• Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Olio

Enzimi: i benefici degli enzimi nella nutrizione

Enzimi (enzimi): importanza per la salute, classificazione, applicazione. Enzimi vegetali (alimenti): fonti, benefici.

Gli enzimi (enzimi) sono sostanze altamente molecolari di natura proteica che svolgono nel corpo le funzioni dei catalizzatori (attivano e accelerano varie reazioni biochimiche). Fermentum in traduzione dalla lingua latina - fermentazione. La parola enzima ha radici greche: "en" - dentro, "zyme" - lievito. Questi due termini - enzimi ed enzimi, sono usati come sinonimi, e la scienza degli enzimi è chiamata enzimologia.

L'importanza degli enzimi per la salute. Applicazione di enzimi

Le chiavi della vita sono chiamate enzimi per una buona ragione. Hanno una proprietà unica per agire in modo specifico, selettivo, solo su una gamma ristretta di sostanze. Sostituire l'un l'altro gli enzimi non possono.

Ormai sono noti più di 3 mila enzimi. Ogni cellula di un organismo vivente contiene centinaia di enzimi diversi. Senza di loro, è impossibile non solo digerire il cibo e trasformarlo in sostanze che le cellule possono assorbire. Gli enzimi partecipano ai processi di rinnovamento della pelle, del sangue, delle ossa, della regolazione del metabolismo, della pulizia del corpo, della guarigione delle ferite, della percezione visiva e uditiva, del lavoro del sistema nervoso centrale, della realizzazione di informazioni genetiche. Respirazione, contrazione muscolare, funzione cardiaca, crescita e divisione cellulare: tutti questi processi sono supportati dall'interazione ininterrotta dei sistemi enzimatici.

Gli enzimi svolgono un ruolo estremamente importante nel sostenere la nostra immunità. Gli enzimi specializzati sono coinvolti nella produzione di anticorpi necessari per combattere virus e batteri, attivano il lavoro dei macrofagi - grandi cellule predatorie, che riconoscono e neutralizzano le particelle estranee che entrano nel corpo. La rimozione dei prodotti dell'attività vitale delle cellule, la neutralizzazione dei veleni, la protezione dalle infezioni, tutte sono funzioni degli enzimi.

Gli enzimi speciali (batteri, lieviti, enzimi caglio) svolgono un ruolo importante nella produzione di verdure fermentate, prodotti a base di latte fermentato, fermentazione dell'impasto, produzione di formaggio.

Classificazione degli enzimi

Secondo il principio di azione, tutti gli enzimi (secondo la classificazione gerarchica internazionale) sono divisi in 6 classi:

  1. Ossidoreduttasi - catalasi, alcol deidrogenasi, lattato deidrogenasi, polifenoli ossidasi, ecc.;
  2. Transferasi (transfer enzimi) - aminotransferasi, aciltransferasi, fosforotransferasi, ecc.;
  3. Idrolasi - amilasi, pepsina, tripsina, pectinasi, lattasi, maltasi, lipoproteine ​​lipasi, ecc.;
  4. liasi;
  5. isomerasi;
  6. Ligasi (sintetasi) - DNA polimerasi, ecc.

Ogni classe è costituita da sottoclassi e ciascuna sottoclasse è composta da gruppi.

Tutti gli enzimi possono essere suddivisi in 3 grandi gruppi:

  1. Digestivo - agisce nel tratto gastrointestinale, è responsabile del trattamento dei nutrienti e del loro assorbimento nel flusso sanguigno sistemico. Gli enzimi secreti dalle pareti dell'intestino tenue e del pancreas sono chiamati pancreas;
  2. Cibo (vegetale) - arriva (deve arrivare) con il cibo. Gli alimenti in cui sono presenti enzimi alimentari sono talvolta chiamati cibo vivo;
  3. Metabolico - innesca i processi metabolici all'interno delle cellule. Ogni sistema del corpo umano ha una propria rete di enzimi.

Gli enzimi digestivi, a loro volta, sono divisi in 3 categorie:

  1. Amilasi - amilasi della saliva, lattasi del succo pancreatico, saliva maltasi. Questi enzimi sono presenti nella saliva e nell'intestino. Agiscono sui carboidrati: i secondi si scompongono in zuccheri semplici e penetrano facilmente nel sangue;
  2. Le proteasi - sono prodotte dal pancreas e dalla mucosa dello stomaco. Aiutano a digerire le proteine ​​e normalizzano anche la microflora del tubo digerente. Presente nell'intestino e nel succo gastrico. Le proteasi includono pepsina e chimosina dello stomaco, succo di erepsina kalechnogo, carbossipeptidasi del pancreas, chimotripsina, tripsina;
  3. Lipasi - prodotto dal pancreas. È presente nel succo gastrico. Aiuta ad abbattere e assimilare i grassi.

L'azione degli enzimi

La temperatura ottimale per la vita degli enzimi è di circa 37 gradi, cioè la temperatura corporea. Gli enzimi hanno un potere tremendo: costringono i semi a germinare, i grassi - "brucia". E d'altra parte, sono estremamente sensibili: a temperature superiori a 42 gradi gli enzimi cominciano a rompersi. Sia l'elaborazione culinaria del cibo, sia il surgelamento portano alla morte degli enzimi e alla perdita della loro attività vitale. Negli alimenti in scatola, sterilizzati, pastorizzati e persino congelati, gli enzimi vengono parzialmente o completamente distrutti. Ma non solo cibo morto, ma piatti troppo freddi e caldi uccidono gli enzimi. Quando mangiamo cibo troppo caldo, uccidiamo gli enzimi digestivi e bruciamo l'esofago. Lo stomaco aumenta notevolmente di dimensioni, e quindi a causa degli spasmi muscolari che detiene, diventa come il pettine di un gallo. Di conseguenza, il cibo entra nel 12-colon in uno stato non trattato. Se questo accade continuamente, possono comparire problemi come disbatteriosi, costipazione, disturbi intestinali, ulcere allo stomaco. Da piatti freddi (il gelato, per esempio), anche lo stomaco soffre - prima skukozhivaetsya, e poi aumenta di dimensioni, e gli enzimi sono congelati. Il gelato inizia a vagare, i gas vengono rilasciati e una persona diventa gonfia.

Enzimi digestivi

Non è un segreto che una buona digestione è una condizione essenziale per una vita piena e una longevità attiva. Gli enzimi digestivi svolgono un ruolo cruciale in questo processo. Sono responsabili della digestione, dell'assorbimento e dell'assimilazione del cibo, costruendo il nostro corpo come operai in un cantiere. Possiamo avere tutti i materiali da costruzione - minerali, proteine, grassi, acqua, vitamine, ma senza enzimi, come senza i lavoratori, la costruzione non farà avanzare un singolo passo.

L'uomo moderno consuma troppo cibo, per la cui digestione nel corpo non esistono praticamente enzimi, ad esempio cibi ricchi di amido - pasta, prodotti da forno, patate.

