• Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Olio

Colica intestinale Perché non possiamo aspettare finché "passa da solo"

Inoltre, la polpa "elaborata" entra nei due punti (due punti). Consiste del cieco e appendice, il colon trasverso e il retto (ampolla, canale rettale e ano). Grazie ai sistemi muscolari e mucosi sviluppati, così come al grande diametro del tubo, il cibo si trasforma in chimo o completamente in rifiuto, da cui tutti i nutrienti vengono "spremuti".

Tipi di coliche negli adulti

Nei pazienti, la colica intestinale è divisa in alcune specie in base alla natura della manifestazione.

Ci sono i seguenti tipi di coliche intestinali:

  • colica causata da parassiti, otturazione o intussuscezione;
  • colica piombo a causa di intossicazione da piombo;
  • colica appendicolare - infiammazione acuta del processo vermicolare;
  • colica intestinale acuta nella sindrome dell'addome acuto di diversa eziologia.

Cause della colica intestinale

Nell'intestino, la colica si verifica dopo otturazione (ostruzione) del lume o trabocco intestinale con un gran numero di feci. Motore violetto, cioè tono e peristalsi. Gli spasmi causano forti dolori di tipo parossistico.

La sindrome del dolore dipende dal grado di stiramento della parete intestinale e dal riflesso irritativo dell'innervazione dell'intestino. Gli spasmi sono accompagnati da nausea, vomito riflesso, diarrea o stitichezza e febbre.

Cause della colica intestinale:

  • eccesso di cibo con carne, grassi, cibi piccanti e ipercalorici;
  • l'uso di prodotti scaduti;
  • uso di un gran numero di cibi e bevande con aumentate concentrazioni di lievito;
  • malattie infettive e infiammatorie del tratto digestivo - dissenteria, salmonellosi, botulismo, colera, disbatteriosi;
  • avvelenamento con sostanze inorganiche - piombo e suoi derivati;
  • condizioni stressanti;
  • parassiti intestinali;
  • infezione virale;
  • interventi postoperatori della cavità addominale;
  • reazioni allergiche;
  • shock meccanici nell'addome;
  • Malattie gastrointestinali, acute e croniche;
  • malattie oncologiche;
  • malattie endocrine;
  • disfunzione ormonale;
  • ostruzione intestinale.

Nell'eliminazione di gravi complicanze fino a un esito letale, ognuno di noi deve sapere tutto sulla colica intestinale negli adulti, sui loro sintomi e sul trattamento. Questa informazione ti aiuterà a fornire il primo soccorso da solo.

Malattie che causano coliche intestinali

Colica nell'intestino crasso è il principale segno di intossicazione alimentare, che appare con gastrite, gastroenterite e colite di natura infettiva. La colica parossistica è caratteristica di salmonellosi, dissenteria, botulismo, tubercolosi e infezione fungina patogena o opportunistica.

Una frequente causa di dolore acuto nell'addome è l'helminthiosi causata da parassiti intestinali come ascaridi, ossiuri, tenia bovina e suina. I dolori più forti nell'intestino si osservano nell'addome acuto, in questo caso è necessario determinare con precisione - è la colica epatica, renale intestinale o appendicite. I pazienti con questa condizione dubbia vanno immediatamente al reparto chirurgico.

Le malattie oncologiche causano anche coliche con ostruzione delle feci. L'invaginazione dell'intestino e l'ulcera gastrica perforata causano i più forti crampi intestinali con vomito, diarrea, alta temperatura corporea e svenimento. L'immagine della formazione di gas intestinale e della colica è stata osservata con l'influenza e la SARS.

Le lesioni addominali chiuse e le operazioni addominali portano alla colica intestinale. L'intossicazione da piombo è accompagnata da spasmi e un bordo specifico sulle gengive. Nella lista delle malattie che causano spasmo del tratto gastrointestinale denso, c'è anche un'allergia. Le condizioni spasmodiche del tratto gastrointestinale sono dopo ictus ischemico ed emorragico, così come con malattie del sistema nervoso centrale e periferico.

I sintomi della colica

La componente sintomatica più importante è un dolore parossistico forte e acuto nell'addome. È accompagnato da un rigonfiamento gassoso, gassoso e una consistente consistenza delle feci. Il dolore inizia improvvisamente e continua ad aumentare, fino a una sensazione intollerabile. La localizzazione del dolore dipende dal sesso, cioè negli uomini inizia nell'inguine e nei testicoli e nelle donne nell'area genitale e nelle labbra.

I sintomi della colica intestinale nelle donne e negli uomini, indipendentemente dalla sede, hanno un quadro generale: una natura parossistica intollerabile, accompagnata da nausea e riflesso di vomito. In tali situazioni è necessario condurre una diagnostica differenziale escludendo l'ernia inguinale e l'infiammazione degli organi genitali femminili: ovaie, utero e tube di Falloppio.

Un chiaro segno di colica è un cambiamento nella consistenza, nel colore e nell'odore delle feci. Le feci possono essere liquide, fetide, sotto forma di uno sgabello per pecore. Nelle feci ci sono strisce sotto forma di muco, pus e cibo non troppo cotto. Le vene hanno una forma a forma di nastro o tubolare.

Quando le reazioni allergiche nelle feci sono costantemente osservate eosinofili e cristalli appuntiti che ricordano espettorato polmonare. Con gastrite, gastroenterite e feci coliche, dure (feci di pecora), avvolte in muco o pus. L'otturazione dell'intestino è caratterizzata dall'assenza di feci. Un caratteristico sintomo concomitante di colica dopo avvelenamento da metalli pesanti è il bordo gengivale.

Se ci sono coliche nell'intestino negli adulti, è possibile e cosa trattarli a casa? Non hanno bisogno di impegnarsi in attacchi auto-spasmodica del tratto gastrointestinale, alcuni episodi di colica possono portare a processi irreversibili e la morte per colpa di farmaci analgesici sollievo. Se sbiadita dolore insopportabile - non è il risultato del recupero, e la "bomba a orologeria" in appendice, invaginations o ostruzione intestinale (ileo), strozzata ernia inguinale, e la perforazione dell'intestino, così come nella sindrome di addome acuto.

diagnostica

La diagnosi definitiva viene effettuata solo dopo un esame completo del paziente, vale a dire:

  • raccolta di reclami e anamnesi generale;
  • esame visivo dell'addome - consistenza e colore della copertura epiteliale;
  • palpazione e percussione - il tono dei muscoli retti dell'addome, la localizzazione del dolore, la presenza di gas e la definizione di irradiazione del dolore;
  • esami di laboratorio su sangue, urina e feci;
  • studi strumentali tramite risonanza magnetica, ecografia e tomografia computerizzata.

In caso di dubbio, il paziente va immediatamente all'ufficio del chirurgo per una diagnosi definitiva. Se il medico curante è sicuro della diagnosi, ad esclusione appendicite, invaginazione intestinale e otturazione, il paziente viene prescritto antispastici e analgesici, così come mettere una piastra elettrica sulla calda dell'addome ed eseguire un clistere di olio detergente. Il paziente deve essere ricoverato in ospedale.

Cosa fare con le coliche intestinali negli adulti con una malattia allergica? Quando i pazienti di natura allergica colica vengono introdotti Atropine, Papaverin e Desensibilizanty.

Pronto soccorso per coliche intestinali

I crampi intestinali vengono fermati applicando calore secco alla zona addominale o alle bottiglie di acqua calda. L'effetto termico rimuove gli spasmi parossistici, rilassando la muscolatura dell'intestino crasso. Sul campo, la piastra riscaldante può essere compresa da una bottiglia di vetro o di plastica riempita con acqua bollente.

I pazienti affetti da coliche intestinali croniche, gonfiore e altre patologie gastrointestinali Si raccomanda di non mangiare troppo e overindulge nei prodotti a base di carne, così come taglienti, condimenti piccanti, carne grassa, sottaceti, bibite e alcol. Per questo gruppo di persone c'è una dieta speciale - tabelle numero 1, 4 e 5, a seconda delle malattie concomitanti. Il digiuno ogni giorno a bere 200-300 ml di succo fresco di carote, barbabietole rosse o spinaci.

Metodi di trattamento

La terapia terapeutica per le coliche è divisa in più fasi:

  1. Affrontare la sindrome del dolore con atropina, analgesici e antispastici.
  2. Lo scopo della desensibilizzazione nelle allergie (Analgin, Papaverin e Dimedrol).
  3. L'appuntamento di terapia antibatterica per colite infettiva.
  4. Assegna un'alimentazione equilibrata ea pieno regime con i cambiamenti dello stile di vita.
  5. Terapia della principale malattia acuta o cronica.

Osservando tutti questi punti, è possibile risolvere il problema: come sbarazzarsi una volta per tutte delle coliche intestinali.

