• Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande

albicocca

Un piccolo albero o un grande arbusto con una corona a corona larga.

Molto dressy suoi bruno-rossastro o bruno-ulivo, splendente, germogli nudi, spesso in luoghi (ma non completamente) ricoperti di una patina grigiastra, i reni per 2-3 serie.

Foglie ovate lunghe 4-9 cm o largamente ovali, con base cordata, apice allungato, seghettato lungo il margine.

È molto decorativo al momento della fioritura, decorato con numerosi grandi fiori bianchi o rosa pallido, con sepali rosso scuro piegati.

Fiori fino a quando le foglie fioriscono per 7-9 giorni. Non è meno decorativo al momento della fruttificazione, decorato vellutato-pubescente, spesso con un arrossire, dolce, frutti arrotondati con una scanalatura longitudinale fino a 3 cm di diametro.

L'albero ama la luce e tollera bene la siccità, vive fino a 50 anni e più.

Contenuto calorico di albicocca

Le albicocche fresche sono assolutamente innocue per tutti, anche per coloro che sono in sovrappeso, poiché contengono solo 48 kcal per 100 g di prodotto. Tuttavia, le albicocche secche (albicocche secche) devono essere utilizzate con cautela a causa dell'elevato contenuto di carboidrati. Il loro potere calorifico è di 232 kcal per 100 prodotti.

Composizione, disponibilità di vitamine e minerali

Proprietà utili di albicocca

I frutti sono zucchero albicocca, inulina, citrico, tartarico e malico, tannini, amido, vitamine B, C, H, E, F, provitamina A, ferro, argento, potassio, magnesio e fosforo. I microelementi sono rappresentati da sali di ferro e composti di iodio, che sono particolarmente abbondanti nelle varietà di albicocche armene. Pertanto, l'uso sistematico di albicocche può prevenire la malattia della tiroide. Inoltre, lo iodio ha un'azione lipotropica e anti-colesterolo. C'è anche albicocca in pectina, che può espellere i prodotti metabolici tossici e il colesterolo dal corpo.

I frutti dell'albicocca aumentano l'emoglobina nel sangue, il che aumenta la resistenza del corpo. Favorire favorevolmente il processo di emopoiesi, che è particolarmente importante per coloro che soffrono di anemia. Sono particolarmente utili per beriberi, malattie del sistema cardiovascolare, reni, obesità. Inoltre, aiutano a migliorare la memoria e ad aumentare l'attività cerebrale, il che è indiscutibilmente molto importante per le persone impegnate nel lavoro intellettuale, negli scolari e negli studenti.

Sono utili anche i frutti insipidi delle albicocche selvatiche. La composta di albicocche ha un effetto lassativo per la stitichezza. I frutti sono indispensabili per l'intossicazione da metalli pesanti. Utile come mezzo per mantenere la salute dei malati di cancro.

L'antiedema, l'effetto diuretico di infusi densi e brodi di albicocche secche senza zucchero è noto da molto tempo. Sono ampiamente usati nella complessa terapia di molte malattie del sistema cardiovascolare e dei reni. E albicocche possono essere somministrati nella dieta dei diabetici, ma va notato che uzbeko e tagiko grado (sear) tali pazienti sono controindicati, in quanto il contenuto di zucchero è pari all'80%.

Con grande beneficio, le albicocche secche sono incluse nelle diete cosiddette di magnesio, usate per trattare l'ipertensione e le forme alimentari di anemia.

I semi di albicocche vanno alla preparazione di olio grasso di albicocca, vicino nella composizione alla mandorla e alla pesca. Nell'olio di albicocca contiene fino al 20% di acido linoleico, fino al 14% stearico e fino al 5% miristico. Questo olio non si asciuga, ma sotto l'influenza della luce e dell'aria, rimbomba rapidamente. È usato come solvente per i farmaci liposolubili destinati alla somministrazione intramuscolare e sottocutanea.

La gomma albicocca, le goccioline o le gocce di una massa giallastra trasparente sui tronchi degli alberi vengono utilizzate nella produzione di fluidi sostitutivi del sangue.

Il succo di albicocca è utile con una ridotta acidità, malattie intestinali accompagnate da processi putrefattivi, poiché ha proprietà battericide.

0,75 tazza di succo di albicocca è sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane degli esseri umani in vitamine.

I semi di albicocca sono usati nella medicina orientale come agente antitosse prescritto per bronchite, asma bronchiale, laringite, tracheite, catarro delle prime vie respiratorie.

Proprietà pericolose dell'albicocca

Non è consigliabile mangiare albicocche a stomaco vuoto, soprattutto a stomaco vuoto, e anche dopo piatti a base di carne, pilaf o altri alimenti difficili da digerire: la digestione viene interrotta.

La frutta fresca può danneggiare con gastrite acuta con alta acidità di succo gastrico, ulcera peptica dello stomaco e duodeno.

Non abusare dell'albicocca nella malattia del fegato, pancreatite.

Va ricordato che la provitamina A (carotene) contenuta nelle albicocche non viene digerita con una funzione tiroidea ridotta. In questi casi è consigliabile che i pazienti prescrivano la vitamina A medicata pura.

Le albicocche secche sono controindicate nel diabete mellito (nelle albicocche secche fino all'84% di zuccheri).

Si tenga presente che in caso di sovradosaggio (non consumare più di 20-30 g di carote dolci al giorno), le albicocche possono causare gravi avvelenamenti, talvolta fatali.

Le albicocche, se consumate in grandi quantità (più di 10-15 pezzi al giorno) possono causare diarrea, che causa la perdita di molti oligoelementi. Overdose di albicocche (che si verificano, tuttavia, molto raramente), sia fresche che secche, si manifesta abbassando la pressione sanguigna, la frequenza respiratoria e la frequenza cardiaca, le vertigini.

Leggi anche il nostro articolo olio di nocciolo di albicocca. Tutto sulle sue proprietà utili e pericolose, composizione chimica, valore nutrizionale, presenza di vitamine e minerali, uso in cucina e cosmetologia.

Vuoi sapere come ottenere un buon raccolto di albicocche ogni anno? Potatura, irrigazione, concimazione e impollinazione corrette.

Albicocche - buone e cattive

L'albicocca è un albero da frutto che oltre al buon gusto è caratterizzato dal contenuto di un gran numero di microelementi utili, vitamine e varie sostanze. Per la prima volta ha iniziato a crescere nell'antica Cina e fino ad oggi è ampiamente utilizzato in cucina, cosmetologia e medicina.

Inoltre, soddisfa perfettamente la fame e allo stesso tempo satura il corpo con vitamine e minerali. La sua caratteristica distintiva è che, oltre alla polpa, vengono utilizzate anche le albicocche, che vengono utilizzate anche in vari campi di produzione a causa delle loro proprietà utili.

Albicocca - composizione

In 100 gr. la polpa di albicocca contiene:

Albicocca - 12 proprietà utili

Normalizzazione della digestione e prevenzione della stitichezza

I frutti di albicocca contengono nella loro composizione una quantità sufficiente di fibra, che ha un leggero effetto lassativo. Pertanto, le albicocche sono raccomandate per le persone che soffrono di costipazione frequente.

La fibra aiuta a migliorare il trasporto di prodotti digestivi attraverso l'intestino. Inoltre, può migliorare il funzionamento del sistema digestivo e la produzione di succo gastrico, che a sua volta migliora il processo di scissione e assimilazione dei nutrienti. La fibra, che è contenuta nell'albicocca, stimola la peristalsi intestinale.

Rafforzamento del tessuto osseo

L'albicocca è molto utile per le nostre ossa, poiché la sua polpa contiene un gran numero di oligoelementi che aiutano a rafforzare le ossa: calcio, fosforo, manganese, ferro, rame. Queste sostanze partecipano attivamente alla formazione del tessuto osseo. L'uso regolare di albicocca non solo promuove la crescita e lo sviluppo del tessuto osseo, ma anche uno strumento preventivo per le malattie legate all'età.