Se si mangia una mela fresca, viene digerito da enzimi, l'effetto di questi ultimi può essere visto ad occhio nudo: l'oscuramento della mela morsicata - è l'opera di enzimi che stanno cercando di sanare la "ferita", proteggere il corpo dalle minacce a fronte di muffe e batteri. Ma se si zapechete mela da digerire, il corpo dovrà utilizzare i propri enzimi per la digestione, come alimenti trasformati termicamente è privo di enzimi naturali. Inoltre, quegli enzimi che gli alimenti "morti" sono presi dal nostro corpo, noi perdiamo per sempre, perché le loro riserve nel nostro corpo non sono illimitate.

Enzimi vegetali (alimentari)

Consumo di alimenti ricchi di enzimi non solo facilita la digestione, ma libera energia, quale corpo può inviare il passaggio fegato, fori patch di immunità, ringiovanimento di protezione cellule contro i tumori, etc. Allo stesso tempo, una persona si sente leggera nell'addome, si sente allegra e ha un bell'aspetto. Per nutrire i microrganismi, che producono enzimi metabolici, è necessaria una fibra vegetale grezza, fornita all'organismo con cibo vivo.

Gli enzimi vegetali ci danno vita ed energia. Se si pianta nel terreno due dadi - una griglia e una cruda, ammollata in acqua, poi fritti appena marcire nel terreno e nel grano grezzo della primavera risveglia la vitalità perché contiene enzimi. Ed è del tutto possibile che un grande albero lussureggiante crescerà fuori di esso. Quindi una persona, che consuma cibo, in cui ci sono enzimi, insieme a lei riceve la vita. I prodotti che non hanno enzimi costringono le nostre cellule a lavorare senza riposo, a essere sovraccaricate, a invecchiare e morire. Se non ci sono abbastanza enzimi, i "rifiuti" iniziano ad accumularsi nel corpo: veleni, scorie, cellule morte. Ciò porta all'aumento di peso, alla malattia e all'invecchiamento precoce. Curioso e allo stesso tempo triste fatto: nel sangue degli anziani il contenuto di enzimi è circa 100 volte inferiore rispetto ai giovani.

Enzimi nei prodotti. Fonti di enzimi vegetali

Le fonti di enzimi alimentari sono prodotti vegetali dal giardino, giardino, oceano. Questo è principalmente verdure, frutta, bacche, verdure, cereali. I propri enzimi contengono banane, mango, papaie, ananas, avocado, aspergillus, cereali germogliati. Gli enzimi vegetali sono presenti solo nel cibo crudo vivo.

Germogli del frumento sono la fonte della amilasi (carboidrati-scissione) contenuta nel frutto delle proteasi papaya in papaia frutta e ananas - peptidasi. Fonti lipasi (rompe i grassi) - questi sono i frutti, semi, radici, tuberi, cereali, semi di senape, semi di girasole, semi di leguminose. La papaina (proteine ​​spaccanti) è ricca di banane, ananas, kiwi, papaia, mango. La fonte della lattasi (un enzima che scompone lo zucchero del latte) è il malto d'orzo.

I vantaggi degli enzimi vegetali rispetto agli animali (pancreatici)

Gli enzimi vegetali iniziano a processare il cibo già nello stomaco e gli enzimi pancreatici nell'ambiente gastrico acido non possono funzionare. Quando il cibo penetra nell'intestino tenue, grazie agli enzimi vegetali, sarà pre-digerito, questo ridurrà il carico sull'intestino e permetterà ai nutrienti di essere meglio assorbiti. Inoltre, gli enzimi vegetali continuano a funzionare nell'intestino.

Come mangiare in modo che il corpo abbia abbastanza enzimi?

È molto semplice La colazione dovrebbe essere composta da bacche fresche e frutta (oltre a piatti proteici - ricotta, noci, panna acida). Ogni pasto dovrebbe iniziare con insalate di verdure alle erbe. È auspicabile che un pasto ogni giorno includa solo frutta cruda, bacche e verdure. La cena dovrebbe essere facile: consiste in verdure (con una fetta di petto di pollo, pesce bollito o una porzione di pesce). Diverse volte al mese è utile organizzare giorni di scarico su frutta o succhi di frutta freschi.

Per l'assimilazione qualitativa del cibo e la salute a tutti gli efetti, gli enzimi sono semplicemente insostituibili. Eccesso di peso, allergie, varie malattie del tratto digestivo - tutti questi e molti altri problemi possono essere sconfitti con l'aiuto di una dieta sana. E il ruolo degli enzimi nella nutrizione è enorme. Il nostro compito è semplicemente quello di garantire che ogni giorno e in quantità sufficiente siano presenti nei nostri piatti. Forte per la salute!

Gli enzimi digestivi sono contenuti in

Gli enzimi digestivi al 100% vegetali non creano dipendenza e non hanno effetti collaterali!

Hai uno o più dei seguenti sintomi dopo aver mangiato?

  • La formazione di gas?
  • Gonfiore?
  • Sonnolenza o stanchezza?
  • Bruciore di stomaco?
  • Reflusso acido?
  • Nausea?

Sebbene tali sintomi siano abbastanza comuni, non sono normali e sono segni di digestione compromessa.

Gli alimenti moderni contengono sempre più additivi sintetici e chimici, conservanti, ecc., Che complicano notevolmente il processo di digestione.

In questo caso, il pancreas è costretto a produrre una maggiore quantità di enzimi digestivi con conseguente sovraccarico e infine danneggiare, rendendo l'organismo suscettibili di cancro, obesità, malattie cardiovascolari e molte altre malattie.

Gli enzimi di base della digestione per il mantenimento della digestione ottimale, migliorando l'assorbimento dei nutrienti, riducendo le infiammazioni e le allergie alimentari.

L'assunzione regolare di enzimi favorisce una corretta digestione, riduce i disturbi e l'affaticamento, oltre al gonfiore, che spesso si osserva dopo aver mangiato.

Gli enzimi digestivi a base di erbe sono raccomandati per l'assunzione regolare per il normale funzionamento del corpo e per la prevenzione di varie malattie. Soprattutto gli enzimi sono raccomandati per la pancreatite cronica e, come il pancreas di un'ambulanza, per la pancreatite acuta.

enzimi digestivi (di seguito, si parla solo di enzimi di origine vegetale) sono indispensabili per le persone affette da malattie croniche o infiammazioni ricorrenti del pancreas, e sono un complemento ideale per gli enzimi prodotti dal pancreas.

Dopo la chemioterapia, è necessario aggiungere alte dosi di enzimi digestivi alla dieta per ripristinare la digestione e l'appetito.

Come additivo alimentare biologicamente attivo, gli enzimi digestivi nella pancreatite sono la base di base del decorso terapeutico.

enzimi digestivi di origine vegetale non sono assuefazione, a differenza del noto e attivamente pubblicizzato in televisione e preparati enzimatici Internet e di origine semi-animale, coinvolgente, e hanno un certo numero di effetti collaterali e controindicazioni, e pertanto indesiderabile per accettazione a lungo termine.