Alimentazione

Cosa puoi mangiare con la colica intestinale? Quando la colica è necessario rispettare le raccomandazioni dietetiche di dietista, escludendo dal grasso menù di tutti i giorni e fritte, pepata e speziato, dolce e aspro, cottura e kvas, bevande alcoliche e analcoliche, così come carni, verdure sott'olio e prodotti salati. I prodotti a base di carne devono essere consumati secondo un determinato schema e in piccole quantità. Ogni giorno è consigliato per 100 grammi di pollo o manzo bollito.

Il cibo per le coliche intestinali è frazionario e in piccole quantità. Come parte del menu, sono inclusi prodotti saturi di microelementi e vitamine. Questi sono ortaggi e frutta in forma fresca e passivata. Funghi, cereali, zuppe, pane di segale, crostini, carne magra e pesce - sono prodotti dietetici nella colite.

Decotti, infusi e tè di erbe medicinali, cioè assenzio, aneto, menta, erba di San Giovanni e camomilla, i pazienti con coliche intestinali dovrebbero assumere 200 ml tre volte al giorno con il cibo. Esiste una dieta speciale per le coliche intestinali negli adulti - Tabella dietetica numero 4. Ai pazienti con forme acute e croniche di spasmi intestinali si consiglia di mangiare liquidi o semi-liquidi.

prevenzione

Le misure profilattiche dei crampi intestinali consistono in una nutrizione completa e frazionata, escludendo l'abuso di sovralimentazione durante la notte e l'uso di bevande gassate e alcoliche. Prova a mangiare meno carne, pesce grasso e piatti con condimenti piccanti.

Si raccomanda vivamente di mangiare molta frutta e verdura. Inoltre, evita situazioni stressanti e un intenso lavoro fisico. E, naturalmente, in tempo per curare le malattie del tratto gastrointestinale, del rene e del sistema urogenitale.

Gli spasmi intestinali sono una sintomatologia complessa delle patologie gastrointestinali e addominali, pertanto non è consigliabile praticare l'automedicazione. Ai primi segni è necessario consultare un medico, altrimenti questo disturbo si trasformerà in appendicite purulenta, peritonite, disabilità o, nel peggiore dei casi, in un esito fatale. Apprezzo la tua salute ed essere esaminato da un medico in tempo!

colica

Descrizione generale della malattia

Kolika - dolore parossistico, acuto, acuto, simile all'attaccatura di un coltello.

Tipi, sintomi e cause della colica:

  • Il dolore renale si verifica a causa del passaggio e dell'uscita di calcoli urinari lungo il tratto urinario, della flessione ureterale o dell'ostruzione della pietra, del trauma, della tubercolosi e degli stati tumorali. La colica si manifesta sotto forma di dolore crescente nella parte bassa della schiena, che può dare alla parte superiore delle gambe, genitali, regione inguinale. Nella maggior parte dei casi, i sintomi di accompagnamento sono i riflessi del vomito, la nausea. Si fa sentire durante il riposo attivo o un forte sforzo fisico: correre, saltare, camminare velocemente, sollevare pesi, guidare sui veicoli.
  • Fegato (bile) - convulsioni causano dolore sta fuori o sabbia calcoli biliari di percorsi presenza colecistite, hepatosis, cirrosi, duodenite. Coinvolgere le coliche può essere l'eccesso di cibo, l'abuso di alcool, la guida su strade sconnesse, situazioni stressanti, una lunga permanenza in una posizione piegata. Il dolore acuto colpisce il giusto ipocondrio e può dare nella spalla destra e nell'avambraccio, schiena, collo, scapola. Attacco accompagnato da vomito ripetuto, pallore e una maggiore umidità della pelle, combinato con una sfumatura giallastra (ittero della pelle e sclera si manifesta nello sviluppo di ittero), ha segnato anche distensione addominale, febbre, urine diventa scuro e lo sgabello potrebbe scolorirsi.
  • Intestinale - la colica è causata dalla presenza di masse e blocchi fecali densi. Ancora i dolori possono essere escritti a causa di vermi, cibo di scarsa qualità, una gastrite, un colpo di microbi; si verificano spasmi nell'intestino e a causa dei nervi (la cosiddetta malattia dell'orso), ostruzione intestinale. I sintomi della colica intestinale sono una violazione delle feci, dolore all'intestino, intestino, l'aspetto nelle feci di muco sotto forma di tubuli o nastri.
  • Piombo - si verifica quando l'avvelenamento da piombo. Il dolore può verificarsi in qualsiasi parte dell'addome. È possibile diagnosticare quando si effettuano esami del sangue di laboratorio e quando si esamina la cavità orale (esiste una placca specifica).
  • Infantile - un tipo separato di coliche, le cui cause non sono state ancora accuratamente stabilite. Si ritiene che la causa della colica infantile sia l'immaturità e il funzionamento incompleto del tratto gastrointestinale. Preoccupa il bambino nelle prime fasi della vita, principalmente nei primi mesi dopo la nascita. Coliche nei neonati daranno un comportamento irrequieto, urlando e piangendo per il bambino durante il quale il viso diventa rosso, una pancia soda. Inoltre, un bambino piccolo può tirare le gambe allo stomaco o durante un urlo per arcuare (allungare) la schiena.

Prodotti utili per coliche:

Con qualsiasi tipo di colica (eccetto per il lattante), il paziente deve seguire una dieta che aiuti a ridurre la probabilità di ricaduta e aiuti nella cura della malattia. Per questo è necessario mangiare tali alimenti e piatti:

  • zuppe vegetariane, purè di patate, zuppe di latte;
  • cereali ben digeriti: grano saraceno, riso, mango, vermicelli, farina d'avena, grano (puoi farli bollire sul latte);
  • verdure fresche, bollite e al vapore, carne di pollo e di manzo, cotolette di pesce al vapore, paté di fegato fatto in casa;
  • uova (è meglio cucinarle a fuoco lento o fare una frittata di vapore);
  • latticini non acidi;
  • gelatina, composte, succhi, marmellate, mousse fatte in casa (solo non acide);
  • frutta, bacche (può essere fresca o al forno);
  • il pane è migliore ieri e con la crusca puoi asciugare biscotti biscottati; torte con mele, cagliata, marmellata e panini (inadatti) non sono più di 2 volte a settimana.

Con la colica renale causata dal rilascio di pietre, è necessario prima conoscere il tipo di pietra e solo successivamente aderire ad una dieta particolare. Ad esempio, quando escono ossalati, è utile mangiare pesche, uva, pere, albicocche, mele cotogne e cetrioli. Quando lasci le pietre fosfatiche, ti aiuterà il succo delle bacche e della betulla, i crauti.

Per quanto riguarda la colica infantile, quindi per osservare la dieta e il consumo di alimenti è necessaria una madre che allatta. Dopo tutto, la composizione del latte dipende dal cibo che mangi. Pertanto, è necessario mangiare cibo sano e fatto in casa. Inoltre, quando allatti al seno un bambino, devi cercare la correttezza del latte da latte per il bambino. Con un'alimentazione scorretta, un bambino può ingoiare il latte con l'aria, causando coliche.

Medicina tradizionale per le coliche:

  1. 1 Se soffri di colica epatica o gastrica, devi bere il succo appena spremuto di carote (un giorno devi bere almeno 4 bicchieri di succo). Hai bisogno di bere il succo dopo aver mangiato 1-1,5 tazze. Inoltre, puoi mangiare carote grattugiate con miele (per 1 carota media grattugiata aggiungi un cucchiaino di miele). Questa miscela deve essere consumata prima dei pasti (per 10-15 minuti) per 30 giorni. Rimuovere bene i semi di colica e di carota, che devono essere cotti a vapore in un thermos con il calcolo: un bicchiere di acqua bollente - un cucchiaio di semi. Le carote aiutano a rimuovere le pietre, a rimuovere varie infiammazioni negli ureteri e nello stomaco.
  2. 2 Aiutare a rimuovere le pietre e migliorare il deflusso della bile aiuterà il succo di cipolla con il miele. Dovrebbe essere mangiato tre volte al giorno prima di mangiare. La quantità di succo deve essere uguale alla quantità di miele (il rapporto ottimale è ½ cucchiaio di miele e lo stesso succo di cipolla).
  3. 3 Togliere i crampi con aiuto decotti coliche di camomilla, elicriso, Leonurus, melissa, corteccia di quercia, le radici calamo, spinoso, senna, uva passa, salvia, Centaury.

In nessuna circostanza si dovrebbe massaggiare il luogo, che fa male, mettere bottiglie di acqua calda, fare movimenti bruschi!

Dieta terapeutica per coliche intestinali negli adulti

Con dolore acuto nell'addome, c'era un bambino e un adulto. Per alcuni, uno spasmo grave era temporaneo, per altri è diventato cronico. Come spiegare questo fenomeno? E cosa dovrei fare con le coliche intestinali? Le cause dei crampi addominali e le raccomandazioni per la nutrizione saranno trovate più avanti.

