• Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande

osteochondropathy

Le osteocondropatie sono alterazioni patologiche dello scheletro causate dalla distrofia del tessuto osseo. Diagnosticato di solito in bambini e adolescenti, caratterizzato da un percorso benigno a lungo termine.

Cause della malattia

Osteochondropathy sviluppare in violazione della circolazione in alcuni segmenti di tessuto osseo, che potrebbe tradursi in aree di necrosi avascolare (necrosi) di osso spugnoso al momento dell'impatto di attività fisica.

Le ragioni di questi processi sono:

  • fattori genetici
  • disordine metabolico
  • ferita
  • infezione
  • anomalie nel contesto ormonale
  • iponutrizione

Il processo infiammatorio si sviluppa nelle epifisi e nelle apofisi delle ossa tubulari, dei corpi vertebrali. Gli arti inferiori sono più spesso colpiti a causa dei maggiori carichi su di loro.

I principali tipi e sintomi di osteocondropathies, la loro diagnosi e trattamento

Ogni tipo di malattia è caratterizzato dai suoi sintomi, ma alcuni dei sintomi sono comuni:

  • Il dolore è permanente o si verifica con determinati movimenti.
  • Edema sulla zona interessata senza segni di infiammazione.
  • Cambiamento di postura e andatura, l'apparenza di zoppia.
  • Violazione di nutrizione cellulare di muscoli, riduzione del loro tono.
  • A causa dell'indebolimento della struttura ossea, le fratture si manifestano facilmente non solo dopo lo sforzo fisico, ma anche dal peso del paziente stesso.

Osteocondropatia della testa del femore (malattia di Perthes)

La malattia si trova più spesso nei ragazzi di età compresa tra 4 e 13 anni, si verifica dopo gli infortuni.

Ci sono tali stadi della malattia:

  • Necrosi (morte) del tessuto osseo. Roentgen mostra la presenza di osteoporosi.
  • Il cambiamento della forma della testa del femore, il suo appiattimento, derivante dalla sua frattura dopo il carico.
  • La frammentazione è una graduale dissoluzione della sostanza spugnosa compresso e morta del tessuto osseo.
  • L'osteosclerosi è la rigenerazione della testa appiattita con un trattamento adeguato.
  • Artrosi deformante - si verifica quando non c'è un trattamento tempestivo; la testa del femore è deformata, le sue funzioni sono violate.

L'insorgenza della malattia si verifica in segreto, senza alcun sintomo. Successivamente, i pazienti lamentano dolore all'articolazione dell'anca, dando all'articolazione del ginocchio. Durante la notte, il dolore passa, quindi i pazienti non cercano immediatamente aiuto. Gradualmente, ci sono restrizioni nel movimento dell'anca, i muscoli dell'arto sono leggermente atrofizzati. All'atto dell'ispezione di laboratorio non è rivelato alcuno scostamento o rifiuto.

Un ruolo importante nella diagnosi della malattia è giocato dalla radiografia dell'articolazione dell'anca, realizzata in due proiezioni. A seconda dello stadio di sviluppo del processo patologico sul roentgenogram, l'osteoporosi, la deformazione, viene rilevata una diminuzione delle dimensioni della testa del femore.

Il trattamento della malattia di Perthes è prolungato, a volte circa cinque anni. La scelta del metodo di terapia dipende dallo stadio della malattia. Applicare due tipi di trattamento:

  • Conservativo - è quello di rispettare il riposo a letto, scaricare l'articolazione dell'anca con un metodo di trazione del polsino. Effettuare anche massaggi, procedure fisioterapeutiche (elettroforesi, UHF, applicazioni di paraffina).
  • Operativo: i suoi metodi dipendono dallo stadio della malattia e dal grado di deformazione della testa del femore. Dopo l'operazione, la riabilitazione dei pazienti nei centri di riabilitazione e nelle località balneologiche è obbligatoria.

Osteocondropatia della colonna vertebrale

  • Osteocondropatia dei corpi vertebrali (malattia di Calve) - colpisce la vertebra inferiore toracica o superiore lombare nei ragazzi di 7-14 anni. I segni della malattia sono dolori in crescita nell'area della vertebra interessata; Quando l'esame a raggi X rivela un appiattimento del corpo vertebrale con la sua simultanea espansione.

Trattamento - non operatorio, ai pazienti viene prescritto un riposo a letto, la colonna vertebrale è fissata con un corsetto in gesso (culla in gesso). Successivamente nominare ginnastica correttiva, indossando un corsetto reclinabile. Il trattamento dura da due a cinque anni. Se la deformità delle vertebre progredisce, viene eseguita un'operazione.

  • Apofisi osteocondropatiche dei corpi vertebrali (malattia di Sheyermann-Mau) - più comune negli adolescenti di 11-17 anni. I sintomi della malattia comprendono il mal di schiena, l'affaticamento aumentato e la diminuzione del tono muscolare della schiena, un cambiamento nella postura. Sul roentgenogramma deformazione scoliotica della colonna vertebrale, cambiamento nella forma delle vertebre, una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali.

Prescrivere il trattamento conservativo: ginnastica reclinabile, nuoto, massaggio subacqueo e trazione subacquea.

  • La malattia di Kymmel (spondilite traumatica) - si verifica negli uomini dopo le lesioni della vertebra toracica. I sintomi non si manifestano immediatamente: quando il dolore dopo il trauma passa, inizia un periodo asintomatico che dura da diversi mesi a diversi anni. Quindi i pazienti iniziano a sentire dolore nella colonna vertebrale toracica. La radiografia rivela una deformazione a cuneo della vertebra lesa, l'osteoporosi.

Il trattamento consiste in osservanza di un confinamento tra 4 settimane, l'uso di un corsetto, l'esecuzione di ginnastica medica.

Osteocondropatia del piede

  • Malattia di Köhler Ι - osteocondropatia del piede navicolare. La malattia viene diagnosticata nei bambini 3-12 anni. Sintomatologia: la superficie dorsale del piede si gonfia, quando si cammina, c'è un forte dolore. La radiografia mostra la deformazione dell'osso scafoide, la compattazione della struttura ossea.

Il trattamento viene eseguito senza intervento chirurgico, e lo scarico dell'arto è prescritto dall'imposizione di una benda di gesso per un mese e mezzo. Più tardi - elettroforesi, indossando scarpe ortopediche, massaggio medico.

  • Malattia di Köhler ΙΙ - osteocondropatia della testa metatarsale. I pazienti si lamentano di gonfiore nell'area delle ossa metatarsali e forte dolore quando si cammina a piedi nudi. Se la malattia non viene diagnosticata in tempo, si sviluppa deformando l'artrosi dell'articolazione metatarso-falangea.

