La carne occupa uno dei primi posti nella razione dei russi. Gli aminoacidi contenuti nei prodotti a base di carne sono necessari al corpo per sintetizzare le proteine come materiale strutturale della pelle e dei muscoli. E il coniglio è una delle opzioni più preferite.
Foto: Depositphotos.com. Autore: g215.
Composizione e contenuto calorico
I benefici della carne di coniglio sono dovuti non solo a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di proteine. Il prodotto è ricco di vitamine C e rappresentanti del gruppo B (in particolare B3 e B12). Ha anche molto ferro, manganese, fluoro, fosforo e potassio.
L'assenza di colesterolo nella composizione del colesterolo del coniglio permette di mangiare persone con malattie del sistema cardiovascolare.
Consideriamo proprietà utili
Stimiamo i potenziali benefici di coniglio per la salute:
- Aiuta le cellule cerebrali ad assorbire l'ossigeno, determinando un aumento dell'attività cerebrale.
- La ricca composizione chimica del prodotto aiuta a rafforzare le ossa e migliorare la condizione della pelle.
- Per ripristinare la forza dopo una lunga malattia, il medico può raccomandare di introdurre un coniglio nella dieta del paziente.
- Questo è l'unico tipo di carne consentito per l'alimentazione di pazienti con varie patologie dell'apparato digerente.
- Normalizza lo zucchero nel sangue, quindi è adatto per i diabetici.
- L'assenza di composti purinici nella composizione rende la carne di coniglio l'unica carne disponibile per i pazienti con gotta.
- A basso contenuto calorico attira l'attenzione di coloro che cercano di guardare bene e prendersi cura della propria figura.
- Grazie alla buona digeribilità delle proteine, si consiglia al coniglio di includere più spesso nel cibo per gli atleti e le persone impegnate in una produzione pesante e dannosa.
- Il prodotto contiene sali di sodio, quindi viene assorbito dal corpo umano del 90%, mentre il manzo giovane - solo del 60%.
- Influisce positivamente sul metabolismo di grassi e proteine, quindi è raccomandato per la prevenzione dell'aterosclerosi.
Quanto è utile il grasso di coniglio?
Il grasso di coniglio, come il tasso, nella medicina popolare viene assunto per via orale e utilizzato per macinare il torace - con bronchite, tosse grave e altre malattie lor.
Il grasso domestico di un coniglio è ricco di composti chimici, che hanno dimostrato il loro utile effetto in cosmetologia. Sulla base di essa vengono prodotti maschere, creme e altri prodotti per la cura. A casa, questo prodotto in combinazione con miele (2: 1) viene utilizzato per la cura di mani e piedi.
Ruolo nella nutrizione infantile
Foto: Depositphotos Autore: denisovdmitry
La mamma inizia spesso a dare il coniglio ai loro bambini il primo anno di vita come integratore di carne. Il prodotto è ipoallergenico, perfettamente digeribile, non contiene antibiotici, ormoni della crescita e altre sostanze che influenzano negativamente il corpo in crescita. La carne di coniglio è adatta anche ai bambini inclini alle allergie. Ai bambini viene offerto il prodotto sotto forma di purea di carne o un brodo debole con l'aggiunta di verdure.
Norme di età
I dietisti adulti in buona salute raccomandano di mangiare carne di coniglio 3-5 volte a settimana, gli anziani - 2-3 volte a settimana.
Tasso di consumo giornaliero:
- per le donne - 150 g;
- per gli uomini - 180 g;
- per i bambini, a seconda dell'età - da 50 a 100 g;
- per gli anziani - fino a 100 g.
I piatti a base di carne di coniglio possono essere cucinati a colazione oa pranzo, ma la sera è meglio rifiutarli. Con il tramonto, l'attività dell'apparato digerente diminuisce, quindi mangiare anche carne di questo tipo può nuocere alla salute.
Come cucinare?
Come cucinare dipende interamente dalle tue preferenze. I cuochi esperti sono sicuri che è quasi impossibile rovinarlo. Dal coniglio arrosto cuoco, zuppe, insalate, cuocere intere carcasse.
Il gusto leggermente dolce della carne si sposa bene con carote, frutta secca e miele. Gli ingredienti elencati sono solitamente usati per cuocere o temprare.
Come spezia per questa carne viene tradizionalmente aggiunto pepe nero, aglio e alloro. Inoltre, con il coniglio è perfettamente combinato: chiodi di garofano, timo, sedano, cannella e ginepro.
Sul contorno, oltre alle verdure assortite, puoi servire patate, grano saraceno o riso.
Come scegliere?
- La carne fresca ha sempre una struttura densa ed elastica di colore rosa chiaro.
- Quando effettui un acquisto sul mercato, fai attenzione ai piedi del coniglio - i venditori in particolare mantengono la pelliccia su di loro.
- Il giovane coniglio non ha praticamente odore. Se si sente distintamente l'odore del fieno, prima di essere la carcassa di un vecchio animale, che dovrà essere cotto a lungo, e comunque la carne può rivelarsi troppo dura.
Si consiglia di tenere il coniglio in freezer, ma non più di 1 mese. In un frigorifero, una carcassa raffreddata senza surgelazione può essere non più di 2 giorni.
La carne di coniglio è disponibile tutto l'anno, tuttavia, si consiglia ai nutrizionisti di usarla nei mesi invernali, quando il nostro corpo ha particolarmente bisogno di cibo per animali nutriente.
Controindicazioni e danni
Qualsiasi prodotto, incluso il coniglio, ha le sue controindicazioni.
Può provocare esacerbazione della psoriasi, perché con l'uso frequente aumenta l'acidità del succo gastrico.
Beneficio o danno
Carne di coniglio - buona e cattiva
Carne di coniglio - beneficio
Carne di coniglio - leader nel contenuto di vitamine e minerali. Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, acido nicotinico, ferro, fosforo, cobalto, potassio, fluoro e manganese. A causa del basso contenuto di sali di sodio, la carne di coniglio si riferisce a cibi a basso contenuto calorico, ed è raccomandata per la nutrizione dietetica. L'uso regolare di questa carne aiuta a normalizzare lo scambio di proteine e grassi. L'inclusione nella dieta di carne di coniglio, contenente una piccola quantità di colesterolo e una grande lecitina, serve come prevenzione dell'arteriosclerosi. Dal momento che i grassi saturi in esso molto meno nella carne di maiale, vitello, agnello, e più proteine rispetto agli stessi tipi di carne, quindi è consigliato il coniglio per le persone affette da varie malattie del tratto gastrointestinale.
Il fatto interessante riguarda anche i benefici della carne di coniglio. È noto che l'organismo del coniglio non assorbe lo stronzio-90, che si forma durante la disintegrazione di erbicidi e pesticidi, fino all'età di sette mesi. L'uso del coniglio può ridurre la dose di radiazioni ricevuta da una persona, ad esempio, nel trattamento del cancro. La proteina di questa carne più tenera viene assimilata dal 96%, quindi la carne di coniglio è raccomandata per i pazienti con disturbi del tratto digerente. È anche utile utilizzarlo per il cibo per le persone con professioni estreme - atleti, piloti, subacquei, indigeni e residenti in aree contaminate da radiazioni. I vantaggi di carne di coniglio per i bambini in età prescolare, le madri che allattano, i giovani, gli anziani è grande anche perché fornisce loro proteine facilmente digeribili. L'aggiunta sistematica di coniglio nella dieta è in grado di mantenere il normale metabolismo dei grassi e un equilibrio ottimale dei nutrienti.
Il grasso interno del coniglio si riferisce alle sostanze biologicamente attive ed è usato per trattare le ferite. Le proprietà antiallergiche della carne di coniglio hanno permesso di utilizzare il suo grasso come base per la produzione di cosmetici.
Con l'età, modificando la composizione chimica della carne di coniglio, la quantità di acqua in esso cade, e il contenuto di grassi e proteine è aumentata, a causa del valore dell'energia di carne di coniglio è migliorata. Inoltre ci sono cambiamenti nel contenuto di amminoacidi, aumenta la quantità di istidina, triptofano, fenilalanina, tirosina e acido aspartico, e riduce la quantità di alanina, arginina, glicina, leucina, prolina.
Per scopi dietetici, è meglio usare le carcasse di coniglio fino a tre mesi, fino a quando non si sia formato abbastanza grasso nel loro tessuto muscolare.
Chi è particolarmente utile per mangiare carne di coniglio? A differenza di altri tipi di carne, la carne di coniglio contiene la minor quantità di allergeni, quindi può essere consumata da chi soffre di allergie e bambini fino a un anno. Grazie a una grande quantità di proteine e adesivi, è ottimo per anziani e persone gravemente malate. Il fegato di un coniglio è indispensabile nella dieta per malattie gravi, sia per i bambini che per gli adulti. Dopo tutto, il corpo umano assorbe manzo solo del 62% e carne di coniglio del 90%.
Questa carne contiene una quantità minima di basi purine, quindi a volte in una piccola quantità può essere consumata da persone che soffrono di gotta. Per i diabetici questa carne può aiutare a regolare il livello di glucosio nel sangue.
Le proprietà antiossidanti del coniglio, così come la vitamina B12 in esso contenuta, migliorano la sintesi della mielina e del DNA nelle cellule del midollo spinale e del cervello. Questo tipo di carne aumenta il consumo di ossigeno delle cellule cerebrali nell'ipossia cronica e acuta.
Beneficialmente opera carne di coniglio sulla pelle e sulle mucose. Il fosforo contenuto in esso rafforza lo scheletro.
Carne di coniglio - danno
Vi abbiamo parlato delle proprietà utili della carne di coniglio, ma è anche necessario indicare casi in cui l'uso di questa carne può portare non solo bene, ma anche danno.
Ci sono malattie in cui è vietato mangiare carne, coniglio in questo caso, non c'è eccezione.
Harmony la carne del coniglio con le sue basi purine, che, entrando nel corpo umano, si trasformano in acido urico. La sua subsidenza nei tendini e nelle articolazioni porta all'artrite. Saldare la carne in diverse acque può ridurre in qualche modo la quantità di basi purine, ma vi rimarranno.
Gli aminoacidi che entrano nel corpo dalla carne di coniglio, dopo la digestione, vengono convertiti in acidi prussici, che riducono l'acidità dell'ambiente nel corpo. Per un certo numero di malattie, come la psoriasi e l'artrite poriatic, questo è un fattore negativo, perché con queste malattie è necessario assumere farmaci alcalinizzanti.
La digestione di qualsiasi carne, ad eccezione del coniglio, porta a processi putrefattivi nell'intestino.
Come si può vedere la carne di coniglio è controindicata solo con un piccolo numero di malattie, in altri casi, i benefici della carne di coniglio sono innegabili, quindi mangiarlo per la salute!
Carne di coniglio: danno e beneficio, valore nutrizionale e caratteristiche di cottura
Il piatto dietetico della carne di coniglio nelle sue qualità gustative è superiore a molti tipi di carne. Si raccomanda di includere nella dieta di bambini, anziani e dimagranti. La carne di coniglio è ricca di proteine preziose, necessarie per la costruzione di atleti dei tessuti muscolari. E questo non è tutte le sue proprietà utili.
Carne di coniglio: benefici e danni, calorie e valore nutrizionale
La carne di coniglio appartiene alle varietà bianche. È tenero, morbido e succoso. In considerazione del basso contenuto calorico, il prodotto è considerato dietetico. In base alle sue qualità nutrizionali, la carne di coniglio supera notevolmente il pollo, la carne di manzo e il maiale.
La struttura della carne di coniglio è composta per l'85% da tessuto muscolare, che è molto più grande di quello di altre varietà. Il contenuto di grasso nella carne di coniglio non supera il 9-10%. Questa quantità di grassi da parte dei dietologi è addirittura considerata utile.
Il contenuto calorico della carne di coniglio è di appena 183 kcal per 100 g, la quantità di proteine è di 21,2 g, e quasi uguale a quella contenuta nel petto di pollo. Peso di grassi per 100 g di carne di coniglio è 11 g, acqua - quasi 67 g di coniglio, a differenza di pollo e altre varietà, quasi completamente digerito (90%)..
Questa carne dietetica contiene importanti vitamine e minerali. Grazie a loro la carne di carne di coniglio acquista il più alto valore nutritivo. Contiene macronutrienti come potassio, zolfo, fosforo, cloro, sodio, calcio e magnesio. La carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio sono determinati da una serie di fattori, è la fonte di importanti oligoelementi. Di particolare valore sono ferro, zinco, manganese, iodio, ecc.
Proprietà utili
Sulle proprietà benefiche la carne di coniglio è in anticipo rispetto ad altre varietà conosciute. Questo è principalmente determinato dalla quantità unica di vitamine e minerali contenuti nella carne di coniglio.
La carne di coniglio, il cui danno e i cui benefici sono sotto il controllo dei nutrizionisti, contiene la quantità minima di composti azotati, rispetto ad altre varietà. Questo è il motivo per cui in piccole quantità al coniglio è permesso mangiare anche con una gotta malata.