Colica intestinale - importante da sapere

A prima vista, la colica intestinale è un sintomo piuttosto astratto. Il disagio nell'addome può essere causato da una serie di motivi. Alcuni tipi di spasmo non sono sempre associati con l'infiammazione del tratto gastrointestinale (GIT). Possono anche testimoniare un aneurisma dell'aorta o ulcera peptica. Inoltre, gli spasmi non si verificano sempre all'interno dell'addome. Il disagio nella zona addominale spesso si verifica sullo sfondo del raffreddore.

La colica intestinale è il dolore o il crampo dell'addome, che si manifesta sotto forma di dolore acuto, episodico.

La gravità della colica intestinale non sempre riflette lo stato senza speranza del corpo. Grave dolore può verificarsi con l'accumulo di gas nello stomaco o spasmi di infiammazione virale dell'intestino. Nonostante il fatto che il filo nella regione addominale sia insopportabile, può essere eliminato in modo permanente con una dieta e farmaci speciali. I sintomi più pericolosi possono essere le coliche mite nell'addome, che minaccia la vita umana. A volte un fastidio sgradevole, ma tollerabile nell'addome può diventare un presagio di appendicite o cancro del colon.

Tuttavia, vale la pena ricordare che queste sono solo ipotesi generali su questi sintomi. La causa finale del dolore è determinata dal medico, che usa vari metodi per esaminare il paziente per il suo chiarimento.

Cause di crampi addominali

Prima di eliminare i sintomi, è importante determinare le cause della colica intestinale. Il più comune di questi sono:

  • Patologie dell'apparato digerente:
    • diarrea;
    • costipazione;
    • flatulenza;
    • infiammazione dello stomaco o del colon.
  • Malattie o condizioni patologiche dell'apparato digerente:
    • Malattia di Crohn;
    • intolleranza al glutine;
    • insufficienza di lattasi;
    • allergia alimentare.
  • Malattie associate con alterata circolazione del sangue e il movimento del cibo attraverso l'intestino:
    • diverticolosi dell'intestino crasso;
    • ostruzione intestinale;
    • ulcera allo stomaco;
    • trauma dell'aorta addominale.

Inoltre, le cause della colica intestinale possono essere le malattie oncologiche e i processi infiammatori della zona addominale.

Malnutrizione nelle coliche intestinali

La dieta nelle coliche intestinali è spesso sbagliata. Molte persone, nonostante i sintomi acuti, continuano a seguire cattive abitudini alimentari.

Qualsiasi gastroenterologo confermerà il fatto che il trattamento delle violazioni delle funzioni del tratto gastrointestinale include necessariamente il rispetto di una dieta speciale. La nutrizione con colica intestinale è il medico insieme al paziente.

Lo scopo della dieta implica il rifiuto del cibo, che può esacerbare i sintomi dell'intestino infiammato. Questi includono diarrea, stitichezza, flatulenza e dolore cramping nell'addome.

Innanzitutto, la dieta terapeutica dovrebbe escludere tutti i tipi di alimenti che causano irritazione del tratto gastrointestinale, favorire l'ostruzione intestinale, una cattiva digestione del cibo. Tali prodotti e bevande includono:

  • Alcol.
  • Kvas.
  • Acqua gassata
  • Caffè.
  • Cioccolato.
  • Corn.
  • Legumi (piselli, fagioli, soia).
  • Funghi.

La dieta nelle coliche intestinali esclude tutti i tipi di prodotti che producono gas. Tale cibo stimola nell'intestino un eccessivo accumulo di gas. Successivamente, porta a sintomi come brontolio, frustate e gonfiore e anche il rilascio di gas attraverso l'ano.

Dolore acuto o colica a breve termine nell'addome è un sintomo comune dopo aver consumato carne arrosto o piatti contenenti una grande quantità di olio vegetale. Il cibo oleoso porta a una violazione della produzione di enzimi digestivi. Inoltre inibisce il lavoro del fegato e dei reni. Con il disturbo intestinale, mangiare cibi grassi può stimolare la nausea e il vomito.

  • Verdure ad alto contenuto di acidi naturali (cipolla, pomodori, rape, ravanelli, tutti i tipi di cavoli).
  • Frutta e bacche ad alto contenuto di acidi (agrumi, ciliegie, mele verdi, prugne).
  • Cibo piccante

L'eccessiva aggiunta di aglio e spezie al cibo può portare a infiammazioni del tratto gastrointestinale. I pasti acuti sono anche controindicati nelle ulcere gastriche.

  • Zucchero raffinato, farina e amido (patata, mais).
  • Burro, margarina e diffusione.

Gli amanti del pane bianco, della pasta e dei dolci dovrebbero evitare questi alimenti nella dieta. I prodotti di farina che contengono margarina e zucchero raffinato hanno grassi nocivi e saturi. Questi stessi prodotti hanno spesso integratori alimentari come conservanti, emulsionanti, esaltatori di sapidità e coloranti che non apportano benefici al corpo. Inoltre, i prodotti da forno dalla farina bianca rafforzano l'intestino, il che porta alla stitichezza.

  • Latte e prodotti derivati ​​(panna, gelato, formaggio, ecc.).

Le persone con intolleranza al lattosio spesso hanno difficoltà a digerire il cibo dopo aver consumato il latte. Prodotti come la panna acida, il kefir o la ricotta contengono acidi che favoriscono l'irritazione dell'intestino e la diarrea. Un medico può includere certi tipi di latte fermentato nella dieta, se non aggravano i sintomi del paziente.

Colica intestinale - dieta terapeutica

Al fine di eliminare le coliche intestinali negli adulti, è necessario aderire alla nutrizione terapeutica. La dieta deve essere equilibrata. Ciò significa che nella vostra dieta dovrebbero essere presenti tutti i tipi di nutrienti: grassi, carboidrati e proteine.

Il più delle volte, dolori crampi nell'addome si verificano a causa dell'aerofagia.

L'aerofagia è un eccesso di gas nel sistema digestivo, che si manifesta in un contesto di eccesso di cibo, cattiva digestione del cibo e anche intolleranza o incompatibilità alimentare.

In molti casi, forti dolori addominali derivano da cattive abitudini nella dieta quotidiana.

Ansia, nervosismo, stress spesso aumentano l'appetito e portano a mangiare troppo. Lunghe conversazioni durante i pasti stimolano la deglutizione dell'aria in grandi quantità, il che porta all'accumulo di gas nell'intestino.

Devi mangiare lentamente senza ingoiarlo, ma masticandolo completamente. Il rispetto del regime di assunzione di alcol accelererà il processo di digestione degli alimenti e preverrà la stitichezza. Ogni giorno il corpo umano ha bisogno di 2 litri di acqua purificata.

Esistono diverse varietà di alimenti che possono aiutare ad eliminare le coliche intestinali. Questi includono:

  • Banane. Questo prodotto facilmente digeribile previene i bruciori di stomaco e ha un effetto benefico sull'apparato digerente per qualsiasi problema al tratto digestivo.
  • Fig. Questa groppa è un sedativo per la diarrea con gonfiore. Il riso magro ben cotto aiuta a rimuovere l'irritazione dell'intestino.
  • Un altro porridge utile per eliminare il disturbo intestinale è la farina d'avena. Ha anche un alto contenuto di fibra alimentare necessaria per una sana digestione del cibo.
  • Purea di mele È importante mangiare questo frutto con moderazione. Le mele contengono acidi naturali, entrare nel corpo è indesiderabile in eccesso. Tuttavia, 100-150 grammi di mele al giorno non danneggiano l'intestino, ma, al contrario, eliminano i batteri nocivi nel tratto digestivo. Prova a scegliere le mele dolci per la dieta (Golden Delicious, ripieno bianco, Melba, Malinovka).
  • Pane tostato dal pane integrale. Un paio di fette di pane "secco" bilanciano l'acidità nello stomaco, che ridurrà il disagio nella regione addominale.
  • Carote. Questa radice è raccomandata per l'uso se la causa della colica nella regione addominale è la stitichezza. Le carote ben cotti contengono proprietà lassative naturali. Inoltre, il vegetale è ottimamente digerito e digerito dal corpo.
  • Yogurt probiotico In caso di un disturbo, l'intestino ha bisogno di batteri benefici. Il probiotico migliora la qualità della digestione del cibo, lenisce l'intestino ed elimina il dolore addominale.
  • Pesce con Omega 3-acidi. Aringhe, sgombri, sarde e salmone sono ricchi di grassi utili che migliorano il sistema digestivo.