Il trattamento consiste nell'applicare un cerotto. Sono inoltre consigliati massaggi, bagni con idrogeno solforato, ultrasuoni, applicazioni di fanghi, terapia fisica, scarpe ortopediche. Durata della terapia - fino a tre anni. Con l'artrosi deformante, viene prescritta un'operazione.

  • La malattia di Haglund-Sever è un'osteocondropatia del tallone del calcagno. Si verifica principalmente nelle ragazze tra i 13 ei 16 anni. Sintomi: dolore durante la deambulazione, arrossamento e gonfiore nella zona di attacco del tendine di Achille. Il trattamento è conservativo, i piedi forniscono completa immobilità, in futuro nominare indossare scarpe ortopediche.

Osteocondropatia del ginocchio

  • Malattia di Osgood-Schlatter - necrosi asettica della tuberosità tibiale. La malattia è ereditaria, si verifica in ragazzi di 13-18 anni e ragazze di 10-11 anni; è la causa più comune di dolore al ginocchio negli adolescenti. Il decorso della malattia è cronico, il periodo acuto dura fino a 3 settimane, di conseguenza, vi è la sclerosi delle sezioni sparse dell'osso. Assegnare riposo, freddo nella zona di infiammazione, dispositivi ortopedici per l'immobilizzazione degli arti.
  • Malattia di König - danno dell'articolazione del ginocchio. Succede spesso nei giovani all'età di 18 anni. I pazienti sentono gonfiore dell'articolazione del ginocchio, limitando la sua mobilità. La diagnosi più accurata - con l'aiuto della risonanza magnetica (RM). Trattamento: artroscopia chirurgica, condotta dell'articolazione del ginocchio.

Trattamento farmacologico delle osteocondropatie

Nel trattamento di vari tipi di osteocondropatie nominare:

  • Farmaci anti-infiammatori: ibuprofene, naprossene, diclofenac.
  • Comprime con dimexid (viene preparato con acqua refrigerata bollita nel rapporto 1: 4-5).
  • Per l'elettroforesi vengono utilizzate soluzioni di novocaina 2%, calcio gluconato 5-10%.
  • Complesso vitaminico-minerale.
  • Condroprotettore: Teraflex, Chondroxide (se è consentito l'uso appropriato per età).

Prognosi della malattia

Alcuni piombo osteochondropathy a deformità ossee e le superfici articolari, ma con la diagnosi precoce e corretta appuntamento trattamento può evitare disturbi significativi delle articolazioni e, talvolta, per ottenere alla fine della struttura di crescita recupero delle ossa del bambino.

prevenzione

Le misure preventive consistono in lezioni regolari in ginnastica terapeutica e nuoto per rafforzare il corsetto muscolare.

I bambini nel periodo di crescita sono controindicati nell'eccessiva attività fisica. Per prevenire l'osteocondropatia del calcagno, le scarpe devono essere comode, non aderenti.

Il trattamento corretto e tempestivo delle osteocondropatie consente di ripristinare la circolazione sanguigna del tessuto osseo e prevenire l'invalidità dei pazienti.

osteochondropathy

Breve descrizione della malattia

L'osteocondropatia è una malattia di bambini e adolescenti, in cui si sviluppa un processo degenerativo-distrofico nelle ossa.

Nell'osteocondropatia il tallone, il femore, l'apofisi dei corpi vertebrali, la tuberosità della tibia sono spesso i più colpiti.

Cause dell'apparenza

Allo stato attuale, le cause dell'insorgenza della malattia non sono state studiate fino alla fine, ma ci sono diversi fattori decisivi:

  • predisposizione congenita o familiare;
  • fattori ormonali - la malattia si sviluppa in pazienti con patologia della funzione della ghiandola endocrina;
  • disordini metabolici delle sostanze essenziali. L'osteocondropatia causa spesso una violazione della digeribilità del calcio, vitamine;
  • fattori traumatici. L'osteocondropatia si verifica dopo un eccessivo sforzo fisico, incl. aumento delle contrazioni muscolari, lesioni frequenti. Inizialmente, questi tipi di carichi portano a una compressione progressiva, e quindi al restringimento di piccoli vasi di ossa spugnose, specialmente nelle aree di maggiore pressione.

Sintomi di osteocondropatia

L'osteocondropatia del calcagno (malattia di Haglund-Schintz) si sviluppa più spesso nelle ragazze di 12-16 l, caratterizzata da dolori progressivamente crescenti o acuti nella collinetta calcaneale che si alza dopo il carico. Il punto di attacco del tendine di Achille, il gonfiore si nota sopra il tubercolo calcaneale. I pazienti iniziano a camminare, appoggiarsi sulle dita dei piedi e fare sport, il salto diventa fisicamente impossibile.

L'osteocondropatia della colonna vertebrale (malattia di Sheyerman-Mau) si sviluppa più spesso nei giovani uomini di 11-18 l. Il primo stadio è caratterizzato da un aumento della cifosi toracica (curvatura della colonna vertebrale nella sua parte superiore), il secondo - con dolore alla schiena (soprattutto con deambulazione prolungata, seduta), rapida stanchezza e debolezza dei muscoli dorsali, aumento della cifosi toracica. Al terzo stadio dell'osteocondropatia della colonna vertebrale, si osserva una fusione completa di apofisi con vertebre. Nel tempo, sviluppa osteocondrosi con una sindrome dolorosa in aumento.

L'osteocondropatia del femore (malattia di Legg-Calve-Perthes) si sviluppa nella maggior parte dei casi nei ragazzi di 4-12 l. All'inizio della malattia non ci sono lamentele, dopo ci sono dolori all'articolazione dell'anca che danno al ginocchio. Ci sono dolori dopo un carico e passano dopo il riposo, quindi i bambini non si lamentano sempre di loro. A poco a poco i movimenti dell'anca sono limitati, l'atrofia muscolare si sviluppa e la coscia dal lato malato si assottiglia.

Osteocondropatia tuberosità della tibia (malattia Schlatter) si sviluppa nei ragazzi 12-16l, in particolare quelli che si impegnano nel balletto, danza sportiva, sport. Il paziente lamenta dolore sotto la rotula, gonfiore. Con la tensione del muscolo quadricipite femorale, con accovacciata, salendo le scale, il dolore si intensifica.

Diagnosi della malattia

Determinare l'osteocondropatia calcanea basata su dati clinici e sui risultati dell'esame a raggi X (frammentazione, condensazione dell'apofisi, "rugosità" sul calcagno del calcagno). Diagnostica differenziale dell'osteocondropatia con sperone calcaneare (in più pazienti adulti), viene eseguita anche l'achillobursite.