Come integratori alimentari, gli enzimi digestivi sono assolutamente innocui per il corpo, sono altamente efficaci e sono posizionati come un aiuto rapido, che è molto importante in caso di esacerbazioni!

L'efficacia di una formula opportunamente scelta di enzimi digestivi è confermata, in primo luogo, dai consumatori che sono già disincantati dai preparati enzimatici pancreatici tradizionalmente prescritti dai medici. Gli enzimi di origine vegetale sono molto meno dipendenti dal pH del terreno (il pH è un indicatore del livello acido-base), possono lavorare in un'ampia gamma di pH e temperatura.

Nello stomaco l'ambiente è molto acido e nell'intestino tenue - più alcalino. Pertanto, gli enzimi animali (pancreatici) possono funzionare solo nell'intestino e nella pianta - nello stomaco e nell'intestino.

Il cibo nello stomaco non viene assorbito. Il vantaggio di enzimi vegetali è che prevedono la pre-digestione del cibo già nello stomaco, cioè un'ora prima che il cibo sarà nell'intestino tenue, dove comincia ad essere assimilati. Anche se l'intestino tenue è danneggiato, l'assimilazione del cibo precedentemente fermentato è migliore e causa reazioni meno spiacevoli.

C'è una regola importante dell'alimentazione: il cibo che mangi dovrebbe darti energia e non prenderlo dal tuo corpo!

Nota: con lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale superiore (esofago, stomaco) si consiglia di assumere solo durante i pasti. In questi casi è meglio ricevere consigli da uno specialista nutrizionale competente.

Nel periodo iniziale dell'assunzione di enzimi, si può notare l'attivazione della peristalsi intestinale; questo è un buon segno del fatto che il processo digestivo sta diventando più efficiente e che lo spreco viene passato attraverso il sistema in modo più efficiente.

Pochi giorni dopo, noterai che il volume delle feci diminuisce, perché più cibo viene diviso e più sostanze nutritive vengono assorbite.

Molti noti inoltre che dopo cominciano ad assorbire più sostanze nutritive dal vostro cibo, è sufficiente meno cibo, che porta ad una diminuzione della fame e desiderio per il cibo, e questo contribuisce alla perdita di peso a lungo atteso e sfuggente.

Al contrario, coloro che soffrono di essere sottopeso a causa della scarsa digeribilità scoprire che gli enzimi digestivi li aiutano ad assorbire meglio le sostanze nutritive, permettendo al corpo di sostenersi e crescere e non abbattere.

Gli enzimi digestivi particolarmente apprezzati sono utilizzati dagli atleti che si allenano in programmi intensivi, gli enzimi aiutano i nutrienti di base ad essere assorbiti molto più velocemente e in modo più efficiente.

E per coloro che hanno difficoltà di "dieta" con un insieme di "massa", gli enzimi della digestione sono una soluzione ideale.

Gli enzimi possono migliorare la qualità dell'assorbimento dei nutrienti, oltre a compensare la carenza di enzimi che si rompono durante la preparazione e la lavorazione del cibo.

Prendendo gli enzimi vegetali ottieni:

  • supporto di un'immunità sana;
  • migliorare l'assorbimento dei nutrienti;
  • miglioramento della digestione;
  • riduzione della formazione di gas;
  • normalizzazione del metabolismo;
  • aumento di efficienza.

Medici e specialisti competenti nel recupero e nel mantenimento della salute generalmente raccomandano l'uso di enzimi digestivi con:

  • carenza di enzimi digestivi;
  • insufficienza della funzione esocrina del pancreas;
  • aumento del gas (dovuto all'attività della microflora putrefattiva);
  • indice di massa corporea insufficiente o eccessivo;
  • violazione della scissione di proteine, lipidi, sostanze carboidratiche, nonché fibre, amido, zucchero del latte e zuccheri complessi;
  • propensione alla stitichezza o alla diarrea;
  • propensione a reazioni allergiche di diversa genesi;
  • pancreatite cronica.

ATTENZIONE! Nuovo! È disponibile un nuovo programma di destinazione unico "Intestino sano". Descrizione qui.

L'azienda Coral Club Coral Club offre i seguenti prodotti naturali con enzimi vegetali:

papaia

proprietà

Migliora il processo digestivo, aiuta a controllare il peso.

La papaya è il "frutto della buona salute" e la fonte di molte sostanze utili, tra cui gli enzimi della papaina, della lipasi e del lisozima. Contiene zuccheri digeribili, proteine, vitamine C, B1, B2, carotene, minerali (potassio, magnesio, calcio) e gli enzimi necessari per la digestione. Papaya ripristina perfettamente forza, vigore, attività. Questo è un eccellente prodotto dietetico per le persone che stanno guardando il loro peso. Gli enzimi contenuti in papaya forniscono la digestione degli alimenti proteici, separando le proteine ​​in aminoacidi, contribuendo alla loro migliore digeribilità da parte dell'organismo. Dopo tutto, sono necessarie proteine ​​di alta qualità come materiale da costruzione principale per nuove cellule e tessuti, inclusa la mucosa gastrointestinale.

DigestEybl

proprietà

Un complesso di enzimi di origine vegetale migliora la digestione e l'assimilazione dei nutrienti. Contiene 12 enzimi digestivi di base.

Componenti principali

Amilasi, glucoamilasi e diastasi
Iniziare a scomporre i carboidrati (patate, prodotti da forno, cereali) già in bocca. Con la loro partecipazione, avviene la trasformazione dell'amido in glucosio.

cellulasi
Divide la fibra grossolana, migliorando l'assimilazione di cereali, frutta e verdura.

Lattasi, galattosidasi e maltasi
Dividere il lattosio (zucchero del latte) in glucosio, migliorando l'assimilazione dei latticini.

Proteasi, papaina e bromelina
Promuovono la scissione delle proteine ​​in aminoacidi, lavorano attivamente nel tratto gastrointestinale sia acido che alcalino.

invertasi
Un enzima che scompone il saccarosio in glucosio e fruttosio.

lipasi
Divide i grassi animali in acidi grassi digeribili, aiuta nell'assimilazione delle vitamine A e D.

Assimilator

proprietà

Un complesso di enzimi di origine vegetale migliora la digestione e l'assimilazione dei nutrienti. Le vitamine A e D lavorano sinergicamente con un complesso di enzimi, aumentandone l'efficacia.

Componenti principali

Enzimi che abbattono i carboidrati

L'amilasi inizia a digerire i carboidrati già in bocca. La cellulosa rompe le fibre grossolane, migliorando l'assimilazione di cereali, frutta e verdura. Sotto l'influenza della maltasi, lo zucchero si decompone in molecole di glucosio, che vengono facilmente assorbite nell'intestino. La lattasi rompe lo zucchero del latte (lattosio).

Enzimi che distruggono le proteine

La proteasi, la papaina e la bromelina contribuiscono alla decomposizione delle proteine ​​in aminoacidi, lavorano attivamente nel tratto gastrointestinale sia acido che alcalino.