Durante la dieta, è necessario limitare l'assunzione di sale da tavola e olio vegetale. Per una porzione, puoi aggiungere ¼ di cucchiaio. sale. L'olio vegetale è anche permesso nella dieta, ma non più di 1 cucchiaio. al giorno

Trattamento delle coliche intestinali - raccomandazioni generali

Il trattamento della colica intestinale non dovrebbe essere indipendente. Con spasmi prolungati nell'addome, hai urgentemente bisogno di vedere un medico. Lo specialista condurrà un esame completo del tratto gastrointestinale del paziente, sulla base del quale verrà nominata una dieta terapeutica. Se c'è bisogno, oltre alla nutrizione, il medico può prescrivere farmaci e integratori alimentari.

Durante la terapia dietetica, è importante non solo mangiare bene, ma anche osservare la dieta. Nei disordini dell'intestino si consiglia un'alimentazione frazionata, che consiste in 4-6 pasti. Nel periodo di sintomi acuti, si dovrebbe bere molta acqua e mangiare cibo in forma liquida, ad esempio, purè di patate. Pasti frequenti in piccole quantità vengono rapidamente digeriti. Con questa dieta, la stitichezza e la flatulenza saranno eliminate.

Una volta che i sintomi sono attenuati, altri alimenti con alto contenuto di fibre (farina d'avena, frutta fresca e verdura) dovrebbero essere aggiunti alla dieta. Il consumo di fibre migliorerà la digestione.

Con qualsiasi violazione del tratto gastrointestinale, è importante smettere di fumare e rimanere fisicamente attivi. Il fumo produce tossine e quantità eccessive di acido che entrano nello stomaco. Se non sei in grado di praticare sport, inizia con le passeggiate e poi, senza problemi, vai in allenamento. Gli esercizi aiutano ad eliminare gli spasmi.

Oggi quasi ogni persona sperimenta di tanto in tanto disagio all'addome. L'acuità del dolore può variare a seconda della causa del disturbo intestinale. Alcuni di loro possono essere eccesso di cibo, gassificazione o infezione. Ma se un dolore acuto nell'addome ti preoccupa costantemente, non trascurare l'assistenza medica.

Come prevenire un disturbo intestinale e mantenerlo sano, guarda il video qui sotto.

Dieta nelle coliche: intestinale, epatica, renale

Va immediatamente chiarito che il trattamento con la dieta colica non può alleviare o bloccare completamente improvvisi attacchi di spasmi estremamente dolorosi a livello intestinale, renale o epatico. Per questo, vengono presi antispastici e antidolorifici. Ma nel complesso trattamento delle patologie intestinali, renali ed epatiche - cioè le vere cause di questo sintomo - la nutrizione alimentare gioca un ruolo molto importante.

Vogliamo attirare l'attenzione sul fatto che le malattie in cui appaiono le coliche, hanno una diversa eziologia e non esiste e non può essere una dieta singola per tutti i casi. Quindi la dieta per le coliche in un adulto dipenderà dalla malattia che ha.

Dieta con coliche intestinali

esperti giornaliera raccomandata di coliche intestinali dovrebbero prendere in considerazione la patogenesi del dolore parossistica acuto, che può essere in numerose malattie gastrointestinali, infezioni, elmintiasi, avvelenamento da metalli pesanti, o di un'occlusione intestinale eliminazione. Il meccanismo dello sviluppo del dolore è associato a spasmi dovuti a violazioni della peristalsi e distensione dell'intestino con accumulo di feci e gas intestinali.

Cosa non può essere mangiato con le coliche nell'intestino? I nutrizionisti insistono su una rinuncia temporanea del l'uso di prodotti che contribuiscono ad un aumento della produzione di gas intestinali: carne grassa e tutti i grassi animali, latte intero, il pane di segale e prodotti da forno freschi, legumi, alcuni grani (grano, avena, orzo e mais grane), zucchero e dolci. Inoltre, non mangiare cavoli, patate, ravanelli, cetrioli e peperoni, cipolle (prime), pere, uva, fichi e prugne secche.

Cosa posso mangiare con una colica? I prodotti che dovrebbero essere nella dieta con colica intestinale determinano la dieta per le malattie intestinali. Si tratta di carne magra, uova, olio vegetale e il burro, l'intera gamma di prodotti lattiero-caseari, grano saraceno, riso, verdure (cotte o in umido), succhi di frutta, il pane bianco essiccato.

Dieta con colica epatica

La dieta più adatta per le coliche epatiche è una dieta per la colelitiasi, perché questa è una malattia molto comune che è più spesso accompagnata da colica epatica (o biliare). È vero, questo sintomo è inerente a una tale patologia come la piega della cistifellea.

Cosa non può essere mangiato con le coliche causate dalla congestione della bile o dalla progressione dei concrezioni lungo i dotti biliari? Le eccezioni alla dieta includono carni grasse e pollame (e brodi a base di esse), così come i sottoprodotti; gastronomia di carne (prima di tutto, prodotti affumicati); tuorli d'uovo; tutti i condimenti piccanti, spezie, salse, ketchup e marinate di verdure; funghi in ogni specie; piselli, lenticchie e fagioli; cipolla e aglio; tutti i prodotti in scatola; frutta e succhi acidi; pane fresco

Gastroenterologi suggeriscono fortemente per diluire la bile attraverso il consumo di acqua sufficiente (in ogni caso di soda!) - fino a due litri al giorno, riducono la quantità di sale (fino a 10 grammi al giorno) e cibo per prendere piccole porzioni almeno cinque volte al giorno e, preferibilmente, "In programma".

Nel menù dietetico per coliche, associato a problemi della colecisti e dell'intero sistema biliare, non dovrebbero esserci piatti fritti: solo bolliti, cotti in forno o cotti in doppia caldaia. Anche la solita omelette deve essere cotta per una coppia e solo per le proteine.

Dieta con colica renale

Che tipo di dieta per le coliche dovrebbe essere d'aiuto se si tratta di reni colici? E sai che la causa di tale colica sono i calcoli renali, cioè l'urolitiasi, che colpisce il 12% delle persone? Il dolore nella colica renale è così intollerabile che una persona perde conoscenza; la temperatura aumenta, inizia il vomito indomabile... In generale, questa condizione richiede un aiuto medico urgente.

La dieta nelle coliche renali - quando il dolore acuto viene interrotto - proibisce completamente di mangiare fritto, speziato, salato e tutti i condimenti, carne e interiora, funghi e legumi. Sotto il divieto di sale e cioccolato, caffè e tè nero forte.

E cosa puoi mangiare con la colica? Porridge dai cereali integrali, minestre di verdure leggere e verdure bollite o imburrate. E soprattutto - bere quanta più acqua possibile: fino a tre litri al giorno.

È necessario che la condizione prevenuta dai nefrologi sia proprio quella di stabilire la composizione chimica delle pietre, perché sono ossalato, urato e fosfato. E solo dopo che il medico può determinare la dieta, che deve essere rispettata con ogni forma di calcoli renali. Ad esempio, se si può consumare carne con calcoli di ossalato e fosfato, quindi, in presenza di calcestruzzi di urato, viene prescritta una dieta a base di latticello.

Dieta della madre che allatta con colica

madri che allattano dieta con neonato coliche è in realtà la stessa dieta per coliche nei neonati, come il latte materno - il "prodotto" principale nella dieta dei bambini (durante l'allattamento).

I pediatri sono diverse ragioni per le coliche nei neonati, che possono includere costipazione, malattia da reflusso gastroesofageo, l'intolleranza al lattosio, ematoma subdurale, e altri. Ma la cosa è che il tatto gastrointestinale e enzimi digestivi nella maggior parte del bambino non è semplicemente pronto per un nuovo modo di mangiare, quindi per un po 'è in corso il processo di adattamento di un piccolo organismo alle mutate condizioni.

Tuttavia, se la madre soddisfa la dieta delle coliche nei neonati, questo adattamento è più semplice e il bambino si adatterà rapidamente alla digestione del latte materno.

Prima di tutto, i medici non raccomandano l'allattamento al seno per mangiare cibi troppo grassi; latte e prodotti caseari; qualsiasi lievito pane appena sfornato, muffin e pasta; tutti i tipi di cavoli e legumi; ravanello, spinaci, paprika e cetrioli freschi; pere, albicocche, pesche e uva; cioccolato, noci e miele naturale. L'acqua minerale con gas, bevande gassate dolci e kvas sono completamente escluse.

Menu e ricette della dieta con coliche

Come sapete, offrire un menù dietetico dettagliato per coliche - intestinali, renali, epatiche e coliche nei neonati - è abbastanza problematico. La cosa principale è prendere in considerazione le peculiarità della patologia che causa questo sintomo e non usare prodotti che possono aggravarlo. È importante che la dieta quotidiana corrisponda ai bisogni fisiologici del corpo e fornisca i nutrienti necessari.

Di conseguenza, e le ricette dietetiche per le coliche dovrebbero includere solo quella serie di prodotti che sono accettabili per una particolare malattia. Anche i metodi di cottura sono molto importanti. Molte diete, tra cui una dieta per le coliche, non consentono fritti, quindi invece di cotolette fritte, dovrebbero essere preparate polpette di vapore. E, a proposito, quasi tutti i piatti dietetici sono preparati in modo molto semplice.

