• Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • Principale
  • Bevande

Dieta per allergie

L'allergia è un disturbo immunitario che si verifica quando si entra nel corpo di sostanze speciali, che vengono chiamate allergeni. Gli allergeni causano dolore agli occhi, gonfiore, naso che cola, eruzioni cutanee negli adulti, mal di testa e altri sintomi. Nel ruolo degli allergeni, varie sostanze possono agire; Alcuni degli allergeni più gravi sono alcuni alimenti. Scopriremo quale dieta è necessaria per le allergie negli adulti.

Allergia alimentare e le sue cause

Oggi gli scienziati hanno poche idee sul perché alcune persone sviluppino allergie a determinati cibi, mentre altri no. Si ritiene che i fattori di rischio siano condizioni ambientali avverse, predisposizione genetica, presenza di determinate malattie e così via. Inoltre, gli scienziati hanno scoperto che alcuni prodotti spesso causano allergie e altri no. Certo, se conosci un particolare allergene alimentare, è consigliabile semplicemente escluderlo dalla dieta. Tuttavia, a volte è difficile determinare quale prodotto causa sintomi allergici, quindi vale la pena di pensare ad aggiustare la propria dieta.

Gruppi di allergeni alimentari

Ogni prodotto ha una certa attività allergica. Le allergie possono essere innescate non solo dai prodotti stessi, ma anche dal modo in cui vengono elaborate. Ad esempio, maiale magro fritto con una piccola quantità di olio vegetale, raramente provoca allergie, ma grasso maiale fritto in un sacco di olio con un'abbondanza di condimenti provoca allergie abbastanza spesso. Si è anche scoperto che i cibi ipercalorici causano allergie più spesso rispetto agli alimenti a basso contenuto calorico (anche se non è del tutto vero che i prodotti a basso contenuto calorico non causino allergie). In generale, a seconda dell'attività allergica, tutti i prodotti possono essere suddivisi in diversi gruppi:

Raccomandazioni e caratteristiche della nutrizione per le allergie

Se hai una diagnosi di allergia, ha senso ricostruire la tua dieta. Per l'allergia non ti impedisce di vivere, devi stare seduto su una dieta ipoallergenica e rinunciare ad alcuni cibi. C'è un mito diffuso secondo il quale una dieta rigorosa ipoallergenica con una grave allergia contiene solo cibi non nutrienti e insipidi, quindi è difficile passarla. Di seguito mostriamo che i prodotti altamente allergenici possono essere sostituiti da prodotti ipoallergenici senza significativa perdita di varietà gustativa:

  • Prodotti affumicati e in salamoia
  • Cavolo acido
  • Bevande alcoliche e gassate.
  • Prodotti con un gran numero di diverse sostanze conservanti e aromatizzanti.
  • Gomma da masticare
  • Vari snack salati: patatine, cracker, noci e così via.

Ricorda anche alcuni suggerimenti dei sostenitori di uno stile di vita sano:

  • Il cibo allergico dovrebbe essere escluso dalla dieta.
  • Le ricette di piatti non dovrebbero contenere una varietà di cibi fritti, affumicati e salati. Se vuoi carne, bolliscila o prepara delle costolette per una coppia. È stato dimostrato che durante la frittura, il fumo e la salatura si formano varie sostanze che possono provocare un'allergia, mentre durante la cottura tali sostanze non vengono rilasciate.
  • La nutrizione per le allergie negli adulti dovrebbe essere equilibrata. Non mangiare molto cibo. Si consiglia di consumare i pasti in porzioni medie 3-4 volte al giorno.
  • La nutrizione per le allergie alla pelle non dovrebbe in nessun caso includere prodotti a base di agrumi.
  • Rifiuta l'uso di alcol.
  • È anche importante non riseminare i pasti.
  • La cottura non dovrebbe richiedere molto tempo.

Ricorda inoltre che un corso dietetico ipoallergenico dura circa 1-2 settimane. Nella maggior parte dei casi, entro la fine di 2 settimane la quantità di reazioni allergiche è marcatamente ridotta e i processi metabolici nell'organismo si stabilizzano, il che porta al recupero. Dopo aver seguito un corso di dieta ipoallergenica, puoi ricominciare a mangiare come prima, ma i medici non lo consigliano, poiché ciò può scatenare una nuova allergia. Tuttavia, i medici concordano anche sul fatto che, dopo aver superato la dieta ipoallergenica, ci si può rilassare un po 'e includere nei propri prodotti dietetici un'attività allergenica media, sebbene sia auspicabile abbandonare completamente i prodotti allergenici.

Un esempio di dieta con allergia grave

Far fronte a questa grave malattia aiuterà una buona dieta con allergie alimentari. Considera un esempio di una tale dieta.