Questo prodotto contiene una piccola quantità di grassi e colesterolo, quindi è consigliato per la dieta e la normalizzazione del metabolismo, ulcera, gastrite e altre malattie dello stomaco e dell'intestino.
Coniglio - carne ipoallergenica, che è facilmente assorbita dal corpo. È la fonte ideale di proteine per madri e bambini che allattano dopo un anno. La carne di coniglio contiene antiossidanti, quindi si consiglia di usarlo per la prevenzione del cancro. È dimostrato che il coniglio contiene sostanze che possono ridurre la dose di radiazioni prese. Si raccomanda di includere nella dieta le persone che si sottopongono a chemioterapia.
Particolarmente utile è la carne di coniglio, che non ha raggiunto l'età di sette mesi, perché non è "farcita" con antibiotici e ormoni della crescita. Cioè, è davvero un coniglio dietetico naturale, con la massima quantità di vitamine, micro e macronutrienti.
Danno e controindicazioni
La carne di coniglio è unica in quanto non ha praticamente controindicazioni al cibo. Eppure non dovrebbe essere incluso nella dieta per le persone con determinate malattie, come l'artrite, la gotta. La ragione di ciò sono le basi purine, che sono contenute in qualsiasi carne, inclusa la carne di coniglio. Quando vengono ingeriti, diventano acido urico, che influisce negativamente sulle articolazioni e sui tendini.
La carne di coniglio, il cui danno e beneficio ne permettono il consumo con moderazione a tutte le persone, è un prezioso prodotto dietetico. Non ha controindicazioni significative, è permesso includere sia adulti che bambini nella dieta.
Carne di coniglio: buona e cattiva Come scegliere un coniglio fresco?
La carne di coniglio è difficile da rovinare. È delizioso in uno stufato e una forma fritta, le zuppe per bambini e gli adulti sono fatti da esso, usano la carne di coniglio per la prima alimentazione dei bambini. Sapore speziato che dà frutta secca (uvetta, prugne), miele, verdure, carote. Naturalmente, si ottengono piatti deliziosi, se si sceglie la carne di coniglio fresca. I suoi benefici e danni sono presi in considerazione dai dietologi, che consentono di utilizzare il prodotto anche quando si perde peso.
Puoi comprare carne sia sul mercato che nel negozio. In ogni caso, i criteri per scegliere un coniglio di qualità sono gli stessi:
- Il colore della carne dovrebbe essere bianco, con una leggera sfumatura rosa. Il coniglio fresco è caratterizzato da densità e struttura elastica.
- L'odore nel prodotto fresco è praticamente assente o è appena percettibile, caratteristica di qualsiasi carne fresca. Se il coniglio ha un forte odore di fieno, questo indica che è vecchio. È meglio astenersi da un tale acquisto.
- Dovresti prestare attenzione alle zampe: almeno una di esse dovrebbe rimanere con la pelliccia. Venditori ingiusti spesso mascherati da carote che vendono una carcassa di un gatto.
- Quando acquisti carne congelata, devi prestare attenzione alla confezione. Meglio se è vuoto. La carne dovrebbe preservare il suo colore naturale, essere rosa chiaro, senza lividi.
La carne di coniglio, il cui beneficio e il cui danno persistono durante la preparazione, hanno un gusto specifico, che viene aiutato a bagnare l'ammollo. Per fare questo, il coniglio viene abbassato in acqua per 3 ore e poi inizia a cuocere, secondo la ricetta.
La ricetta per cucinare il coniglio nello yogurt
Ci sono molte ricette per cucinare il coniglio. Ma particolarmente tenera la sua carne risulta, se per estinguerla in yogurt.
Metà della carcassa di un coniglio del peso di circa 1 kg, divisa in porzioni, lavata e asciugata. Quindi aggiungere sale, pepe e cospargere con succo di limone. Successivamente, friggi il coniglio in olio vegetale su una crosta croccante. Non prendere la carne dalla padella, versarla completamente con acqua o brodo e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, aggiungere 200 ml di yogurt e un cucchiaino di basilico essiccato. Stufare per altri 15 minuti. Al termine della preparazione, aggiungere l'aglio tritato finemente (1-2 denti), spegnere il fuoco e lasciare fermentare per 10 minuti. Dopo questo, il piatto può essere servito al tavolo.
La carne di coniglio preparata secondo questa ricetta, i cui benefici e danni, secondo il parere dei nutrizionisti, non sono paragonabili, risulta essere tenera e succosa. Questo è un piatto eccellente e facile da preparare per un tavolo dietetico.
Coniglio con prugne nel multivark
Quando si prepara un coniglio, i frutti secchi vengono spesso aggiunti al piatto per dargli un gusto piccante. Ma prima di questo, la carne dovrebbe essere immersa in acqua tiepida per circa un'ora.
Secondo la ricetta presentata, la carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio rimangono invariati indipendentemente dal metodo di preparazione, è molto succosa e più morbida rispetto a quando si spegne in una padella.
Innanzitutto, il coniglio deve essere fritto in un multivarquet con la modalità "Cottura" per circa 30 minuti. Quindi aggiungere le cipolle e le carote alla carne, tagliare a metà anelli. Dopo questo, versare sulla parte superiore dell'acqua, mettere 2 cucchiai di panna acida, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e cuocere a fuoco lento per 1,5 ore. Al termine, aggiungere spicchi d'aglio e prugne schiacciati. Il piatto è pronto, buon appetito!
Carne di coniglio: beneficio e danno
La carne di coniglio è considerata un prodotto dietetico, che ha una serie di proprietà benefiche. Il coniglio è ben assorbito dal corpo umano. La carne di coniglio cucinata correttamente è un piatto molto delicato e gustoso.
Proprietà utili della carne di coniglio
Coniglio - carne bianca. È molto più utile di pollame, manzo o maiale. Nella carne di coniglio c'è molto ferro, ci sono vitamine C, PP, gruppo B. Gli scienziati hanno identificato 19 amminoacidi che sono contenuti in questo prodotto e non si rompono durante il trattamento termico.
Ci sono anche minerali nella carne di coniglio: potassio, fosforo e sali di magnesio, non ci sono quasi sali di sodio in esso. È l'assenza di sodio che rende il coniglio insostituibile nella dieta alimentare. In 100 g del prodotto contiene 156 kcal.
La carne di un coniglio conterrà molte proteine e allo stesso tempo ci sarà poco grasso e colesterolo. La proteina del coniglio viene assorbita dal corpo umano del 90%. Il più utile è la carne di un coniglio di 4-5 mesi.
Nutrizionisti e medici prescrivono carne di coniglio negli alimenti per persone che soffrono di malattie del sistema cardiovascolare (ipertensione, aterosclerosi, ecc), tratto gastrointestinale (ulcera, gastrite, malattie intestinali), fegato, reni. Allergie anche utile a base di carne di coniglio, perché gli allergeni in essa a volte meno di qualsiasi altra carne.
Utili le persone a base di carne di coniglio sottoposti a chemioterapia oa radiazioni, che vivono in aree inquinate cui occupazione comporta carichi elevati (piloti, sportivi, lavoratori di industrie pericolose, etc.).
Coniglio bene colpisce la pelle e le mucose del corpo umano. È utile mangiare carne di coniglio per bambini, donne in gravidanza e in allattamento, anziani.
Inoltre, i nutrizionisti sostengono che il coniglio aiuta a normalizzare il metabolismo dei grassi nel corpo umano, quindi è raccomandato alle persone con un peso corporeo eccessivo. A basso contenuto calorico, facile digeribilità rendono la carne di coniglio insostituibile nella dieta di coloro che stanno cercando di ridurre il peso corporeo.
Va notato che il coniglio ha eccellenti proprietà culinarie: si combina bene con vari prodotti, così come con altri tipi di carne. Conservando, fumando e salando la carne del coniglio conserva tutte le proprietà utili.
Proprietà nocive della carne di coniglio
Ai lati negativi del coniglio vi è la presenza di basi purine che, quando ingerite, diventano acido urico. Questo acido si accumula nelle articolazioni e nei tendini e può causare artrite, gotta e diatesi neuro-artritica nei bambini. Ma vale la pena notare che il numero di tali basi nel coniglio è inferiore rispetto ad altri tipi di carne.
aminoacidi contenuti nella carne di coniglio, digestione nel corpo, vengono convertiti in acido cianidrico, che è stata acidificata ambiente dell'organismo. Pertanto, non è possibile mangiare carne di coniglio nella psoriasi o artrite poriatrica.
Beneficio e danno della carne di coniglio per il corpo umano
Il valore del coniglio è fuori dubbio: ha una polpa delicata, a basso contenuto calorico, gusto gradevole, facilmente assorbibile dall'organismo. Verrà discusso ulteriormente i benefici e i danni della carne di coniglio, la sua preziosa composizione, le utili qualità di delicatezza per donne, uomini e bambini.
Ingredienti di carne di coniglio
La mucca è considerata carne dietetica: il contenuto calorico del prodotto è di 183 kcal per 100 g, è composto per l'85% da tessuto muscolare e il livello di grasso non supera il 9-10%.
Nella varietà bianca di carne contiene un gran numero di composti preziosi:
- acqua, cenere;
- acidi grassi saturi;
- vitamina B12 - una porzione da 100 grammi di carne di coniglio ha una norma vitaminica giornaliera;
- vitamine C, A, E, B4, PP, B9;
- macroelementi: potassio, cloro, calcio, fosforo, zolfo, sodio;
- oligoelementi - rame, cobalto, manganese, ferro, cromo.
Il prodotto contiene pochissimo colesterolo e un'incredibile percentuale di colina, che controlla il livello di colesterolo nel sangue. Lo zolfo è attivamente coinvolto nei processi metabolici del corpo, il calcio e il fosforo sono responsabili del rafforzamento del tessuto osseo, dell'aspetto dei capelli e delle unghie, il cloro è necessario per regolare il bilancio idrico-elettrolitico. Il potassio e il magnesio hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare.
Proprietà utili della carne di coniglio
I conigli di mucca vanno a beneficio di persone di tutte le età. I dietisti notano le qualità estremamente preziose della carne.
- È riconosciuto come una ricca fonte di proteine digeribili animali. Sarà utile per le persone che sono attivamente coinvolte nello sport e in uno sforzo fisico intenso.
- Influenza positivamente l'attività del tratto gastrointestinale.
- Quando si taglia una carcassa, lo strato grasso viene facilmente separato dalla carne. Ciò consente di monitorare il contenuto calorico del piatto futuro.
- Rafforza l'apporto di ossigeno alle cellule cerebrali, il che porta a un miglioramento del sistema nervoso centrale.
- Il contenuto calorico del grasso stesso è molto più basso di quello degli altri animali e del lardo. Pertanto, la carne di coniglio può essere inclusa nel menu e gli atleti e le persone che stanno guardando la loro figura.
- Effetto benefico sul funzionamento del sistema circolatorio.
- È considerato un prodotto ipoallergenico.
- Ripristina la forza nel periodo postoperatorio e durante la malattia.
- Il grasso di coniglio è usato nella medicina popolare per curare la bronchite e una forte tosse.
Rivista Рolzateevo.ru consiglia di includere in una dieta e un fegato del coniglio. Il sottoprodotto di un elenco impressionante di vitamine e minerali: vitamine B, A, K, C, PP, H, magnesio, calcio, zinco, potassio e ferro. Il prodotto a base di carne è anche a basso contenuto calorico, facilmente assorbito dall'organismo, influenza favorevolmente i sistemi digestivo e cardiovascolare. Il più grande valore è il consumo di fegato di coniglio da parte delle donne che aspettano il bambino, i bambini piccoli e gli anziani.
Benefici per il corpo femminile
La carne di coniglio dietetica è amata dalle donne che seguono la loro figura. Il più basso contenuto calorico del prodotto ottenuto da animali che non hanno raggiunto 3 mesi. Il prossimo è l'accumulo di strato grasso e un aumento graduale del numero di calorie.
Le donne in gravidanza e in allattamento sono utili per mangiare il coniglio. La carne bianca è ipoallergenica, e quindi non danneggerà il bambino, ed è utile, è in grado di dare forza a madre e bambino.
Il grasso interno di un coniglio è usato in cosmetologia. Si basa su creme, maschere e altri prodotti per la cura della pelle. A casa, il grasso può essere usato come una crema nutriente per i piedi e le mani, applicato sia in forma pura, sia miscelato con i prodotti finiti.
Benefici per il corpo maschile
Elevato contenuto proteico e rapida assimilazione dei prodotti a base di carne sono apprezzati dagli atleti e dagli uomini impegnati in un duro lavoro. Rappresentanti di occupazioni estreme e persone la cui attività è di rimanere in aree contaminate da radiazioni, si raccomanda di mangiare carne di coniglio più volte alla settimana.
Il più utile per il corpo umano è la carne di coniglio, acquistata da agricoltori o piccoli commercianti. Quando si coltivano animali su larga scala, gli ormoni femminili vengono spesso utilizzati per la loro rapida crescita. Per gli uomini, sono estremamente indesiderabili.