Dieta nelle coliche nell'intestino negli adulti

IMPORTANTE! Per salvare l'articolo nei segnalibri, premere: CTRL + D

Per chiedere a un medico e ricevere una RISPOSTA GRATUITA, puoi compilare il nostro SITO con un modulo speciale, a questo link >>>

Dieta nelle coliche: intestinale, epatica, renale

Va immediatamente chiarito che il trattamento con la dieta colica non può alleviare o bloccare completamente improvvisi attacchi di spasmi estremamente dolorosi a livello intestinale, renale o epatico. Per questo, vengono presi antispastici e antidolorifici. Ma nel complesso trattamento delle patologie intestinali, renali ed epatiche - cioè le vere cause di questo sintomo - la nutrizione alimentare gioca un ruolo molto importante.

Vogliamo attirare l'attenzione sul fatto che le malattie in cui appaiono le coliche, hanno una diversa eziologia e non esiste e non può essere una dieta singola per tutti i casi. Quindi la dieta per le coliche in un adulto dipenderà dalla malattia che ha.

Dieta con coliche intestinali

esperti giornaliera raccomandata di coliche intestinali dovrebbero prendere in considerazione la patogenesi del dolore parossistica acuto, che può essere in numerose malattie gastrointestinali, infezioni, elmintiasi, avvelenamento da metalli pesanti, o di un'occlusione intestinale eliminazione. Il meccanismo dello sviluppo del dolore è associato a spasmi dovuti a violazioni della peristalsi e distensione dell'intestino con accumulo di feci e gas intestinali.

Cosa non può essere mangiato con le coliche nell'intestino? I nutrizionisti insistono su una rinuncia temporanea del l'uso di prodotti che contribuiscono ad un aumento della produzione di gas intestinali: carne grassa e tutti i grassi animali, latte intero, il pane di segale e prodotti da forno freschi, legumi, alcuni grani (grano, avena, orzo e mais grane), zucchero e dolci. Inoltre, non mangiare cavoli, patate, ravanelli, cetrioli e peperoni, cipolle (prime), pere, uva, fichi e prugne secche.

Cosa posso mangiare con una colica? I prodotti che dovrebbero essere nella dieta con colica intestinale determinano la dieta per le malattie intestinali. Si tratta di carne magra, uova, olio vegetale e il burro, l'intera gamma di prodotti lattiero-caseari, grano saraceno, riso, verdure (cotte o in umido), succhi di frutta, il pane bianco essiccato.

Dieta con colica epatica

La dieta più adatta per le coliche epatiche è una dieta per la colelitiasi, perché questa è una malattia molto comune che è più spesso accompagnata da colica epatica (o biliare). È vero, questo sintomo è inerente a una tale patologia come la piega della cistifellea.

Cosa non può essere mangiato con le coliche causate dalla congestione della bile o dalla progressione dei concrezioni lungo i dotti biliari? Le eccezioni alla dieta includono carni grasse e pollame (e brodi a base di esse), così come i sottoprodotti; gastronomia di carne (prima di tutto, prodotti affumicati); tuorli d'uovo; tutti i condimenti piccanti, spezie, salse, ketchup e marinate di verdure; funghi in ogni specie; piselli, lenticchie e fagioli; cipolla e aglio; tutti i prodotti in scatola; frutta e succhi acidi; pane fresco

Gastroenterologi suggeriscono fortemente per diluire la bile attraverso il consumo di acqua sufficiente (in ogni caso di soda!) - fino a due litri al giorno, riducono la quantità di sale (fino a 10 grammi al giorno) e cibo per prendere piccole porzioni almeno cinque volte al giorno e, preferibilmente, "In programma".

Nel menù dietetico per coliche, associato a problemi della colecisti e dell'intero sistema biliare, non dovrebbero esserci piatti fritti: solo bolliti, cotti in forno o cotti in doppia caldaia. Anche la solita omelette deve essere cotta per una coppia e solo per le proteine.

Dieta con colica renale

Che tipo di dieta per le coliche dovrebbe essere d'aiuto se si tratta di reni colici? E sai che la causa di tale colica sono i calcoli renali, cioè l'urolitiasi, che colpisce il 12% delle persone? Il dolore nella colica renale è così intollerabile che una persona perde conoscenza; la temperatura aumenta, inizia il vomito indomabile... In generale, questa condizione richiede un aiuto medico urgente.

La dieta nelle coliche renali - quando il dolore acuto viene interrotto - proibisce completamente di mangiare fritto, speziato, salato e tutti i condimenti, carne e interiora, funghi e legumi. Sotto il divieto di sale e cioccolato, caffè e tè nero forte.

E cosa puoi mangiare con la colica? Porridge dai cereali integrali, minestre di verdure leggere e verdure bollite o imburrate. E soprattutto - bere quanta più acqua possibile: fino a tre litri al giorno.

È necessario che la condizione prevenuta dai nefrologi sia proprio quella di stabilire la composizione chimica delle pietre, perché sono ossalato, urato e fosfato. E solo dopo che il medico può determinare la dieta, che deve essere rispettata con ogni forma di calcoli renali. Ad esempio, se si può consumare carne con calcoli di ossalato e fosfato, quindi, in presenza di calcestruzzi di urato, viene prescritta una dieta a base di latticello.

Dieta della madre che allatta con colica

madri che allattano dieta con neonato coliche è in realtà la stessa dieta per coliche nei neonati, come il latte materno - il "prodotto" principale nella dieta dei bambini (durante l'allattamento).

I pediatri sono diverse ragioni per le coliche nei neonati, che possono includere costipazione, malattia da reflusso gastroesofageo, l'intolleranza al lattosio, ematoma subdurale, e altri. Ma la cosa è che il tatto gastrointestinale e enzimi digestivi nella maggior parte del bambino non è semplicemente pronto per un nuovo modo di mangiare, quindi per un po 'è in corso il processo di adattamento di un piccolo organismo alle mutate condizioni.

Tuttavia, se la madre soddisfa la dieta delle coliche nei neonati, questo adattamento è più semplice e il bambino si adatterà rapidamente alla digestione del latte materno.

Prima di tutto, i medici non raccomandano l'allattamento al seno per mangiare cibi troppo grassi; latte e prodotti caseari; qualsiasi lievito pane appena sfornato, muffin e pasta; tutti i tipi di cavoli e legumi; ravanello, spinaci, paprika e cetrioli freschi; pere, albicocche, pesche e uva; cioccolato, noci e miele naturale. L'acqua minerale con gas, bevande gassate dolci e kvas sono completamente escluse.

Menu e ricette della dieta con coliche

Come sapete, offrire un menù dietetico dettagliato per coliche - intestinali, renali, epatiche e coliche nei neonati - è abbastanza problematico. La cosa principale è prendere in considerazione le peculiarità della patologia che causa questo sintomo e non usare prodotti che possono aggravarlo. È importante che la dieta quotidiana corrisponda ai bisogni fisiologici del corpo e fornisca i nutrienti necessari.

Di conseguenza, e le ricette dietetiche per le coliche dovrebbero includere solo quella serie di prodotti che sono accettabili per una particolare malattia. Anche i metodi di cottura sono molto importanti. Molte diete, tra cui una dieta per le coliche, non consentono fritti, quindi invece di cotolette fritte, dovrebbero essere preparate polpette di vapore. E, a proposito, quasi tutti i piatti dietetici sono preparati in modo molto semplice.

Esperto medico-editor

Portnov Alexey Alexandrovich

Istruzione: Kyiv National Medical University. AA Bogomolets, specialità - "Affari medici"

Condividi sui social network

Portale di un uomo e della sua vita sana iLive.

ATTENZIONE! L'UTILIZZO DELL'UTILIZZO PU BE ESSERE NOCIVO PER LA TUA SALUTE!

Le informazioni pubblicate sul portale sono solo a scopo informativo.

Assicurati di consultare un tecnico qualificato per non danneggiare la tua salute!

Quando si utilizzano materiali del portale, è necessario un collegamento al sito. Tutti i diritti riservati.

Colica intestinale negli adulti e nei bambini: sintomi e trattamento

Kolika è una sindrome del dolore che appare nell'addome ed è caratterizzata da un tipo spastico. In medicina, distinguere diversi tipi di coliche, ma questo articolo considererà solo coliche intestinali - la forma più comune della condizione in questione. La comparsa di una colica intestinale può essere innescata da diversi fattori, ma anche un solo medico più esperto non può nominare alcuna causa specifica per lo sviluppo della sindrome del dolore in esame.