  • Prima colazione. Versare la farina d'avena con kefir, lasciare fermentare il piatto per 10-15 minuti, aggiungere qualche pezzetto di frutta, aggiungere un pezzetto di burro. Puoi bere un piatto con tè verde o nero (puoi mettere lo zucchero nel tè).
  • Pranzo. Preparare una zuppa di verdure o pesce. Al secondo mangiate un po 'di manzo o maiale, oltre a patate bollite. Affonda tutto con la gelatina di mele.
  • Cena. Mangia la cotoletta al vapore con il riso. Puoi anche bere un bicchiere di yogurt o mangiare una mela.
  • Prima colazione. Mangia un paio di panini con un filo d'olio (preferisci il pane di segale). Prendi il tè.
  • Pranzo. Preparare zuppa di carne con vermicelli. Al secondo, mangia un piccolo pezzo di carne con un'insalata di cavolo. Mescola tutta la composta di pere o mele.
  • Cena. Preparare un gulasch di carne magro e purè di patate. Puoi anche mangiare 100-200 grammi di date.
  • Prima colazione. Fai un'insalata con cavolo e cetriolo, mangiala con una piccola fetta di pane di segale. Sorseggia tutto il tè.
  • Pranzo. Fai la zuppa con le polpette. Al secondo mangiate purè di patate, lingua di manzo e cetriolo. Sorseggia tutta la composta.
  • Cena. Mangia la pasta con il burro, mangia i biscotti di farina d'avena, bevi il kefir.
  • Prima colazione. Fai un macedonia di mele, pere e kefir.
  • Pranzo. Preparare una zuppa di verdure o pesce. Al secondo mangia un po 'di maiale magro con patate. Sorseggia tutto il tè.
  • Cena. Mangi il porridge del grano saraceno con le cotolette del vapore. Sorseggia tutta la composta.
  • Prima colazione. Versare la farina d'avena con kefir, lasciare fermentare il piatto per 10-15 minuti, aggiungere qualche pezzetto di frutta, aggiungere un pezzetto di burro. Puoi bere un piatto con tè verde o nero (puoi mettere lo zucchero nel tè).
  • Pranzo. Fai la zuppa con le polpette. Al secondo mangiate purè di patate e cetriolo. Sorseggia tutta la composta.
  • Cena. Fai una casseruola di ricotta. Sorseggia con il tè.
  • Prima colazione. Mangia un paio di panini con un filo d'olio (preferisci il pane di segale). Prendi il tè.
  • Pranzo. Mangia un po 'di zuppa di manzo. Il secondo mangia riso con cotolette di vapore. Sorseggia tutta la composta.
  • Cena. Preparare un gulasch di carne magro e purè di patate. Puoi anche mangiare 100-200 grammi di date.
  • Prima colazione. Fai un'insalata con cavolo e cetriolo, mangiala con una piccola fetta di pane di segale. Sorseggia tutto il tè.
  • Pranzo. Preparare zuppa di carne con vermicelli. Al secondo, mangia una piccola fetta di carne con purè di patate e insalata di cavolo. Mescola tutta la composta di pere o mele.
  • Cena. Mangia la cotoletta al vapore con il riso. Puoi anche bere un bicchiere di yogurt o mangiare una mela.

Nutrizione per le allergie

Questa è una reazione acuta di immunità a un allergene (una certa sostanza o una combinazione di questi), che è normale per le altre persone. Ad esempio: peli di animali, polvere, cibo, droghe, punture di insetti, sostanze chimiche e polline, singole medicine. Con le allergie, si verifica un conflitto immunologico - durante l'interazione di una persona con un allergene, il corpo produce anticorpi che aumentano o riducono la sensibilità allo stimolo.

Fattori che innescano l'evento:

una predisposizione genetica, a basso ambientale, stress, farmaci incontrollata e di auto, il gozzo, il sistema immunitario è bambini sottosviluppati (alta sanificazione elimina la produzione di anticorpi da parte dell'organismo nei bambini "buoni antigeni").

I tipi di allergie e i loro sintomi:

  • L'allergia respiratoria è l'effetto degli allergeni presenti nell'aria (peli di lana e di animali, polline delle piante, spore di muffe, particelle di acari della polvere, altri allergeni) sul sistema respiratorio. Sintomi: starnuti, respiro sibilante nei polmoni, scarico dalla cavità nasale, soffocamento, lacrimazione, prurito agli occhi. Sottospecie: congiuntivite allergica, raffreddore da fieno (febbre da fieno), asma bronchiale e rinite allergica.
  • Dermatosi allergiche - l'effetto di allergeni (allergeni di metalli e lattici, prodotti cosmetici e medicinali, prodotti alimentari, prodotti chimici domestici) direttamente sulla pelle o attraverso la mucosa del sistema gastrointestinale. Sintomi: arrossamento e prurito della pelle, orticaria (vesciche, gonfiore, sensazione di calore), eczema (aumento della secchezza, desquamazione, cambiamento della struttura della pelle). Sottospecie: diatite essudativa (dermatite atopica), dermatite da contatto, orticaria, eczema.
  • Allergia alimentare - l'effetto degli allergeni alimentari sul corpo umano durante il pasto o durante la cottura. Sintomi: nausea, dolore addominale, eczema, edema di Quincke, emicrania, orticaria, shock anafilattico.
  • Allergia agli insetti - l'effetto degli allergeni nelle punture di insetti (vespe, api, calabroni), l'inalazione delle loro particelle (asma bronchiale), l'uso di prodotti della loro attività vitale. Sintomi: arrossamento e prurito della pelle, vertigini, debolezza, soffocamento, riduzione della pressione, orticaria, edema laringeo, dolore addominale, vomito, shock anafilattico.
  • allergia farmaco - si verifica a causa di farmaci (antibiotici, sulfamidici, farmaci antinfiammatori non steroidei, preparazioni ormonali ed enzimatici, preparati da siero, sostanze radiopachi, vitamine, anestetici locali). Sintomi: lieve prurito, attacchi di asma, gravi lesioni degli organi interni, pelle, shock anafilattico.
  • Allergia infettiva - si verifica a seguito di esposizione a microbi non patogeni o opportunistici ed è associata a disbiosi delle mucose.