Rafforzamento del sistema cardiovascolare

La polpa dell'albicocca è un eccellente agente preventivo di aterosclerosi, infarto, ictus. L'uso di albicocca è dovuto al suo ricco contenuto di vitamina C, potassio, fibra alimentare, che rafforzano gli organi del cuore. L'azione di questi minerali è diretto alla formazione delle proprietà protettive dell'influenza dei radicali liberi, la normalizzazione della pressione sanguigna, il ritiro del colesterolo dal flusso sanguigno. Quindi, il carico sul cuore diminuisce, il che contribuisce al suo rafforzamento.

Aiuta a perdere peso

Il contenuto nei frutti di albicocca di potassio e sodio contribuisce alla normalizzazione dell'equilibrio idrico del corpo e alla corretta ridistribuzione dell'energia in tutto il corpo. Quindi, il corpo è riempito con l'energia vitale necessaria per il suo normale funzionamento. L'accelerazione del metabolismo porta ad un aumento della digestione, alla scissione dei grassi e alla normalizzazione del peso corporeo. L'albicocca appartiene a cibi ipocalorici, quindi può essere consumata come spuntino.

Inoltre, il potassio e il sodio sono responsabili del livello di elettrolito nel corpo, da cui dipende la qualità e la velocità del trasferimento di ioni e impulsi nervosi dal cervello ad altri organi e sistemi.

Eliminazione di un mal d'orecchi

L'olio di albicocca può eliminare il dolore all'orecchio. Per fare questo, gocciolare alcune gocce nell'orecchio. A causa del contenuto di sostanze antiossidanti nell'albicocca, il dolore viene eliminato.

Rimozione della febbre

Il consumo di succo di albicocca con la febbre garantisce l'assunzione di vitamine, minerali, calorie, acqua e sostanze tossiche necessarie.

Albicocca ha sedative, anti-infiammatori, che può non solo eliminare la febbre, ma anche rimuovere infiammazione in altri organi e sistemi, così come artrite, gotta.

Miglioramento della condizione della pelle

Le proprietà utili dell'albicocca sono anche usate in cosmetologia. Per la cura del viso e del corpo l'olio di albicocca è ampiamente utilizzato, non lascia tracce di grasso e viene rapidamente assorbito dalle cellule della pelle. Dopo l'uso, la pelle diventa liscia e setosa. Inoltre, questo olio può eliminare o alleviare alcune delle malattie della pelle: eczema, prurito, scabbia, grazie alla presenza di sostanze antiossidanti.

Inoltre, l'albicocca è una fonte di vitamina A, che è responsabile per la salute della pelle. Protegge le cellule dai danni dei radicali liberi, stimola la produzione di collagene, la formazione di nuove cellule e la rimozione di improduttivo, e di conseguenza impedisce precedentemente invecchiamento, la pelle diventa elastica, liscia e pulita.

Prevenzione dell'anemia

La polpa dell'albicocca contiene ferro e rame, che partecipano attivamente al processo di formazione dell'emoglobina, che svolge un ruolo importante nel trattamento dell'anemia. L'anemia deriva da una mancanza di ferro nel corpo. Si manifesta con debolezza, affaticamento, vertigini, interruzione degli organi digestivi e metabolismo.

A causa della mancanza di globuli rossi nel sangue, si verificano varie disfunzioni di organi e sistemi. Il contenuto della polpa di rame albicocca e ferro rende questo prodotto indispensabile nel trattamento dell'anemia.

Applicazione in oncologia

Antiossidanti e carotenoidi, che sono contenuti nei frutti di albicocca, sono in grado di rimuovere i radicali liberi dal corpo, quindi questa proprietà è utilizzata per la prevenzione e il trattamento del cancro. Infatti i radicali liberi si alzano a violazione di un metabolismo in gabbie che come risultato conducono a mutazioni a livello cellulare.

Le proprietà antiossidanti di albicocca convertirlo in un profilattico contro tumori maligni occorrenza dei vari apparati: polmoni, esofago, laringe.

Prevenzione e trattamento dell'asma

L'olio di albicocca ha caratteristiche anti-asmatiche, che viene utilizzato in medicina per il trattamento dell'asma e per eliminare i sintomi di questa malattia. L'olio essenziale di albicocca ha proprietà espettoranti. È in grado di ridurre la pressione sui polmoni e quindi, per prevenire attacchi di asma bronchiale.

Miglioramenti visivi

L'uso sistematico dell'albicocca aiuta a rafforzare i nervi ottici del bulbo oculare. È anche una misura preventiva per eliminare i cambiamenti legati all'età e le disabilità visive. La presenza di cheratina e vitamina A e C nei frutti di albicocca facilita la sintomatologia con gli occhi asciutti, la pigmentazione della degenerazione retinica, rallenta l'indebolimento della visione periferica.

Fonte di potassio

La polpa di albicocca contiene una quantità sufficiente di potassio. Svolge la funzione di regolare e normalizzare il bilancio idrico delle cellule, normalizzando la pressione sanguigna. La mancanza di potassio nel corpo può causare lo sviluppo di ipertensione, ictus, comparsa di malattie cardiache.

Albicocca - controindicazioni

L'uso di albicocca dovrebbe essere ridotto al minimo in presenza di alcune malattie. Un'alta percentuale di saccarosio nella polpa di albicocca è controindicata nel diabete mellito. Nei casi di malattia del fegato e della tiroide, il corpo non assorbe cheratina e vitamina A.

Si consiglia di consumare semi di albicocca e loro nucleoli non più di 20 grammi al giorno. In caso contrario, il contenuto di amigdalina glikozoida può causare l'intossicazione alimentare, le cui caratteristiche principali che compaiono vertigini, nausea, vomito, debolezza, perdita di coscienza, la mente offuscata.

Benefici delle albicocche per il corpo

L'albicocca, "mela armena", "armeniaca" è un frutto beige, più spesso con "lati" arancioni o rossastri, che crescono su un albero. Il suo gusto è talvolta dolce, a volte viene con asprezza, ma il frutto ha sempre il suo amante. Una varietà di varietà di albicocche fino ad oggi, visualizzata molto, elencarle tutte è impossibile. Ognuno di loro ha approssimativamente le stesse proprietà di albicocche, contenuto calorico, composizione. L'uso di albicocche fresche è innegabile, soprattutto per donne e bambini.

L'uso dell'albicocca in forma fresca e foglie essiccate è un enorme vantaggio per il corpo, quale? Questo te lo diremo oggi, imparerai anche come vengono elaborati i frutti, le fosse, le foglie, qual è il significato delle sostanze utili ottenute in cosmetologia e nell'industria alimentare.

Proprietà utili dell'albicocca per l'uomo e controindicazioni

La terra natia dell'albero. I benefici dell'albicocca

Coltivate in tutto il comune albicocca e altre varietà nella parte europea del continente e in Asia. In grandi quantità è in Iran, Uzbekistan e Turchia (i principali produttori). La patria dell'origine di un frutto utile è ancora un mistero. Si ritiene che siano stati portati dalla Cina, secondo un'altra versione - dall'Armenia.

Qualunque cosa fosse, le proprietà curative del valore di albicocca, e il frutto di amore e rispetto per il contenuto di minerali preziosi, pectina, fibra, carotene, e stanno cercando di scorta per uso futuro Vitaminka. Hanno frutta e controindicazioni, quali? Parliamo di questo alla fine del materiale.

È noto che le albicocche sono vitamine, hanno proprietà utili e, a differenza delle pesche, iniziano a dare i primi frutti. Pertanto, i primi frutti di albicocca venivano chiamati presto e questo li distingueva dalle pesche. Le persone possono gustare il delizioso sapore di frutta durante quasi tutta l'estate. Soprattutto se si dragare in riserva (albicocche secche, albicocche). La concentrazione di vitamine nella frutta secca aumenta, è un'eccellente opportunità per aumentare l'immunità in inverno e in autunno.

Riscaldata dal sole frutti piace consapevolmente climi più caldi e odia qualsiasi skvoznyachok, vento e freddo. Sotto l'influenza del luminare, accumula tutte le cose più preziose di cui una persona ha bisogno. La mela armena è utile per bambini e adulti. Vantaggi di albicocche durante la gravidanza, troppo alte: regola la digestione, combatte lo stress, allevia la tossicità, ricostituisce iodio... Deve mangiare tutto ciò al fine di rendere la prevenzione delle malattie, a meno che non ci sono controindicazioni.