Enzimi che abbattono i grassi

Lipasi suddivide i grassi animali in acidi grassi facilmente assimilabili, aiuta nell'assimilazione delle vitamine A e D.

Vitamine A e D

Proteggi e ripristina il GIT mucoso, la vitamina D regola la sintesi degli enzimi digestivi e degli ormoni.

enzimi

Gli enzimi sono i "cavalli da tiro" del nostro corpo. Se si guarda nella directory accademica, è possibile scoprire che la parola enzimi in latino, fermento medio. Ed è grazie a tale lievito che un numero enorme di processi chimici ha luogo nel nostro corpo ogni secondo.

Ognuno di questi processi chimici ha la sua specializzazione. Durante uno, le proteine ​​vengono digerite, durante l'altra - i grassi, e il terzo è responsabile della digestione dei carboidrati. Inoltre, gli enzimi sono in grado di convertire una sostanza in un'altra, più importante per il corpo al momento.

Prodotti ricchi di enzimi:

Caratteristiche generali degli enzimi

La scoperta degli enzimi avvenne nel 1814, a causa della trasformazione dell'amido in zucchero. Questa trasformazione è avvenuta a seguito dell'azione dell'enzima amilasi, isolata dalle piantine di orzo.

Nel 1836 fu scoperto un enzima, in seguito chiamato pepsina. Viene prodotto nel nostro stomaco da noi stessi, e con l'acido cloridrico fende attivamente le proteine. La pepsina viene anche utilizzata attivamente nella produzione del formaggio. E nella trasformazione del lievito, la fermentazione alcolica provoca un enzima chiamato zimasi.

Per struttura chimica, gli enzimi appartengono alla classe delle proteine. Questi sono biocatalizzatori che svolgono la trasformazione delle sostanze nel corpo. Gli enzimi, secondo il loro scopo, sono divisi in 6 gruppi: liasi, idrolasi, ossidoriduttasi, transferasi, isomerasi e ligasi.

Nel 1926, gli enzimi furono prima isolati dalle cellule viventi e ottenuti in forma cristallina. Così, è diventato possibile usarli come parte di preparazioni mediche per migliorare la capacità del corpo di digerire il cibo.

Oggi la scienza conosce un gran numero di vari enzimi, alcuni dei quali sono fabbricati dall'industria farmaceutica come medicinali e integratori alimentari.

Oggi la pancreatina, estratta dal pancreas del bestiame, dalla bromelina (enzima ananas), dalla papaina, ottenuta dalla loro frutta esotica di papaia, è molto richiesta oggi. E negli alimenti grassi di origine vegetale, ad esempio, negli avocado e nel pancreas di animali e umani, l'enzima lipasi, che partecipa alla disgregazione dei grassi, è contenuto.

Fabbisogno giornaliero di enzimi

Il numero totale di enzimi necessari per il corretto funzionamento dell'organismo durante il giorno è difficile da calcolare, a causa dell'elevato numero di enzimi presenti nel nostro corpo in varie quantità.

Se il succo gastrico contiene pochi enzimi proteolitici, il numero di prodotti contenenti gli enzimi necessari deve essere aumentato. La pancreatina, ad esempio, è prescritta in una taglia che va da 576 mg al giorno a, se necessario, aumentata di 4 volte il dosaggio di questo farmaco.

La necessità di aumentare gli enzimi:

  • con il lavoro lento del tratto gastrointestinale;
  • con alcune malattie dell'apparato digerente;
  • eccesso di peso;
  • debole immunità;
  • intossicazioni del corpo;
  • nella vecchiaia, quando i loro enzimi sono prodotti in modo peggiore.

La necessità di enzimi è ridotta:

  • nel caso di una quantità aumentata di enzimi proteolitici di succo gastrico;
  • intolleranza individuale di prodotti e preparati contenenti enzimi.

Proprietà utili degli enzimi e loro effetto sul corpo

Gli enzimi sono coinvolti nel processo di digestione, aiutando l'organismo a processare il cibo. Normalizzano il metabolismo, contribuendo alla perdita di peso. Rafforzare l'immunità, rimuovere le tossine dal corpo.

Promuovono il rinnovamento delle cellule nel corpo e accelerano il processo di auto-purificazione del corpo. Trasforma i nutrienti in energia. Accelerare la guarigione delle ferite.

Inoltre, il cibo ricco di enzimi aumenta il numero di anticorpi che combattono con successo le infezioni, rafforzando così la nostra immunità. La presenza di enzimi digestivi nel cibo contribuisce alla sua elaborazione e al corretto assorbimento dei nutrienti.

Interazione con elementi essenziali

Strettamente interagire con gli enzimi, i componenti principali del nostro corpo: proteine, grassi, carboidrati. Le vitamine contribuiscono anche al lavoro più attivo di alcuni enzimi.

L'attività degli enzimi richiede l'equilibrio acido-base dell'organismo, la presenza di coenzimi (derivati ​​di vitamine) e cofattori. E anche l'assenza di inibitori - alcune sostanze, prodotti metabolici, sopprimendo l'attività degli enzimi durante le reazioni chimiche.

Segni di una mancanza di enzimi nel corpo:

  • disturbi nel lavoro del tratto gastrointestinale;
  • debolezza generale;
  • malessere generale;
  • dolore alle articolazioni;
  • Gastrite d'Achille;
  • aumentato appetito malsano.

Segni di enzimi in eccesso nel corpo:

  • mal di testa;
  • irritabilità;
  • allergie.

Fattori che influenzano il contenuto di enzimi nel corpo

L'uso regolare di prodotti contenenti enzimi aiuta a colmare la mancanza di enzimi necessari nel corpo. Ma per la loro completa assimilazione e vitalità, è necessario fornire un certo equilibrio acido-base, che è peculiare solo per un organismo sano.

Inoltre, con alcune malattie del tratto gastrointestinale, alcuni tipi di enzimi cessano di essere prodotti dall'organismo in quantità sufficienti. In questo caso, i BAD e alcuni farmaci vengono in soccorso.

Enzimi per la bellezza e la salute

Poiché gli enzimi sono impegnati nella trasformazione di alcuni composti in altri, più importante, il loro funzionamento predetermina non solo la salute dell'intero corpo, ma influenza anche l'aspetto della pelle, dei capelli, delle unghie e il peso corporeo ottimale.

Pertanto, utilizzando prodotti contenenti enzimi, non solo è possibile stabilire la nutrizione generale dell'intero organismo, ma anche migliorare la bellezza e l'attrattiva esterna. Non c'è da meravigliarsi se dicono che la bellezza è, prima di tutto, l'eccellente salute dell'intero organismo!

Informazioni sugli enzimi digestivi, i loro tipi e funzioni

Gli enzimi digestivi sono sostanze di natura proteica prodotte nel tratto gastrointestinale. Forniscono il processo di digestione del cibo e stimolano la sua assimilazione.