Con esacerbazioni di tutti i tipi di allergie, è necessario seguire una dieta ipoallergenica. Ciò è particolarmente importante con le allergie alimentari - la dieta svolgerà sia una funzione terapeutica che una diagnostica (escludendo determinati alimenti dalla dieta in grado di determinare la gamma di allergeni alimentari).

Prodotti utili per le allergie

Prodotti con un basso livello di allergeni:
prodotti lattiero-caseari fermentati (latte cotto fermentato, kefir, yogurt naturale, fiocchi di latte); bolliti o in umido di maiale basso contenuto di grassi e carne di manzo, pollo, pesce (branzino, merluzzo), frattaglie (reni, fegato, lingua); grano saraceno, riso, pane di mais; erbe e verdure (cavoli, broccoli, rape, cetrioli, spinaci, aneto, prezzemolo, lattuga, zucca, zucchine, rape); farina d'avena, riso, orzo perlato, porridge di semolino; magro (oliva e girasole) e burro; Alcuni tipi di frutta e bacche (mele verdi, uva spina, pere, ciliegie bianco, ribes bianco) e frutta secca (mele, pere secche, prugne), composte e uzvar di loro brodo fianchi, tè e acqua minerale senza gas.

Prodotti con un livello medio di allergeni:
cereali (grano, segale); grano saraceno, mais; maiale grasso, agnello, carne di cavallo, carne di coniglio e tacchino; frutta e bacche (pesche, albicocche, ribes rosso e nero, mirtilli rossi, banane, mirtilli, cocomeri); Alcuni tipi di verdure (peperoni verdi, piselli, patate, fagioli).

Medicina tradizionale nel trattamento delle allergie:

  • infusione di camomilla (1 cucchiaio in un bicchiere di acqua bollente, per mezz'ora per scaldarsi per una coppia e prendere 1 cucchiaio da tavola più volte al giorno);
  • il brodo alternativamente beve invece di caffè o tè; infusione di fiori di ortica sordi (1 cucchiaio di fiori per un bicchiere di acqua bollente, insistere mezz'ora e prendere un bicchiere tre volte al giorno);
  • mummia (un grammo di mummia per litro di acqua calda, prendi 100 ml al giorno);
  • decotto dell'infiorescenza del viburnum e della sequenza del tripartito (1 cucchiaino di una miscela in 200 ml di acqua bollente, 15 minuti insistendo, prendendo mezza tazza tre volte al giorno invece del tè).

Prodotti pericolosi e dannosi per le allergie

Alimenti pericolosi con alti livelli di allergeni:

  • frutti di mare, la maggior parte delle varietà di pesce, caviale rosso e nero;
  • latte vaccino fresco, formaggi, latte intero; uova; carne affumicata e cruda affumicata, salsicce, salsicce, salsicce;
  • prodotti di inscatolamento industriale, prodotti marinati; cibi salati, speziati e piccanti, salse, condimenti e spezie; alcuni tipi di verdure (zucca, peperoncino, pomodori, carote, crauti, melanzane, acetosella, sedano);
  • la maggior parte dei frutti e bacche (fragole, mele rosse, fragole, lamponi, more, bacche di olivello spinoso, mirtilli, cachi, uva, ciliegie, melograni, meloni, prugne, ananas), succhi di frutta, gelatine, composte da loro;
  • tutti i tipi di agrumi; acqua frizzante dolce o fruttata, gomme da masticare, yogurt naturale non aromatizzato; alcuni tipi di frutta secca (albicocche secche, datteri, fichi);
  • miele, noci e tutti i tipi di funghi; bevande alcoliche, cacao, caffè, cioccolato, caramello, marmellata; prodotti con additivi alimentari (emulsionanti, conservanti, aromi, coloranti);
  • prodotti esotici.

Come fare un menù dietetico per le allergie negli adulti

Quali alimenti causano una grave allergia, come fare una dieta, quali integratori dovrebbero essere evitati e che cosa è la madre di un bambino? Puoi impararlo qui.

Diventerai anche consapevole di quale dieta per le allergie negli adulti sia efficace nella forma stagionale della malattia, nelle reazioni crociate, durante l'esacerbazione e il "letargo" della malattia.

Influenza di nutrizione su salute di un organismo

L'influenza dell'alimentazione sul corpo umano è difficile da sovrastimare.

Il cibo ci dà:

  • energia;
  • materiale per "costruire" celle;
  • funzionamento normale di tutti i sistemi.

Il corpo dovrebbe ricevere cibo con abbastanza proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Solo in questo caso funzionerà normalmente.

Così, con una mancanza di vitamine e minerali, una persona soffre più spesso di malattie infettive, rapidamente si stanca. Può sviluppare depressione, anemia, problemi alla vista, ecc.