Diagnosi della colonna vertebrale osteochondropathy avviene sulla base dei dati dell'indagine (migliorato cifosi toracica) e esame a raggi X (nelle immagini si può vedere che la forma delle vertebre cambiato - diventano a forma di cuneo).

L'osteocondropatia del femore è determinata anche dalle immagini radiografiche. Si distinguono cinque fasi della testa del femore.

La tuberosità dell'osteocondropatia della tibia viene stabilita in base al quadro clinico e viene perfezionata dopo l'esame radiologico.

Trattamento dell'osteocondropatia

La terapia dell'osteocondropatia dell'osso calcagno è la somministrazione di farmaci antinfiammatori non steroidei (se il dolore è grave), le procedure di fisioterapia e l'attività fisica. Per alleggerire il carico sull'osso del tallone utilizzare supporti per arcate speciali.

L'osteocondropatia della colonna vertebrale viene curata con l'aiuto di massaggi, nuoto, stretching subacqueo, allenamento fisico terapeutico. In alcuni casi, con una forte violazione della postura, viene prescritta un'operazione.

Il trattamento dell'osteocondropatia del femore può essere operativo e conservativo. Varie operazioni di plastica ossea sono prescritte a seconda della fase della malattia. Il trattamento conservativo dell'osteocondropatia è quello di rispettare il riposo a letto (il paziente non può sedersi), il massaggio ai piedi, la fisioterapia. Pratica stretching scheletrico per entrambi i fianchi.

Per il trattamento dell'osteocondropatia tuberosità della tibia vengono prescritte procedure fisioterapeutiche. Se il dolore è grave, viene applicata una benda di gesso. A volte ricorrere alla chirurgia - rimuovere un frammento di tuberosità. I carichi sul quadricipite femorale sono esclusi.

Prevenzione della malattia

Per la prevenzione dell'osteocondropatia del calcagno, si raccomanda di indossare scarpe larghe.

La prevenzione dell'osteocondropatia della colonna vertebrale è quella di praticare esercizi fisici per creare un corsetto muscolare. L'attività fisica rafforzata deve essere limitata. Indossare un corsetto per questa malattia è inefficace.

Una buona prevenzione dell'osteocondropatia del femore è il massaggio, il nuoto.

Per prevenire l'osteocondropatia del tubero tibiale, gli atleti sono invitati a cucire cuscini di schiuma spessi 2 - 4 cm nella forma durante l'allenamento.

Video di YouTube sull'argomento dell'articolo:

L'informazione è generalizzata e viene fornita solo a scopo informativo. Ai primi segni di malattia, consultare un medico. L'autotrattamento è pericoloso per la salute!

Trattamento dell'osteocondropatia

Cause dell'osteocondropatia

L'osteocondropatia è il processo asettico necrotico nei tessuti dell'osso spugnoso. È caratterizzato da decorso cronico e predisposizione alle micro-fratture.

Di solito, l'osteocondropatia è una conseguenza della perturbazione della circolazione sanguigna locale a causa di vari fattori (congeniti, metabolici, traumatici). Molto spesso, l'osteocondropatia colpisce lo scafoide e le ossa metatarsali.

Per la prima volta l'osteocondropatia dell'osso scafoide fu descritta nel 1908 da A.Keller, in suo onore molto spesso questo tipo di osteocondropatia è chiamata malattia di Keller. Questa malattia colpisce spesso i bambini di età compresa tra 5 e 9 anni. Le gambe destra e sinistra sono colpite allo stesso modo spesso.

La causa dell'osteocondropatia dell'osso scafoide è considerata un trauma. L'osso scafoide subisce costantemente un carico statico significativo, anche se la sua ossificazione avviene più tardi di tutte le ossa del piede. Il nucleo di ossificazione appare alla fine del quarto anno di vita. È l'apice dell'arco e ha la vascolarizzazione meno ramificata. A volte la causa di questo tipo di osteocondropatia è vista nella violazione dei processi di afflusso di sangue e ossificazione normale. Di conseguenza, l'osteocondropatia dell'osso scafoide è giustificata dall'ossificazione tardiva, da una rete vascolare insufficiente, da traumi, da sovraccarico statico.

Manifestazioni cliniche di osteocondropatia:

  • dolore quando si cammina;
  • risparmiando dolorose zoppie - il paziente si trova sul bordo esterno del piede, ponendolo nella posizione in varo;
  • sviluppa gonfiore, edema del piede medio, ipotrofia dei muscoli del polpaccio.

L'osteocondropatia delle ossa metatarsali A. Keller descrisse nel 1914 il gond. Osteocondropathies of II-III metatarsal bones sono più comuni nelle ragazze di età compresa tra 10-18 anni.

La causa del osteochondropathy ossa del metatarso considerato sovraccarico statico con compromissione della microcircolazione delle epifisi delle ossa e dei processi di ossificazione trofismo. Con piano piatto-valgo e appiattito piede anteriore divergenti a ventaglio e appiattito arco trasversale. Il carico è costantemente cade sull'osso teste II e III metatarso, in cui l'ampiezza di movimento è limitato. C'è una tensione eccessiva e un sovraccarico di legamenti, capsule di articolazioni. capsule iperestensione metatarsofalangea giunti a sua volta porta a distorsioni di inflessione e vascolare (specialmente in metatarsi torsione), che provoca disturbi del microcircolo e sviluppo delle teste necrosi II o III metatarso. Quindi, i fattori statici e meccanici sono l'innesco di teste osteochondropathies II e III ossa del metatarso.

  • decorso cronico della malattia;
  • dall'esordio della necrosi asettica al restauro della struttura delle teste possono occorrere circa 5 anni;
  • non si verifica il completo ripristino della congruenza delle articolazioni;
  • gradualmente sviluppando e crescendo il dolore nell'avampiede, zoppia,
  • il bordo esterno del piede è caricato;
  • c'è un rigonfiamento sulla superficie dorsale principalmente sopra le teste II e III delle ossa metatarsali;
  • aumenta la temperatura cutanea locale sopra il sito di danno;
  • quando il dolore alla palpazione è localizzato nella proiezione delle ossa del metatarso delle teste II e III;
  • i contorni delle teste aumentano, diventano irregolari e irregolari;
  • l'accorciamento della seconda e della terza dita si sviluppa gradualmente, il dolore sull'asse delle dita e la compressione delle teste delle ossa metatarsali esacerbano il dolore;
  • i movimenti delle dita attivi, in particolare la flessione plantare, sono limitati ed esacerbano il dolore.