Benefici per i bambini
È noto da tempo che la carne di coniglio non provoca reazioni allergiche anche nei neonati e la sua ricca composizione chimica consente di saturare il corpo del bambino con sostanze nutritive.
Il coniglio è uno dei primi piatti a base di carne introdotti con l'esca. È incluso nella dieta del bambino di solito all'età di sette mesi.
Danno di carne di coniglio
Nonostante gli enormi benefici della carne di coniglio, ci sono controindicazioni al suo utilizzo.
Le persone con i seguenti problemi di salute non sono raccomandati a mangiare questo prodotto dietetico:
- gotta;
- psoriasi;
- alcune malattie del tratto gastrointestinale;
- l'artrite;
- malattia renale.
La carne contiene basi purine che, una volta convertite in carne di coniglio, vengono trasformate in acido urico in grandi volumi, si depositano sulle articolazioni e sui tendini. Nel corso del tempo, possono verificarsi le malattie sopra descritte. Gli aminoacidi nel prodotto durante la digestione ossidano il corpo dall'interno, quindi le persone con psoriasi dovrebbero mangiare piatti di carne dal coniglio con cautela.
Tuttavia, se si include una piccola porzione di coniglio nella dieta e si fa bollire ripetutamente, ogni volta che si scarica l'acqua e si versa fresco, il danno al corpo è ridotto al minimo.
Criteri per la scelta della carne fresca
La carne di qualità ha le seguenti caratteristiche.
- Il colore del prodotto è bianco, una leggera tinta rosata è presente, l'ammaccatura è inaccettabile.
- Le proprietà del prodotto fresco sono la struttura elastica della carcassa e la densità della carne.
- La carne di coniglio fresca giovane è praticamente inodore, un aroma leggermente percettibile è possibile, che è caratteristica per assolutamente qualsiasi tipo di prodotto crudo. Con un pronunciato odore di fieno, dovresti smettere di comprare: il coniglio è vecchio.
- La carcassa di un coniglio giovane pesa non più di 1,5 kg.
- La superficie della carne non deve essere acida, scivolosa e troppo bagnata.
- La principale caratteristica distintiva al momento dell'acquisto è la presenza di almeno una zampa di un animale con la pelliccia. Quindi puoi essere sicuro che la carne di coniglio è venduta.
Se si sceglie una carcassa congelata, si consiglia di prestare attenzione al prodotto a base di carne in un pacchetto sottovuoto. Il colore della carne è anche rosa chiaro.
Utilizzare in cucina e cucinare segreti
La carne di coniglio è eccellente per stufare, friggere, cucinare, cuocere al forno e grigliare. È fatto di pate fragranti e fragranti. Il prodotto viene aggiunto al primo e al secondo piatto, combinato con verdure, funghi, noci, frutta secca. Come condimento per la carne di coniglio si adatta meglio alloro, finocchio, pepe nero, ginepro, cannella, zenzero. Su richiesta, è possibile utilizzare origano, prezzemolo, timo, aglio.
Segreti di cucinare deliziosi conigli
- La carne ha un sapore specifico, quindi è meglio immergere per almeno 3 ore prima del trattamento termico. Questo è adatto per l'acqua ordinaria, latte, olio d'oliva o vino bianco, è possibile aggiungere un po 'di aceto all'acqua.
- La carcassa è preferibilmente divisa in due parti trasversali. La parte anteriore è più adatta per estinguere e cucinare, la parte posteriore serve per friggere.
- Ogni parte della carcassa ha un tempo di cottura diverso. Per cuocere in forno occorrono 30 minuti (il tempo dipende dalla dimensione dei pezzi) ad una temperatura non superiore a 160 ° C.
La carne di coniglio è un utile prodotto dietetico, che si raccomanda di includere nella dieta bambini, donne incinte e anziani. Questa delicatezza ha un sapore gradevole e delicato, è apprezzata per il suo basso contenuto calorico e contiene molte sostanze nutritive preziose. Tuttavia, abusare del coniglio non vale la pena.
Benefici e danni della carne di coniglio e l'effetto sul corpo
Se chiedi al coniglio la domanda se la carne di coniglio sia utile o dannosa, la prima reazione sarà di perplessità. Nessuna persona privata che abbia esperienza nell'allevamento di conigli per se stesso o per la vendita, non dubita che la sua carne sia molto sana e gustosa. E questa fiducia ha ogni ragione. È sufficiente almeno dire che è consigliato mangiare con diete, e tutto andrà a posto. Ma questo è solo a prima vista. Poiché non esiste assolutamente alcun prodotto dannoso, non accade ed è assolutamente utile - ogni cosa ha le sue sfumature e l'abuso di uno o di un altro prodotto non è certamente utile per una persona. Questo è abbastanza applicabile alla carne di coniglio.
Proprietà utili di coniglio
In 100 gr. carne occupa un quinto di alta qualità proteina completa, che è una caratteristica preziosa assimilato dal corpo umano quasi completamente, senza lasciare nocivi prodotti di degradazione. Oltre alle proteine, nella carne contiene essenziale diciannove per il metabolismo e aminoacidi attività vitale - in particolare, la lisina (10, 4%), metionina (2, 3%) e triptofano (1, 5%), - e il loro contenuto quasi non cambiate con l'età del coniglio. Ed è interessante notare che il trattamento termico per la loro qualità, così come per altre proprietà della carne, non influisce affatto.
Il coniglio si distingue favorevolmente dalla carne di altri animali dalla trama familiare e dalla presenza dei seguenti elementi utili:
- ferro (il doppio rispetto al maiale)
- fosforo (duecentoventi mg per 100 gr.)
- magnesio (venticinque mg per 100 gr.)
- cobalto.
- di rame.
- potassio.
- magnesio.
- fluoro.
- zinco.
- vitamine del gruppo B.
È stato a lungo notato che l'inclusione sistematica della carne di coniglio in un menu di routine (ovviamente entro limiti ragionevoli) è influenzata positivamente dai processi metabolici e supporta il necessario equilibrio di nutrienti. Non è un caso che al coniglio venga consigliato di mangiare con i seguenti disturbi:
- gastrite.
- ulcera allo stomaco e ulcera duodenale.
- colite e enterocolite.
- ipertensione.
- aterosclerosi.
- diabete mellito.
- tutti i tipi di malattie del fegato, delle vie biliari, del cuore, del tratto gastrointestinale e dei reni.
- vari tipi di allergie (tranne le allergie al coniglio stesso).
Inoltre, il coniglio è un antiossidante, benefico per la pelle, le mucose, una buona alimentazione per il midollo spinale e il cervello e un eccellente regolatore dei livelli di glucosio nel sangue. Esperti-nutrizionisti sono molto consigliati di includerlo nei rappresentanti del cibo delle professioni associate al rischio quotidiano per la vita e con uno sforzo fisico pesante - ad esempio, piloti, subacquei, atleti.
Non meno utile è la carne a causa del contenuto di alcuni acidi grassi carenti in altri alimenti - in particolare, arachidonico - e grasso di coniglio. E 'spesso usato come rimedio per alcune malattie (come ad esempio quando si tossisce hanno strofinato il torace, e le bevande bronchite), e come la preziosa sostanza nei cosmetici - nella cura per le mani. È anche un ingrediente importante per fare una forte miscela terapeutica con il miele in un rapporto di 2: 1 (due parti di grasso - una parte di miele).
È noto che più vecchio è l'animale, più le proprietà utili perdono la carne. Con coniglio verificare vari processi differenti: diventa meno fluido, e la quantità di proteine e grassi, al contrario, aumenta (nei conigli è più della metà del peso 100 g.). Tuttavia, con questi cambiamenti e la composizione di aminoacidi diminuisce la quantità di leucina, arginina, alanina, glicina e prolina, ma aumenta la percentuale di istidina, triptofano, tirosina, fenilalanina e acido aspartico. Questo è irto del fatto che la carne di coniglio diventa meno dietetica. Pertanto, nonostante il fatto che l'animale può vivere fino a dieci anni, solo gli allevatori rare in pratica lo tiene più di quattro o cinque anni.
Il danno del coniglio
Dopo aver letto tutto quanto sopra, si potrebbe pensare che il mondo abbia finalmente trovato una panacea per tutte le malattie, soprattutto perché si raccomanda di consumare carne di coniglio anche da persone che vivono o lavorano in zone radioattive contaminate. Questo andrebbe bene, e saremo i primi a rallegrarci di questa circostanza con te, ma, sfortunatamente, non è così. Anche se utile e nutriente, il coniglio ha alcune proprietà dannose.
In particolare, contiene il cosiddetto. basi purine - composti organici, derivati delle purine. Questi includono, prima di tutto, adenina, guanina, caffeina e teobromina. Da soli, non fanno male e partecipano attivamente alla vita del corpo, ma troppi contenuti portano alla loro trasformazione in acido urico. Esso, accumulandosi nei tendini e nei muscoli, può causare artrite, gotta e diatesi neuro-artritica da parte dei bambini. L'ultima malattia è particolarmente colpita da bambini di età inferiore ad un anno. Tuttavia, il contenuto di queste sostanze può essere significativamente ridotto, non una volta cucinando carne in acque diverse.
Quando il coniglio viene trattato dal corpo umano, parte degli aminoacidi viene convertita in acidi cianidrico. Ciò rende il suo ambiente più acido e crea le condizioni per lo sviluppo di alcune malattie - in particolare, la psoriasi, l'artrite poriatica e una serie di malattie del tratto gastrointestinale. Ad alcune persone su un coniglio, stranamente, c'è un'allergia.
conclusione
Ma non tutto è così terribile. In primo luogo, le proprietà negative del coniglio, sebbene comuni, non sono così pronunciate come positive, e quindi i benefici della carne in ogni caso sono maggiori. In secondo luogo, i casi del suo effetto nocivo sul corpo sono più individuali - dopotutto, non tutti soffrono di allergia alle carni e malattie del tratto gastrointestinale. E, in terzo luogo, l'influenza dannosa della carne di coniglio può essere minimizzata in un modo semplice e accessibile - non abusarne. Allora sarà utile per assolutamente ogni persona.
coniglio
Conigli - il nome generale di diversi generi di mammiferi della famiglia di conigli. I conigli differiscono dalle lepri in quanto i loro cuccioli di solito nascono ciechi e nudi e sono cresciuti in tane. Coniglio vive in media circa 10 anni.
Gli animali adulti hanno una media di 4,5 kg con fluttuazioni da 4 a 5 kg. I conigli alla nascita pesano generalmente 45 grammi A causa dell'alta energia di crescita, il loro peso vivo a 2 mesi raggiunge 1,8-2,2 kg, in un periodo di 3 mesi -2,7-3 kg
L'allevamento del coniglio è un ramo promettente della zootecnia. Alta fecondità e precocità permettono conigli ricezione di un anno da un coniglio di 30 o più conigli, di circa 60-70 kg di carne (peso vivo), 25-30 pelli di conigli e peronospora rocce prole - circa 1 kg di fluff. Con condizioni consolidate per l'alimentazione e la conservazione nelle fattorie per 1 kg di incremento, vengono consumati solo 3,3-3,5 kg di mangime.
La carne di coniglio ha un valore nutrizionale eccezionalmente alto. Per chimica, morfofobia e qualità tecnologiche supera la carne di altri animali.
Il colore della carne di coniglio, bianco con una leggera sfumatura rosa, quasi nessun gusto, consistenza morbida e densa, non grassa, con il muscolo fine-filamento, sottili le ossa, non significativo di colesterolo e purine formazione, che ha una capacità di legame dell'acqua alta. I conigli ben nutriti hanno piccoli strati di grasso, che causano una consistenza delicata e carne.
La carcassa medio coniglio contiene 84-85% del tessuto muscolare che è significativamente maggiore di quello dei cavalli (60-65%) di bovini (57-62%), ovini (50-60%), suini (40-52 %) e polli da pollo (51-53%).
Contenuto calorico di carne di coniglio
La carne di coniglio è considerata uno dei tipi di carne più dietetici, in quanto ha un basso contenuto di grassi. Il suo valore calorico è di 156 kcal per 100 g di prodotto. In 100 g di coniglio fritto - 155 kcal, e in 100 g di bollito - 177 kcal. Il contenuto calorico del coniglio in umido nella marinata è 195 kcal. In condizioni di uso moderato, questo prodotto non causa obesità.
Valore nutrizionale in 100 grammi:
Proprietà utili della carne di coniglio
La carne di coniglio contiene proteine, grassi, minerali e vitamine di alta qualità. Accanto a pollo e vitello, si riferisce alla cosiddetta carne bianca e ha un alto contenuto di proteine di alta qualità, il collagene e l'elastina difficili da digerire in esso comparativamente.
Nella proteina della carne di coniglio vengono identificati 19 aminoacidi, tra cui tutti insostituibili. È importante che il trattamento termico non modifichi la composizione qualitativa degli amminoacidi della carne, ma influenzi solo la loro quantità. Soprattutto, il coniglio contiene l'aminoacido essenziale Lisina - 10,43%, metionina e triptofano - rispettivamente 2,37 e 1,55%. L'età dell'animale influenza leggermente il contenuto di amminoacidi.