Ingredienti, benefici e contenuto calorico delle albicocche

Oltre alla fibra alimentare (2 g) nel frutto arancione, ci sono molti altri oligoelementi, la cui presenza lo rende un vero e proprio guaritore di casa. La minor quantità di grassi (solo 0,1 g) per 100 grammi di prodotto e il basso contenuto calorico (44 Kcal) consentono di classificare il frutto come il più utile. I carboidrati contenuti nella porzione contengono solo 9 g, sono molto nutrienti con un contenuto calorico così basso. Pertanto, le albicocche sono buone per le donne, i bambini, gli uomini e gli anziani che vogliono mantenere uno stile di vita sano.

Le albicocche contengono l'85% di acqua e 0,9 g di proteine ​​per 100 grammi! È noto che le proprietà utili delle albicocche fresche si manifestano nel bilanciamento dei liquidi nel corpo. Questo è un altro motivo per valutare le proprietà delle albicocche al fine di mangiare frutta ogni giorno per prendersi cura della propria figura ed eliminare il gonfiore.

La composizione di vitamine e altri elementi per 100 grammi:

  • Beta carotene - 16 mg
  • Potassio - 305 mg
  • Ferro - 2,1 mg
  • Vitamina C - circa 10-12 mg
  • Calcio - 13 mg
  • Sodio - 1 mg
  • Magnesio 10 mg
  • Fosforo 23 mg
  • Zucchero - da 5 mg a 27 mg

Nella frutta secca, le proprietà curative dell'albicocca sono aumentate di 5 volte, quindi è necessario tenerne conto e fare scorta di essiccazione per l'inverno. Non abbiamo ancora nominato le vitamine B, P e PP, che sono presenti in piccole quantità nella frutta fresca e secca. E anche in alcune quantità ci sono mela, acido tartarico e citrico, amido, inulina, pectina e iodio. A proposito, lo iodio contiene di più, come dice la fonte di Wikipedia, in particolare nei frutti armeni.

Le proprietà utili dell'albicocca sono che il loro consumo normalizza il lavoro dell'intestino, aumenta l'umore, l'emoglobina nel sangue. Ma non è tutto, pectina e fibra insieme ai prodotti di trasformazione rimuovono le tossine dal corpo, oli - ringiovaniscono. E a proposito del succo di albicocca, parleremo più in basso, nella sua composizione un "ingrediente" speciale, il cui beneficio è difficile da sottovalutare.

Proprietà dei semi di albicocca

Le ossa contengono una sostanza speciale - l'amigdilina, può avere un effetto dannoso sul corpo se si consuma la sua quantità di nemerenoe, così come l'acido cianidrico. Ma in cosmetologia e medicina, l'olio di nocciolo di albicocca è il rimedio numero uno per la prevenzione della secchezza della pelle, l'eczema, per la giovinezza del corpo. Inoltre, il nucleo della proprietà albicocca esibisce un carattere antielminico.

Olio di albicocca Proprietà e applicazioni

Albicocca estratto kernel olio, simile per composizione a mandorla e olio di pesca (oleico e linoleico), le cui proprietà non sono buoni come altri prodotti cosmetici, ma possiede anche antibatterico, azione antisettica. L'uso di oli che compongono il frutto e seme è davvero unico. proprietà olio di albicocca sono anti-invecchiamento, in modo da beneficiare di albicocca per le donne è giustificata ed è stato applicato con successo in cosmetologia.

Albicocca per capelli e per il viso, il cui uso nel contenuto di oli è spesso usato in cosmetologia per il trattamento della pelle secca. Sulla base di olio, creme, lozioni e maschere, shampoo e risciacqui per capelli, vengono prodotti prodotti per la cura della lamina ungueale.

Ossa di albicocca - proprietà e controindicazioni utili

Anche la "mandorla" delle ossa non è sempre utile e ha un effetto benefico sul corpo. Il fatto è che l'acido prussico, prodotto dopo il consumo umano di amigdeline, può causare avvelenamento. Pertanto, anche una piccola dose di bambini piccoli può essere inviata al letto d'ospedale e gli adulti non possono consumare più di 20 grammi di tali mandorle.

È meglio non rischiare la salute, perché l'osso di albicocca ha buone proprietà e il più forte veleno dell'acido cianidrico, che è simile nella composizione al cianuro. Quindi è meglio friggere i semi di albicocca in una padella, le cui utili proprietà sono apprezzate, prima del consumo o per saldare la marmellata con l'aggiunta di "tonsille" lavorate. E gustoso e utile!

Proprietà utili di albicocche e controindicazioni

Albicocca - il frutto migliore per la vista

Albicocca - modo perfetto per rafforzare la vista, perché tali quantità di beta-carotene in esso non è contenuto in alcun frutto. Le proprietà utili dell'albicocca per una persona è che nel nostro corpo si trasforma in una vitamina A vitale, utile per colpire occhi, capelli, unghie, pelle e tutto il corpo. Gli scienziati hanno scoperto che i cambiamenti legati all'età, alterano né la chiarezza di visione (degenerazione maculare senile), possono essere prevenute da mangiare albicocche.

Ma l'opinione che il beta carotene, contenuto nei frutti, contribuirà a far fronte alle malattie della tiroide e del fegato, è confutato dai medici. Affermano che spesso le malattie della ghiandola tiroidea sono associate a una scarsa digeribilità della vitamina da alimenti utili, tali persone dovrebbero consumare meglio la vitamina A pura, prescritta in una forma di dosaggio.

"Casi del cuore" e trattamento dell'anemia

La pectina e la struttura fibrosa della polpa della carne non sono solo una cosa utile per l'intestino, ma anche un principio attivo per la rimozione delle tossine, il colesterolo. E, come sappiamo, il colesterolo, i rifiuti di organi e sistemi interni, si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni, il cuore. Mangiando 2 albicocche al giorno, proteggete già il cuore dagli effetti dannosi del colesterolo.

Inoltre, l'uso di frutta arancione è anche nel fatto che contengono un contenuto equilibrato di ferro e magnesio, le proprietà medicinali dell'albicocca è che aiuta a rafforzare il muscolo cardiaco, purifica il sangue. Una persona recupera molto più velocemente se soffre di anemia e utilizza tali vitamine.

Trattamento e prevenzione della stitichezza

Le albicocche sono il miglior rimedio per purificare il corpo dalle tossine. Con la stitichezza, le tossine vengono assorbite nel corpo, questo non ha il miglior effetto sulla salute e l'aspetto. Qui per te il miglior assistente è il succo di albicocca con polpa, che ha un effetto antibiotico sui batteri putrefattivi. E anche l'albicocca e la composta ordinarie, che ha un effetto calmante.

Il frutto elimina la fatica

Tutta la frutta e le verdure arancioni hanno una straordinaria capacità di rallegrarsi, lo stesso vale per l'albicocca. Se vuoi alleviare la tensione muscolare o nervosa, è sufficiente mangiare solo 100 grammi di frutta e la fatica verrà rimossa a mano.

Tutto ciò è dovuto alla presenza di calcio, che porta i muscoli a uno stato rilassato, e al magnesio, che aiuta ad alleviare lo stress psicologico, a calmare il ritmo cardiaco. Il magnesio è un minerale unico, abbassa anche la pressione se la persona è ipertesa, in modo che il suo effetto sia raddoppiato.

Asma e tosse

I medici dicono che in questo caso l'albicocca migliore è più adatta, perché quelli secchi sono pieni di solfiti. Questa sostanza è controindicata per le persone con reazioni allergiche e può al contrario causare un attacco d'asma di asma.

Ma il nocciolo dell'albicocca, le cui utili proprietà sono uniche con successo, sono utilizzate principalmente in Oriente per il trattamento della tosse, tracheiti, bronchiti, laringiti, catarro.

Malattie oncologiche

E qui ancora una volta pensiamo al beta-carotene e licopene - l'ingrediente magico per il sistema immunitario, la bellezza, la salute del cervello,... Inoltre, essi prevenire i tumori diversi come il cancro allo stomaco, alla gola e polmoni. Basti consumare 150 grammi al giorno di albicocca e così difendersi da tumori maligni. Questa non è una panacea, ma una prevenzione e così deliziosa!