Il requisito di base per il cibo è la sua utilità. Troppo grassi, zuccheri e sale nella dieta portano a diabete, obesità, allergie e molte altre malattie.

Il contenuto sufficiente di alimenti e vegetali, al contrario, riduce il rischio di malattie cardiovascolari del 30% e di tutte le forme di cancro - del 20%.

Cos'è la dietoterapia?

La terapia dietetica è un metodo di trattamento con l'aiuto di un'alimentazione appositamente formulata.

Questo metodo di trattamento è efficace nel trattamento di malattie dell'apparato digerente, malattie renali ed epatiche, allergie, diabete, obesità, oncologia e malattie infettive.

In particolare, per il trattamento di malattie allergiche di qualsiasi natura è molto importante aderire a una dieta ipoallergenica: può ridurre significativamente i sintomi della malattia o addirittura alleviare le allergie.

Foto: eruzione allergica

Tipi di diete per allergie negli adulti

Distingua le diete non specifiche o di eliminazione.

Il primo prevede l'esclusione di un gruppo di alimenti considerati i più allergici, mentre il secondo comporta l'esclusione del cibo che scatena una reazione in una determinata persona.

aspecifica

La dieta non specifica è adatta a tutti i tipi di reazioni allergiche. Con questo tipo di dieta, i cibi più allergenici sono completamente esclusi dalla dieta (ad esempio latte e frutti di mare).

Prodotti in cui la concentrazione dell'allergene è meno limitata e la dieta principale è costituita da prodotti con una bassa concentrazione di allergeni.

Con questa dieta, la parte principale della dieta dovrebbe essere:

  • pane grigio;
  • prodotti di latte acido (meglio un giorno);
  • verdure verdi (cetrioli, zucchine, cavoli, lattuga, ecc.);
  • porridge: orzo perlato, farina d'avena, riso;
  • burro e olio vegetale;
  • carne a basso contenuto di grassi;
  • tè, acqua minerale non gassata;
  • mele verdi e pere.

In quantità limitate puoi mangiare zucchero, legumi, patate, piatti a base di mais, grano saraceno e grano.

Gli adulti aderiscono a tale dieta da 2 a 3 settimane.

un'eliminazione

La dieta per eliminazione comporta la rimozione dalla dieta di un allergene specifico. Per fare questo, è necessario sapere che cosa è una reazione allergica.

Nel caso di allergia alimentare, è necessario rimuovere completamente l'allergene o ridurre notevolmente l'assunzione. Se la reazione è stagionale, i singoli alimenti vengono rimossi dalla dieta al momento della fioritura delle piante corrispondenti.

Con una forte allergia al latte, viene prescritta una dieta priva di latticini, ad esclusione di tutti i tipi di prodotti caseari, prodotti a base di pasta e latte dolce (anche secco) e condimento con il suo uso.

Una dieta senza uova esclude tutti gli alimenti contenenti proteine ​​o tuorlo di uova, compresi dolci e prodotti da forno, pasta e maionese.

Tipi di prodotti dal contenuto di allergeni in loro

La reazione allergica può causare quasi tutti i prodotti, tuttavia alcuni di essi sono meno e alcuni sono più allergizzanti.

E se non sai esattamente quale prodotto sta causando la tua reazione, dovresti ridurre la tua dieta a scapito dei cibi più allergenici.

In ogni caso, è necessario escludere dal menu prodotti affumicati e in salamoia, maionese, spezie (rafano, pepe, senape) e alcol.

Foto: tipi di reazioni al cibo

Altamente concentrato

I seguenti prodotti hanno un aumentato livello di allergia:

  • noci;
  • latticini;
  • pesce e frutti di mare;
  • carne di pollame (escluso il tacchino);
  • agrumi, ananas, mango, fragola, melone;
  • spezie, aceto, senape, rafano;
  • uova e funghi;
  • caffè e prodotti a base di cacao;
  • prodotti affumicati, maionese;
  • miele, confetteria;
  • pomodori, melanzane, ravanelli

Medio attivo

Tra i prodotti che hanno un'attività allergica media, sono:

  • carne: manzo e pollo;
  • verdure: patate, rape e barbabietole;
  • grano saraceno, riso e avena;
  • piselli, soia e fagioli;
  • bacche: mirtilli, mirtilli, ribes nero, cinorrodi, ciliegie, mirtilli rossi.

Bassa concentrazione

La quantità minima di allergeni ha tale cibo:

  • carne di tacchino, coniglio, agnello o maiale magro;
  • prodotti a base di latte fermentato;
  • porridge: orzo perlato, miglio, mais;
  • verdure: cavoli colorati, bianchi, zucchine, broccoli, prezzemolo e aneto;
  • frutti: pere bianche, verdi o gialle, mele, prugne, ciliegie, ribes.

Attenzione! Additivi!

Gli additivi alimentari sono introdotti nei prodotti al fine di conferirgli determinate proprietà o prolungarne la durata. Tuttavia, tali prodotti spesso causano allergie.