I minerali nel tessuto muscolare sono 1-1,5%. In termini di composizione minerale e vitaminica, la carne di coniglio supera tutti gli altri tipi di carne. È ricco di ferro (quasi due volte superiore a quello di maiale), fosforo (220mg per 100g), magnesio (25 mg in 100 g) e cobalto in quantità sufficiente contiene rame, potassio, manganese, fluoro, zinco. I sali di sodio sono relativamente piccoli.
In termini di vitamine, la carne di coniglio supera la carne dei suini e di altri animali. Contiene molta vitamina PP - nicotinamide, C - acido ascorbico, B6 - pirodossina, B12 - cobalamina e, di conseguenza, il coniglio è indispensabile nell'alimentazione dietetica. In confronto con il grasso di altre specie animali, il coniglio - biologicamente più prezioso, perché è ricco di acidi grassi polinsaturi, in particolare - scarso arachidonico. È ben assorbito dal corpo e di qualità migliore rispetto al montone, alla carne di manzo e al maiale.
Il grasso di coniglio è curativo, è usato come rimedio. Con la bronchite è preso internamente, con una forte tosse di tosse si sfregano il seno, con la durezza della pelle delle mani strofinate sulla pelle. Il grasso è usato sia in forma pura, sia in una miscela con miele. La miscela viene preparata in un rapporto di 2: 1, cioè da due a tre parti di grasso, una parte del miele. Questa miscela ha un grande potere curativo, agisce rapidamente e radicalmente, completamente assorbita dal corpo. Dalla carne di coniglio è possibile preparare molti più tipi di piatti, che da galline - polli da carne e tacchini.
Dato l'alto valore biologico, la carne di coniglio è raccomandata per includere nel menu persone di tutte le età e anche ampiamente utilizzate nella nutrizione medica. Secondo i nutrizionisti, il consumo regolare di carne di coniglio contribuisce alla normalizzazione del metabolismo dei grassi, supporta l'equilibrio ottimale dei nutrienti nel corpo. A questo proposito, il coniglio prescritto a pazienti con una mancanza di succhi di frutta a base di erbe, in malattie come la gastrite, ulcera gastrica e duodenale, colite e enterocolite, del fegato e delle vie biliari, ipertensione, aterosclerosi, malattie cardiache, malattie renali, diabete e altri.
Nelle malattie dei reni, un ottimo effetto curativo risulta nel mangiare i conigli nel fegato. Carne di coniglio particolarmente utile per i bambini, persone in età avanzata e persone in sovrappeso, perché ha un basso valore calorico. In 100 grammi di coniglio contiene solo 168 calorie, contenuto calorico di agnello 319 kcal, manzo 274-335 e maiale - 389 kcal.
La carne di coniglio ha caratteristiche culinarie meravigliose, da essa si ricavano molti più piatti che carne di uccelli.
Inoltre, il coniglio è ben collegato con altri tipi di carne e prodotti vari, mantiene il suo gusto e le sue qualità nutrizionali bene in forma fresca, salata, affumicata e in scatola.
Proprietà pericolose della carne di coniglio
È indesiderabile abusare di tale carne, poiché rivela basi purine che, penetrando nel corpo, si trasformano in acido urico. È in grado di accumularsi nei tendini e nelle articolazioni e causare artrite, gotta, diatesi neuro-artritica (nei bambini).
Inoltre, gli aminoacidi della carne di coniglio, digeriti nell'intestino, vengono convertiti in acidi cianidici, rendendo l'ambiente nel corpo, quindi, più acido. Per alcune malattie, in particolare il tratto gastrointestinale, questo fatto è di fondamentale importanza.
Ci sono anche casi di allergia al coniglio.
Ci sono un sacco di ricette di coniglio. Uno di questi è condiviso da Julia Vysotskaya in questo video.
La carne di coniglio è un beneficio e un danno per il corpo umano
Le proprietà nutrizionali della carne di coniglio lo distinguono dagli altri tipi di carne. Molti piatti deliziosi e dietetici sono preparati da esso. La carne di coniglio è un prodotto ipoallergenico, è raccomandato anche per bambini piccoli, donne in gravidanza e in allattamento. È prescritto per molte malattie, comprese quelle con problemi gastrointestinali.
Nonostante la più ricca composizione utile, il prodotto ha alcune controindicazioni.
Composizione di carne
Oggi l'allevamento dei conigli è considerato un ramo popolare del bestiame. Dopotutto, questi mammiferi sono prolifici e crescono rapidamente. All'età di 2 mesi, i conigli pesano circa 1,5 kg. La carcassa contiene circa l'85% della carne. È denso e compatto, grazie a questo, le ossa e lo strato grasso si separano facilmente. Più vecchio è il coniglio, più grasso e calorie ci sono.
La carne di coniglio contiene molte vitamine utili, tra cui:
- Vitamina A. La mancanza di retinolo provoca una diminuzione dell'immunità e del tono del corpo, la comparsa di rughe, il deterioramento dei denti, la rapida stanchezza e l'insonnia.
- Vitamina C. I sintomi della carenza di acido ascorbico comprendono affaticamento, malattie dentali e gengivali, dolori articolari e muscolari, pelle secca e capelli.
- Vitamina E. Una quantità insufficiente di tocoferolo provoca problemi alla vista, diminuzione della libido, aborti e sterilità, rughe precoci e avvizzimento della pelle.
- Vitamina B1. La carenza di tiamina porta alla rottura del lavoro del cuore e dei vasi sanguigni, affaticamento, perdita di memoria, mal di testa.
- Vitamina B2. I segni di mancanza di riboflavina comprendono depressione, raffreddori frequenti, vertigini, sonno povero, perdita di capelli.
- Vitamina B6. I sintomi della mancanza di piridossina sono associati a affaticamento costante, scarsa memoria, aumento della pressione sanguigna.
- Vitamina B9. La mancanza di acido folico influenza l'umore e l'appetito di una persona, mentre le gengive possono infiammarsi, l'acne e le crepe appaiono agli angoli della bocca.
- Vitamina B12. La mancanza di cobalamina porta a una violazione della psiche, vale a dire la sclerosi e persino la paralisi.
- Vitamina PP. La carenza di niacina provoca nevrosi, irritabilità, debolezza nei muscoli, indebolisce l'immunità.
Cowboy è un detentore del record di zolfo. Include anche altri minerali:
Nel coniglio ci sono 19 aminoacidi, compresi quelli indispensabili. Soprattutto un sacco di lisina è una parte del prodotto. 100 g di carne contengono circa 185 kcal. Il 46% è proteico, l'11% è grasso. Il contenuto di colesterolo nel coniglio è insignificante.
Proprietà utili di coniglio
L'uso del prodotto ha molte proprietà positive, vale a dire:
- migliora le condizioni della pelle;
- arricchisce le cellule cerebrali con l'ossigeno;
- rinforza le ossa;
- aiuta a riprendersi da un intervento chirurgico o da una malattia;
- normalizza il livello di zucchero nel sangue;
- ha un effetto positivo sul metabolismo;
- migliora la sintesi del DNA;
- abbassa la pressione oculare.
Consigliato per usare coniglio:
- Bambini e adolescenti Verdure, frutta e cereali non forniscono al corpo le vitamine e i microelementi necessari. Per i bambini il miglior piatto di carne è il coniglio. Il prodotto aiuta il corretto sviluppo di unghie, denti, ossa.
- Agli anziani Le proprietà curative della carne prevengono l'invecchiamento, influenzano positivamente tutti i sistemi di organi umani.
- Donne in gravidanza e in allattamento. Durante il portamento del bambino, il prodotto è necessario per il normale sviluppo del bambino. Durante l'allattamento, la norma aumenta gradualmente, controllando la reazione del neonato.
- Coloro che praticano sport. Il coniglio aiuta a guadagnare massa muscolare, aggiunge forza ed energia.
- Alle persone con peso superfluo. La carne di coniglio è ottima per il cibo dietetico. Aiuta a perdere peso grazie al basso contenuto calorico, alla facile digeribilità, alla presenza di molte vitamine e sostanze nutritive.
Coniglio particolarmente raccomandato nelle seguenti malattie:
- gastrite;
- ulcera allo stomaco;
- tumori maligni;
- malattia da radiazioni;
- l'anemia;
- carenze vitaminiche;
- colite;
- enterocolite;
- ipertensione;
- il diabete.
Molto utile è il grasso di coniglio. Ha un effetto cicatrizzante e antinfiammatorio. È usato all'interno con malattie della gola e dei polmoni, cattive condizioni dei capelli, delle unghie e della pelle. In Europa, molte aziende cosmetiche acquistano grasso di coniglio per produrre i loro prodotti. Nelle persone ci sono molte ricette per il ringiovanimento basate su questo prodotto.
L'uso di carne di coniglio per il corpo:
Il sistema digestivo
Vitamine e proteine sono un componente importante per il normale funzionamento del sistema digestivo. La carenza di nutrienti influisce negativamente principalmente sul tratto gastrointestinale. Migliora la digestione è possibile con i prodotti giusti. Questi includono carne di coniglio.
Si consiglia al coniglio di includere nella dieta malattie del fegato, pancreas. È assimilata dal 90%, mentre la carne bovina è solo del 60%. L'intestino inizia a funzionare meglio, la carne non causa i suoi disturbi e disturbi della microflora. Quando le malattie renali consigliano di mangiare un fegato di coniglio. Il prodotto è l'unico tipo di carne che può essere consumato da persone con problemi di secrezione gastrica.
Il sistema immunitario
La mancanza di proteine e vitamine nel corpo provoca una diminuzione dell'immunità, mentre la pelle diventa secca, il peso aumenta, una persona diventa costantemente fredda. Il sistema immunitario soffre particolarmente male nei mesi invernali. Per ripristinarlo, è necessario prendersi cura di una dieta equilibrata.
Elementi utili nella composizione del coniglio aiutano a creare una barriera contro virus e batteri. Il grasso di coniglio contiene sostanze utili che stimolano l'immunità naturale. Gli amminoacidi aiutano a recuperare rapidamente dopo una malattia o un intervento chirurgico, contribuiscono alla guarigione precoce delle ferite.
Sistema cardiovascolare
Una delle cause più comuni di morte in età avanzata sono le malattie cardiovascolari. I medici raccomandano di seguire una dieta speciale, che aiuterà a evitare problemi con organi importanti e mantenere la salute per molti anni. Non basta rinunciare a grassi, dolci e salati. È necessario mangiare regolarmente cibi sani e sani. Coniglio si riferisce solo a questo tipo di cibo.
La carne di coniglio aiuta a prevenire l'ipertensione, aritmie, aterosclerosi. Incluso nella sua composizione, le vitamine non danno il colesterolo da depositare sulle pareti dei vasi sanguigni. La proteina agisce come materiale da costruzione per i muscoli cardiaci. È importante non abusare del sale durante la preparazione della carne, e la varietà di piatti dietetici aiuterà a scegliere una ricetta da gustare.
Proprietà e controindicazioni nocive
Non farti coinvolgere nell'uso della carne di coniglio per le persone con alterazione del tono e della motilità della cistifellea, così come per quelli che hanno le seguenti malattie:
Ciò è dovuto alla presenza di formazioni purine, che si trasformano in acido urico e possono influire negativamente su articolazioni e tendini, su alcune malattie renali. L'eccesso del sottoprodotto del metabolismo può avere un cattivo effetto sul corpo del bambino e causare una diatesi neuro-artritica.
Per prevenire i sintomi della psoriasi, si consiglia di non abusare del coniglio, che aumenta l'acidità nello stomaco durante la digestione. Ridurre il numero di purine possibile cambiando l'acqua più volte durante la cottura.
L'alto contenuto proteico nella carne non consente di essere consumato durante una dieta a basso contenuto proteico e nel trattamento di gravi malattie renali. In ogni caso, le proprietà negative del prodotto non sono così pronunciate come positive. Per non danneggiare il corpo, non devi abusare del coniglio. Allora beneficerà assolutamente ogni persona. In rari casi, c'è un'allergia al coniglio.
I dietologi consigliano di utilizzare il prodotto da 3 a 5 volte a settimana. Il consumo giornaliero è:
- nelle donne, 150 g;
- per gli uomini - 180 g;
- nei bambini - da 50 a 100 g;
- negli anziani: 100 g.
Come scegliere la carne giusta
È meglio far crescere un coniglio da solo. Il prodotto ecologicamente pulito è sempre meglio per la salute. Questa è una garanzia di alta qualità e investimento redditizio. Se ciò non è possibile, dovresti prendere sul serio la carne. Quando si effettua un acquisto nel mercato o in un negozio, vale la pena prestare attenzione ai seguenti punti:
- La carne fresca dovrebbe avere un colore rosa chiaro e una struttura elastica densa. La carne dei conigli adulti è più scura.
- Non c'è praticamente odore nel coniglio. Se la carcassa odora di fieno, la carne è vecchia.
- Un coniglio giovane pesa non più di 1 kg. La carne di un grosso animale sarà più secca e stantia.
- La carcassa non dovrebbe avere fette, macchie, pelle resistente agli agenti atmosferici.