Utile e corteccia di albicocco (decotto) e foglie e goccioline sulla superficie dell'albero, che alcune persone non possono rifiutare di provare. Il decotto della corteccia, ad esempio, viene utilizzato per i disturbi della circolazione sanguigna del cervello, dopo i traumi che sono stati trasferiti per ripristinare le forze. Una proprietà utile delle foglie dell'albicocca si trovano nelle qualità antibatteriche del fogliame, la pappa dalle foglie viene applicata alle ferite.

Albicocca curativa Benefici e danni alle donne

L'uso di albicocche per le donne

I più utili per la perdita di peso sono varietà fibrose di albicocche, ma l'amato "Kolerovka" in realtà non è così utile. Le fibre trattengono l'umidità nel corpo, assorbendola e saturano il corpo. Si sente pieno e non c'è più quello che vuoi. Ecco perché l'albicocca dovrebbe essere inclusa nel menu, molte persone usano giorni di scarico "albicocca", e questa è la scelta migliore non solo per perdere peso, ma anche per rafforzare la salute.

Ha proprietà diuretiche all'albicocca, quindi è attivamente utilizzato dalle donne nella lotta contro l'edema, così come con le malattie renali.

Albicocche - benefici per le donne incinte

È noto che le donne incinte spesso mancano di vitamine e minerali. Puoi essere caricato di energia se bevi 100-150 grammi di succo di albicocca prima dei pasti. L'uso di albicocche per le donne incinte si manifesta nel fatto che allevia anche e dà forza alla tossicità mattutina. Inoltre, il succo è molto utile per preservare la bellezza di capelli e unghie, l'elasticità della pelle, la prevenzione delle smagliature.

Puoi mangiare albicocche durante la gravidanza, trarne beneficio e danneggiarlo, che cos'è? Questa domanda è più spesso chiesto da madri che nutrono un bambino in estate ovviamente può e deve essere, solo con moderazione, come ad esempio un bicchiere di succo concentrato può essere uno volte al giorno, o 100-150 grammi di frutta, invece. Se non c'è la frutta in abbondanza, possono provocare frequente stimolo alla stanza da bagno e l'intestino non sarà facile da pulire, ma anche influire negativamente sul l'utero e il bambino non ancora nato.

Albicocca - benefici e danni alla salute di una donna incinta

Come abbiamo detto in abbondanza, le albicocche per le donne incinte beneficiano, ma anche i danni inclusi, ecco alcuni avvertimenti per le future mamme:

  • Non puoi bere albicocche con l'acqua, provocherai mal di stomaco;
  • Se tua madre sta ingrassando velocemente, risparmia te stesso da una quantità eccessiva di dolci, non c'è niente di cui parlare di panini. Ma le albicocche secche sono considerate un alimento ipercalorico, quindi non puoi averne una manciata;
  • Con una pressione sanguigna ridotta, allergie o asma, una donna che ha albicocche è controindicata.

Albicocca. Proprietà utili e controindicazioni

Per ogni prodotto ci sono controindicazioni e anche se sembra che siano il rimedio ideale per qualsiasi malattia. Come abbiamo già notato, le albicocche durante la gravidanza sono buone per una donna e un bambino, ma le donne in gravidanza dovrebbero mangiarle con cautela. Sebbene sia una condizione interessante e non una malattia, ma è associata alla nascita di una nuova vita, il che significa che il cibo dovrebbe essere sano.

Per i bambini, l'albicocca è buona per aumentare l'appetito, migliorare la digestione, aumentare l'emoglobina, ma in grandi quantità può irritare l'intestino.

Qui ci sono una serie di controindicazioni per le persone con determinate malattie:

  • Diabete mellito
  • Gastrite e ulcera allo stomaco
  • Pancreatite, epatite
  • Sindrome dell'intestino irritabile

Vale la pena ricordare quanti benefici non sarebbero presenti nei prodotti che la natura ci offre, mangiali più del normale, danneggiando la salute. Albicocche in quantità di oltre 500 grammi al giorno - questo è un eccesso.

albicocca

L'albicocca è l'albero da frutto della famiglia Plum della famiglia Pink, e anche il frutto di questo albero. La terra natia della pianta non è stata stabilita in modo affidabile, ma l'Armenia e la regione di Tien Shan in Cina rivendicano questo titolo. In Russia, le albicocche furono importate nel XVII secolo dall'Occidente. Il frutto dell'albero viene consumato sia in forma fresca che secca.

Proprietà utili di albicocca

albicocca contiene malico, citrico, acido tartarico, zucchero, amido, ferro, fosforo, tannini, magnesio, argento, composti di iodio, vitamine C, B, P, H, E, pectina.

Proprietà utili di albicocca: aumento dei livelli di emoglobina, la regolamentazione del processo di emopoiesi, la memoria e migliorare l'attività cerebrale, ma ha anche un effetto lassativo, diuretico, effetto anti-edema, rimuove sali di metalli pesanti.

I semi di albicocca sono usati per produrre olio, che viene usato come solvente per alcuni medicinali. L'olio di albicocca contiene il 5% di acido miristico, il 14% di acido stearico e il 20% di acido linoleico.

Applicazione di albicocca

Albicocca è utile per la sofferenza di anemia, obesità, malattie cardiovascolari, renali, costipazione.

Le proprietà restitutive dell'albicocca vengono utilizzate durante il periodo di aumento dei carichi mentali, ed è anche inclusa nella terapia di supporto dei pazienti oncologici.

Albicocche secche - le albicocche secche sono incluse nella composizione delle diete al magnesio, che sono prescritte a pazienti con ipertensione, anemia. L'ipertensione nella stagione di maturazione dei frutti è raccomandata per mangiarli il più possibile. Anche le albicocche secche come mezzi restitutivi sono utili per le donne incinte, i bambini, gli anziani - usatele nella quantità di 100-150 grammi al giorno.

I semi di albicocca, oltre alla produzione di oli, sono utilizzati con successo come rimedio per la tosse per l'asma bronchiale, la bronchite, la tracheite, il catarro delle vie respiratorie, la laringite. Per preparare la medicina, è necessario asciugare e macinare 20 g di semi di albicocca purificati dal kernel di albicocca. Prendi una polvere dai semi di albicocca per un cucchiaio di tè circa quattro volte al giorno con tè o latte. Non si possono assumere più di 20 g di nucleoli alla volta, questo può portare ad avvelenamento.

Le proprietà diuretiche dell'albicocca sono utilizzate per il trattamento di malattie renali, cardiache e vascolari. Per fare questo, preparare l'infusione di albicocche secche: albicocche secche tritate (100 g) versare un litro di acqua bollente, insistono 6 ore. Lo zucchero non può essere aggiunto all'infusione.

È stabilito che un bicchiere di succo di albicocca è sufficiente per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamine. Grazie alle proprietà battericide dell'albicocca, il succo dei suoi frutti può essere bevuto con una maggiore acidità del succo di malattie gastriche e intestinali, che sono accompagnate da processi di putrefazione.

Le proprietà utili dell'albicocca sono anche utilizzate in cosmetologia: le maschere fatte con i frutti appena macinati hanno un effetto calmante sulla pelle.

Una gomma da alberi di albicocca era usata in medicina - produce liquidi che sostituiscono il sangue. Inoltre, la gomma di albicocca è usata come incapsulante, astringente.

Controindicazioni

Le proprietà utili dell'albicocca sono molte, ma ha alcune controindicazioni.

Non si può mangiare frutta a stomaco vuoto, dopo aver mangiato carne e altri alimenti che vengono digeriti a lungo - la digestione può essere disturbata.

L'albicocca fresca non può essere consumata con ulcere gastrointestinali, gastrite ad alta acidità.

L'uso di albicocca nella pancreatite, patologie epatiche dovrebbe essere limitato. Con il diabete, il frutto è controindicato in qualsiasi forma - contiene molto zucchero.

Con carenza di carotene, è possibile utilizzare l'albicocca per reintegrarlo, ma ricorda che questa vitamina non è assorbita dalla soppressione della funzione della ghiandola tiroidea. In questi casi, si consiglia di utilizzare la vitamina A in forma pura.