L'osteocondropatia del corpo vertebrale è meno comune rispetto ai tipi di malattia sopra elencati.
Molto probabilmente l'osteocondropatia del corpo vertebrale (malattia di Calve) ha un'origine traumatica. Necrosi asettica del corpo vertebrale si verifica, il più delle volte in una delle vertebre della colonna vertebrale lombare o superiore lombare.
Manifestazioni cliniche:

  • dolore alla schiena (colonna vertebrale), che alla fine cresce;
  • il dolore si irradia negli spazi intercostali, nella regione glutea, negli arti inferiori;
  • i bambini diventano inattivi e passivi;
  • sviluppa una moderata tensione dei muscoli della schiena, una postura cifonica;
  • all'apice del processo spinoso sporgente la pelle ha un colore e una temperatura normali;
  • la temperatura a volte subfebrilny è osservata;
  • premendo il processo spinoso che sporge provoca dolore;
  • la funzione della colonna vertebrale è compromessa.

La struttura della vertebra appiattita è uniforme, con margini uguali e inferiori uguali e una protrusione più significativa del corpo vertebrale in avanti. Lo spazio intervertebrale tra la vertebra appiattita e le vertebre adiacenti aumenta notevolmente.
La malattia di Calve ha un lungo corso (anni) ed è spesso un riscontro accidentale nell'esame della colonna vertebrale.

Come trattare l'osteocondropatia?

Il trattamento dell'osteocondropatia dell'osso scafoide consiste nello scarico e l'immobilizzazione del piede per un periodo di 1,5-2 mesi.

A tale scopo, è possibile assegnare quanto segue:

  • metodi di fisioterapia
    • elettroforesi di calcio,
    • elettroforesi con novocaina,
    • fonoforesi con idrocortisone,
  • massaggio,
  • terapia fisica,
  • applicazioni
    • salvia,
    • ozocerite,
    • paraffina.

Il trattamento nelle fasi iniziali dell'osteocondropatia dei metatarsi è conservativo. Necessariamente designare correggendo i punti di articolazione con articolazione (produzione individuale), che ripristina la statica del piede.

Successivamente, per alleviare il dolore e il gonfiore, nominare:

  • elettroforesi di calcio,
  • elettroforesi con novocaina,
  • fonoforesi con idrocortisone,
  • magnetoterapia,
  • comprime con una soluzione di dimexide al 30-50% (mettere solo sulla pelle, spalmato di eparina e unguenti di idrocortisone in proporzioni uguali).

Le compresse vengono effettuate entro 7-10 giorni, poi ripetute 2 settimane più tardi.

Assegna anche applicazioni salvia, massaggio degli arti inferiori, colonna lombare, bagni a contrasto prima di coricarsi. Dopo i bagni indossare calze di lana, i pazienti non dovrebbero camminare fino al mattino. Il corso del trattamento è prescritto 12-14 vassoi.
Nelle fasi avanzate viene mostrato un trattamento chirurgico - l'artroplastica delle articolazioni pleo-falangee.

Il trattamento dell'osteocondropatia del corpo vertebrale è conservativo. E 'importante evitare che carichi assiali sulla colonna vertebrale - rekliniruyuschie applicata la posa di indossare bretelle correttive, esercizi correttivi per ripristinare la forza e la resistenza dei muscoli della schiena, massaggio, nuoto sulla schiena. Mostrando anche un sogno nel correggere i letti di gesso. Il trattamento deve essere effettuato a scopo di stabilizzazione legata alla senescenza della colonna vertebrale.

Quali malattie possono essere associate

Il trattamento dell'osteocondropatia dell'osso scafoide deve essere tempestivo e reattivo, sia da parte dei medici che del paziente. È solo necessario interrompere il regime di trattamento, poiché non ci si può aspettare la dimensione e la forma dell'osso scafoide, l'artrosi deformante dell'articolazione di Chopar rischia di svilupparsi. L'osteocondropatia delle ossa metatarsali rischia di complicare la deformazione dell'osteoartrosi con escrescenze ossee.

Trattamento dell'osteocondropatia a casa

Il trattamento dell'osteocondropatia viene per lo più eseguito a casa, tranne quando il paziente mostra una procedura chirurgica. Allo stesso tempo, al paziente vengono mostrate procedure molto specifiche (fisioterapia, massaggi, fono ed elettroforesi, massaggi, ecc.), Che richiedono visite a strutture mediche specializzate e trattamenti ambulatoriali. A casa, il trattamento continua con l'uso di corsetti correttivi, solette, l'esercizio della terapia fisica, l'uso di bagni e applicazioni come indicato da un medico.

Quali farmaci per trattare l'osteocondropatia?

I farmaci per il trattamento delle osteocondropatie non sono così popolari come la fisioterapia. Allo stesso tempo, dimexide e novocaina, idrocortisone ed eparina pomate dimostrano efficacia nel trattamento. Il dosaggio e la durata del ciclo di utilizzo di questi e di altri farmaci devono essere controllati con il medico.

Trattamento dell'osteocondropatia con metodi popolari

L'uso di rimedi popolari nel trattamento delle osteocondropatie è impopolare, a meno che non si tratti di un bagno e di un appliqué contrastanti con decotti alle erbe. Qualsiasi dettaglio deve essere specificato con il medico.

Trattamento dell'osteocondropatia durante la gravidanza

Il trattamento dell'osteocondropatia durante la gravidanza coincide in gran parte con i principi generali rilevanti in questi casi di terapia. Tuttavia, le osteocondropatie sono più comuni per i bambini e gli adolescenti, allo stesso tempo, il fattore di trauma può verificarsi nell'età riproduttiva delle donne.

In ogni caso, il trattamento deve essere coordinato con specialisti provenienti da settori correlati della medicina (traumatologo, ortopedico e certamente un ginecologo). L'obiettivo è di normalizzare la qualità della vita di una donna incinta e assicurare una consegna normale, se possibile, potenzialmente dannosa per il feto, i metodi di trattamento sono posticipati per il periodo postnatale.

A quali medici rivolgersi, se a te un'osteocondropatia

Quando c'è un'osteocondropatia dell'osso scafoide, il dolore alla palpazione è localizzato nella proiezione dell'osso scafoide. La pelle sopra la lesione mantiene un colore normale, la temperatura locale non aumenta. La sindrome del dolore può durare da diversi giorni e settimane a un anno.