- Non prendere la carne scongelata. Pertanto, vale la pena prestare attenzione alla presenza di acqua o ghiaccio su di esso.
- La carne che ha superato il test di fitness ha un marchio speciale.
- Quando si preme sulla superficie della carcassa, la fossa viene raddrizzata.
Conservare coniglio in frigorifero per non più di 2 giorni e nel congelatore per non più di 1 mese.
Il modo migliore per cucinare il coniglio
L'estinzione e la cottura sono i modi più utili per preparare un coniglio. Dalla griglia e grigliare non sarà. Il gusto del prodotto è perfettamente combinato con verdure e cereali. È consuetudine aggiungere pepe nero, aglio, chiodi di garofano, timo. Alcune casalinghe preferiscono piatti raffinati a base di carne di coniglio e frutta. La carne in combinazione con pere o arance acquista un gusto insolito e piccante.
Prima di cucinare, si consiglia di mettere la carne in acqua per 3-5 ore. Durante questo tempo è necessario cambiare il fluido più volte. L'acqua renderà la carne più tenera e rimuoverà l'odore sgradevole. Prima di arrostire o cuocere, si consiglia di marinare la carne in aceto, olio d'oliva, vino o siero di latte. Per saldare l'intera carcassa, ci vogliono 40 minuti, tenendo conto del fatto che è stato tagliato a pezzi. Cuocere la carne a una temperatura non superiore a 160 gradi per 30-40 minuti.
Separano il coniglio allo stesso modo del pollo. Gli esperti culinari consigliano di non cucinare completamente un coniglio, ogni parte ha il suo tempo di cottura. La carne dal retro è meglio friggere, e con il cuoco o lo stufato davanti. A volte l'intera carcassa viene cotta in un foglio, aromatizzandola con spezie e spezie. Dalla carne macinata di coniglio si ottengono gustose cotolette. I piatti più popolari sono:
- coniglio in umido con panna acida;
- arrostire in pentole;
- zuppa di coniglio con vermicelli;
- stufati;
- pilaf;
- patè.
Gli amanti della ricreazione in natura preferiscono friggere lo shish kebab su spiedini di carne di coniglio, ripieni di pancetta. Usa un prodotto del genere che ti serve in quantità ragionevole, perché la crosta di carne fritta contiene sostanze nocive.
Alcune delle migliori ricette di carne di coniglio:
Coniglio cotto nel vino con olive
Questo è uno dei piatti più delicati del coniglio. Si adatta perfettamente alla dieta quotidiana ed è perfetto per qualsiasi celebrazione. Il gusto specifico delle olive darà a questo piatto un gusto delicato e insolito.
ingredienti:
- carcassa di coniglio;
- vino bianco secco (300 grammi);
- aceto di vino (150 grammi);
- olio d'oliva;
- olive nere (50 grammi);
- le olive sono verdi (100 grammi);
- aglio (5 dentelli);
- bulbo (1 pezzo);
- rosmarino;
- sale, pepe
Fasi di preparazione:
- La carcassa di coniglio va lavata, divisa in parti e posta in una ciotola. Aggiungi aceto, vino, rosmarino e spezie.
- La ciotola deve essere coperta con un involucro di plastica e lasciare marinare per 4 ore.
- Dopo quattro ore, i pezzi di carne in salamoia vengono posti in una teglia da forno e si versa ½ marinata. La carne deve essere pepata ancora una volta e salare, cospargere con le olive, gli spicchi d'aglio e le cipolle tagliate a metà anelli.
- Il piatto viene cotto per 40 minuti nel forno, riscaldato a 180 °.
Consiglio: non sbarazzarsi immediatamente della marinata. Durante il processo di cottura, il liquido deve rimanere sempre nello stampo, quindi il sottaceto può essere necessario se il liquido nel forno evapora.
Zuppa di coniglio facile
La zuppa di carne di coniglio dietetica è molto semplice da preparare. Questo piatto sarà sicuramente per il gusto di tutti coloro che amano la carne di coniglio.
ingredienti:
- Carne di coniglio con l'osso (250 grammi);
- patate (2 pezzi);
- mix di verdure (100 grammi);
- panna acida;
- verdi;
- sale.
Fasi di preparazione:
- In acqua bollente, è necessario mettere la carne e cuocere per circa un'ora e mezza.
- Le patate vengono tagliate a cubetti. È necessario evitare il forte schiacciamento delle patate, perché durante la cottura si può sbriciolare.
- La carne di coniglio pronta deve essere rimossa dalla padella e lasciata raffreddare.
- Versare le patate a fette in una casseruola con il brodo.
- La carne raffreddata viene separata dalle ossa e tagliata in pezzi di medie dimensioni, dopo di che viene rimessa nel brodo.
- Dopo 10 minuti una miscela di verdure viene versata nella padella. Tutto è cotto fino a quando non è pronto per 15 minuti.
- Il piatto preparato è decorato con verdure e servito con panna acida.
Coniglio alla panna acida
Uno dei piatti ubiquitari del coniglio, che è familiare a quasi tutti gli amanti di questa tenera carne.
ingredienti:
- carne di coniglio (2 chilogrammi);
- panna acida (1/2 litro);
- carote (1 pezzo);
- aglio (3 chiodi di garofano);
- cipolla;
- sale, pepe
Fasi di preparazione:
- La carne deve essere divisa in pezzi e ammollata, dopo di che strofinare l'aglio e cospargere di pepe. Lasciare marinare per un'ora.
- Dopo un'ora, la carne del coniglio deve essere versata e fritta fino a formare una crosta.
- Poi la carne viene tolta dalla padella, il fuoco si riduce e la carota e la cipolla tagliate a pezzi grandi vengono messe in un contenitore.
- La carne viene messa in un profondo calderone e coperta con verdure, il tutto viene versato sopra con panna acida, che deve essere pre-sale.
- Dopo la bollitura, il calderone è coperto da un coperchio. Il piatto dovrebbe essere portato pronto per circa 40 minuti.
Torta con carne di coniglio
Questa torta può essere usata giustamente non solo come complemento di un pasto, ma anche come un piatto indipendente a tutti gli effetti.
ingredienti:
- filetto di coniglio (100 grammi);
- pasta sfoglia;
- funghi prataioli (30 grammi);
- pancetta (20 grammi);
- vino bianco (20 grammi);
- panna acida (20 grammi):
- foglie di timo (5 grammi);
- burro.
Fasi di preparazione:
- Il filetto di coniglio viene tagliato a cubetti, quindi marinato in un contenitore separato con l'aggiunta di vino e timo per diverse ore.
- Durante questo periodo, puoi preparare gli ingredienti rimanenti. Pancetta e funghi devono essere tagliati nello stesso pezzo della carne di coniglio.
- Pancetta soffriggere in padella Quando acquisisce una tonalità dorata, è necessario aggiungere funghi. La miscela è fritta per cinque minuti. È necessario mescolare regolarmente.
- Nel burro preriscaldato con una padella, mettere la carne in salamoia e cuocere a fuoco lento fino a cottura su un piccolo fuoco.
- Scolare il burro, aggiungere una miscela di funghi e pancetta, panna acida, aggiungere a piacere.
- Nella teglia di medie dimensioni, posizionare la pasta sfoglia arrotolata, posizionare la miscela risultante sulla parte superiore. Chiudere la parte superiore con una pastella e ungere la superficie con un uovo.
Il piatto viene cotto per 10 minuti, in un forno preriscaldato a 180 °.
conclusione
Le seguenti conclusioni possono essere tratte sui benefici e sui danni della carne di coniglio:
- Il coniglio contiene tutti gli amminoacidi necessari per il normale funzionamento del corpo.
- Il prodotto è ottimo per perdere peso. Per perdere peso, è meglio mangiare la carne di un animale che non ha raggiunto l'età di tre mesi.
- Dal coniglio è possibile preparare zuppe, insalate, arrosti. I cuochi esperti sono sicuri che un piatto da esso è quasi impossibile da rovinare.
- Il prodotto è perfettamente combinato con altri tipi di carne e contorni vari.
- Le proprietà gustative e nutrizionali del coniglio sono preservate in qualsiasi forma.
- La carne di coniglio è ipoallergenica, quindi può essere somministrata ai bambini piccoli.
- Acquistare il prodotto solo in luoghi collaudati, le cui condizioni corrispondono a norme igieniche e sanitarie.
- Il coniglio può sostituire tutti gli altri tipi di carne.
- 100 g del prodotto contengono una vitamina B12 al giorno per un adulto.
- Benefici e rischi del coniglio dipendono dalla freschezza della carcassa, dal modo di cucinare, dallo stato di salute dell'uomo.
Il prezzo della carne di coniglio per la maggior parte delle persone è alto, così molte famiglie preferiscono altri tipi di prodotti a base di carne. Se possibile, il coniglio deve essere cotto più volte alla settimana e, in assenza di gravi controindicazioni, il prodotto dovrebbe diventare uno dei piatti principali su ciascun tavolo.
vicino per argomento:
Il valore del coniglio è fuori dubbio: ha una polpa delicata, a basso contenuto calorico, gusto gradevole, facilmente assorbibile dall'organismo. Verrà discusso ulteriormente i benefici e i danni della carne di coniglio, la sua preziosa composizione, le utili qualità di delicatezza per donne, uomini e bambini.
Ingredienti di carne di coniglio
La mucca è considerata carne dietetica: il contenuto calorico del prodotto è di 183 kcal per 100 g, è composto per l'85% da tessuto muscolare e il livello di grasso non supera il 9-10%.
Nella varietà bianca di carne contiene un gran numero di composti preziosi:
- acqua, cenere;
- acidi grassi saturi;
- vitamina B12 - una porzione da 100 grammi di carne di coniglio ha una norma vitaminica giornaliera;
- vitamine C, A, E, B4, PP, B9;
- macroelementi: potassio, cloro, calcio, fosforo, zolfo, sodio;
- oligoelementi - rame, cobalto, manganese, ferro, cromo.
Il prodotto contiene pochissimo colesterolo e un'incredibile percentuale di colina, che controlla il livello di colesterolo nel sangue. Lo zolfo è attivamente coinvolto nei processi metabolici del corpo, il calcio e il fosforo sono responsabili del rafforzamento del tessuto osseo, dell'aspetto dei capelli e delle unghie, il cloro è necessario per regolare il bilancio idrico-elettrolitico. Il potassio e il magnesio hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare.
Proprietà utili della carne di coniglio
I conigli di mucca vanno a beneficio di persone di tutte le età. I dietisti notano le qualità estremamente preziose della carne.
- È riconosciuto come una ricca fonte di proteine digeribili animali. Sarà utile per le persone che sono attivamente coinvolte nello sport e in uno sforzo fisico intenso.
- Influenza positivamente l'attività del tratto gastrointestinale.
- Quando si taglia una carcassa, lo strato grasso viene facilmente separato dalla carne. Ciò consente di monitorare il contenuto calorico del piatto futuro.
- Rafforza l'apporto di ossigeno alle cellule cerebrali, il che porta a un miglioramento del sistema nervoso centrale.
- Il contenuto calorico del grasso stesso è molto più basso di quello degli altri animali e del lardo. Pertanto, la carne di coniglio può essere inclusa nel menu e gli atleti e le persone che stanno guardando la loro figura.
- Effetto benefico sul funzionamento del sistema circolatorio.
- È considerato un prodotto ipoallergenico.
- Ripristina la forza nel periodo postoperatorio e durante la malattia.
- Il grasso di coniglio è usato nella medicina popolare per curare la bronchite e una forte tosse.
Rivista Рolzateevo.ru consiglia di includere in una dieta e un fegato del coniglio. Il sottoprodotto di un elenco impressionante di vitamine e minerali: vitamine B, A, K, C, PP, H, magnesio, calcio, zinco, potassio e ferro. Il prodotto a base di carne è anche a basso contenuto calorico, facilmente assorbito dall'organismo, influenza favorevolmente i sistemi digestivo e cardiovascolare. Il più grande valore è il consumo di fegato di coniglio da parte delle donne che aspettano il bambino, i bambini piccoli e gli anziani.
Benefici per il corpo femminile
La carne di coniglio dietetica è amata dalle donne che seguono la loro figura. Il più basso contenuto calorico del prodotto ottenuto da animali che non hanno raggiunto 3 mesi. Il prossimo è l'accumulo di strato grasso e un aumento graduale del numero di calorie.
Le donne in gravidanza e in allattamento sono utili per mangiare il coniglio. La carne bianca è ipoallergenica, e quindi non danneggerà il bambino, ed è utile, è in grado di dare forza a madre e bambino.
Il grasso interno di un coniglio è usato in cosmetologia. Si basa su creme, maschere e altri prodotti per la cura della pelle. A casa, il grasso può essere usato come una crema nutriente per i piedi e le mani, applicato sia in forma pura, sia miscelato con i prodotti finiti.
Benefici per il corpo maschile
Elevato contenuto proteico e rapida assimilazione dei prodotti a base di carne sono apprezzati dagli atleti e dagli uomini impegnati in un duro lavoro. Rappresentanti di occupazioni estreme e persone la cui attività è di rimanere in aree contaminate da radiazioni, si raccomanda di mangiare carne di coniglio più volte alla settimana.