Particolarmente pericoloso per chi soffre di allergie è il seguente:

  1. coloranti: E 102, E 110, E 122, E 123, E 124, E 127, E 151;
  2. esaltatori di sapidità, aromi B 550-553;
  3. antiossidante E 321;
  4. conservanti E 220-227, E 249-252, E 210-219.

Come mangiare meglio quando hai una malattia acuta

È necessario escludere prodotti con alte allergie, specialmente se sono allergeni a te personalmente. La dieta principale sono alimenti a basso allergene adatti a te.

Puoi usare:

  • formaggio crudo;
  • cibo speciale in scatola per pappe;
  • pane di grano di seconda scelta;
  • pane dietetico.

Di norma, la zucca chiara, i fagioli, l'uva spina, il ribes bianco sono ben tollerati.

limitato a:

  • semola;
  • pane fatto di farina di altissima qualità;
  • la pasta;
  • lo stesso vale per i latticini e le verdure (carote, barbabietole, rape, aglio, cipolle).

Nutrizione durante il "letargo" della malattia

Devi sapere quali prodotti sono autorizzati a te e quali no. Discutere di questo problema con il proprio allergologo. Ha senso passare i test cutanei o un esame del sangue per IgE specifiche.

I nuovi cibi provano un po ', mentre è importante che ci sia una persona vicina a te che può aiutarti.

È meglio abbandonare prodotti semilavorati, maionese, ketchup, conservazione del negozio. E studia attentamente la composizione di ogni prodotto.

Pesce e carne comprano un pezzo intero e cucinano te stesso.

Allergic Crossings

Le reazioni allergiche crociate sono dovute alla somiglianza degli allergeni di alcune piante (o animali) alle proteine ​​del cibo. Molto spesso soffrono di persone con allergie ai pollini delle piante.

Tipi di reazioni incrociate

Se si è allergici al latte vaccino, è molto probabile che si possa verificare un'allergia nel latte di capra, nella carne di manzo o nella carne di vitello.

Con le allergie alle uova di gallina, di solito c'è intolleranza alimentare a pollo, quaglie e carne d'anatra, uova di quaglia, reazione a piume e lanugine, medicine con proteine ​​dell'uovo (vaccini, interferone, ecc.).

Quando le fragole intolleranti dovrebbero essere prudenti riguardo a lamponi, more, mirtilli rossi e ribes.

Prendiamo in considerazione altre reazioni incrociate:

  • pesce: pesce di altre specie, frutti di mare, cibo per pesci;
  • noci: noci di altre specie, riso grano saraceno e farina d'avena, kiwi e mango, papavero e sesamo, nocciolo di polline, betulla;
  • arachidi: soia, frutta a nocciolo, piselli verdi, lattice e pomodori.

Qual è la madre di un bambino

Per una madre che allatta, è importante non mangiare molto, ma mangiare cibi di qualità che non causino allergie al bambino.

Di norma, se la madre e il padre non avevano intolleranza alimentare, anche il bambino li incontra raramente, ma ne vale la pena.

Tra i prodotti consigliati:

  • kefir, formaggio e latte cotto fermentato;
  • pesce bianco (saury, eglefino, nasello, ecc.);
  • carne di manzo, tacchino o coniglio;
  • riso, mais e grano saraceno;

Scegli le verdure da verdure che hanno un colore bianco o verde. Puoi mangiare una zucca leggera, un cavolo o un broccolo, una rapa e delle olive.

Dai frutti, scegli mele gialle e verdi, ciliegie gialle, banane e albicocche.

I dolci sono meglio non abusare, ma di tanto in tanto puoi coccolarti con marshmallow, marmellata o biscotti.

In modo da non causare una reazione

Esiste un gruppo abbastanza ampio di prodotti che possono causare neonati o eruzioni cutanee, ma alcuni di essi possono essere ben tollerati dal bambino..

Tuttavia, per l'intero periodo di alimentazione vale la pena di dimenticare:

  • cibo in scatola;
  • caffè forte;
  • alcol;
  • salse e condimenti caldi;
  • prodotti semilavorati;
  • Evitare prodotti contenenti coloranti o aromi.

Il più delle volte il bambino è allergico:

  • latte vaccino;
  • uova di gallina;
  • salsicce, salsicce, prodotti affumicati;
  • pesce rosso, frutti di mare, caviale;
  • soia, maionese;
  • cacao, cioccolato, miele;
  • bacche rosse, frutta, verdura;
  • funghi, noci;
  • frutti esotici

Inoltre, i prodotti nell'imballaggio sottovuoto e nella carne di pollame (ad eccezione del tacchino) non sono raccomandati.

Ogni nuovo prodotto entra a turno e in piccole porzioni, quindi sarai in grado di monitorare ciò che è ben tollerato dal bambino, e ciò che è peggio.

Se il bambino è allergico

Se tuo figlio o tua figlia ha eczema (eruzioni cutanee allergiche), non dovresti solo escludere cibi che possono causare allergie, ma anche limitare l'uso di alcuni altri.

È necessario ridurre il consumo di brodi di carne, prodotti della farina di frumento, frutta e verdura di arancia brillante.

Sei controindicato con cibi acuti, in salamoia e salati, dovresti escludere i semi di girasole e le spezie.