Nelle radiografie, le ossa adiacenti sono allargate, l'osso scafoide prima è osteoporotico, quindi si appiattisce (assomiglia a una luna crescente) ed è frammentato. Successivamente, la sua forma e le dimensioni vengono ripristinate, ma ha ancora una struttura sclerotica.

metatarsi presto osteochondropathy (I fase) è definito da una mezzaluna guarnizione osso esame a raggi X in testa, l'espansione spazio articolare. Nell'II stadio lo spazio articolare si allarga, le teste si appiattiscono, diventano ondulate, la parte metafisaria dell'osso diventa più densa. In fase III epifisi (testa) perde la sua struttura monotono ivi foci illuminazione alternate e compattazione ossea. Aumenta teste frammentazione cui contorni espanso, la superficie è appiattito, e ai lati ci sono escrescenze ossee. La zona di metafisi si addensa. Stadio IV - riparativo. La struttura della testa viene ripristinata, diventa monotona, ma rimane sempre deformata, a forma di piattino; l'osso metatarsale diventa più corto. La superficie articolare della falange I è appiattita, espansa e deformata. V fase - fase deformante osteoartrite con escrescenze ossee intorno alla testa appiattita, espanso e deformato ispessito osso metafisi, corpo ossea sciolto può essere nella cavità di un (topi congiunta) giunto. L'ispessimento della parte distale dell'osso metatarsale è dovuto a fattori biomeccanici e statici.

All'inizio dell'osteocondropatia del corpo della vertebra sulla radiografia della parte centrale della vertebra, viene determinata l'osteoporosi con uno spessore non uniforme della piastra terminale. Successivamente, la vertebra viene appiattita prima della metà e poi di un quarto della sua altezza.

Sintomi e trattamento di vari tipi di osteocondropatia

L'osteocondropatia è una malattia molto comune tra i bambini e gli adolescenti. Il trattamento tempestivo e adeguato dell'osteocondropatia dà buoni risultati. Navigare rapidamente il problema aiuterà i segni della malattia. Quali sono i tipi di osteocondropatia, come vengono trattati? Quali sono le cause di questa malattia?

contenuto

Il concetto di osteocondropatia, le sue cause

Osteocondropatia - necrosi (necrosi) del sito osseo a causa di varie cause. Soffre anche il tessuto cartilagineo adiacente all'osso. La malattia procede cronicamente, causando gradualmente una deformazione delle ossa e delle articolazioni, con l'età, l'artrosi, la restrizione della mobilità (contrattura). Molto spesso, i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 5 e 14 anni sono malati, ma si verifica anche osteocondropatia negli adulti. Nella struttura della morbilità ortopedica è 2,5-3% del numero totale di chiamate.

La perturbazione del flusso sanguigno attraverso le arterie che vanno all'epifisi dell'osso porta allo sviluppo della necrosi asettica del femore e dell'osteocondropatia

Osteochondropathy causa è scarsa circolazione nel midollo vicino alla zona articolare (epifisi), che porta alla cancrena e le sue complicanze correlate - deformazione, frattura. Disturbi del flusso di sangue possono portare ai seguenti fattori:

  1. Lesioni: lividi, lividi, lesioni dei tessuti molli, ossa, cartilagine.
  2. Disturbi ormonali e metabolici, principalmente nel periodo puberale (adolescenziale), mancanza di sali di fosforo e calcio.
  3. Mancanza di proteine ​​nella dieta (ad esempio, vegetariani).
  4. Crescita ossea migliorata, quando è in anticipo sullo sviluppo dei vasi sanguigni.
  5. Eccesso di carico funzionale sulle articolazioni, specialmente nell'infanzia e nell'adolescenza.
  6. Uno stile di vita sedentario (ipodynamia), che porta alla stagnazione del sangue.
  7. Malformazioni congenite del sistema osteoarticolare.
  8. Eccesso di peso, aumentando il carico sulle ossa e le articolazioni.
  9. Predisposizione ereditaria (peculiarità della struttura ossea).

Importante! Gli individui a rischio di osteocondropatia dovrebbero prestare particolare attenzione al sistema osseo e, con la minima lamentela, consultare un medico.

Classificazione dell'osteocondropatia, suoi tipi

L'osteocondropatia differisce nel luogo di localizzazione della malattia, che ha 3 principali luoghi "preferiti":

  • epifisi (estremità articolari) delle ossa tubolari;
  • apofisi di ossa (protuberanze, tuberosità);
  • ossa corte (vertebre, ossa tarsali del piede).

Sezioni del sistema osseo, dove l'osteocondropatia è più spesso localizzata (contrassegnata in rosso)

Nell'area delle epifisi delle ossa si sviluppano i seguenti tipi di osteocondropatia:

  • testa del femore;
  • teste di ossa metatarsali del piede;
  • epifisi superiore della parte inferiore della gamba;
  • dita della mano;
  • epifisi sternale della clavicola.

Osteocondropatie apofisarie:

  • tibia della parte inferiore della gamba;
  • apofisi delle vertebre;
  • tallone;
  • l'articolazione del ginocchio;
  • osso pubico (pubico).

Osteocondropatia delle ossa corte:

  • corpi vertebrali;
  • osso scafoide del piede;
  • polso carillis;
  • osso sesamoide (aggiuntivo) alla base del primo dito del piede.

Fasi di sviluppo e manifestazioni cliniche di osteocondropatia

La malattia si sviluppa gradualmente, per 2-3 anni, passando attraverso le seguenti 3 fasi:

  1. Il primo stadio è lo stadio iniziale, quando la necrosi del sito osseo si verifica a causa di disturbi circolatori. Si manifesta con dolore doloroso alle ossa, alle articolazioni o alla colonna vertebrale (a seconda della localizzazione), aumento della fatica, movimento alterato.
  2. Il secondo stadio è la distruzione, la frammentazione dell'osso (divisione in frammenti). Caratteristico è l'aumento del dolore, la deformazione ossea, la comparsa di fratture patologiche (senza traumi visibili). La funzione è rotta in modo significativo.
  3. Il terzo stadio è il restauro osseo. L'osso rotto viene gradualmente ripristinato, i difetti si riempiono di tessuto osseo, ma si sviluppano fenomeni sclerotici, artrosi delle articolazioni vicine. La sindrome del dolore diminuisce, ma possono rimanere la deformazione e la restrizione della funzione.

Fasi di sviluppo dell'osteocondropatia: a - violazione della circolazione sanguigna, b - sviluppo di necrosi, c - formazione di frammenti ossei, g, d - recupero, guarigione ossea

Metodi diagnostici

Per la diagnosi di osteocondropatia, vengono utilizzati i seguenti metodi:

  • Raggi X;
  • tomografia computerizzata (CT);
  • risonanza magnetica (MRI);
  • studio radioisotopico dell'intero scheletro (scintigrafia);
  • scansione ad ultrasuoni (ultrasuoni);
  • densitometria (determinazione della densità ossea).

Informazioni. Quando si esaminano i bambini, la priorità ai metodi non-radiazioni - ultrasuono, risonanza magnetica.