Il più utile per il corpo umano è la carne di coniglio, acquistata da agricoltori o piccoli commercianti. Quando si coltivano animali su larga scala, gli ormoni femminili vengono spesso utilizzati per la loro rapida crescita. Per gli uomini, sono estremamente indesiderabili.
Benefici per i bambini
È noto da tempo che la carne di coniglio non provoca reazioni allergiche anche nei neonati e la sua ricca composizione chimica consente di saturare il corpo del bambino con sostanze nutritive.
Il coniglio è uno dei primi piatti a base di carne introdotti con l'esca. È incluso nella dieta del bambino di solito all'età di sette mesi.
Danno di carne di coniglio
Nonostante gli enormi benefici della carne di coniglio, ci sono controindicazioni al suo utilizzo.
Le persone con i seguenti problemi di salute non sono raccomandati a mangiare questo prodotto dietetico:
- gotta;
- psoriasi;
- alcune malattie del tratto gastrointestinale;
- l'artrite;
- malattia renale.
La carne contiene basi purine che, una volta convertite in carne di coniglio, vengono trasformate in acido urico in grandi volumi, si depositano sulle articolazioni e sui tendini. Nel corso del tempo, possono verificarsi le malattie sopra descritte. Gli aminoacidi nel prodotto durante la digestione ossidano il corpo dall'interno, quindi le persone con psoriasi dovrebbero mangiare piatti di carne dal coniglio con cautela.
Tuttavia, se si include una piccola porzione di coniglio nella dieta e si fa bollire ripetutamente, ogni volta che si scarica l'acqua e si versa fresco, il danno al corpo è ridotto al minimo.
Criteri per la scelta della carne fresca
La carne di qualità ha le seguenti caratteristiche.
- Il colore del prodotto è bianco, una leggera tinta rosata è presente, l'ammaccatura è inaccettabile.
- Le proprietà del prodotto fresco sono la struttura elastica della carcassa e la densità della carne.
- La carne di coniglio fresca giovane è praticamente inodore, un aroma leggermente percettibile è possibile, che è caratteristica per assolutamente qualsiasi tipo di prodotto crudo. Con un pronunciato odore di fieno, dovresti smettere di comprare: il coniglio è vecchio.
- La carcassa di un coniglio giovane pesa non più di 1,5 kg.
- La superficie della carne non deve essere acida, scivolosa e troppo bagnata.
- La principale caratteristica distintiva al momento dell'acquisto è la presenza di almeno una zampa di un animale con la pelliccia. Quindi puoi essere sicuro che la carne di coniglio è venduta.
Se si sceglie una carcassa congelata, si consiglia di prestare attenzione al prodotto a base di carne in un pacchetto sottovuoto. Il colore della carne è anche rosa chiaro.
Utilizzare in cucina e cucinare segreti
La carne di coniglio è eccellente per stufare, friggere, cucinare, cuocere al forno e grigliare. È fatto di pate fragranti e fragranti. Il prodotto viene aggiunto al primo e al secondo piatto, combinato con verdure, funghi, noci, frutta secca. Come condimento per la carne di coniglio si adatta meglio alloro, finocchio, pepe nero, ginepro, cannella, zenzero. Su richiesta, è possibile utilizzare origano, prezzemolo, timo, aglio.
Segreti di cucinare deliziosi conigli
- La carne ha un sapore specifico, quindi è meglio immergere per almeno 3 ore prima del trattamento termico. Questo è adatto per l'acqua ordinaria, latte, olio d'oliva o vino bianco, è possibile aggiungere un po 'di aceto all'acqua.
- La carcassa è preferibilmente divisa in due parti trasversali. La parte anteriore è più adatta per estinguere e cucinare, la parte posteriore serve per friggere.
- Ogni parte della carcassa ha un tempo di cottura diverso. Per cuocere in forno occorrono 30 minuti (il tempo dipende dalla dimensione dei pezzi) ad una temperatura non superiore a 160 ° C.
La carne di coniglio è un utile prodotto dietetico, che si raccomanda di includere nella dieta bambini, donne incinte e anziani. Questa delicatezza ha un sapore gradevole e delicato, è apprezzata per il suo basso contenuto calorico e contiene molte sostanze nutritive preziose. Tuttavia, abusare del coniglio non vale la pena.
Il piatto dietetico della carne di coniglio nelle sue qualità gustative è superiore a molti tipi di carne. Si raccomanda di includere nella dieta di bambini, anziani e dimagranti. La carne di coniglio è ricca di proteine preziose, necessarie per la costruzione di atleti dei tessuti muscolari. E questo non è tutte le sue proprietà utili.
Carne di coniglio: benefici e danni, calorie e valore nutrizionale
La carne di coniglio appartiene alle varietà bianche. È tenero, morbido e succoso. In considerazione del basso contenuto calorico, il prodotto è considerato dietetico. In base alle sue qualità nutrizionali, la carne di coniglio supera notevolmente il pollo, la carne di manzo e il maiale.
La struttura della carne di coniglio è composta per l'85% da tessuto muscolare, che è molto più grande di quello di altre varietà. Il contenuto di grasso nella carne di coniglio non supera il 9-10%. Questa quantità di grassi da parte dei dietologi è addirittura considerata utile.
Il contenuto calorico della carne di coniglio è di appena 183 kcal per 100 g, la quantità di proteine è di 21,2 g, e quasi uguale a quella contenuta nel petto di pollo. Il peso del grasso in 100 grammi di carne di coniglio è di 11 grammi, l'acqua - quasi 67 grammi Il coniglio, a differenza del pollo e di altre varietà, è quasi completamente assorbito dal corpo (del 90%).
Questa carne dietetica contiene importanti vitamine e minerali. Grazie a loro la carne di carne di coniglio acquista il più alto valore nutritivo. Contiene macronutrienti come potassio, zolfo, fosforo, cloro, sodio, calcio e magnesio. La carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio sono determinati da una serie di fattori, è la fonte di importanti oligoelementi. Di particolare valore sono ferro, zinco, manganese, iodio, ecc.
Proprietà utili
Sulle proprietà benefiche la carne di coniglio è in anticipo rispetto ad altre varietà conosciute. Questo è principalmente determinato dalla quantità unica di vitamine e minerali contenuti nella carne di coniglio.
La carne di coniglio, il cui danno e i cui benefici sono sotto il controllo dei nutrizionisti, contiene la quantità minima di composti azotati, rispetto ad altre varietà. Questo è il motivo per cui in piccole quantità al coniglio è permesso mangiare anche con una gotta malata.
Questo prodotto contiene una piccola quantità di grassi e colesterolo, quindi è consigliato per la dieta e la normalizzazione del metabolismo, ulcera, gastrite e altre malattie dello stomaco e dell'intestino.
Coniglio - carne ipoallergenica, che è facilmente assorbita dal corpo. È la fonte ideale di proteine per madri e bambini che allattano dopo un anno. La carne di coniglio contiene antiossidanti, quindi si consiglia di usarlo per la prevenzione del cancro. È dimostrato che il coniglio contiene sostanze che possono ridurre la dose di radiazioni prese. Si raccomanda di includere nella dieta le persone che si sottopongono a chemioterapia.
Particolarmente utile è la carne di coniglio, che non ha raggiunto l'età di sette mesi, perché non è "farcita" con antibiotici e ormoni della crescita. Cioè, è davvero un coniglio dietetico naturale, con la massima quantità di vitamine, micro e macronutrienti.
Danno e controindicazioni
La carne di coniglio è unica in quanto non ha praticamente controindicazioni al cibo. Eppure non dovrebbe essere incluso nella dieta per le persone con determinate malattie, come l'artrite, la gotta. La ragione di ciò sono le basi purine, che sono contenute in qualsiasi carne, inclusa la carne di coniglio. Quando vengono ingeriti, diventano acido urico, che influisce negativamente sulle articolazioni e sui tendini.
La carne di coniglio, il cui danno e beneficio ne permettono il consumo con moderazione a tutte le persone, è un prezioso prodotto dietetico. Non ha controindicazioni significative, è permesso includere sia adulti che bambini nella dieta.
Carne di coniglio: buona e cattiva Come scegliere un coniglio fresco?
La carne di coniglio è difficile da rovinare. È delizioso in uno stufato e una forma fritta, le zuppe per bambini e gli adulti sono fatti da esso, usano la carne di coniglio per la prima alimentazione dei bambini. Sapore speziato che dà frutta secca (uvetta, prugne), miele, verdure, carote. Naturalmente, si ottengono piatti deliziosi, se si sceglie la carne di coniglio fresca. I suoi benefici e danni sono presi in considerazione dai dietologi, che consentono di utilizzare il prodotto anche quando si perde peso.
Puoi comprare carne sia sul mercato che nel negozio. In ogni caso, i criteri per scegliere un coniglio di qualità sono gli stessi:
- Il colore della carne dovrebbe essere bianco, con una leggera sfumatura rosa. Il coniglio fresco è caratterizzato da densità e struttura elastica.
- L'odore nel prodotto fresco è praticamente assente o è appena percettibile, caratteristica di qualsiasi carne fresca. Se il coniglio ha un forte odore di fieno, questo indica che è vecchio. È meglio astenersi da un tale acquisto.
- Dovresti prestare attenzione alle zampe: almeno una di esse dovrebbe rimanere con la pelliccia. Venditori ingiusti spesso mascherati da carote che vendono una carcassa di un gatto.
- Quando acquisti carne congelata, devi prestare attenzione alla confezione. Meglio se è vuoto. La carne dovrebbe preservare il suo colore naturale, essere rosa chiaro, senza lividi.
La carne di coniglio, il cui beneficio e il cui danno persistono durante la preparazione, hanno un gusto specifico, che viene aiutato a bagnare l'ammollo. Per fare questo, il coniglio viene abbassato in acqua per 3 ore e poi inizia a cuocere, secondo la ricetta.
La ricetta per cucinare il coniglio nello yogurt
Ci sono molte ricette per cucinare il coniglio. Ma particolarmente tenera la sua carne risulta, se per estinguerla in yogurt.
Metà della carcassa di un coniglio del peso di circa 1 kg, divisa in porzioni, lavata e asciugata. Quindi aggiungere sale, pepe e cospargere con succo di limone. Successivamente, friggi il coniglio in olio vegetale su una crosta croccante. Non prendere la carne dalla padella, versarla completamente con acqua o brodo e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, aggiungere 200 ml di yogurt e un cucchiaino di basilico essiccato. Stufare per altri 15 minuti. Al termine della preparazione, aggiungere l'aglio tritato finemente (1-2 denti), spegnere il fuoco e lasciare fermentare per 10 minuti. Dopo questo, il piatto può essere servito al tavolo.
La carne di coniglio preparata secondo questa ricetta, i cui benefici e danni, secondo il parere dei nutrizionisti, non sono paragonabili, risulta essere tenera e succosa. Questo è un piatto eccellente e facile da preparare per un tavolo dietetico.
Coniglio con prugne nel multivark
Quando si prepara un coniglio, i frutti secchi vengono spesso aggiunti al piatto per dargli un gusto piccante. Ma prima di questo, la carne dovrebbe essere immersa in acqua tiepida per circa un'ora.
Secondo la ricetta presentata, la carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio rimangono invariati indipendentemente dal metodo di preparazione, è molto succosa e più morbida rispetto a quando si spegne in una padella.
Innanzitutto, il coniglio deve essere fritto in un multivarquet con la modalità "Cottura" per circa 30 minuti. Quindi aggiungere le cipolle e le carote alla carne, tagliare a metà anelli. Dopo questo, versare sulla parte superiore dell'acqua, mettere 2 cucchiai di panna acida, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e cuocere a fuoco lento per 1,5 ore. Al termine, aggiungere spicchi d'aglio e prugne schiacciati. Il piatto è pronto, buon appetito!
Home »Vantaggi e Danni» Beneficio e danno della carne di coniglio
Carne di coniglio - buona e cattiva
I conigli di mucca si differenziano dalle altre varietà bianche di carne con le loro qualità dietetiche e gustative. Per saperne di più, questo contiene carne di coniglio - il beneficio e il danno da esso per il corpo umano, consideriamo la sua composizione chimica.
Carne di coniglio - beneficio
Carne di coniglio - leader nel contenuto di vitamine e minerali. Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, acido nicotinico, ferro, fosforo, cobalto, potassio, fluoro e manganese. A causa del basso contenuto di sali di sodio, la carne di coniglio si riferisce a cibi a basso contenuto calorico, ed è raccomandata per la nutrizione dietetica. L'uso regolare di questa carne aiuta a normalizzare lo scambio di proteine e grassi. L'inclusione nella dieta di carne di coniglio, contenente una piccola quantità di colesterolo e una grande lecitina, serve come prevenzione dell'arteriosclerosi. Dal momento che i grassi saturi in esso molto meno nella carne di maiale, vitello, agnello, e più proteine rispetto agli stessi tipi di carne, quindi è consigliato il coniglio per le persone affette da varie malattie del tratto gastrointestinale.