Si consiglia di utilizzare prodotti ipoallergenici, che includono:

  • burro, latticini;
  • lingua e reni;
  • olio di oliva e di girasole;
  • pane dietetico di riso, mais o grano saraceno;
  • verdi.

In generale, è necessario aderire al menu standard delle madri che allattano, esclusi i prodotti che causano una reazione nel bambino.

Per questo si consiglia di tenere un diario alimentare in cui annotare ciò che hai mangiato per il giorno e la presenza di eruzioni cutanee sulla pelle del bambino.

Foto: un esempio di diario alimentare

Cosa mangiare con la forma di cibo

La dieta con allergie alimentari negli adulti comporta il rifiuto di:

  • agrumi;
  • bevande alcoliche;
  • prodotti ittici;
  • maionese;
  • ketchup;
  • cibi piccanti, affumicati e salati.

Sotto il divieto:

  • miele e confetteria;
  • frutta esotica;
  • cioccolato e caffè;
  • così come i prodotti con coloranti e aromi.

Ha anche senso escludere per un po ':

  1. uova;
  2. funghi;
  3. formaggi;
  4. noci;
  5. così come bacche e frutti rossi e arancioni.

La domanda sorge spontanea, che cosa c'è per un'allergia alimentare?

  • manzo o tacchino bollito;
  • riso, grano saraceno o farina d'avena;
  • cetrioli, cavoli, piselli, verdure;
  • patate pre-imbevute;
  • kefir, ricotta, yogurt senza additivi;
  • formaggi;
  • mele verdi e pere, composta di frutta secca.

Puoi anche tè, pane bianco secco o torte senza lievito, zuppe vegetariane di prodotti che non causano allergie.

Video: raccomandazioni nutrizionali

E se la reazione al dolce

L'allergia alimentare al dolce è più spesso associata a una reazione alle uova o ai latticini che compongono il prodotto.

Molto spesso allergico a fruttosio, aromi, lievito in polvere, ecc. Spesso c'è un'allergia a pezzi di frutta, buccia di limone o cacao.

Lo zucchero stesso non causa allergie, ma spesso crea fermentazione nello stomaco, aumentando così le manifestazioni allergiche.

È necessario testare vari allergeni per scoprire quali alimenti scatenano realmente la reazione e quali no. E aggiusta la tua dieta.

Puoi anche provare a ridurre la quantità di dolce a un volume che non causerà sensazioni sgradevoli.

Caratteristiche della nutrizione con forma stagionale

Per prevenire complicazioni durante il periodo di fioritura delle piante, è necessaria la nutrizione, escludendo il possibile verificarsi di reazioni allergiche.

La dieta con allergie stagionali negli adulti dovrebbe escludere prodotti che possono causare una reazione crociata.

Ad esempio, se sei allergico al polline degli alberi, non puoi usare:

  • frutti di alberi, così come lamponi e kiwi;
  • verdure: cetrioli, pomodori, cipolle, prezzemolo, aneto, olive;
  • tutti i tipi di noci;
  • brodi di gemme o coni di alberi, fiori di calendula.

Se per te l'allergene è polline di erbacce (ambrosia, cicoria, assenzio), calendula o girasole, allora i seguenti prodotti dovrebbero essere esclusi:

  • semi di girasole e zucca, nonché cibo, compresi i loro componenti (olio vegetale, halva, ecc.);
  • verdure, bacche e frutta: erbe, zucchine, aglio, melanzane, carote, meloni, anguria, banane e agrumi;
  • miele;
  • maionese e senape;
  • bevande alcoliche e medicinali a base di erbe;

Naturalmente, anche il trattamento di qualsiasi erba per te non è sicuro.

Quando le allergie ai granuli di polline (grano, segale, mais, grano saraceno, avena) sono controindicati:

  • porridge di farina d'avena, riso e farina di frumento;
  • prodotti da forno;
  • kvas, birra e caffè;
  • prodotti affumicati;
  • fragole, fragole e agrumi;
  • prodotti con contenuto di cacao.

Con una forma di dosaggio, puoi mangiare tutto?

Sotto forma di allergia ai farmaci, non ci sono restrizioni sull'uso dei prodotti. Tuttavia, durante il periodo di esacerbazioni (dopo l'assunzione di qualsiasi farmaco che ha causato la reazione), è necessario introdurre restrizioni nella dieta fino a quando la condizione è completamente migliorata.

In una fase acuta è necessario prendere sorbents e niente da mangiare durante i primi 2 giorni, ma bere molta acqua.

Se sei allergico all'aspirina, devi limitare l'assunzione:

  • frutta: agrumi, pesche, prugne, meloni;
  • frutti di bosco;
  • verdure: patate, cetrioli, pomodori, peperoni.

Quando si reagisce agli antibiotici, i prodotti sono vietati:

  • produzione industriale (salsicce, bevande gassate, ecc.);
  • frutta esotica;
  • cibi grassi, piccanti e fritti;
  • uova;
  • frutti di mare;
  • noci;
  • formaggi;
  • fragole;
  • uva e funghi.

È necessario limitare il consumo di carne di pollo, prodotti derivati ​​dal latte, utilizzare con cura le barbabietole, le carote, le ciliegie, i mirtilli e le banane.

La corretta alimentazione può sostituire il trattamento?