Scansione ultrasonica dell'articolazione dell'anca in un bambino con malattia di Perthes

Singoli tipi di osteocondropatia, trattamento

Ogni tipo di osteocondropatia ha le sue peculiarità di manifestazione, il programma curativo è anche fatto individualmente, tenendo conto dell'età e dello stadio della malattia.

Malattia di Legg-Calvet-Perthes

Questa è osteocondropatia dell'articolazione dell'anca. La maggior parte dei pazienti - ragazzi da 5 a 14 anni, la lesione è più spesso a senso unico. La necrosi si sviluppa nella testa del femore. La malattia si manifesta con dolore all'articolazione, difficoltà a camminare, zoppia, atrofia successiva dei muscoli della coscia, glutei, arto accorciato.

Tali cambiamenti si verificano nella testa della coscia con la malattia di Perthes

Il trattamento della malattia richiede molto tempo (2-4 anni). Il giunto è immobilizzato, l'arto è isolato dal carico (bus, stampelle o trazione). Assegnare preparazioni di calcio e fosforo, vitamine, preparati vasodilatatori, topica - ionoforesi con calcio, massaggio, terapia fisica. Un buon effetto è dato dal trattamento in un sanatorio specializzato. La malattia è generalmente ben curabile e, solo se è inefficace, viene indicata la chirurgia (osteotomia, rimozione di siti ossei necrotici, plastica articolare o endoprotesi).

È importante La malattia di Perthes può portare a cambiamenti irreversibili dell'articolazione, quando è necessaria la protesi. Pertanto, il trattamento deve essere tempestivo e qualificato.

Malattia di Schlätter (Osgood-Schlättter)

Questa è l'osteocondropatia della tibia, o più precisamente - la sua tuberosità, situata sulla superficie anteriore dello stinco, appena sotto l'articolazione del ginocchio. Sia i ragazzi che le ragazze di età compresa tra 10 e 17 anni sono malati, principalmente facendo sport intensamente. Sotto il ginocchio appare un doloroso gonfiore, camminare e movimenti del ginocchio sono dolorosi.

Questa è una tuberosità allargata sulla parte inferiore della gamba con la malattia di Schlatter

Per il trattamento dell'osteocondropatia della tibia, l'arto viene fissato dal pneumatico, sono prescritti fisioterapia, massaggio, preparazioni di calcio. La malattia è generalmente ben curabile, anche se rimane il "bernoccolo" sull'osso.

Osteocondropatia dei piedi nei bambini

Molto spesso colpiti sono lo scafoide, il tallone, le ossa metatarsali. La necrosi dell'osso scafoide situata sul lato interno del piede è chiamata malattia di Keller, la maggior parte dei ragazzi ha dai 3 ai 7 anni, la lesione è unilaterale. Il bambino inizia a zoppicare mentre cammina, si appoggia alla parte esterna del piede (torce la gamba). Di solito, la malattia non dà una sintomatologia acuta, può rimanere non diagnosticata, si trasmette entro un anno. Se rivelato, è prescritto l'uso di collo del piede, scarpe speciali, fisioterapia, terapia fisica.

Osteocondropatia: le ossa del metatarso II-III (malattia di Keller II) è più comune nelle ragazze adolescenti, entrambi i piedi ne sono affetti. Quando si cammina, ci sono dolori nel piede, che assumono quindi un carattere permanente, possono disturbare anche durante il sonno. Appare edema del piede, accorciando il dito. La malattia dura 2-3 anni - fino all'arresto della crescita delle ossa. Il regime di trattamento comprende anche preparazioni di calcio, vitamine, fisioterapia, massaggi e terapia fisica.

L'osteocondropatia del calcagno (malattia di Schintz) può svilupparsi in ragazzi e ragazze di età compresa tra 7 e 12 anni, entrambi gli arti sono più spesso colpiti. C'è dolore, gonfiore sulla parte posteriore del tallone, zoppia, difficoltà a indossare scarpe. Il bambino inizia a camminare, appoggiandosi più sulle dita dei piedi. Con il tempo, si può sviluppare atrofia del muscolo gastrocnemio.

Gonfiore della regione calcaneare e arrossamento della pelle in un adolescente con malattia di Schintz

Osteocondropatia calcanea nei bambini - un fenomeno abbastanza comune che dura a lungo, fino alla fine della crescita ossea, e il sigillo nella regione della tuberosità dei talloni può rimanere per tutta la vita. Il trattamento dell'osteocondropatia del calcagno nei bambini è l'immobilizzazione del piede con il pneumatico, la nomina di fisioterapia, farmaci vitaminici e antinfiammatori, fondi per migliorare la circolazione sanguigna e la microcircolazione.

Osteocondropatia della colonna vertebrale

L'osteocondropatia della colonna vertebrale toracica è più comune, si distinguono due tipi:

  • Malattia di Sheyerman-Mau, in cui il processo distruttivo si verifica nelle epifisi delle vertebre, cioè vicino ai dischi;
  • La malattia di Calve - la sconfitta dei corpi vertebrali stessi.

Adolescenti e giovani (11-19 anni) sono malati. La malattia è comune, specialmente negli ultimi decenni. La sintomatologia è espressa nella deformazione della colonna vertebrale (dorso piatto o tondeggiante), concavità dello sterno ("petto del ciabattino"), dolore alla schiena, atrofia dei muscoli del torace, aumento della fatica. Il paziente non può rimanere a lungo in posizione eretta, eseguire sforzi fisici. Gradualmente, si sviluppa la deformazione a cuneo delle vertebre, acquisiscono la forma di un trapezio (l'altezza dei corpi nelle sezioni anteriori diminuisce). In futuro, questi cambiamenti sono uniti da osteocondrosi e spondilosi deformante.

Cambiamenti nei corpi vertebrali con osteocondropatia: a sinistra - una deformazione a forma di cuneo, a destra - il suo risultato (cifosi della schiena)

Il trattamento dell'osteocondropatia della colonna vertebrale è lungo: fisioterapia, terapia fisica, massaggio, indossando un corsetto correttivo, terapia vitaminica, condroprotettore, trattamento di sanatorio. In rari casi, quando la deformazione della colonna vertebrale è espressa o si formano ernie del disco, spostamento delle vertebre, eseguire operazioni (correzione e fissazione di vertebre, arco e dischi di plastica).

L'osteocondropatia è una malattia correlata all'età che può essere trattata. Se avviato in tempo, viene eseguito in modo complesso e qualificato, nella maggior parte dei casi si verifica il recupero.

contenuto

Co-autore dell'articolo: Dmitry Ulyanov - reumatologo ortopedico con 22 anni di esperienza, un medico di prima categoria. Si occupa di diagnostica, trattamento e prevenzione di tutte le malattie delle articolazioni e del tessuto connettivo. Diplomato in specializzazione in "Reumatologia", ha studiato presso l'Università dell'America russa dei popoli.