L'uso di un gran numero di frutti - nella quantità di più di 10-15 frutti al giorno può scatenare la diarrea. L'abuso di frutta secca e fresca è raro, ma provoca una diminuzione della pressione, depressione respiratoria, contrazioni cardiache, vertigini.

Albicocca - proprietà utili

Autore: Dal giardino · Pubblicato il 21/06/2018 · Aggiornato il 16/06/2018

Albicocca - proprietà utili Albicocca (Prunus armeniaca)

Storia di albicocca - proprietà utili

Albicocca - proprietà utili Gli storici considerano il luogo di nascita dell'albicocca l'Armenia, poiché nel suo territorio si coltivavano alberi di albicocca dall'antichità. In alcune regioni dell'Armenia sono stati trovati semi di albicocca del periodo Eneolitico. In Grecia, e più tardi in altri paesi europei, le albicocche furono fatte grazie ad Alessandro Magno. Albicocca - proprietà utili

Le albicocche secche (albicocche secche) furono tra le prime ad essere prodotte dai persiani. Le albicocche secche erano un'importante esportazione della Persia.

Indipendentemente dall'Armenia, le albicocche sono state coltivate in Cina e in India circa 5000 anni fa.

Oggi le albicocche crescono ovunque in un clima caldo e temperato con inverni freddi. Il leader nell'esportazione di albicocche sul mercato mondiale è la Turchia.

Albicocca (Prunus armeniaca)

Applicazione albicocca - proprietà utili

Sono note circa 20 varietà di albicocche. Piccole albicocche dell'Asia centrale sono chiamate "albicocche", le albicocche selvatiche sono "zherdely". C'è anche un'albicocca nera.

Nelle varietà culinarie di alta qualità dolci di albicocche con un alto contenuto di pectina sono valutati. Da queste albicocche preparate una varietà di dolci: pastiglia, marmellata, marmellata, marmellata, composte, ripieni per torte. Le albicocche sono un'ottima materia prima per produrre succhi e vino. Albicocca - proprietà utili

Nel Caucaso, la pasta di albicocche viene essiccata sulle pietre arrossate dal sole e, in inverno, queste mattonelle vengono macinate in polvere e aggiunte a pasta o bevande. Le albicocche selvatiche sono bollite con grasso di montone. Risulta cibo calorico e facilmente assimilabile - kaurma.

È interessante mescolare albicocche fresche e secche con carne: agnello, maiale, anatra, pollo. Con le albicocche puoi cucinare casseruole, insalate e salse.

Oltre ai frutti, le ossa di albicocca sono utilizzate per il cibo. Di questi, fare il burro e il "latte", usati in medicina. Le albicocche che crescono nel Mediterraneo hanno ossa molto dolci, simili alle mandorle. Il famoso liquore italiano "Amaretto" è aromatizzato con un estratto di semi di albicocca.

La resina che scorre dai tronchi degli alberi di albicocca (gomma) viene utilizzata in medicina come agente avvolgente.

Il legno degli alberi di albicocca è usato per fabbricare strumenti a fiato folk.

Proprietà di albicocca - proprietà utili

I semi di albicocca sono usati nella medicina popolare come rimedio contro la tosse e le malattie respiratorie. Alcuni medici ritengono che le sostanze contenute nelle ossa di albicocca possano essere utilizzate per trattare il cancro e le ulcere gastriche.

A causa dell'alto contenuto di fibre, le albicocche secche vengono utilizzate per attivare l'intestino.

Ingredienti Albicocca - proprietà utili

Le albicocche, soprattutto essiccate, contengono molto zucchero e fibre. Contengono amidi, grassi, proteine ​​e acidi. Di vitamine, le albicocche sono particolarmente ricche di beta-carotene e vitamina C e di micro e macroelementi: potassio, sodio, magnesio, calcio, zolfo, silicio, fosforo.

Fatti interessanti

Nell'Europa medievale, le albicocche erano considerate un forte afrodisiaco, come menzionato nel "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare.

Le albicocche sono un tabù per il Corpo dei Marine degli Stati Uniti, poiché un giorno, in strane circostanze, una nave con albicocche in scatola fu affondata.

Composizione e proprietà medicinali dell'albicocca per la salute umana

Questi brillanti frutti di zucchero, una sete e una fame meravigliosamente soddisfacenti, sono noti in tutto il mondo. Da qualche parte vengono venduti come frutti esotici, qualcuno cresce nell'area suburbana. Le proprietà curative dell'albicocca stupiscono con la sua diversità. In verità, non esiste una sola cultura sulla terra che non sia di beneficio al corpo umano. Ma questo frutto richiede un'attenzione speciale.

Per la prima volta, l'albicocca è menzionata negli antichi manoscritti dei saggi cinesi, che hanno più di mille anni. Di lui si conoscono molte leggende, in una delle quali viene paragonato a una miracolosa mela rigeneratrice. Alla gente piace godersi le albicocche nella loro forma fresca in estate, quando appaiono sui rami degli alberi aggraziati in abbondanza. E nella stagione fredda a loro piace la frutta secca. Sono le proprietà medicinali dell'albicocca che attirano a questo frutto misterioso le persone inquisitive e giudiziose.

Descrizione e composizione chimica del prodotto

Secondo alcuni scienziati, la terra natia di questo albero da frutto è l'Armenia o Tien Shan. Oggi cresce in molte aree con un clima caldo e produce abbondanti raccolti. L'albero tollera miracolosamente tempi aridi e gelate violente a 30 gradi.

Il frutto dell'albicocca ha una forma arrotondata e può essere di tali colori:

  • arancio;
  • limone;
  • colore giallo;
  • con botti rosate.

Il cibo è usato in forma grezza e secca. È suscettibile di inscatolare: composta, marmellata, marmellata, marmellata, che praticamente non influisce sulle proprietà utili dell'albicocca.

In alcune aree, in particolare il nocciolo delle ossa dei frutti maturi, che sono ampiamente utilizzati in cucina.

Studi approfonditi della pianta hanno dimostrato che la sua composizione include un numero enorme di elementi preziosi:

  • flanovoidi (corteccia, legno);
  • acido ascorbico, acido fenolico carbossilico (foglie);
  • carotene (infiorescenza);
  • vitamine A, B, PP, C, H, E (frutti).

Inoltre, le proprietà medicinali dell'albicocca sono dovute alla presenza di tali microelementi nei frutti:

La presenza di una grande quantità di carotene nella carne del feto indica la luminosità del colore. Contiene anche un numero di acidi:

E nel nucleo delle ossa trovate proteine, oli essenziali e acidi organici. Dopo aver esaminato questi elementi, gli scienziati hanno apprezzato le proprietà medicinali dell'albicocca, che influisce favorevolmente sul corpo. Ibn Sina, una guaritrice orientale con un nome mondiale, consigliava l'uso di frutta in grandi quantità durante la sua maturazione. Il motivo - la lucentezza dei capelli, le unghie forti, il ringiovanimento della pelle. In quei giorni la carne veniva applicata al corpo per liberarsi dell'odore sgradevole del sudore. Un brodo è stato usato per trattare l'intestino e gli organi respiratori. Gli studiosi moderni sono pienamente d'accordo con gli studi degli antichi saggi.

Secondo il parere dei nutrizionisti, non bisogna lasciarsi trasportare dalle ossa delle albicocche mature. Contengono acido cianidrico, che può causare intossicazione alimentare.

Proprietà terapeutiche dell'albicocca: fatti e prove

Un albero straordinario con una corona lussureggiante ha attirato l'attenzione dei tempi antichi. Per curare vari disturbi, i guaritori usavano frutta matura, corteccia e foglie. Osservando attentamente, hanno notato un effetto positivo sul corpo dei componenti di un albero meraviglioso. Pertanto, abbiamo capito bene perché albicocca è utile, e come è meglio prenderlo.

Studi di biologi moderni hanno dimostrato che la composizione della corteccia dell'albicocca include una sostanza che ricorda "Piracetam" - un farmaco per il trattamento del cuore e del sistema nervoso centrale. Procedendo da questo, un decotto dalla corteccia di albero di albicocca è prescritto per il recupero dei pazienti dopo ictus. Il rimedio aiuta le donne che hanno sperimentato un parto grave a tornare a uno stato di vita normale.