Cause della colica intestinale

Fattori che possono provocare la comparsa di coliche intestinali:

  1. Consumo regolare di cibi fritti, affumicati e grassi in quantità illimitata.
  2. L'uso di prodotti obsoleti.
  3. L'assenza di qualsiasi regime alimentare - cibo "in fuga", tempo asciutto, frequenti panini snacking.
  4. Varie intossicazioni alimentari - per esempio, avvelenamento con funghi, l'uso di pesce e carne non freschi.
  5. Stile di vita sedentario, ipodynamia cronica.
  6. Alcune malattie infettive dell'intestino, che si svolgono in forma acuta:
    • dissenteria - una malattia infettiva che si sviluppa nell'intestino crasso, insieme a coliche intestinali c'è uno sgabello con sangue o muco abbondante;
    • infezione batterica acuta (salmonellosi) - patologia che, oltre alla sindrome del dolore in questione, ha un'alta temperatura corporea, vomito, diarrea, mal di testa;
    • Colera - un'infezione che progredisce nell'intestino tenue, caratterizzata da una diarrea incontrollabile.
  7. Infiammazione acuta dell'intestino - enterocolite di varie eziologie.
  8. Violazione del movimento di feci e cibo attraverso l'intestino - ostruzione intestinale.
  9. Malattie infettive causate da parassiti:
    • enterobiosi: provoca ossiuri;
    • giardiasi - è causata da lamblia (microrganismi dei protozoi);
    • Ascaridosi - causata da ascaridi;
    • Opisthorchiasis - causato da vermi piatti da Ospidorchis.

Inoltre, la colica intestinale può essere causata dall'influenza, una malattia virale che spesso "penetra" nei linfonodi della cavità addominale. I nodi sotto l'influenza dell'infezione iniziano ad aumentare e provocare la sindrome da dolore in esame.

I sintomi della colica intestinale

Il primo e il sintomo principale della condizione in questione è la sindrome del dolore. Il dolore nelle coliche intestinali può essere di natura molto diversa - essere deboli e pronunciati, parossistici e crampi, puntura e taglio.

Inoltre, al culmine del dolore nell'addome con coliche intestinali si osserva nausea e vomito. L'indagine del paziente può mostrare gonfiore e il paziente lamenta un aumento della formazione di gas (flatulenza).

Misure diagnostiche

In linea di principio, la diagnosi di "colica intestinale" può essere fatta solo in base alle lamentele del paziente. Ma sempre i medici conducono una diagnosi completa - è necessario identificare la causa della sindrome del dolore e lo scopo della terapia efficace.

Come parte della diagnosi, lo specialista svolge:

  1. La storia della malattia - quanto tempo fa è apparso una sindrome di dolore caratteristica, che è nella natura, problemi con la defecazione (stipsi o diarrea), se ci sono altri sintomi (per esempio, febbre o mal di testa).
  2. Storia di vita - così come quello che il paziente mangia, se l'appendicite è stata diagnosticata anche prima se colelitiasi o pielonefrite, se non in relazione con l'attività lavorativa delle industrie pericolose paziente (forse c'è un avvelenamento cronico con sostanze tossiche) se in precedenza tali fitte cancellati.
  3. Ispezione del paziente. Il medico esamina attentamente il paziente e sonda lo stomaco. Se la persona che richiede assistenza medica protegge il suo stomaco, affatica il muro quando si sente e indica un aumento del dolore, questo può significare cause patologiche della colica intestinale.
  4. Ricerca del biomateriale del paziente. Questo è un esame di laboratorio del paziente, che include:
    • esame del sangue clinico;
    • analisi del sangue biochimica;
    • analisi generale di urina;
    • analisi delle feci per sangue occulto;
    • analisi delle feci generali (coprogram).
  5. Esame strumentale del paziente:
    • esame ecografico degli organi della cavità addominale;
    • colonscopia: esame dell'intestino crasso;
    • sigmoide cannula;
    • tomografia computerizzata;
    • Esame a raggi X della cavità addominale.

In alcuni casi, un urologo, un gastroenterologo e / o un chirurgo possono essere coinvolti nella diagnosi di un paziente per una diagnosi accurata.

Trattamento della colica intestinale

I medici avvertono che quando si verifica una colica intestinale, non si devono assumere antidolorifici, in quanto possono "lubrificare" il quadro clinico - ciò renderà la diagnosi più difficile.

Non appena il paziente supera l'esame, lo specialista selezionerà una terapia adeguata. Di norma, il trattamento della condizione in questione è ridotto a misure terapeutiche dirette contro la malattia di base, che ha provocato la sindrome del dolore.

Nota: se una storia di colecistite, enterocolite e altre malattie che si verificano in una forma cronica, il medico può raccomandare un metodo per sbarazzarsi rapidamente di periodi di colica intestinale. Ma in tutti gli altri casi è estremamente indesiderabile intraprendere qualsiasi azione indipendentemente.

Dieta con coliche intestinali

Molti credono che adeguando la propria dieta, è possibile sbarazzarsi di attacchi di dolore a livello intestinale. In parte questo è vero, ma solo in parte. Il fatto che tu abbia bisogno di sapere esattamente che cosa ha scatenato la colica intestinale, per creare un menù letterale.

Ad esempio, pancreatite (infiammazione del pancreas) dovrà rinunciare a cottura, ma colecistite prodotti simili non sono controindicati, ma sarà necessario limitare il consumo di pesce e carne alla griglia.

Ci sono raccomandazioni generali sulla dieta per le coliche intestinali:

  1. Escludere dalla dieta qualsiasi cibo fritto - carne, pesce, uova, verdure grigliate.
  2. Includere latte e latticini nella dieta, ma solo se la sindrome del dolore in questione non è accompagnata da diarrea.
  3. Frutta e verdura fresche possono essere consumate e necessarie, ma solo in una forma schiacciata.
  4. Kasha viene introdotto nella dieta a piccole dosi e solo da chicchi di riso, grano e grano saraceno.
  5. Escludere caffè, bevande alcoliche e tè nero / verde forte fermentato.

Nota: anche dopo l'uso di farmaci antidolorifici e rapida transizione verso una colica intestinale cibo dietetico scomparso necessariamente bisogno di essere esaminato dai medici - forse una punta era un "segnale" del corpo di progredire patologie complicate.

Possibili complicazioni

La colica intestinale ignorata può dare gravi complicazioni, saranno associate a una violazione della funzionalità di quell'organo, il processo patologico in cui è stata provocata la sindrome del dolore in questione. Ad esempio:

  • a un'infiammazione di un pancreas (una pancreatite) - la necrosi di tessuti di un organo si sviluppa;
  • con l'infiammazione dell'appendice del cieco (appendicite) - si sviluppa la sua suppurazione, a seguito della quale una rottura del processo e una estesa peritonite sono imminenti;
  • se il processo patologico progredisce nei reni, la colica intestinale in assenza di trattamento può portare allo sviluppo dell'insufficienza renale acuta (e quindi cronica);
  • in caso di infiammazione acuta del fegato e mancanza di cure mediche, la colica intestinale determina il passaggio della condizione patologica in decorso cronico e l'epatite di questo tipo non è suscettibile di trattamento;
  • colica intestinale sullo sfondo di ristagno della bile porta a ittero.

La condizione più pericolosa è la colica intestinale in caso di processi tumorali nella cavità addominale. Un paziente che si è autonomamente alleviato da un attacco di dolore e non è andato in una struttura medica per l'esame, rischia "di ottenere" metastasi tumorali dagli organi addominali nel sistema osseo, nei polmoni e persino nel cervello.

Prevenzione della colica intestinale

Al fine di evitare la sindrome del dolore in questione, è solo necessario trattare le malattie croniche esistenti, periodicamente per prevenire le invasioni elmintiche e consultare specialisti quando compaiono i primi sintomi di eventuali malattie della cavità addominale.

Spesso, i medici dichiarano casi in cui la colica intestinale è apparsa "sul terreno pianeggiante", in assenza di qualsiasi motivazione dal funzionamento degli organi interni. In questo caso, è una colica intestinale non patologica, che è facilmente prevenibile. Per fare questo, seguire i seguenti consigli del medico:

  • condurre uno stile di vita attivo - camminare di più, impegnarsi in qualsiasi sport;
  • concediti un riposo completo - il sonno notturno dovrebbe essere di almeno 6 ore, il tempo ottimale per il recupero è di 8 ore;
  • la dieta dovrebbe essere equilibrata - ci siano meno fritti, caldi, affumicati e più freschi di frutta / verdura, cereali e latte / latticini;
  • abbandonare le cattive abitudini: l'uso di alcol e / o sostanze stupefacenti, il fumo.

La colica intestinale è una condizione che può indicare lo sviluppo di alcuni processi patologici negli organi della cavità addominale e può essere una conseguenza di uno stile di vita scorretto, una dieta scorretta. Qual è esattamente la ragione per la sindrome del dolore in esame, solo un medico può determinare e solo dopo una diagnosi completa. In ogni caso, anche se la colica intestinale è andata da sola e le sue condizioni non sono peggiorate, è necessario consultare un medico per un consiglio. Molto probabilmente, al paziente verrà offerto di sottoporsi all'esame, scoprire la vera causa della colica intestinale - questo è l'unico modo per risolvere il problema.