Sintomatologia e trattamento dell'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio

L'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio si riferisce alla patologia dell'apparato muscolo-scheletrico, caratterizzata dallo sviluppo di necrosi asettica nell'osso con conseguente deformazione. Più spesso la malattia si sviluppa nell'adolescenza e nell'infanzia. Ma sono stati rivelati casi di patologia dell'articolazione del ginocchio negli uomini di età inferiore a 30 anni. Il codice per l'ICD 10 - M93.8-M93.9 (osteocondropatia specificata e non specificata).

eziologia

Non esiste una fonte specifica della malattia, ma le cause comuni di osteocondropatia del ginocchio nei bambini sono traumi o molta attività fisica. I fattori predisponenti della patologia sono:

  • Insufficienza ormonale (rottura della ghiandola tiroidea, delle ovaie, della ghiandola pituitaria o delle ghiandole surrenali);
  • Violazioni di rifornimento di sangue in strutture di osso;
  • Carenza di sostanze utili: magnesio, calcio o fosforo;
  • l'obesità;
  • Malattie infettive di ossa e articolazioni.

Esiste il rischio di osteocondropatia nei bambini i cui genitori hanno casi di sviluppo della malattia o altre patologie dell'apparato muscolo-scheletrico.

L'osteocondropatia colpisce i ragazzi dell'adolescenza impegnati nella pallacanestro o nel calcio, trascurando elementi di protezione (ginocchiere, fissazioni di bende, scarpe sportive).

Tipi di patologia

L'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio è suddivisa in diversi tipi di patologie, che si differenziano nella localizzazione del focus dell'infiammazione e del quadro clinico.

Malattia di König

La sindrome viene diagnosticata negli uomini di età compresa tra 15 e 30 anni, caratterizzata da danno articolare del ginocchio e dell'anca con lo sviluppo di processi necrotici, suddivisi in 4 livelli:

  • L'area interessata sulla cartilagine articolare si ammorbidisce e sporge nella cavità articolare;
  • La messa a fuoco ammorbidita nell'articolazione del ginocchio è separata dalla superficie articolare, sulla radiografia delle ossa viene visualizzata come un sigillo a forma di cuneo;
  • Fusione necrotica e distacco parziale della parte interessata della cartilagine dall'osso;
  • Separazione completa del frammento dalla testa articolare.

C'è un lungo periodo di sviluppo dell'osteocondropatia, quindi, quando si effettua la diagnosi differenziale, è impossibile stabilire la causa esatta della malattia.

La malattia di Shinz

Le ragazze di 10-16 anni sono suscettibili allo sviluppo della malattia di Haglund Schintz caratterizzata da processi necrotici nel calcagno del calcagno. L'eziologia della patologia non è chiara, ma entrambi gli arti sono interessati.

Caratterizzato dalla manifestazione della sindrome in atleti o ragazze, che conduce uno stile di vita a bassa attività. Con il progredire della malattia, il trofismo delle strutture ossee si rompe e l'osso viene distrutto e "schiacciato". Si verifica una graduale frammentazione del centro patologico (separazione dei frammenti danneggiati in frammenti) e riassorbimento delle aree necrotiche. Nell'area del danno, si forma gradualmente un tessuto connettivo, seguito dalla sostituzione con un nuovo osso.

Malattia di Osgood-Schlatter

Questo tipo di osteocondropatia del ginocchio si sviluppa nei bambini di età compresa tra 8-18 anni, caratterizzato dalla sconfitta della tuberosità della tibia. Lesioni e stress fisici portano a microfratture dei tendini. Si sviluppa un edema che impedisce la normale microcircolazione nella regione della tuberosità della tibia.

La presenza di un processo infiammatorio provoca lo sviluppo di emorragie e porta a danni al tessuto cartilagineo. Ciò provoca la progressione dei processi necrotici sulla tuberosità della tibia. Durante la crescita, il corpo del bambino è in grado di fornire una crescita aggiuntiva del tessuto, in modo che la formazione della crescita ossea possa verificarsi nella sede del difetto.

Sindrome di Sinding-Larsen-Ioganson

La malattia di Larsen Johansson si verifica nei bambini di età compresa tra 10 e 14 anni, per lo più di sesso maschile, attivamente coinvolti nello sport, caratterizzato da una lesione rotulea.

Il costante carico eccessivo sul muscolo quadricipite porta ad una rottura seguita dalla separazione di un frammento di tessuto osseo dal calice nascente. Di conseguenza, la necrosi si sviluppa nel centro della patologia.

Qualsiasi tipo di osteocondropatia si sviluppa nelle seguenti fasi:

  • Il processo di cartilagine necrotica sull'osso inizia per diversi mesi;
  • Progressione dei processi degenerativi-infiammatori nell'osso: diminuzione dell'altezza dell'epifisi, espansione del gap articolare. La durata della fase è di 6-12 mesi;
  • Foci di patologia dell'osso si sciolgono, seguito da una sostituzione con osteoclasti e granulazioni. La durata del processo è fino a 3 anni;
  • Restauro dell'osso per diversi mesi.

La durata totale della condropatia dell'articolazione del ginocchio va dai 2 ai 4 anni, in assenza di trattamento l'osso viene gradualmente ripristinato, ma i segni della sua deformazione rimangono sulla radiografia.

sintomatologia

A seconda del tipo di osteocondropatia del calice nascente e dello stadio della malattia, la patologia è caratterizzata dai seguenti sintomi: dolore, gonfiore del tessuto, riduzione del tono muscolare.

La malattia di König è caratterizzata da una lenta insorgenza di una sindrome da dolore lieve periodica nell'articolazione del ginocchio. Forse l'accumulo di versamento nella cavità articolare. Come la progressione dell'osteocondropatia, vi è una limitazione del movimento con un forte dolore alla palpazione e alla flessione o all'estensione dell'articolazione del ginocchio.

La malattia di Osgood-Schlatter è caratterizzata da una sindrome dolorosa crescente progressiva dopo il movimento e durante l'esercizio. L'esame mostra la tensione dei muscoli femorali, l'edema nella parte superiore del ginocchio, ma non vi sono iperemia e sintomi generali di intossicazione. Quando si nota la palpazione, si nota la scorrevolezza della tuberosità della tibia, l'articolazione del ginocchio è densa ed elastica, è possibile rilevare un accumulo solido.

Per la sindrome di Larsen Johansson, sono caratteristici i dolori permanenti a lungo termine nell'area del ginocchio (da 6 mesi e più) che si verificano dopo il carico e non sono presenti a riposo. Con la palpazione, la pelle è calda al tatto, un piccolo gonfiore dei tessuti.