Spesso, goccioline di resina appaiono sulla superficie della corteccia dell'albicocca. Questo liquido adesivo è usato per trattare lo stomaco, in quanto allevia l'infiammazione e riduce il dolore.

fogliame

È importante considerare le proprietà e le controindicazioni utili delle foglie di albicocca per bilanciare i metodi di trattamento. Diversi tipi di brodi sono usati per purificare il corpo da tutti i tipi di tossine. È particolarmente efficace per le persone che lavorano in condizioni sfavorevoli:

  • zona di radiazione aumentata;
  • industria chimica;
  • lavorare con i tessuti;
  • la stampa.

Infuso con acqua bollente, le foglie dell'albicocca vengono prese come diuretico da persone che soffrono di malattie renali. Una tintura aiuterà a sbarazzarsi di elminti.

Per liberarsi da un odore sgradevole e una placca è possibile, se masticare per 5 minuti un piatto di foglia di frutto.

Come ogni pianta medicinale, le foglie dell'albicocca sono controindicate alle persone sensibili ai componenti del prodotto. Se si verificano anomalie, interrompere immediatamente l'assunzione di infusi e decotti del farmaco.

fiori

All'inizio della primavera, quando il giardino è ancora a riposo, le albicocche sono le prime a essere sciolte. Delicate infiorescenze con una sfumatura rosata coprono abbondantemente gli alberi aggraziati. Bellezza veramente maestosa, ma non solo! Le proprietà utili dei fiori di albicocca sono note a più di una generazione di guaritori tradizionali. Dalle gemme vengono preparati vari brodi, tinture, impacchi, che vengono usati come emostatici.

La condizione principale - la consultazione con il dottore e il dosaggio.

Possibili controindicazioni

Sfortunatamente, per alcune persone il detto è applicabile: "Non tutto è oro che luccica". Pertanto, devono tener conto non solo delle proprietà utili dell'albicocca, ma anche delle controindicazioni. Questo è particolarmente vero per le persone che soffrono di tali malattie:

Gli elementi che costituiscono il feto (carotene, retinolo) non vengono assorbiti dal corpo, quindi si verifica un errore. Inoltre, il consumo di un gran numero di ossa porta a nausea, debolezza, disfunzione intestinale e persino perdita di conoscenza di una persona completamente sana.

Frutto del sole e bellezza esterna

Secondo gli esperti, l'uso dell'albicocca in cosmetologia ha portato benefici inestimabili agli abitanti del pianeta. Gli elementi di questi frutti sono usati per creare varie creme, maschere, lozioni e shampoo. Per questo, gli estratti sono fatti da tali parti del frutto:

Anche una fresca albicocca è utile per la pelle, se è completamente schiacciata e applicata a una faccia lavata come maschera. Di conseguenza, diventerà morbido, vellutato e tenero.

Prima di applicare la sospensione al viso, è necessario determinare il tipo di pelle per miscelare correttamente gli ingredienti. Altrimenti, la procedura non sarà utile.

Ampio uso del legno

Per molti secoli, gli artigiani stavano cercando un materiale adatto per la fabbricazione di oggetti decorativi. L'uso del legno di albicocca è stato il più grande evento nel mestiere popolare, quando produceva meravigliosi oggetti per la casa:

  • cofanetti;
  • bastoni da passeggio;
  • pannelli a parete;
  • set da cucina;
  • pendenti;
  • spilla;
  • wok;
  • bicchieri.

Tutti questi articoli si distinguono per la loro durata, bellezza e praticità d'uso. Sono ancora molto popolari tra la popolazione rurale dei popoli slavi. Inoltre, il legno di albicocca è considerato un meraviglioso tipo di carburante. È usato per cucinare shish kebab, barbecue e porridge turistico. I piatti sono ottenuti con l'eccellente odore di un albero da frutto dolce.

Albicocche - composizione, proprietà utili e controindicazioni

contenuto

Gli scienziati stanno ancora discutendo, dove ha fatto la frutta d'oro - albicocca. Molti paesi asiatici rivendicano il titolo della sua patria, ma la maggior parte degli esperti dà il primato all'Armenia. Crescere lì frutti sono così diversi nel contenuto di iodio da quelli coltivati ​​in altre regioni che hanno dato origine a varietà speciali di questo frutto.

Merito della distribuzione delle albicocche in Europa appartiene ad Alessandro Magno, che li ha portati in Grecia. Da lì la processione vittoriosa continuò in tutto il mondo. Oggi l'albicocca cresce in Europa, Asia, Sud e Nord America.

Circa la popolarità del frutto dicono le cifre, perché nell'anno produce quasi 3 milioni di tonnellate. I principali fornitori di albicocche fresche e secche nel mondo sono l'Uzbekistan e la Turchia. 1

È un succoso frutto di albicocca tenere di piccole dimensioni, con un osso grande all'interno. Il frutto attrae con un ricco sapore dolce, aroma unico e piacevole colore giallo-arancio. La pianta appartiene alla famiglia dei Rosa, questo è un albero perenne, un parente stretto di prugne e pesche.

I frutti di albicocca sono utilizzati per il cibo in forma fresca, fanno da esso pastiglia, marmellate, confetture, marmellate e composte. Albicocca molto deliziosa che si riempie nella cottura, si aggiunge alla ricotta, ai cereali e agli yogurt. Dall'olio di semi si ottiene, che viene utilizzato per la preparazione di essenze e liquori. Usa frutta di albicocca e in cosmetologia in maschere, creme, scrub, peeling.

Ingredienti e contenuto calorico di albicocca

Attira non solo il gusto del frutto, ma anche il suo basso contenuto calorico - 28 kcal fresco in 100 gr. prodotto. In acqua secca, sale a 44-48 kcal. La composizione delle albicocche è un complesso equilibrato di vitamine, sostanze biologicamente attive e minerali:

  • Vitamine - В 1, В 8, В 9 in totale fino a 1 mg per 100 gr, un sacco di vitamina A - 360 mg e vitamina C - 13 mg. Sono antiossidanti naturali, partecipano ai processi metabolici del corpo. 2
  • Acidi della frutta: mela, limone, vino. Sono sostanze biologicamente attive, purificano il corpo dalle tossine, hanno un effetto ringiovanente.
  • Carboidrati e polisaccaridi - fruttosio e inulina. 3 Stimola la digestione e rafforza il sistema immunitario del corpo.
  • Potassio - 320 mg per 100 gr. La sua quantità supera il contenuto di mele e poche volte. Ha un effetto positivo sull'attività cardiaca. 4
  • Flavonoidi e polifenoli. 5 Collegare i radicali liberi e partecipare ai processi metabolici.

La composizione della polpa dell'albicocca comprende altri macro e microelementi:

  • fosforo e calcio - 16 mg / 100 g;
  • magnesio - 2 mg;
  • ferro - 0,5 mg;
  • rame - 0,04 mg.

Nelle ossa, la sostanza amigdalina è contenuta, che viene usata come prevenzione e cura del cancro. 6

Proprietà utili di albicocche

L'uso di albicocche in forma fresca e secca è noto da molte migliaia di anni. Hanno trovato applicazione nella medicina popolare e tradizionale oggi.

Per ossa e articolazioni

Grazie al calcio nella sua forma facilmente digeribile, l'albicocca rafforza il tessuto osseo e ne favorisce la crescita. È raccomandato come prodotto giornaliero per donne in gravidanza e in allattamento. Le proprietà antinfiammatorie e la capacità di eliminare i sali consentono loro di essere inclusi nella dieta dei pazienti con artrite e artrosi sotto forma di succo appena preparato. 7

Per il cuore e i vasi sanguigni

L'alto contenuto di potassio normalizza l'attività del sistema cardiovascolare, mantiene il tono dei vasi sanguigni e abbassa la pressione sanguigna. 8 Il ferro è coinvolto nella sintesi dell'emoglobina.

Per i nervi

Un alto contenuto di fosforo attiva i processi cerebrali, migliora la memoria, rallenta la degenerazione delle finestre nervose.