Una corretta alimentazione è solo una parte della terapia complessa (sebbene molto importante).

In aggiunta al menu di destra, si dovrebbe limitare il contatto con altri allergeni (cat danno un familiare, se si è allergici al pelo di gatto, fare regolarmente pulizia a umido, sbarazzarsi di cuscini in piuma con l'allergia a piuma o acari, ecc).

È anche importante prendere antistaminici, in quanto ridurranno il rischio di complicanze.

Come creare un menu per la settimana

Calcola il numero di calorie in modo tale che un giorno ricevi circa 2.800 kcal.

L'opzione ideale sarebbe se la dieta giornaliera includesse sei pasti in piccole porzioni.

Il menu dovrebbe essere il più equilibrato possibile.

Per gli adulti che soffrono di allergie, i piatti dovrebbero essere serviti in una forma bollita, o cotto a vapore. Le zuppe sono preparate con il cambio di brodo (preferibilmente doppio). La quantità di sale al giorno non deve superare i 7 g.

È chiaro che nella dieta non dovrebbero essere prodotti che causano la tua reazione, così come cibo deliberatamente dannoso (cibo in scatola, alcol, maionese, ecc.).

Devo scegliere una goccia nel naso dalle allergie? Segui il link.

Menù approssimativo per la settimana

1 ° giorno

Colazione: farina d'avena in acqua, tè verde.

Pranzo: zuppa vegetariana, patate lesse.

Spuntino: banana.

Cena: cotolette, al vapore con carne magro, verdure in umido.

2 ° giorno

Colazione: porridge di riso con albicocche secche, acqua minerale o tè.

Pranzo: borscht e verdure in umido.

Spuntino: mela gialla o verde.

Cena: casseruola, tè.

3 ° giorno

Colazione: grano saraceno o porridge d'orzo.

Pranzo: patate al vapore.

Snack: yogurt naturale.

Cena: insalata di verdure con olio d'oliva.

4 ° giorno

Colazione: porridge ipoallergenico in acqua (riso, farina d'avena, grano saraceno, mais), tè verde con prugne secche.

Pranzo: zuppa vegetariana.

Merenda pomeridiana: kefir.

Cena: pesce (in umido o bollito).

5 ° giorno

Colazione: farina d'avena, acqua minerale.

Pranzo: carne, spezzatino con verdure.

Snack: una mela verde.

Cena: tè, casseruola.

6 ° giorno

Colazione: porridge di riso, tè verde.

Pranzo: zuppa vegetariana.

Snack: yogurt naturale.

Cena: verdure fresche.

7 ° giorno

Colazione: farina d'avena, tè con le prugne secche.

Pranzo: borscht, patate bollite.

Merenda pomeridiana: kefir o ricotta.

Cena: cotolette di verdure.

Ricette utili

Polpette con tacchino e zucchine

Ingredienti: 3 cucchiai. l. riso, 1 petto di tacchino, metà zucchine.

Tagliare le zucchine su un frullatore, aggiungere la stessa carne macinata (si può qualsiasi, per il quale non si hanno allergie). Nel trito, aggiungere il riso semicotto e le verdure tritate, il sale.

Polpette di carne macinata cieca e infornare a 180 ° per 30 minuti.

Zuppa di kefir

Ingredienti: kefir, verdure, cetriolo, aglio, qualche goccia di olio d'oliva, sale.

Cetrioli e verdure tritare finemente, spremere l'aglio, aggiungere kefir freddo, sale e burro. Mescolare.

Casseruola di ricotta

Ingredienti: 400 g di ricotta, 2 cucchiai. l. manki e burro, 2 proteine, zucchero, uvetta.

Strofinato attraverso un setaccio di cagliata mescolato con semola e una piccola quantità di zucchero. Aggiungi le proteine ​​montate e l'uvetta lavata. Mettere la massa di ricotta su una forma unta, cospargere con un mango.

Il forno ha una durata di 35-45 minuti a 180 °.

Come scegliere la medicina giusta per le allergie? La risposta è qui

Posso somministrare calcio gluconato per allergia per via intramuscolare? Clicca in movimento.

Le raccomandazioni dei medici - sono importanti o possono essere senza di loro

Devi sempre ascoltare le raccomandazioni del tuo allergologo. I suoi limiti nel cibo, le richieste di sbarazzarsi di tappeti o animali domestici - questo non è un capriccio, ma parte della terapia principale.

Non è necessario selezionare indipendentemente medicine per il trattamento di allergie in loro e, particolarmente, in bambini. Possono complicarti.

Non prendete anche antibiotici o sulfonamidi, senza consultare il vostro allergologo. Non vale niente rischiare la vita per nessuno.

Si noti che un ritardo nel trattamento può trasformare la rinite allergica "innocua" nell'asma bronchiale.

La base della salute umana è una corretta alimentazione. Per una persona che soffre di allergie, deve consistere in prodotti che non causano una reazione.

Solo in questo caso è possibile dimenticare questa malattia per un lungo periodo.