Funzioni di enzimi

La funzione principale degli enzimi digestivi è la decomposizione di sostanze complesse in sostanze più semplici che sono facilmente digeribili nell'intestino umano.

L'azione delle molecole proteiche è diretta ai seguenti gruppi di sostanze:

  • proteine ​​e peptidi;
  • oligo- e polisaccaridi;
  • grassi, lipidi;
  • nucleotidi.

Tipi di enzimi

  1. Pepsina. Un enzima è una sostanza prodotta nello stomaco. Agisce sulle molecole proteiche nella composizione alimentare, scomponendole in componenti elementari - aminoacidi.
  2. Tripsina e chimotripsina. Queste sostanze sono incluse nel gruppo di enzimi pancreatici, che sono prodotti dal pancreas e sono consegnati al duodeno. Qui colpiscono anche le molecole proteiche.
  3. Amilasi. Enzima si riferisce alle sostanze che degradano lo zucchero (carboidrati). L'amilasi è prodotta nella cavità orale e nell'intestino tenue. Decompone uno dei principali polisaccaridi: l'amido. Il risultato è un piccolo carboidrato - maltosio.
  4. Maltase. L'enzima colpisce anche i carboidrati. Il suo substrato specifico è il maltosio. Si decompone in 2 molecole di glucosio, che vengono assorbite dalla parete intestinale.
  5. Sucrase. La proteina agisce su un altro disaccaride comune - saccarosio, che è contenuto in qualsiasi cibo ricco di carboidrati. Il carboidrato si scompone in fruttosio e glucosio, facilmente assimilabile dal corpo.
  6. Lattasi. Un enzima specifico che agisce sui carboidrati del latte è il lattosio. Quando si decompone, si ottengono altri prodotti - glucosio e galattosio.
  7. Nucleasi. Gli enzimi di questo gruppo agiscono sugli acidi nucleici: DNA e RNA, che sono contenuti nel cibo. Dopo la loro azione, le sostanze si scindono in costituenti separati, nucleotidi.
  8. Nucleotidase. Il secondo gruppo di enzimi, che agisce sugli acidi nucleici, è chiamato nucleotidasi. Decompongono i nucleotidi in costituenti-nucleosidi più piccoli.
  9. Carbossipeptidasi. L'enzima agisce su piccole molecole proteiche - peptidi. Come risultato di questo processo, si ottengono gli aminoacidi separati.
  10. Lipasi. La sostanza decompone i grassi e i lipidi che entrano nel sistema digestivo. In questo caso, le loro parti costituenti sono formate - alcol, glicerina e acidi grassi.

Mancanza di enzimi digestivi

La produzione insufficiente di enzimi digestivi è un problema serio che richiede un intervento medico. Con una piccola quantità di enzimi endogeni, il cibo non può normalmente essere digerito nell'intestino umano.

Se le sostanze non vengono digerite, non possono essere assorbite nell'intestino. Il sistema digestivo è in grado di assimilare solo piccoli frammenti di molecole organiche. I grandi ingredienti che costituiscono il cibo non possono essere di beneficio alla persona. Di conseguenza, il corpo può sviluppare una carenza di alcune sostanze.

Una mancanza di carboidrati o grassi porterà al fatto che il corpo perderà "carburante" per attività attive. L'insufficienza di proteine ​​priva il corpo umano del materiale da costruzione, che sono amminoacidi. Inoltre, i disturbi digestivi portano a un cambiamento nella natura delle feci, che può influire negativamente sulla natura della peristalsi intestinale.

motivi

  • processi infiammatori a livello intestinale e gastrico;
  • disturbi alimentari (eccesso di cibo, trattamento termico insufficiente);
  • malattie metaboliche;
  • pancreatite e altre malattie del pancreas;
  • danno al fegato e alle vie biliari;
  • patologie congenite del sistema enzimatico;
  • conseguenze postoperatorie (insufficienza di enzimi dovuta alla rimozione di una parte dell'apparato digerente);
  • effetti medicinali sullo stomaco e sull'intestino;
  • la gravidanza;
  • una dysbacteriosis.

sintomi

  • pesantezza o dolore nell'addome;
  • flatulenza, gonfiore;
  • nausea e vomito;
  • sensazione di gorgoglio nell'addome;
  • diarrea, cambiamento nella natura delle feci;
  • bruciori di stomaco;
  • ruttare.

La conservazione prolungata dell'insufficienza della digestione è accompagnata dalla comparsa di sintomi comuni associati ad un ridotto apporto di sostanze nutritive nel corpo. Questo gruppo include le seguenti manifestazioni cliniche:

  • debolezza generale;
  • diminuzione dell'efficienza;
  • mal di testa;
  • disturbi del sonno;
  • aumentata irritabilità;
  • nei casi più gravi - i sintomi di anemia dovuti all'assenza di assimilazione del ferro.

Eccesso di enzimi digestivi

Eccesso di enzimi digestivi sono più spesso osservati con una malattia come la pancreatite. La condizione è associata all'iperproduzione di queste sostanze da parte delle cellule pancreatiche e alla violazione della loro escrezione nell'intestino. In relazione a ciò, si sviluppa un'infiammazione attiva nel tessuto dell'organo, causata dall'azione degli enzimi.

I segni di pancreatite possono essere:

  • forte dolore all'addome;
  • nausea;
  • gonfiore;
  • violazione della natura delle feci.

Spesso sviluppa un generale peggioramento delle condizioni del paziente. C'è una debolezza generale, irritabilità, diminuzione del peso corporeo, il sonno normale è disturbato.

Come identificare le violazioni nella sintesi degli enzimi digestivi?

  1. Studiare le feci La rilevazione di residui alimentari non digeriti nelle feci indica una violazione dell'attività del sistema enzimatico dell'intestino. A seconda della natura dei cambiamenti, si può presumere quale enzima sia carente.
  2. Analisi del sangue biochimica. Lo studio consente di valutare lo stato del metabolismo del paziente, che dipende direttamente dall'attività di digestione.
  3. Esame del succo gastrico. La tecnica consente di valutare il contenuto di enzimi nella cavità dello stomaco, che indica l'attività della digestione.
  4. Indagine sugli enzimi pancreatici. L'analisi offre l'opportunità di studiare in dettaglio la quantità di organo segreto, in modo da poter determinare la causa delle violazioni.
  5. Ricerca genetica Alcune enzimopatie possono essere ereditarie. Sono diagnosticati dall'analisi del DNA umano, in cui si trovano i geni corrispondenti all'una o all'altra malattia.

Principi di base della terapia dei disturbi enzimatici

Il cambiamento nella produzione di enzimi digestivi è la ragione per contattare un medico. Dopo aver condotto un esame completo, il medico determinerà la causa delle violazioni e prescriverà il trattamento appropriato. Indipendentemente da lottare con una patologia non è raccomandato.