Per gli occhi

L'aumento della concentrazione di carotene migliora la visione. 9

Per il sistema respiratorio

L'effetto antinfiammatorio e mucolitico delle albicocche è usato nel trattamento della bronchite e di altre malattie delle prime vie respiratorie.

Per l'intestino

L'alto contenuto di fibre migliora la digestione e purifica il tratto digestivo. Aiuta a combattere la stitichezza, anche con quelli cronici. Supporta lo sviluppo della microflora intestinale benefica. 10

Per il pancreas e la tiroide

L'alto contenuto di fruttosio consente di regolare il livello di zucchero nel sangue, che è importante per i pazienti con diabete mellito. Un alto contenuto di iodio in alcune varietà di albicocche ha un effetto benefico sulla ghiandola tiroidea.

Per i reni

Previene l'insorgere di infezioni renali attraverso l'azione antibatterica e ha un effetto diuretico.

Per gli uomini

L'albicocca, come mezzo per ringiovanire il corpo e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, ha un effetto positivo sulla potenza maschile.

Per la pelle

L'alto contenuto di vitamina A migliora le condizioni della pelle. L'olio di semi di albicocca è uno strumento eccellente per prendersi cura di diversi tipi di pelle, ringiovanire e levigare rughe sottili. Gli acidi della frutta agiscono come una buccia naturale e fonte di idratazione.

Per l'immunità

L'alto contenuto di composti antiossidanti consente di legare i radicali liberi e rafforzare l'immunità.

Gusto eccellente e basso contenuto calorico rendono il frutto uno dei cibi preferiti in dietetica. Consente di ridurre il peso, purificare il corpo e rafforzare le sue proprietà protettive.

Per le donne incinte

La combinazione di vitamine e minerali rende il frutto un prodotto gradito nella dieta delle donne incinte. 11

Danno e controindicazioni alle albicocche

I benefici e i danni delle albicocche non sono paragonabili. Parlare delle azioni indesiderabili di frutta può essere solo in caso di abuso di esso. Ci sono diversi casi in cui è necessario mangiare albicocche con cautela:

  • Le persone con elevata acidità di succo gastrico, come possono verificarsi bruciori di stomaco.
  • Diabetici - a causa dell'elevato contenuto di zuccheri.
  • Donne incinte il cui feto ha un battito cardiaco ritardato, poiché l'influenza sull'attività cardiaca del frutto è elevata ed è possibile causare danni al bambino.
  • Persone con cattiva digestione, inclini alla diarrea.

Va notato che alcuni sono caratterizzati da una intolleranza individuale al prodotto. In questo caso, le albicocche dovranno essere escluse dal menu.

Come scegliere le albicocche

Il più grande beneficio e il gusto perfetto delle albicocche sono in estate durante la stagione di maturazione. Se devi sceglierli al supermercato, presta attenzione ai seguenti punti:

  1. I frutti sono solidi con un colore verdastro ed è improbabile che siano maturi e adatti al consumo.
  2. L'albicocca matura ha un aroma unico che non ti ingannerà mai.
  3. Non comprare frutta con pelle danneggiata, rugosa, con macchie marroni - non puoi portarle a casa.

Le albicocche non abbastanza mature possono essere portate alla maturità, mettendo per un po 'in un posto buio in un sacchetto di carta.

Come conservare le albicocche

Le albicocche sono prodotti deperibili. Le albicocche mature strappate a temperatura ambiente non giacciono più di un giorno. Nel frigorifero possono essere conservati per non più di 2-3 giorni. 12 Un modo meraviglioso per fare una riserva di questi tesori stagionali di sostanze utili è di congelare, soprattutto con il congelamento degli shock. In questa forma, giacciono nel congelatore per un massimo di sei mesi e quasi non perdono le loro proprietà utili. 13

Albicocche secche sono popolari: albicocche - con una pietra o albicocche secche - senza di essa. Possono essere acquistati già pronti o essiccati da soli. È meglio farlo in un essiccatoio o in forno su una teglia da forno. I frutti secchi devono essere conservati in un'area fresca ventilata senza esposizione diretta alla luce solare.

Le ricette delle bevande e la cottura delle albicocche mantengono tutte le proprietà utili nel prodotto finito.

albicocche

Le albicocche sono uno dei tuoi frutti estivi preferiti. Contengono molti nutrienti utili e necessari per il corpo umano. a loro piace quasi tutto il proprio gusto. Inoltre, è un frutto molto universale. Possono essere consumati freschi, essiccati, cotti con conserve e composta e cuociono molti altri piatti.

I frutti freschi sono altamente raccomandati per includere le persone con malattie cardiache, persone con colesterolo elevato, spesso soffrono di stitichezza. La presenza di potassio aiuta a far fronte all'edema e alla vitamina - per supportare la visione.

Descrizione e caratteristiche

Questo frutto divenne noto all'umanità 2 mila anni prima di Cristo. Il prodotto è famoso e apprezzato in tutto il mondo. Ad oggi, la sua produzione è stimata in numeri enormi.

Questo frutto solare è usato per dissetare la fame, oltre che per scopi medicinali. Le albicocche sono ricche di vitamine e microelementi, danno coraggio e forza, aumentano l'efficienza, esercitano un effetto tonificante su tutto l'organismo.

L'albero di albicocca appartiene al genere della famiglia delle prugne rosa. Il nome latino è Armeciaca e proviene dall'armeno. Sebbene in natura, questi alberi possono essere trovati in molte parti del mondo, ma questo paese è spesso chiamato il luogo di nascita di questa cultura di pietra.

Coltivati ​​nell'antica Grecia e Roma, coltivati ​​in epoca preistorica sul territorio dell'India.

In condizioni ottimali di crescita l'albero può vivere fino a 100 anni. L'altezza media è di 8 metri.

I frutti della cultura hanno una forma arrotondata con un piccolo solco, dividendo il frutto in due metà. Le bacche mature raggiungono una tonalità giallo-arancio con una macchia rossastra su un lato.

La polpa è abbastanza succosa e dolce, la buccia ha un rivestimento leggero, simile a un tessuto di velluto.

All'interno di ciascun feto c'è un osso che, quando raggiunge la maturazione, si separa facilmente dalla carne. Il periodo di fruttificazione dura da giugno ad agosto, a seconda della varietà e dei tempi di invecchiamento.

Che cosa è utile composizione chimica di albicocche

Le albicocche sono piene di sostanze nutritive. La frutta fresca contiene:

Zuccheri facilmente digeribili;

Vitamine: gruppi B (B1, B2, B6, B9) A, C, E, H;

Sali di minerali: fosforo, magnesio, sodio, iodio, calcio, ferro, potassio;

Tracce di zolfo, manganese, cobalto, bromo;

In media, a seconda della varietà, 100 grammi di frutta contengono:

12 percento di vitamina C;

12 percento di vitamina A;

6 per cento di potassio.

E questo è tutto a basso contenuto calorico, che è 100 grammi è solo 44-48 kcal. A causa del basso contenuto calorico e di un grande contenuto di tutte le vitamine e microelementi necessari, l'albicocca è un prodotto ideale per la nutrizione dietetica.

Proprietà utili di albicocca

Le principali proprietà utili delle albicocche sono legate alla disponibilità di sostanze nutritive.

Per il tratto gastrointestinale

La fibra nel prodotto dà un effetto lassativo. È grazie a questa caratteristica che la frutta è raccomandata per i pazienti che soffrono di frequenti problemi alle feci.

Migliora il movimento del cibo attraverso l'intestino, stimola il lavoro del sistema digestivo e la produzione di succo gastrico, accelerando così il processo di digestione del cibo che è arrivato e, di conseguenza, l'assimilazione di componenti utili. La fibra alimentare contenuta nei frutti influenza direttamente la motilità intestinale.

La polpa del frutto contiene un numero considerevole di vari elementi che rendono il prodotto estremamente utile per le cellule ossee. Sono rinforzati da sostanze come rame, fosforo, ferro, calcio, manganese. Sono direttamente coinvolti nella formazione del tessuto osseo. L'uso sistematico dei frutti stimola la crescita e la formazione delle ossa, serve come misura preventiva di possibili cambiamenti legati all'età.