Diagnosi di osteocondropatia

Al trattamento iniziale, un traumatologo o un ortopedico raccoglie un'anamnesi e ispeziona l'arto ferito. Per la diagnosi finale, vengono utilizzati i seguenti metodi diagnostici:

  • Esame ecografico: viene effettuata la valutazione dello stato delle strutture ossee e dell'apparato muscolare, viene determinata la presenza di fluido nella cavità articolare;
  • La terapia di risonanza magnetica è efficace nella diagnosi della malattia di König, rivelando la malattia nelle fasi iniziali, consentendo di esaminare con precisione l'anatomia dell'osso interessato e dei tessuti circostanti.
  • Artroscopia: diagnostica invasiva per valutare la condizione della cartilagine e delle ossa dell'articolazione con l'aiuto di un artroscopio.

Per valutare il grado di osteocondropatia della rotula nei bambini, la scintigrafia è accettabile, ma questa tecnica è più spesso utilizzata negli individui di età superiore ai 18 anni.

trattamento

Per determinare la scelta del trattamento, vengono presi in considerazione il grado di malattia e le caratteristiche individuali dell'organismo.

Principi di base della terapia delle articolazioni e delle ossa colpite nell'osteocondropatia:

  • Fisioterapia: elettroforesi, riscaldamento e applicazioni in paraffina;
  • vitamina;
  • Selezione di calzature speciali e agenti immobilizzanti (benda di gesso o pneumatici).

Il trattamento dell'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio nei bambini nelle prime fasi della malattia viene effettuato con una combinazione di terapie conservative con terapia fisica.

Gruppi di farmaci per il trattamento dell'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio:

  • I farmaci antinfiammatori non steroidei (Diclofenac, Ibuprofen) alleviano la sindrome del dolore e i segni di infiammazione;
  • I condroprotettori (Chondrolon, Don) accelerano la rigenerazione della cartilagine;
  • Farmaci che migliorano la microcircolazione (Dibazol, Berlition).

Nel trattamento di Sinding-Larsen-Johansson e Osgood-Schlatter le malattie sono limitate a metodi conservativi, il cui scopo è limitare la mobilità e alleviare l'infiammazione.

Intervento chirurgico

Con la progressione della malattia e la mancanza di efficacia della terapia, i bambini di età superiore a 14 anni subiscono un trattamento chirurgico secondo i seguenti metodi:

  • Impianto di trapianti (stimolare l'ostreparazione);
  • Rimozione del tessuto necrotico e frammenti ossei;
  • Hondroplastika.

Nel periodo postoperatorio, la terapia farmacologica e la fisioterapia vengono utilizzate per accelerare i processi di guarigione ossea. La durata del corso di riabilitazione è di 4 mesi, gli atleti possono allenarsi dopo 6 mesi. dopo l'intervento chirurgico.

Metodi popolari

Come rimedi popolari per l'osteocondropatia, vengono usati gli impacchi riscaldanti con effetto analgesico:

  • Foglia di rafano fresco con acqua bollente e mettere su un giunto malato. Fissalo con un film alimentare e un panno caldo, lascialo durante la notte. La durata della procedura è di 7 giorni;
  • In proporzioni uguali, mescolare il miele, la senape, il sale e la soda, mescolare accuratamente. La miscela pronta per l'uso viene applicata su un panno di garza e avvolta attorno al ginocchio danneggiato, avvolto con carta e tessuto di compressione. Lasciare l'impacco per 30 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Ripetere la procedura per 10 giorni, per evitare ustioni, la pelle prima del trattamento viene trattata con olio.

L'uso di rimedi popolari è possibile in assenza di una reazione allergica ai componenti delle prescrizioni, previa consultazione preliminare di un medico.

Con una terapia condotta correttamente nei bambini, è possibile una completa guarigione senza complicazioni. Nelle fasi avanzate della malattia, la durata del trattamento è di circa 1 anno.

C'è una possibilità di auto-guarigione nell'infanzia, ma in assenza di trattamento farmacologico, la progressione dell'osteocondropatia dell'articolazione del ginocchio porterà allo sviluppo di complicanze.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Ulteriori Pubblicazioni Sui Prodotti

15 prodotti che possono causare il cancro

Per Saperne Di Più

Aringhe salate: beneficio e danno al corpo

Per Saperne Di Più

Nutrizione (prodotti) per la vescica

Per Saperne Di Più

Benefici del salmone per la salute umana e controindicazioni

Per Saperne Di Più

Prodotti con vene varicose: cosa può e non può essere fatto

Per Saperne Di Più

Quanto puoi mangiare i limoni adulti senza danneggiare la tua salute?

Per Saperne Di Più

Categorie Popolari

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • I Benefici Di Frutta
I benefici e i danni delle pere per la salute di uomini e donne
Noccioline
Quali alimenti contengono L-carnitina (vitamina B11)
Noccioline
Beneficio e danno del pesce gatto, proprietà utili di pesci fantastici
Cereali
I 10 prodotti migliori per rinforzare i capelli
Verdure
Olio di nocciola (nocciola)
Noccioline
Nutrizione con l'acne
Bevande
Doman's Card "Prodotti"
Noccioline
Descrizione del pesce salmone (salmone), ricette di cucina e proprietà utili
Olio

Il Social Networking

  • Come Scegliere I Prodotti
Mangiare con prurito
Verdure
Cosa mangiano le balene?
Noccioline
Faraona di carne: quante calorie sono utili
Olio
Benefici e danni di Manka
Verdure
Olio di soia
Verdure
Alimentazione sana e corretta. enzimi
Noccioline
I 10 prodotti migliori per rinforzare i capelli
Olio

Articoli Interessanti

Quali alimenti sono utili e quali sono dannosi per le articolazioni
Prodotti utili - il meglio per chi protegge la salute
Alcool e intestino Alcol e dysbacteriosis
Libro di riferimento di prodotti alimentari. Lista completa
Doman's Card "Prodotti"
Caratteristiche di mangiare noci con le emorroidi

Raccomandato

Vitamina K: ciò che è necessario per il corpo
Cereali
Uova di piccioni
Bevande
Frutti esotici (tropicali): elenco, nome e foto
Olio
I 10 prodotti migliori per rinforzare i capelli
Noccioline

Categoria

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
Ricordo, non molto tempo fa, dopo una storia sui drink da spiaggia più popolari al mondo, che - tutti come uno - si sono rivelati alcolici, parlano di bevande analcoliche, che sono così tante nei diversi paesi del mondo!
Copyright © 2022 - nourishedtohealth.com