Tsygankova Yana Aleksandrovna, revisore medico, terapeuta della più alta qualificazione

12,252 visualizzazioni in totale, 1 visualizzazioni oggi

Post correlati
Epatite cronica: sintomi, trattamento e prognosi
Insufficienza di lattasi nei neonati e negli adulti
Trattamento del pancreas a casa
  • Allergologia (43)
  • Andrologia (100)
  • Uncategorized (1)
  • Malattie di navi (20)
  • Venerologia (62)
  • Gastroenterologia (149)
  • Ematologia (36)
  • Ginecologia (110)
  • Dermatologia (118)
  • Diagnosi (137)
  • Immunology (1)
  • Malattie trasmissibili (133)
  • Infografica (1)
  • Cardiologia (55)
  • Servizi di cosmetologia (180)
  • Mammologia (14)
  • Madre e figlio (168)
  • Preparati medici (292)
  • Neurologia (117)
  • Condizioni di emergenza (82)
  • Oncologia (57)
  • Ortopedia e Traumatologia (107)
  • Otorinolaringoiatria (76)
  • Servizi di Oftalmologia (42)
  • Parassitologia (31)
  • Pediatria (155)
  • Possibilità di ristorazione (382)
  • Chirurgia plastica (9)
  • Informazioni utili (1)
  • Proctologia (54)
  • Psichiatria (66)
  • Psicologia (27)
  • Medicina polmonare (57)
  • Reumatologia (27)
  • Sessuologia (24)
  • Stomatologia (40)
  • Terapia (77)
  • Urologia (96)
  • Medicina di erbe (21)
  • Chirurgia (89)
  • Endocrinologia (96)

Le informazioni sono fornite per lo scopo di conoscenza. Non automedicare. Ai primi segni della malattia, consultare un medico. Ci sono controindicazioni, la consultazione del dottore è necessaria. Il sito potrebbe contenere contenuti vietati alla visione da parte di minori di 18 anni.

Colica nell'addome. Cosa fanno gli adulti per curare gli spasmi allo stomaco?

La colica è l'improvvisa comparsa di dolore spasmodico. Ci sono varie malattie che possono causare coliche nell'addome negli adulti. Cosa fare quando si verifica una situazione dipende dalla malattia.

Fai attenzione! Prima di tutto, è necessario determinare la causa della colica. A questo scopo, il medico svolge una serie di attività. L'uso di antidolorifici renderà difficile individuare la causa.

Le principali direzioni di trattamento delle coliche intestinali in un adulto

La malattia considerata dovrebbe essere trattata, procedendo dal suo verificarsi. Pertanto, è consigliabile correlare le principali aree di trattamento con il fattore che ha causato la colica:

• Una delle cause più comuni di coliche nell'addome negli adulti è l'infiammazione dell'appendicite. Ciò che può richiedere un intervento chirurgico immediato, non è previsto un altro trattamento.

Colica nell'addome di un adulto è un motivo serio per chiamare un medico, e se le convulsioni vengono ripetute per ritardare la visita alla clinica non ne vale la pena

• Eccesso di cibo, cibo particolarmente grasso o stantio o pasti irregolari. In questo caso, dovrai cambiare la modalità abituale. Inizia a mangiare regolarmente, rifiuta il tè arrosto, affumicato, grasso, dolce, speziato, caffè e forte.

Buoni risultati, quando si tratta di gastrite, mostra l'uso della medicina tradizionale.

• Avvelenamento di alimenti in ritardo, funghi non commestibili o bacche, medicinali di scarsa qualità, piombo. Quando l'intossicazione alimentare è necessaria per sciacquare lo stomaco e rimuovere le tossine dal corpo.

In caso di diarrea o vomito, è importante mantenere il bilancio idrico. Se l'avvelenamento è grave, ad esempio, funghi velenosi o piombo, è necessario il ricovero in ospedale.

• Stile di vita sedentario. Per alleviare i sintomi, è possibile assumere farmaci antispastici, mentre è necessario iniziare a condurre uno stile di vita più vivace. Almeno una volta ogni 1,5-2 ore, è necessario fare una pausa e fare almeno alcuni degli esercizi più facili.

• Infezione virale acuta. Per il trattamento prescritto farmaci anti-infiammatori, per esempio, paracetamolo.

Inoltre, è possibile accelerare il recupero prendendo una grande quantità di liquidi, pediluvi caldi, inalazioni. Gli antibiotici sono inutili nelle malattie virali e vengono utilizzati solo in presenza di complicanze.

• Malattie infettive dell'intestino. Con queste malattie è necessario un trattamento complesso. La terapia antibatterica viene effettuata, le tossine sono espulse dal corpo con l'aiuto di preparazioni assorbenti, è necessario mantenere il livello di fluido e osservare una dieta speciale.

Per prevenire la disbiosi, Hilak, Lineks e Bifikol sono accettati.

• infestazioni parassitarie Si prescrivono farmaci chemioterapici come Pirantel, Atbendazole, Priziquantel e altri, a seconda dei parassiti disponibili.

È inoltre possibile utilizzare la medicina popolare, ad esempio, calendula, succo di cavolo, assenzio.

• Urolitiasi. A seconda della natura della malattia, il trattamento può avvenire a casa o richiedere l'uso di procedure speciali per la distruzione delle pietre.

In questo caso vengono prescritti farmaci anti-infiammatori (Inubofrene) e accelerazione del prelievo di calcoli (Nifedipina, Tamsulosina).

• Colecistite. È necessario seguire una dieta, la fame sarà utile per un paio di giorni. Vengono utilizzati preparati coleretici, colecisti o coleretici, a seconda della natura della motilità delle vie biliari.

In presenza di dolore, vengono utilizzati gli antispastici. Si raccomanda di prendere acqua minerale.

• Sviluppo di un tumore. Per rimuovere il tumore nelle prime fasi, basta un'operazione chirurgica. Nelle fasi successive, sarà richiesto l'uso di radiazioni o di terapia chimica, probabilmente tagliando parte dell'intestino.

• Pancreatite. Per il trattamento di una variante cronica, vengono utilizzati preparati colagoghi e enzimi (Festal, Creonte, Pancreatrato). La pancreatite acuta può richiedere un intervento chirurgico e l'assunzione di antibiotici. È anche necessario prendere vitamine, rinunciare all'alcool e cibo pesante.

• Infiammazione dei reni. Sono prescritti farmaci anti-infiammatori e antibiotici. È tenuto a mantenersi a dieta, a rifiutare salato, fritto e grasso.

• Malattia di calcoli biliari. Si usano spasmolitici, analgesici, infusioni endovenose. Per combattere l'infezione, vengono utilizzati antibiotici. Potrebbe essere necessario rimuovere la cistifellea.

Farmaci per le coliche nell'addome

Quando le coliche dell'addome negli adulti sono severamente vietate per essere trattate in modo indipendente, il che rende necessario consultare uno specialista.

A seconda della malattia, vengono utilizzati antinfiammatori, analgesici, coleretici, antispastici, sorbenti e antibiotici. In molti casi, assumere farmaci per prevenire l'insorgere di disbiosi.

Mezzi lenitivi

  • Gocce di Zelenin. Sono costituiti da tinture di valeriana, belladonna, levomentola e mughetto. Sono usati per la colica renale.
  • Valoserdin. È costituito da fenobarbital, estere etilico di acido bromizovalerico, oli di origano e menta. Efficace nelle coliche intestinali.
  • Afobazol. È un tranquillante, sopprime la manifestazione di paura e ansia, così come le coliche intestinali.

Farmaci spasmolitici

Per alleviare la condizione, è necessario utilizzare farmaci dal gruppo di antispastici. Permetteranno di indebolire gli spasmi, avendo facilitato sensazioni spiacevoli.

  • But-shpa - 2 compresse;
  • Papaverina - 1 compressa;
  • Estratto di belladonna - 2 compresse;
  • Infusione di Melissa - 1 bicchiere.

I sorbenti alleviano il gonfiore, hanno un effetto positivo se la colica è causata da eccesso di cibo o malnutrizione.

  • Di festa. Aiuta ad accelerare la digestione del cibo grazie agli enzimi. Il contenuto di bile accelera il ritiro di alimenti digeriti dal corpo.
  • Mezim. Accelera il processo di digerire il cibo. È usato dopo le operazioni. Può portare a costipazione.
  • Espumizan. Ha un effetto carminativo. Il componente principale è simeticone, rimuove il gas dall'intestino, elimina il bruciore di stomaco, riduce la secrezione di succo gastrico.
  • Smecta. Aiuta in caso di coliche e gonfiore accompagnato da diarrea.
  • Enterosgel. L'idrogel incluso nella sua composizione assorbe sostanze nocive e bolle di gas nell'intestino.
  • Carbone attivo Agisce come un agente carminativo e rimuove anche le tossine dal corpo.