Il fatto interessante riguarda anche i benefici della carne di coniglio. È noto che l'organismo del coniglio non assorbe lo stronzio-90, che si forma durante la disintegrazione di erbicidi e pesticidi, fino all'età di sette mesi. L'uso del coniglio può ridurre la dose di radiazioni ricevuta da una persona, ad esempio, nel trattamento del cancro. La proteina di questa carne più tenera viene assimilata dal 96%, quindi la carne di coniglio è raccomandata per i pazienti con disturbi del tratto digerente. È anche utile utilizzarlo per il cibo per le persone con professioni estreme - atleti, piloti, subacquei, indigeni e residenti in aree contaminate da radiazioni. I vantaggi di carne di coniglio per i bambini in età prescolare, le madri che allattano, i giovani, gli anziani è grande anche perché fornisce loro proteine facilmente digeribili. L'aggiunta sistematica di coniglio nella dieta è in grado di mantenere il normale metabolismo dei grassi e un equilibrio ottimale dei nutrienti.
Il grasso interno del coniglio si riferisce alle sostanze biologicamente attive ed è usato per trattare le ferite. Le proprietà antiallergiche della carne di coniglio hanno permesso di utilizzare il suo grasso come base per la produzione di cosmetici.
Con l'età, modificando la composizione chimica della carne di coniglio, la quantità di acqua in esso cade, e il contenuto di grassi e proteine è aumentata, a causa del valore dell'energia di carne di coniglio è migliorata. Inoltre ci sono cambiamenti nel contenuto di amminoacidi, aumenta la quantità di istidina, triptofano, fenilalanina, tirosina e acido aspartico, e riduce la quantità di alanina, arginina, glicina, leucina, prolina.
Per scopi dietetici, è meglio usare le carcasse di coniglio fino a tre mesi, fino a quando non si sia formato abbastanza grasso nel loro tessuto muscolare.
Chi è particolarmente utile per mangiare carne di coniglio? A differenza di altri tipi di carne, la carne di coniglio contiene la minor quantità di allergeni, quindi può essere consumata da chi soffre di allergie e bambini fino a un anno. Grazie a una grande quantità di proteine e adesivi, è ottimo per anziani e persone gravemente malate. Il fegato di un coniglio è indispensabile nella dieta per malattie gravi, sia per i bambini che per gli adulti. Dopo tutto, il corpo umano assorbe manzo solo del 62% e carne di coniglio del 90%.
Questa carne contiene una quantità minima di basi purine, quindi a volte in una piccola quantità può essere consumata da persone che soffrono di gotta. Per i diabetici questa carne può aiutare a regolare il livello di glucosio nel sangue.
Le proprietà antiossidanti del coniglio, così come la vitamina B12 in esso contenuta, migliorano la sintesi della mielina e del DNA nelle cellule del midollo spinale e del cervello. Questo tipo di carne aumenta il consumo di ossigeno delle cellule cerebrali nell'ipossia cronica e acuta.
Beneficialmente opera carne di coniglio sulla pelle e sulle mucose. Il fosforo contenuto in esso rafforza lo scheletro.
Carne di coniglio - danno
Vi abbiamo parlato delle proprietà utili della carne di coniglio, ma è anche necessario indicare casi in cui l'uso di questa carne può portare non solo bene, ma anche danno.
Ci sono malattie in cui è vietato mangiare carne, coniglio in questo caso, non c'è eccezione.
Harmony la carne del coniglio con le sue basi purine, che, entrando nel corpo umano, si trasformano in acido urico. La sua subsidenza nei tendini e nelle articolazioni porta all'artrite. Saldare la carne in diverse acque può ridurre in qualche modo la quantità di basi purine, ma vi rimarranno.
Gli aminoacidi che entrano nel corpo dalla carne di coniglio, dopo la digestione, vengono convertiti in acidi prussici, che riducono l'acidità dell'ambiente nel corpo. Per un certo numero di malattie, come la psoriasi e l'artrite poriatic, questo è un fattore negativo, perché con queste malattie è necessario assumere farmaci alcalinizzanti.
La digestione di qualsiasi carne, ad eccezione del coniglio, porta a processi putrefattivi nell'intestino.
Come si può vedere la carne di coniglio è controindicata solo con un piccolo numero di malattie, in altri casi, i benefici della carne di coniglio sono innegabili, quindi mangiarlo per la salute!
Carne di coniglio: danno e beneficio, valore nutrizionale e caratteristiche di cottura
Il piatto dietetico della carne di coniglio nelle sue qualità gustative è superiore a molti tipi di carne. Si raccomanda di includere nella dieta di bambini, anziani e dimagranti. La carne di coniglio è ricca di proteine preziose, necessarie per la costruzione di atleti dei tessuti muscolari. E questo non è tutte le sue proprietà utili.
Carne di coniglio: benefici e danni, calorie e valore nutrizionale
La carne di coniglio appartiene alle varietà bianche. È tenero, morbido e succoso. In considerazione del basso contenuto calorico, il prodotto è considerato dietetico. In base alle sue qualità nutrizionali, la carne di coniglio supera notevolmente il pollo, la carne di manzo e il maiale.
La struttura della carne di coniglio è composta per l'85% da tessuto muscolare, che è molto più grande di quello di altre varietà. Il contenuto di grasso nella carne di coniglio non supera il 9-10%. Questa quantità di grassi da parte dei dietologi è addirittura considerata utile.
Il contenuto calorico della carne di coniglio è di appena 183 kcal per 100 g, la quantità di proteine è di 21,2 g, e quasi uguale a quella contenuta nel petto di pollo. Il peso del grasso in 100 grammi di carne di coniglio è di 11 grammi, l'acqua - quasi 67 grammi Il coniglio, a differenza del pollo e di altre varietà, è quasi completamente assorbito dal corpo (del 90%).
Questa carne dietetica contiene importanti vitamine e minerali. Grazie a loro la carne di carne di coniglio acquista il più alto valore nutritivo. Contiene macronutrienti come potassio, zolfo, fosforo, cloro, sodio, calcio e magnesio. La carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio sono determinati da una serie di fattori, è la fonte di importanti oligoelementi. Di particolare valore sono ferro, zinco, manganese, iodio, ecc.
Proprietà utili
Sulle proprietà benefiche la carne di coniglio è in anticipo rispetto ad altre varietà conosciute. Questo è principalmente determinato dalla quantità unica di vitamine e minerali contenuti nella carne di coniglio.
La carne di coniglio, il cui danno e i cui benefici sono sotto il controllo dei nutrizionisti, contiene la quantità minima di composti azotati, rispetto ad altre varietà. Questo è il motivo per cui in piccole quantità al coniglio è permesso mangiare anche con una gotta malata.
Questo prodotto contiene una piccola quantità di grassi e colesterolo, quindi è consigliato per la dieta e la normalizzazione del metabolismo, ulcera, gastrite e altre malattie dello stomaco e dell'intestino.
Coniglio - carne ipoallergenica, che è facilmente assorbita dal corpo. È la fonte ideale di proteine per madri e bambini che allattano dopo un anno. La carne di coniglio contiene antiossidanti, quindi si consiglia di usarlo per la prevenzione del cancro. È dimostrato che il coniglio contiene sostanze che possono ridurre la dose di radiazioni prese. Si raccomanda di includere nella dieta le persone che si sottopongono a chemioterapia.
Particolarmente utile è la carne di coniglio, che non ha raggiunto l'età di sette mesi, perché non è "farcita" con antibiotici e ormoni della crescita. Cioè, è davvero un coniglio dietetico naturale, con la massima quantità di vitamine, micro e macronutrienti.
Danno e controindicazioni
La carne di coniglio è unica in quanto non ha praticamente controindicazioni al cibo. Eppure non dovrebbe essere incluso nella dieta per le persone con determinate malattie, come l'artrite, la gotta. La ragione di ciò sono le basi purine, che sono contenute in qualsiasi carne, inclusa la carne di coniglio. Quando vengono ingeriti, diventano acido urico, che influisce negativamente sulle articolazioni e sui tendini.
La carne di coniglio, il cui danno e beneficio ne permettono il consumo con moderazione a tutte le persone, è un prezioso prodotto dietetico. Non ha controindicazioni significative, è permesso includere sia adulti che bambini nella dieta.
Carne di coniglio: buona e cattiva Come scegliere un coniglio fresco?
La carne di coniglio è difficile da rovinare. È delizioso in uno stufato e una forma fritta, le zuppe per bambini e gli adulti sono fatti da esso, usano la carne di coniglio per la prima alimentazione dei bambini. Sapore speziato che dà frutta secca (uvetta, prugne), miele, verdure, carote. Naturalmente, si ottengono piatti deliziosi, se si sceglie la carne di coniglio fresca. I suoi benefici e danni sono presi in considerazione dai dietologi, che consentono di utilizzare il prodotto anche quando si perde peso.
Puoi comprare carne sia sul mercato che nel negozio. In ogni caso, i criteri per scegliere un coniglio di qualità sono gli stessi:
- Il colore della carne dovrebbe essere bianco, con una leggera sfumatura rosa. Il coniglio fresco è caratterizzato da densità e struttura elastica.
- L'odore nel prodotto fresco è praticamente assente o è appena percettibile, caratteristica di qualsiasi carne fresca. Se il coniglio ha un forte odore di fieno, questo indica che è vecchio. È meglio astenersi da un tale acquisto.
- Dovresti prestare attenzione alle zampe: almeno una di esse dovrebbe rimanere con la pelliccia. Venditori ingiusti spesso mascherati da carote che vendono una carcassa di un gatto.
- Quando acquisti carne congelata, devi prestare attenzione alla confezione. Meglio se è vuoto. La carne dovrebbe preservare il suo colore naturale, essere rosa chiaro, senza lividi.
La carne di coniglio, il cui beneficio e il cui danno persistono durante la preparazione, hanno un gusto specifico, che viene aiutato a bagnare l'ammollo. Per fare questo, il coniglio viene abbassato in acqua per 3 ore e poi inizia a cuocere, secondo la ricetta.
La ricetta per cucinare il coniglio nello yogurt
Ci sono molte ricette per cucinare il coniglio. Ma particolarmente tenera la sua carne risulta, se per estinguerla in yogurt.
Metà della carcassa di un coniglio del peso di circa 1 kg, divisa in porzioni, lavata e asciugata. Quindi aggiungere sale, pepe e cospargere con succo di limone. Successivamente, friggi il coniglio in olio vegetale su una crosta croccante. Non prendere la carne dalla padella, versarla completamente con acqua o brodo e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, aggiungere 200 ml di yogurt e un cucchiaino di basilico essiccato. Stufare per altri 15 minuti. Al termine della preparazione, aggiungere l'aglio tritato finemente (1-2 denti), spegnere il fuoco e lasciare fermentare per 10 minuti. Dopo questo, il piatto può essere servito al tavolo.
La carne di coniglio preparata secondo questa ricetta, i cui benefici e danni, secondo il parere dei nutrizionisti, non sono paragonabili, risulta essere tenera e succosa. Questo è un piatto eccellente e facile da preparare per un tavolo dietetico.
Coniglio con prugne nel multivark
Quando si prepara un coniglio, i frutti secchi vengono spesso aggiunti al piatto per dargli un gusto piccante. Ma prima di questo, la carne dovrebbe essere immersa in acqua tiepida per circa un'ora.
Secondo la ricetta presentata, la carne di coniglio, il cui danno e il cui beneficio rimangono invariati indipendentemente dal metodo di preparazione, è molto succosa e più morbida rispetto a quando si spegne in una padella.
Innanzitutto, il coniglio deve essere fritto in un multivarquet con la modalità "Cottura" per circa 30 minuti. Quindi aggiungere le cipolle e le carote alla carne, tagliare a metà anelli. Dopo questo, versare sulla parte superiore dell'acqua, mettere 2 cucchiai di panna acida, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e cuocere a fuoco lento per 1,5 ore. Al termine, aggiungere spicchi d'aglio e prugne schiacciati. Il piatto è pronto, buon appetito!
Carne di coniglio: beneficio e danno
La carne di coniglio è considerata un prodotto dietetico, che ha una serie di proprietà benefiche. Il coniglio è ben assorbito dal corpo umano. La carne di coniglio cucinata correttamente è un piatto molto delicato e gustoso.
Proprietà utili della carne di coniglio
Coniglio - carne bianca. È molto più utile di pollame, manzo o maiale. Nella carne di coniglio c'è molto ferro, ci sono vitamine C, PP, gruppo B. Gli scienziati hanno identificato 19 amminoacidi che sono contenuti in questo prodotto e non si rompono durante il trattamento termico.
Ci sono anche minerali nella carne di coniglio: potassio, fosforo e sali di magnesio, non ci sono quasi sali di sodio in esso. È l'assenza di sodio che rende il coniglio insostituibile nella dieta alimentare. In 100 g del prodotto contiene 156 kcal.
La carne di un coniglio conterrà molte proteine e allo stesso tempo ci sarà poco grasso e colesterolo. La proteina del coniglio viene assorbita dal corpo umano del 90%. Il più utile è la carne di un coniglio di 4-5 mesi.