Una componente importante del trattamento è una corretta alimentazione. Al paziente viene assegnata una dieta corrispondente, che mira a facilitare la digestione del cibo. È necessario evitare l'eccesso di cibo, poiché ciò provoca disturbi intestinali. Ai pazienti viene prescritta una terapia farmacologica, compreso il trattamento sostitutivo con preparati enzimatici.

I farmaci specifici e i loro dosaggi sono selezionati dal medico.

Gli enzimi digestivi sono contenuti in

Gli enzimi digestivi (o altrimenti "enzimi") sono composti speciali coinvolti nella scissione dei tre principali elementi nutrizionali: proteine, carboidrati e grassi.

Gli enzimi digestivi sono stati ampiamente utilizzati dai dilettanti degli sport di potenza dagli anni '90. Negli atleti di bodybuilding, la formazione nei programmi intensivi, sono letteralmente molto richiesti. Il segreto di tale popolarità è semplice: gli enzimi aiutano i nutrienti di base ad essere assorbiti molto più velocemente e in modo più efficiente. E per coloro che hanno difficoltà "dietetiche" con un insieme di massa, gli enzimi sono solo una panacea.

Applicazione [modifica]

Alcuni nutrizionisti oggi offrono uno speciale piano di dieta "shock" per coloro che hanno difficoltà ad aumentare la massa. La sua essenza sta nel fatto che ogni giorno riceve sopra la norma esattamente 2000 chilocalorie al giorno e "aiuta" te stesso con gli enzimi digestivi. In teoria, più si mangia, più sostanze nutritive assorbe l'organismo. E più impara, più efficace è il reclutamento delle masse. Inoltre, lo studio Buford TW del 2009 ha dimostrato che gli enzimi digestivi possono accelerare il recupero e la crescita muscolare.

Ma è sempre ragionevole? Le calorie in eccesso sono sempre a rischio di depositi di grasso. E gli enzimi digestivi qui non aiuteranno: non influenzano come le calorie sono distribuite nel corpo. Ottenendo calorie extra, anche se accompagnate da enzimi, guadagnerai non solo la massa muscolare, ma anche il grasso.

L'uso di enzimi nel bodybuilding sarà ragionevole in due casi: 1) se i disturbi digestivi si verificano a causa del sovraccarico del cibo del tratto gastrointestinale 2) per gli ectomorfi, che con grande difficoltà aumentano di peso.

Nozioni di base sulla digestione [modifica]

Prima di decidere sull'assunzione di enzimi, è necessario avere un'idea elementare di ciò che è, di fatto, la digestione. La digestione è un processo volto a dividere il cibo che è entrato nel corpo in componenti chimici. Ciò consente ai nutrienti di essere assorbiti nel sangue, cioè E. assimilati e utilizzati per lo scopo previsto. La scissione e l'assorbimento sono due componenti necessari per garantire che i principali nutrienti (proteine, carboidrati e grassi), vitamine e minerali entrino nell'intestino nel sangue.

Avendo padroneggiato queste sostanze, il corpo le dirige verso vari tessuti per assicurare la crescita, il recupero, la produzione di energia o semplicemente per la deposizione.

Gli enzimi digestivi sono coinvolti praticamente in ogni reazione chimica che si verifica nel corpo e fungono da catalizzatori per queste reazioni in tutti i nostri sistemi di supporto vitale. Nel processo di digestione, gli enzimi sono responsabili delle reazioni che abbattono le lunghe catene di molecole del cibo in componenti più semplici. E questi componenti penetrano poi nel sangue attraverso le pareti dell'intestino.

Hai bisogno di ulteriori enzimi? [Senza fonte]

Se ti alleni adeguatamente e recuperi, ma non ci sono progressi, allora ovviamente il problema sta nell'assunzione insufficiente di calorie. È necessario aumentare gradualmente il contenuto calorico della dieta. Ma solo a scapito di prodotti di qualità, seguendo le regole della nutrizione. Continua ad aumentare il contenuto calorico per almeno 2 settimane e poi inizia a trarre conclusioni. Se non vi è ancora alcun aumento di forza e massa, controllare se si hanno sintomi di una mancanza di enzimi digestivi gastrici:

  • Sensazioni spiacevoli nello stomaco subito dopo aver mangiato.
  • Forti eruttazioni dopo aver mangiato.
  • La sensazione di "scoppiare" nello stomaco, che dura abbastanza a lungo.
  • Stomaco sconvolto dopo aver mangiato abbondantemente.
  • Stomaco sconvolto dopo numerosi piccoli pasti.

Un altro tipo comune di disturbo digestivo è la mancanza di enzimi nell'intestino tenue. È caratterizzato da altri sintomi:

  • "Burling" e gonfiore.
  • Sensazione di disagio nella cavità addominale.
  • L'accumulo di gas
  • Frequente diarrea
  • Coloratissimi, non modellati o con una sgabello dall'odore acuto.
  • Muco nelle feci.

Se si nota la comparsa di questi sintomi quando si passa a una dieta con un apporto calorico elevato, è probabile che sia necessario assumere enzimi digestivi. Per scoprire questo, ridurre l'assunzione di calorie al livello normale e vedere cosa succede ai sintomi. Se sono scomparsi, allora hai davvero bisogno di enzimi.

Tuttavia, si noti che alcuni di questi sintomi possono essere causati non solo dalla mancanza di enzimi, ma anche da alcune malattie, allergie alimentari, nevrosi e ipersensibilità. Se non si è sicuri del motivo, consultare il medico.

I migliori preparati enzimatici [modifica]

Scelta ottimale per eliminare i fenomeni di diarrea nella raccolta della massa muscolare:

Composizione dei preparati enzimatici [modifica]

Quando la digestione è disturbata, vengono utilizzati vari medicinali contenenti enzimi. A seconda della composizione, i preparati enzimatici possono essere suddivisi in diversi gruppi:

  1. Estratti della mucosa gastrica, la cui principale sostanza attiva è la pepsina (abomin, acidinapepsina).
  2. enzimi pancreatici mostrati amilasi, lipasi e tripsina (panzinorm forte-H, pancreatina, pantsitrat, Mezim forte, Creonte).
  3. Enzimi combinati contenenti pancreatina in combinazione con componenti della bile, emicellulosa e altri componenti aggiuntivi (panzinorm forte, digestivo, festale, enzima).
  4. Enzimi vegetali rappresentati da papaina, amilasi fungina, proteasi, lipasi e altri enzimi (pepphysis, oraza).
  5. Enzimi combinati contenenti pancreatina in combinazione con enzimi vegetali, vitamine (wobenzym).
  6. Disaccharidase (tilactase).

Il primo gruppo di enzimi mira principalmente a correggere la disfunzione secretoria dello stomaco. Contenuti nella loro composizione pepsina, catepsina, peptidasi fende quasi tutte le proteine ​​naturali. Questi farmaci sono utilizzati principalmente per la gastrite atrofica, non dovrebbero essere prescritti per malattie che si verificano in un contesto di formazione di acido normale o aumentata.