La polpa di albicocca contiene una grande quantità di acido ascorbico, fibre alimentari e potassio, che hanno un effetto rinforzante sul cuore.

A causa di questi componenti, si raccomanda di utilizzare il prodotto per la prevenzione di ictus, aterosclerosi, infarto.

I microelementi utili hanno la capacità di formare protezione contro l'influenza dei radicali liberati, di normalizzare la pressione sanguigna e anche di rimuovere il colesterolo dannoso. Grazie a tutte queste proprietà, un carico extra viene rimosso dal muscolo cardiaco, contribuendo così al suo rafforzamento.

Il prodotto contiene rame e ferro, componenti indispensabili durante la formazione dell'emoglobina. Queste sostanze sono significative nel trattamento dell'anemia, perché è a causa del basso contenuto di ferro nel sangue che la malattia è nata.

I primi sintomi della presenza della malattia sono vertigini, debolezza generale, disturbi metabolici e gastrointestinali, stanchezza cronica.

A causa della carenza di globuli rossi, si formano varie anomalie nel funzionamento degli organi interni e dei sistemi.

Profilassi delle malattie oncologiche

Contenuti in carotenoidi e antiossidanti di albicocca contribuiscono alla rimozione dei radicali liberi dal corpo. Questa caratteristica è importante per il trattamento e la prevenzione del cancro.

I radicali liberi si formano nel processo dei disordini metabolici a livello cellulare, che causa mutazioni nelle cellule. Grazie ai composti antiossidanti, l'albicocca agisce come un eccellente strumento di prevenzione contro la formazione di tumori cancerosi sulla laringe, i polmoni, l'esofago.

Effetto sugli organi della visione

L'uso regolare di frutta ha un effetto rinforzante sul nervo ottico. Un gradito vantaggio è l'effetto preventivo sui cambiamenti senili negli organi visivi e la diminuzione della qualità della vista.

Disponibile nella composizione di acido ascorbico, cheratina e vitamina A alleviare i sintomi di un "occhio secco", aiuta a ridurre la pigmentazione della retina, ritarda il rilassamento della visione periferica.

L'olio di semi d'albicocca aiuta a sbarazzarsi del dolore all'orecchio. Per il trattamento, un paio di gocce gocciolano nella rientranza del padiglione auricolare. L'effetto analgesico è dovuto alla presenza di antiossidanti nel prodotto.

Succo di albicocca riempie il corpo con importanti vitamine, minerali, liquidi e calorie, elimina componenti tossici. Possedere proprietà antinfiammatorie, lenitive, frutta eliminare la febbre, alleviare l'infiammazione negli organi interni, aiutare nel trattamento di artrite e gotta.

Per la salute della pelle

Le caratteristiche positive dei frutti di albicocca sono state a lungo utilizzate dai cosmetologi. L'olio di albicocca è stato ampiamente utilizzato nella cura del corpo e del viso. Viene rapidamente assorbito dalle cellule dell'epidermide, senza lasciare tracce di grasso sulla pelle.

Dopo l'applicazione, la pelle diventa liscia e setosa. L'olio a base di albicocca è attribuito alla capacità di guarire o alleviare l'insorgenza di malattie come la scabbia, l'eczema e il prurito. Le proprietà terapeutiche sono dovute alla presenza di antiossidanti in esso.

Il potassio e il sodio contenuti nell'albicocca normalizzano l'equilibrio dei liquidi, contribuendo alla corretta distribuzione dell'energia. Questi componenti aiutano l'organismo a ricostituire le riserve di energia vitale per il pieno funzionamento dei sistemi e degli organi interni.

L'aumento del metabolismo contribuisce all'attivazione dei processi di digestione, alla scissione delle cellule adipose, alla normalizzazione del peso corporeo. Il frutto ha un basso valore calorico, quindi può diventare un'ottima scelta di snack.

Danno alle albicocche

Anche a dispetto della composizione utile unica, l'albicocca può causare danni significativi all'organismo. Inizialmente, rappresenta il pericolo per le persone con diabete mellito. La frutta fresca, date le caratteristiche varietali, può contenere il 60-80% di saccarosio e nel prodotto essiccato queste cifre sono persino più elevate.

Usando l'albicocca a stomaco vuoto o immediatamente dopo una cena densa, si può provocare una sensazione di pesantezza allo stomaco. Quando si mangia troppo, un frutto abbondante può interrompere il processo di digerire il cibo.

Quando si consiglia una malattia del fegato o dello stomaco limitare l'uso di albicocca.

La controindicazione può essere uno stomaco e un'ulcera duodenale, una gastrite, una pancreatite.

L'uso incontrollato di albicocca può provocare diarrea.

Inoltre, una quantità eccessiva di frutta può essere accompagnata da una diminuzione della pressione, vertigini, palpitazioni.

Applicazione di cottura

Le albicocche sono utilizzate per vari scopi in cucina. La carne può essere consumata sia fresca che dopo il trattamento. I frutti possono essere essiccati o essiccati, bolliti per cucinare marmellate, composte, marmellata o marmellata, spremere, ottenere succhi, sciroppo, estratto. Inoltre, è possibile aggiungere il prodotto frantumato in una miscela di condimenti e friggere in piatti con verdure e carne.

Il nocciolo di albicocca è usato per la produzione di olio. Può diventare un sostituto per le mandorle.

Possedere una caratteristica acidità e aroma, si combina perfettamente con altri frutti in bevande e dessert.

Il gusto agrodolce integra perfettamente i piatti di carne.

Le qualità aromatiche sono utilizzate nella preparazione di bevande alcoliche e non alcoliche. Particolarmente popolari sono la marmellata e il soufflé con l'albicocca. Il liquore all'albicocca Abricotin è considerato famoso in tutto il mondo.

L'osso di albicocca fa parte del famoso liquore italiano Amaretto.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Ulteriori Pubblicazioni Sui Prodotti

Dill. Proprietà utili Applicazione e trattamento

Per Saperne Di Più

Proprietà del vino rosso

Per Saperne Di Più

Riso nero o selvatico?

Per Saperne Di Più

Nutrizione per le articolazioni e la colonna vertebrale

Per Saperne Di Più

Vitamina E

Per Saperne Di Più

Acidi grassi insaturi-9-insaturi

Per Saperne Di Più

Categorie Popolari

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • I Benefici Di Frutta
Il sapore della selvaggina
Verdure
Chi è utile per pomelo di frutta esotica
Olio
prosciutto
Verdure
Beneficio o danno
Bevande
Martini
Bevande
Fosfolipidi di cosa si tratta?
Bevande
Bevande alcoliche più popolari (con foto)
Olio
Come sbarazzarsi di acne?
Verdure

Il Social Networking

  • Come Scegliere I Prodotti
TUTTO SU DI MEDICINA
Verdure
Nutrizione per le allergie alla pelle negli adulti
Olio
Proprietà utili di sgombro e pesce appetitoso calorico
Cereali
Funghi shiitake - proprietà utili dei polisaccaridi dei funghi medicinali
Bevande
Overdose di vitamine! Cos'è l'ipervitaminosi pericolosa?
Noccioline
galangal
Cereali
Assenzio - composizione, tipi e proprietà delle bevande alcoliche; come berlo correttamente; come fare l'assenzio a casa; ricette di cocktail
Olio

Articoli Interessanti

Ciliegia: benefici, controindicazioni e proprietà medicinali
Qual è la differenza tra scampi e gamberetti?
Primo medico
Le tue domande
I 10 prodotti migliori per rinforzare i capelli
Nutrizione per la stitichezza

Raccomandato

LATTE: proprietà e controindicazioni utili.
Bevande
Qual è il sapore della carne di coccodrillo?
Olio
Calce - proprietà utili di agrumi verdi
Verdure
Vitamine in spinaci
Olio

Categoria

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
Studiando le carte con l'immagine dei prodotti, il bambino fin da piccolo impara a riconoscere il cibo che è quasi quotidianamente presente sul tuo tavolo, e lo determinerà inequivocabilmente sugli scaffali dei negozi.
Copyright © 2019 - nourishedtohealth.com