Nutrizionisti e medici prescrivono carne di coniglio negli alimenti per persone che soffrono di malattie del sistema cardiovascolare (ipertensione, aterosclerosi, ecc), tratto gastrointestinale (ulcera, gastrite, malattie intestinali), fegato, reni. Allergie anche utile a base di carne di coniglio, perché gli allergeni in essa a volte meno di qualsiasi altra carne.
Utili le persone a base di carne di coniglio sottoposti a chemioterapia oa radiazioni, che vivono in aree inquinate cui occupazione comporta carichi elevati (piloti, sportivi, lavoratori di industrie pericolose, etc.).
Coniglio bene colpisce la pelle e le mucose del corpo umano. È utile mangiare carne di coniglio per bambini, donne in gravidanza e in allattamento, anziani.
Inoltre, i nutrizionisti sostengono che il coniglio aiuta a normalizzare il metabolismo dei grassi nel corpo umano, quindi è raccomandato alle persone con un peso corporeo eccessivo. A basso contenuto calorico, facile digeribilità rendono la carne di coniglio insostituibile nella dieta di coloro che stanno cercando di ridurre il peso corporeo.
Va notato che il coniglio ha eccellenti proprietà culinarie: si combina bene con vari prodotti, così come con altri tipi di carne. Conservando, fumando e salando la carne del coniglio conserva tutte le proprietà utili.
Proprietà nocive della carne di coniglio
Ai lati negativi del coniglio vi è la presenza di basi purine che, quando ingerite, diventano acido urico. Questo acido si accumula nelle articolazioni e nei tendini e può causare artrite, gotta e diatesi neuro-artritica nei bambini. Ma vale la pena notare che il numero di tali basi nel coniglio è inferiore rispetto ad altri tipi di carne.
aminoacidi contenuti nella carne di coniglio, digestione nel corpo, vengono convertiti in acido cianidrico, che è stata acidificata ambiente dell'organismo. Pertanto, non è possibile mangiare carne di coniglio nella psoriasi o artrite poriatrica.
A proposito di carne di coniglio - buona e cattiva
Citazione del messaggio Планета_Здоровье Leggi l'articolo intero V la tua offerta o community!
La carne di coniglio si differenzia dalle altre varietà bianche di carne con le sue qualità dietetiche e gustative. Per saperne di più, questo contiene carne di coniglio - il beneficio e il danno da esso per il corpo umano, consideriamo la sua composizione chimica.
Carne di coniglio - beneficio
Carne di coniglio - leader nel contenuto di vitamine e minerali. Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, acido nicotinico, ferro, fosforo, cobalto, potassio, fluoro e manganese. A causa del basso contenuto di sali di sodio, la carne di coniglio si riferisce a cibi a basso contenuto calorico, ed è raccomandata per la nutrizione dietetica. L'uso regolare di questa carne aiuta a normalizzare lo scambio di proteine e grassi. L'inclusione nella dieta di carne di coniglio, contenente una piccola quantità di colesterolo e una grande lecitina, serve come prevenzione dell'arteriosclerosi. Dal momento che i grassi saturi in esso molto meno nella carne di maiale, vitello, agnello, e più proteine rispetto agli stessi tipi di carne, quindi è consigliato il coniglio per le persone affette da varie malattie del tratto gastrointestinale.
Il fatto interessante riguarda anche i benefici della carne di coniglio. È noto che l'organismo del coniglio non assorbe lo stronzio-90, che si forma durante la disintegrazione di erbicidi e pesticidi, fino all'età di sette mesi. L'uso del coniglio può ridurre la dose di radiazioni ricevuta da una persona, ad esempio, nel trattamento del cancro. La proteina di questa carne più tenera viene assimilata dal 96%, quindi la carne di coniglio è raccomandata per i pazienti con disturbi del tratto digerente. È anche utile utilizzarlo per il cibo per le persone con professioni estreme - atleti, piloti, subacquei, indigeni e residenti in aree contaminate da radiazioni. I vantaggi di carne di coniglio per i bambini in età prescolare, le madri che allattano, i giovani, gli anziani è grande anche perché fornisce loro proteine facilmente digeribili. L'aggiunta sistematica di coniglio nella dieta è in grado di mantenere il normale metabolismo dei grassi e un equilibrio ottimale dei nutrienti.
Il grasso interno del coniglio si riferisce alle sostanze biologicamente attive ed è usato per trattare le ferite. Le proprietà antiallergiche della carne di coniglio hanno permesso di utilizzare il suo grasso come base per la produzione di cosmetici.
Con l'età, modificando la composizione chimica della carne di coniglio, la quantità di acqua in esso cade, e il contenuto di grassi e proteine è aumentata, a causa del valore dell'energia di carne di coniglio è migliorata. Inoltre ci sono cambiamenti nel contenuto di amminoacidi, aumenta la quantità di istidina, triptofano, fenilalanina, tirosina e acido aspartico, e riduce la quantità di alanina, arginina, glicina, leucina, prolina.
Per scopi dietetici, è meglio usare le carcasse di coniglio fino a tre mesi, fino a quando non si sia formato abbastanza grasso nel loro tessuto muscolare.
Chi è particolarmente utile per mangiare carne di coniglio? A differenza di altri tipi di carne, la carne di coniglio contiene la minor quantità di allergeni, quindi può essere consumata da chi soffre di allergie e bambini fino a un anno. Grazie a una grande quantità di proteine e adesivi, è ottimo per anziani e persone gravemente malate. Il fegato di un coniglio è indispensabile nella dieta per malattie gravi, sia per i bambini che per gli adulti. Dopo tutto, il corpo umano assorbe manzo solo del 62% e carne di coniglio del 90%.
Questa carne contiene una quantità minima di basi purine, quindi a volte in una piccola quantità può essere consumata da persone che soffrono di gotta. Per i diabetici questa carne può aiutare a regolare il livello di glucosio nel sangue.
Le proprietà antiossidanti del coniglio, così come la vitamina B12 in esso contenuta, migliorano la sintesi della mielina e del DNA nelle cellule del midollo spinale e del cervello. Questo tipo di carne aumenta il consumo di ossigeno delle cellule cerebrali nell'ipossia cronica e acuta.
Beneficialmente opera carne di coniglio sulla pelle e sulle mucose. Il fosforo contenuto in esso rafforza lo scheletro.
Carne di coniglio - danno
Vi abbiamo parlato delle proprietà utili della carne di coniglio, ma è anche necessario indicare casi in cui l'uso di questa carne può portare non solo bene, ma anche danno.
Ci sono malattie in cui è vietato mangiare carne, coniglio in questo caso, non c'è eccezione.
Harmony la carne del coniglio con le sue basi purine, che, entrando nel corpo umano, si trasformano in acido urico. La sua subsidenza nei tendini e nelle articolazioni porta all'artrite. Saldare la carne in diverse acque può ridurre in qualche modo la quantità di basi purine, ma vi rimarranno.
Gli aminoacidi che entrano nel corpo dalla carne di coniglio, dopo la digestione, vengono convertiti in acidi prussici, che riducono l'acidità dell'ambiente nel corpo. Per un certo numero di malattie, come la psoriasi e l'artrite poriatic, questo è un fattore negativo, perché con queste malattie è necessario assumere farmaci alcalinizzanti.
La digestione di qualsiasi carne, ad eccezione del coniglio, porta a processi putrefattivi nell'intestino.
Come si può vedere la carne di coniglio è controindicata solo con un piccolo numero di malattie, in altri casi, i benefici della carne di coniglio sono innegabili, quindi mangiarlo per la salute!
A proposito di carne di coniglio - buona e cattiva
Citazione del messaggio Планета_Здоровье Leggi l'articolo intero V la tua offerta o community!
A proposito di carne di coniglio - buona e cattiva
La carne di coniglio si differenzia dalle altre varietà bianche di carne con le sue qualità dietetiche e gustative. Per saperne di più, questo contiene carne di coniglio - il beneficio e il danno da esso per il corpo umano, consideriamo la sua composizione chimica.
Carne di coniglio - beneficio
Carne di coniglio - leader nel contenuto di vitamine e minerali. Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, acido nicotinico, ferro, fosforo, cobalto, potassio, fluoro e manganese. A causa del basso contenuto di sali di sodio, la carne di coniglio si riferisce a cibi a basso contenuto calorico, ed è raccomandata per la nutrizione dietetica. L'uso regolare di questa carne aiuta a normalizzare lo scambio di proteine e grassi. L'inclusione nella dieta di carne di coniglio, contenente una piccola quantità di colesterolo e una grande lecitina, serve come prevenzione dell'arteriosclerosi. Dal momento che i grassi saturi in esso molto meno nella carne di maiale, vitello, agnello, e più proteine rispetto agli stessi tipi di carne, quindi è consigliato il coniglio per le persone affette da varie malattie del tratto gastrointestinale.
Il fatto interessante riguarda anche i benefici della carne di coniglio. È noto che l'organismo del coniglio non assorbe lo stronzio-90, che si forma durante la disintegrazione di erbicidi e pesticidi, fino all'età di sette mesi. L'uso del coniglio può ridurre la dose di radiazioni ricevuta da una persona, ad esempio, nel trattamento del cancro. La proteina di questa carne più tenera viene assimilata dal 96%, quindi la carne di coniglio è raccomandata per i pazienti con disturbi del tratto digerente. È anche utile utilizzarlo per il cibo per le persone con professioni estreme - atleti, piloti, subacquei, indigeni e residenti in aree contaminate da radiazioni. I vantaggi di carne di coniglio per i bambini in età prescolare, le madri che allattano, i giovani, gli anziani è grande anche perché fornisce loro proteine facilmente digeribili. L'aggiunta sistematica di coniglio nella dieta è in grado di mantenere il normale metabolismo dei grassi e un equilibrio ottimale dei nutrienti.
Il grasso interno del coniglio si riferisce alle sostanze biologicamente attive ed è usato per trattare le ferite. Le proprietà antiallergiche della carne di coniglio hanno permesso di utilizzare il suo grasso come base per la produzione di cosmetici.
Con l'età, modificando la composizione chimica della carne di coniglio, la quantità di acqua in esso cade, e il contenuto di grassi e proteine è aumentata, a causa del valore dell'energia di carne di coniglio è migliorata. Inoltre ci sono cambiamenti nel contenuto di amminoacidi, aumenta la quantità di istidina, triptofano, fenilalanina, tirosina e acido aspartico, e riduce la quantità di alanina, arginina, glicina, leucina, prolina.
Per scopi dietetici, è meglio usare le carcasse di coniglio fino a tre mesi, fino a quando non si sia formato abbastanza grasso nel loro tessuto muscolare.
Chi è particolarmente utile per mangiare carne di coniglio? A differenza di altri tipi di carne, la carne di coniglio contiene la minor quantità di allergeni, quindi può essere consumata da chi soffre di allergie e bambini fino a un anno. Grazie a una grande quantità di proteine e adesivi, è ottimo per anziani e persone gravemente malate. Il fegato di un coniglio è indispensabile nella dieta per malattie gravi, sia per i bambini che per gli adulti. Dopo tutto, il corpo umano assorbe manzo solo del 62% e carne di coniglio del 90%.
Questa carne contiene una quantità minima di basi purine, quindi a volte in una piccola quantità può essere consumata da persone che soffrono di gotta. Per i diabetici questa carne può aiutare a regolare il livello di glucosio nel sangue.
Le proprietà antiossidanti del coniglio, così come la vitamina B12 in esso contenuta, migliorano la sintesi della mielina e del DNA nelle cellule del midollo spinale e del cervello. Questo tipo di carne aumenta il consumo di ossigeno delle cellule cerebrali nell'ipossia cronica e acuta.
Beneficialmente opera carne di coniglio sulla pelle e sulle mucose. Il fosforo contenuto in esso rafforza lo scheletro.
Carne di coniglio - danno
Vi abbiamo parlato delle proprietà utili della carne di coniglio, ma è anche necessario indicare casi in cui l'uso di questa carne può portare non solo bene, ma anche danno.
Ci sono malattie in cui è vietato mangiare carne, coniglio in questo caso, non c'è eccezione.
Harmony la carne del coniglio con le sue basi purine, che, entrando nel corpo umano, si trasformano in acido urico. La sua subsidenza nei tendini e nelle articolazioni porta all'artrite. Saldare la carne in diverse acque può ridurre in qualche modo la quantità di basi purine, ma vi rimarranno.
Gli aminoacidi che entrano nel corpo dalla carne di coniglio, dopo la digestione, vengono convertiti in acidi prussici, che riducono l'acidità dell'ambiente nel corpo. Per un certo numero di malattie, come la psoriasi e l'artrite poriatic, questo è un fattore negativo, perché con queste malattie è necessario assumere farmaci alcalinizzanti.
La digestione di qualsiasi carne, ad eccezione del coniglio, porta a processi putrefattivi nell'intestino.
Come si può vedere la carne di coniglio è controindicata solo con un piccolo numero di malattie, in altri casi, i benefici della carne di coniglio sono innegabili, quindi mangiarlo per la salute!