I preparati, compresi gli enzimi pancreatici, sono usati per correggere i disturbi della digestione e per regolare le funzioni del pancreas. preparazioni tradizionalmente complessi contenenti enzimi pancreatici animali di base (specialmente lipasi, tripsina, chimotripsina e a-amilasi) vengono utilizzati per questo scopo. Questi enzimi forniscono gamma sufficiente attività digestiva e promuovere il sollievo dei sintomi clinici di insufficienza esocrina del pancreas, che includono la perdita di appetito, nausea, borborigmi, flatulenza, steato- e kreato- amiloreyu.

I farmaci differiscono nell'attività dei componenti, che dovrebbero essere presi in considerazione al momento della selezione.

L'amilasi che entra nel complesso decompone l'amido e le pectine in zuccheri semplici - saccarosio e maltosio. L'amilasi fende principalmente polisaccaridi extracellulari (amido, glicogeno) e praticamente non partecipa all'idrolisi delle fibre vegetali.

Le proteasi nei preparati enzimatici sono prevalentemente chimotripsina e tripsina. Ultimo, insieme con l'attività proteolitica in grado di inattivare fattore colecistochinina-releasing, con conseguente riduzione colecistochinina sangue e la secrezione pancreatica dal principio risposte.

Inoltre, la tripsina è un importante fattore di regolazione della motilità intestinale. Questo è realizzato come risultato dell'interazione con i recettori RAP-2 degli enterociti.

La lipasi è coinvolta nell'idrolisi del grasso neutro nell'intestino tenue.

Le droghe combinate con pancreatina contengono acidi biliari, emicellulasi, simeticone, pianta coleretica (curcuma), ecc.

L'introduzione alla preparazione degli acidi biliari cambia significativamente il suo effetto sulla funzione delle ghiandole digestive e sulla motilità del tratto gastrointestinale. I preparati contenenti acidi biliari aumentano la secrezione pancreatica e la coleresi, stimolano la motilità dell'intestino e della cistifellea. Gli acidi biliari aumentano la pressione osmotica dei contenuti intestinali. In condizioni di contaminazione microbica dell'intestino, avviene la deconiugazione, che in alcuni casi promuove l'attivazione degli enterociti cAMP, seguita dallo sviluppo della diarrea osmotica e secretoria.

Preparazioni combinate contenenti componenti della bile ed emicellulasi creano le condizioni ottimali per una rapida e completa scissione di proteine, grassi e carboidrati nel duodeno e nel digiuno. I farmaci sono prescritti in caso di insufficiente funzione esocrina del pancreas in combinazione con patologia epatica, sistema biliare, aborto, stile di vita sedentario, errori a breve termine nel cibo.

La presenza di componenti della bile, pepsina e idrocloruro di amminoacidi (panzinorme forte) in combinazione con enzimi pancreatici fornisce la normalizzazione dei processi digestivi nei pazienti con gastrite ipoacida o anacidica. In questi pazienti, di regola, soffrono le funzioni del pancreas, della formazione di bile e delle secrezioni biliari.

L'emicellulasi, parte di alcuni preparati (festali), promuove la scissione del tessuto vegetale nel lume dell'intestino tenue, la normalizzazione della microflora intestinale.

Molti preparati enzimatici contengono simeticone o dimeticone, che riducono la tensione superficiale delle bolle di gas, a seguito della quale decadono e vengono assorbiti dalle pareti dello stomaco o dell'intestino.

I preparati enzimatici di origine vegetale contengono amilasi papaina o fungina, proteasi, lipasi (pepfis, orase). La papaina e le proteasi idrolizzano le proteine, l'amilasi fungina - carboidrati, lipasi, rispettivamente - i grassi.

Oltre ai tre gruppi sopra menzionati, ci sono piccoli gruppi di preparazioni combinate di enzimi a base di erbe in combinazione con pancreatina, vitamine (vobenzyme) e disaccaridasi (tilattasi).

Il rilascio della forma del farmaco è un fattore importante che determina l'efficacia del trattamento. La maggior parte delle preparazioni enzimatiche disponibili in forma di pillole o compresse nel rivestimento enterico che protegge il rilascio di enzimi dallo stomaco e l'acido cloridrico distruzione gastrico. La dimensione della maggior parte delle tavolette o dei confetti è di 5 mm o superiore. Tuttavia, è noto che le particelle solide, il cui diametro non supera i 2 mm, possono essere evacuate contemporaneamente al cibo dallo stomaco. Particelle più grandi, in particolare preparazioni enzimatiche in compresse o confetti, vengono evacuate durante il periodo inter-digestivo, quando il chimo alimentare è assente nel duodeno. Di conseguenza, i farmaci non si mescolano con il cibo e non sono coinvolti attivamente nei processi di digestione.

Per permettere una miscelazione rapida ed omogenea dell'enzima con le preparazioni alimentari chimo enzimi sono stati creati come una nuova generazione di microcompresse (pantsitrat) e microsfere (kreon, likreaza) il cui diametro non superiore a 2 mm. I preparati sono rivestiti con anelli enterici solubili enterico e incapsulati in capsule di gelatina. Entrando nello stomaco, le capsule di gelatina si dissolvono rapidamente, le microtabette si mescolano con il cibo e gradualmente entrano nel duodeno. Quando il pH del contenuto duodenale è superiore a 5,5, le membrane si dissolvono e gli enzimi iniziano ad agire su una grande superficie. In questo caso, praticamente riprodotto i processi fisiologici della digestione, quando il succo pancreatico porzioni rilasciato in risposta alla fornitura periodica del cibo dallo stomaco.

Brevi caratteristiche farmacologiche [modifica]

L'acidina-pepsina è una preparazione contenente un enzima proteolitico. Ottenuto dalla mucosa dello stomaco del maiale. Le compresse da 0,5 e 0,25 g contengono 1 parte di pepsina, 4 parti di acido (betaina cloridrato). Assegnare per gastrite ipo- e anacida, 0,5 g 3-4 volte al giorno durante i pasti. Le compresse sono precedentemente sciolte in 1/2 tazza di acqua.

Wobenzym - una preparazione combinata contenente enzimi altamente attivi di origine vegetale e animale. Oltre alla pancreatina contiene papaina (dalla pianta Carica Papaya), bromelina (da ordinario ananas) e rutozid (un gruppo di vitamina P). Occupa un posto speciale in un certo numero di preparati enzimatici, poiché insieme alle proprietà enzimatiche espresse possiede un'azione antinfiammatoria, antiedematosa, fibrinolitica e secondaria analgesica. La gamma di applicazioni è molto ampia. La dose è impostata individualmente - da 5 a 10 dragees 3 volte al giorno. La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha vietato al distributore del farmaco di dichiarare la sua efficacia in qualsiasi malattia, dal momento che i dati scientifici sulla sua sicurezza ed efficacia non sono disponibili [1].

Digestal - contiene pancreatina, estratto di bile di bovino ed emicellulasi. Il farmaco viene prescritto 1-2 compresse 3 volte al giorno durante o dopo un pasto.