Preparati a base dell'estratto di foglie di belladonna

Le foglie di belladonna (belladonna) vengono utilizzate per preparare preparati spasmolitici e analgesici.

  • Tintura con alcool al 40%. Usa 6-9 gocce ciascuno.
  • Bicarbon - compresse, la composizione contiene estratto di krasavki e bicarbonato di sodio. Aiuta con gli spasmi dell'intestino e l'acidità aumentata dello stomaco. Si applica a 1 pc. 2-3 volte al giorno.
  • Bepasal - compresse, la composizione comprende estratto di krasavki, fenisalicilat e papaverina cloridrato. Elimina gli spasmi e inibisce la crescita dei batteri. Si applica a 1 pc. 2-3 volte al giorno.
  • Bellallina - compresse, la composizione contiene analgin, sodio idrogeno carbonato ed estratto di belladonna. Lotta con spasmi e riduce il dolore.

Ricette popolari che aiutano con le coliche intestinali

  • 2 cucchiai di Leonurus secco e un pizzico di ortica per preparare in mezzo litro di acqua bollente per un'ora. Beva tutto il brodo risultante per tutto il giorno. Il corso di ammissione è di 3 settimane.
  • 30 g di origano secco per far bollire in acqua bollente per 10 minuti. Bevi dopo aver mangiato.
  • Un cucchiaino di fiori di lavanda dovrebbe essere bollito in acqua bollente per un minuto. Usa il tè alla lavanda per tutto il giorno, ma non più di 3 volte.
  • Se la colica è accompagnata da diarrea, allora è necessario preparare la successiva infusione. In parti uguali preparate ontano, timo, erba di San Giovanni, radice di lapchatka, rametti di melissa e foglie di ortica con un bicchiere di acqua bollente per mezza giornata. Applicare 0,5 tazze per 30 minuti prima di mangiare.
  • Se la colica è cronica, il decotto di ontano aiuterà. 30 g di corteccia vengono versati in 20 ml di vodka per 4 ore. Applicare 45 gocce.
  • Con l'aumento della formazione di gas, il tè allo zenzero aiuterà. In una tazza di acqua bollente viene preparato un cucchiaio da 0,5 cucchiai di radice.
  • Per rimuovere il dolore e ridurre l'infiammazione aiuterà il succo fresco motherwort.
  • Il succo di cavolo aiuta a purificare il corpo e combattere i microrganismi. Applicare sul vetro 2 volte al giorno. È bene aggiungere succo di carote e barbabietole.
  • L'olio di lavanda elimina gli spasmi e allevia il dolore, influisce positivamente sul sistema nervoso. 5 gocce si sciolgono in un piccolo volume d'acqua.
  • Immergere 100 grammi di assenzio fresco in acqua bianca per 20 ore. Quindi cuocere l'erba per alcuni minuti, filtrare, aggiungere 400 grammi di miele o zucchero. Continuare la cottura fino a quando il brodo si addensa. Prendi un cucchiaino, 4 volte al giorno.

Uso di clistere nelle coliche intestinali

Clisma di pulizia rimuoverà tutte le masse dall'intestino, che porterà all'eliminazione della congestione. Si consiglia di utilizzare un decotto di camomilla, menta o melissa.

Stai attento! Quando la causa della colica nell'addome di un adulto è sconosciuta, significa che è severamente vietato fare un clistere.

Dieta come metodo di cura delle coliche nell'addome

La colica nell'addome degli adulti, cosa fare e quale dieta osservare, dipende dalla malattia che ha portato al loro aspetto. Ci sono raccomandazioni universali per una dieta durante le coliche:

  • è vietato mangiare cibi fritti;
  • in assenza di diarrea, aggiungere latte e prodotti a base di latte acido alla dieta;
  • frutta e verdura sono in una forma schiacciata;
  • Puoi mangiare grano saraceno, riso e porridge di grano, ma solo in piccole porzioni;
  • caffè, tè forte e alcol - sono severamente vietati.

Il porridge di grano rimuove perfettamente il sale, le scorie e ripristina l'immunità, il che lo rende uno dei preziosi piatti nel menu del paziente

Miglio, farina d'avena, orzo perlato e mais;

Verdure come ravanelli, peperoni, cavoli, cetrioli e cipolle;

Olio vegetale o crema;

Ricotta, kefir, latte cotto fermentato, yogurt;

Verdure stufate e bollite;

Funghi di ogni tipo;

Salse piccanti, marinate, spezie e spezie.

Cibo al vapore o bollito;

Maccheroni, grano saraceno, riso, farina d'avena;

Carne e le sue frattaglie;

Funghi di ogni tipo;

Acuto e salato;

Caffè, tè e cioccolata.

Acqua in grandi quantità.

Colica nell'addome di un adulto: pronto soccorso

Coliche nell'addome negli adulti possono servire come un segno di appendicite, il che rende compito di chiamata di emergenza numero uno. Le sensazioni dolorose possono essere alleviate dall'uso del calore e della pace. È necessario monitorare la temperatura, la presenza di diarrea e vomito.

Nella maggior parte dei casi, come primo soccorso, vengono prescritte iniezioni di atropina, dimedrolo o papaverina. Per determinare la terapia successiva, sono necessari test e follow-up.

È importante sapere! Categoricamente vietato assumere antispastici e antidolorifici prima della diagnosi.

Quando chiamare un medico immediatamente

Se hai una colica in un adulto, dovresti cercare immediatamente l'aiuto di un medico. Non cercare di diagnosticare e raccogliere il farmaco da solo o provare a sopportare il dolore. Questo può portare a conseguenze irreversibili.

È necessario affrontare la prevenzione delle malattie che contribuiscono allo sviluppo delle coliche. Nel caso in cui non ci siano malattie croniche, sarà sufficiente camminare spesso, mangiare bene e abbandonare cattive abitudini.

Colica nell'addome degli adulti. Cosa posso fare per essere curato?

Colica intestinale, eruttazione, stitichezza e altri disturbi del tratto digestivo:

ARTICOLI SIMILI ARTICOLI DI LETTURA

C'erano diverse volte coliche, una volta esattamente dall'avvelenamento. Accettato enterosgel. Bene, il cibo un paio di giorni su controllo stretto.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Ulteriori Pubblicazioni Sui Prodotti

b a b b b a c c

Per Saperne Di Più

ma circa

Per Saperne Di Più

Dieta per le emorroidi

Per Saperne Di Più

I benefici e i danni dell'aglio per la salute umana

Per Saperne Di Più

Perché le mele sono utili?

Per Saperne Di Più

Le proprietà curative del sale da cucina

Per Saperne Di Più

Categorie Popolari

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • I Benefici Di Frutta
Corretta alimentazione con la varicella
Verdure
Rukkola - proprietà utili, applicazione, trattamento
Noccioline
Sui benefici dell'olio di germe di grano e modi di usare
Noccioline
Proprietà utili e controindicazioni al corniolo
Bevande
Quanto è utile il limone per il nostro corpo: i segreti del mangiare
Bevande
Quali prodotti contengono sodio
Noccioline
Come sbucciare un cardo di fegato
Bevande
Come accelerare la crescita di un adolescente: 15 semplici consigli.
Olio

Il Social Networking

  • Come Scegliere I Prodotti
Nutrizione (prodotti) per tendini
Bevande
Aiva proprietà utili
Olio
Nutrizione (prodotti) per tendini
Cereali
15 prodotti che possono causare il cancro
Bevande
Aringhe: proprietà e controindicazioni utili.
Noccioline
Corretta alimentazione con ictus cerebrale
Olio
Proprietà utili e controindicazioni di chokeberry ashberry
Cereali

Articoli Interessanti

La milza del paziente
Ricco di cibo grigio
Pomodorini
TREPANG: che cos'è? Benefici e controindicazioni trepanga.
Elenco delle bevande alcoliche del mondo
Varicella (varicella)

Raccomandato

L'olio di pesce in capsule è buono e dannoso, come si applica? Valutazione e Quale produttore è migliore e come scegliere + Foto e Video
Noccioline
Quali vitamine ci sono nel riso bollito
Olio
Pangasio: che tipo di pesce, quanto utile e dannoso, come cucinarlo
Olio
Pianta per salute e bellezza - pomeranian
Cereali

Categoria

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
Jackfruit appartiene alla famiglia degli alberi di gelso. L'impianto si trova nel clima tropicale del sud (India, Bangladesh, Sri Lanka) e sud-est asiatico (Filippine, Malesia, Thailandia, Indonesia), l'Africa orientale e il Brasile.
Copyright © 2022 - nourishedtohealth.com