Creonte è una preparazione in cui una capsula di gelatina contiene una grande quantità di pancreatina in granuli resistenti agli acidi cloridrico. La preparazione è caratterizzata da un rapido (entro 4-5 minuti) sciogliere le capsule di gelatina nello stomaco, rilascio e distribuzione uniforme dei pellets resistenti ai fluidi gastrici intorno chimo. Granuli passano liberamente attraverso lo sfintere piloro contemporaneamente chimo nel duodeno, gli enzimi pancreatina completamente proteggono al passaggio attraverso l'ambiente acido dello stomaco e sono caratterizzati da un rapido rilascio di enzimi per l'ammissione del farmaco nel duodeno.

Lycrase è un preparato enzimatico a base dell'estratto ottenuto macinando, sgrassando e asciugando il pancreas porcino fresco o congelato. Le capsule contengono microsfere di 1-1,2 mm di diametro contenenti pancreatina, sono stabili e non si rompono nello stomaco con pH inferiore a 5,5. Con disturbi dispeptici, nominare 1-3 capsule al giorno, il dosaggio può essere aumentato a 6 capsule al giorno.

Mezim-forte - è più spesso prescritto per la correzione delle disfunzioni del pancreas a breve e breve durata. Dragee Mezim-forte è ricoperto da uno speciale smalto che protegge i componenti del preparato dall'azione aggressiva dell'ambiente acido dello stomaco. Applicare 1-3 compresse 3 volte al giorno prima dei pasti.

Merkenzyme è una preparazione combinata che contiene 400 mg di pancreatina, 75 unità di bromelina e 30 mg di bile bovina. Le bromelaines sono una miscela concentrata di enzimi proteolitici estratti dal frutto di ananas fresco e dai suoi rami. La preparazione è a due strati. Lo strato esterno è costituito da bromelaines, che vengono rilasciati nello stomaco e mostrano un effetto proteolitico. Lo strato interno è resistente all'acido cloridrico nello stomaco, entra nell'intestino tenue, dove vengono rilasciate pancreatina e bile. Le bromelaines rimangono efficaci su un ampio intervallo di pH (3.0-8.0), quindi il farmaco può essere somministrato indipendentemente dalla quantità di acido cloridrico nello stomaco. Merkenzyme viene prescritto 1-2 compresse 3 volte al giorno dopo i pasti.

Pansinorm forte è una preparazione costituita da un estratto della mucosa gastrica, un estratto di bile, pancreatina, amminoacidi. L'estratto contiene gastrica pepsina mucosa e catepsina elevata attività proteolitica, e peptidi che promuovono il rilascio di gastrina, ghiandole gastriche conseguente stimolazione e rilascio di acido cloridrico. Pansinorm è un farmaco a due strati. Lo strato esterno contiene pepsina, catepsina, amminoacidi. Questo strato si dissolve nello stomaco. Lo strato interno è acido-veloce, si dissolve nell'intestino, contiene pancreatina e estratto di bile. Il Pansinorm è uno dei pochi farmaci che insieme a un sostituto ha un effetto stimolante sulla digestione, che lo rende il farmaco preferito nel bodybuilding. Il farmaco prende 1-2 compresse con i pasti 3-4 volte al giorno.

La pancreatina è una preparazione del pancreas del bestiame, contenente enzimi. La dose giornaliera di pancreatina è di 5-10 g, la pancreatina viene assunta 1 g 3-6 volte al giorno prima dei pasti.

La pancetta è una preparazione di nuova generazione con un alto contenuto di pancreatina. Ha una farmacodinamica, simile a kreon. Le capsule di gelatina contengono micro-compresse in uno speciale rivestimento enterico resistente al succo gastrico, che garantisce il rilascio di tutti gli enzimi nell'intestino. Assegna 1 capsula 3 volte al giorno.

Tilactase è un enzima digestivo che è lattasi, che si trova nel bordo del pennello della mucosa digiunale e ileo prossimale. Divide il lattosio in zuccheri semplici. Assegnare 250-500 mg all'interno prima di bere latte o prodotti caseari. Il farmaco può essere aggiunto al cibo contenente lattosio.

Festal, un enzima, un panzista vengono combinati preparazioni enzimatiche contenenti i principali componenti del pancreas, della bile e dell'emicellulasi. Applicare 1-3 compresse con i pasti 3 volte al giorno.

Enzimi digestivi negli integratori (solitamente i dosaggi sono estremamente sottostimati)

Enzimi pancreatici "altamente attivi" [modifica]

La composizione di enzimi pancreatici "altamente attivi"

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Ulteriori Pubblicazioni Sui Prodotti

Assenzio - composizione, tipi e proprietà delle bevande alcoliche; come berlo correttamente; come fare l'assenzio a casa; ricette di cocktail

Per Saperne Di Più

Che tipo di dieta dovrei rispettare nell'asma?

Per Saperne Di Più

Per te è utile!

Per Saperne Di Più

Mangiare per migliorare il metabolismo

Per Saperne Di Più

Cosa è utile per la melissa

Per Saperne Di Più

Sgombro: cos'è questo pesce, a cosa serve e come cucinarlo?

Per Saperne Di Più

Categorie Popolari

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • I Benefici Di Frutta
CleverMindRu
Verdure
Fai crescere un giardino!
Noccioline
Cosa può e non può essere fatto con la bronchite
Bevande
ortica
Bevande
Quali prodotti contengono la metionina
Verdure
Il contenuto calorico di triotto è essiccato. Composizione chimica e valore nutrizionale.
Olio
Mangiare con appendicite
Olio
Zaichatina: beneficio e danno
Verdure

Il Social Networking

  • Come Scegliere I Prodotti
Cos'è il pomeranian
Bevande
Il frutto di feijoa: foto, proprietà (beneficio e danno)
Cereali
Zolfo (S) nel cibo e il suo ruolo nel corpo umano
Noccioline
Elenco delle bacche - varie specie
Bevande
Carciofo: cos'è e la sua applicazione
Verdure
Beneficio o danno
Verdure
Benefici e danni del porridge d'orzo per il corpo umano
Bevande

Articoli Interessanti

Camembert e brie
Il più grande portale medico dedicato alle lesioni del corpo umano
Ginnastica respiratoria per esercizi di respirazione con enfisema
Che tipo di pane puoi mangiare con le emorroidi?
Proprietà curative del lardo
Selenio nei prodotti alimentari

Raccomandato

rivista online femminile
Bevande
Una corretta alimentazione in caso di anemia
Noccioline
Di zucchine utili per il corpo maschile e femminile
Noccioline
Elenco di prodotti ad alto contenuto calorico per l'aumento di peso
Verdure

Categoria

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
Il corpo umano è un meccanismo complesso e per il suo normale funzionamento, vitamine e minerali devono essere presenti altre sostanze utili. Un'attenzione speciale merita gli aminoacidi, che hanno un effetto benefico su vari sistemi del corpo.
Copyright © 2021 - nourishedtohealth.com