Dieta per malattie allergiche

Nutrizione oltre il periodo di esacerbazione

Per alcune di queste malattie, il fattore provocante saranno i prodotti alimentari. Per gli altri, gli allergeni come il polline delle piante, i peli degli animali, la polvere, ecc. Sono più significativi: è chiaro che le raccomandazioni dietetiche per tali diverse patologie saranno significativamente diverse. Tuttavia, ci sono una serie di raccomandazioni che saranno utili a tutti.
1) Controlla con il tuo allergologo per un elenco accurato di cibi "consentiti" e "vietati". Forse per determinare la presenza di allergeni specifici, ti verranno assegnati test di scarificazione della pelle o un test per IgE specifiche nel siero.

2) È necessario provare con grande cura il nuovo cibo. È meglio se lo fai a casa e sotto la supervisione di parenti che possono aiutare in caso di allergia.

3) Preparare il cibo da soli cibi crudi. Carne e pesce acquistano solo un pezzo.

4) Evitare l'uso di prodotti semilavorati, prodotti in scatola, maionese e altre salse. Non si può mai essere completamente sicuri della composizione dei prodotti finiti.

5) Studia attentamente la composizione di qualsiasi cibo pronto che stai per mangiare.

Queste raccomandazioni si applicano a bambini e adulti. Se il tuo bambino è allergico, dovresti monitorare attentamente la sua dieta. Tutto è relativamente semplice, mentre il bambino è piccolo e non frequenta la scuola o l'asilo. Non appena il bambino cresce e acquisisce indipendenza, diventa più difficile controllarlo. È necessario spiegare al bambino quali cibi può mangiare e quali no. Nel fare ciò, dovresti scegliere una tale forma di dialogo, in modo che il bambino capisca che le tue istruzioni non sono "Il capriccio della mamma", ma una necessità. Se i prodotti "vietati" ha molto senso scriverli su una carta e dare al bambino con loro. La barista e gli insegnanti della scuola dovrebbero anche avere un'idea del problema di tuo figlio. Se non sei sicuro della qualità delle colazioni scolastiche, devi preparare il cibo per il tuo bambino a casa e consegnarlo in un contenitore di plastica.

Nutrizione durante esacerbazioni di malattie allergiche

Come già accennato, la peculiarità fisiologica delle persone che soffrono di qualsiasi malattia allergica è la loro tendenza iniziale a varie manifestazioni di allergia. Più la situazione diventa acuta durante il periodo acuto della malattia di base, quando il corpo è in uno stato di iperreattività, momento in cui anche un irritante minore può intensificare le manifestazioni della malattia sottostante o manifestarsi con una nuova reazione allergica.

Questo è il motivo per cui le raccomandazioni dietetiche durante l'esacerbazione sono simili per tutte le malattie e sono piuttosto severe.

Ecco un elenco approssimativo di prodotti "consentiti" e "vietati".

esclusi sono:

- brodi, taglienti, salati, cibi fritti, carni, spezie, insaccati e prodotti enogastronomici (insaccati cotti e affumicati, wurstel, salsicce, prosciutto), del fegato;
- pesce, caviale, frutti di mare;
- uova;
- formaggi affettati e fusi, gelato, maionese, ketchup;
- ravanello, ravanello, acetosa, spinaci, pomodori, pepe bulgaro, crauti, cetrioli sottaceto;
- funghi, noci;
- agrumi, fragole, fragole, lamponi, albicocche, pesche, melograni, uva, olivello spinoso, kiwi, ananas, melone, anguria;
- grassi refrattari e margarina;
- bevande alla frutta gassate, kvas;
- caffè, cacao, cioccolato;
- miele, caramello, marshmallow, pastiglia, torte, cupcakes (con aromi, ecc.);
- chewing gum.

limitato a:

- semola, pasta, pane di farina di qualità superiore
- latte intero e panna acida (dato solo in piatti), ricotta, yogurt con additivi di frutta;
- agnello, pollo;
- carote, rape, barbabietole, cipolle, aglio;
- ciliegia, ribes nero, banane, mirtilli rossi, more, brodo di rosa selvatica;
- burro.

Consigliato (tenendo conto della tolleranza individuale):

- cereali (escluso il semolino);
- prodotti lattiero-caseari fermentati (kefir, biokefir, yogurt senza additivi per frutta, ecc.);
- formaggi miti;
- carne magra (manzo, maiale, coniglio, tacchino), carne in scatola specializzata per pappe;
- tutti i tipi di cavoli, zucchine, zucca, zucca leggera, prezzemolo, aneto, piselli verdi, fagiolini;
- mele verdi e bianche, pere, varietà leggere di ciliegia e prugna, ribes bianco e rosso, uva spina;
- burro fuso, raffinato olio vegetale deodorato (mais, girasole, oliva, ecc.);
- di fruttosio;
- Pane di frumento di seconda scelta, cereali, iris di mais non zuccherato e bacchette.
Tale dieta è prescritto per esacerbazioni acute della malattia allergica per 7-10 giorni, poi, in accordo con le raccomandazioni di un medico può muoversi lentamente alla dieta gipollergennuyu individuale (dieta escludendo alimenti specifici che sono allergeni per un particolare paziente).

In conclusione, voglio chiedere a chi soffre di allergie di non trattare la dieta come una tortura.
Ricorda che, osservando le raccomandazioni dietetiche, ti dai la possibilità di vivere una vita sana e soddisfacente nonostante la presenza di una malattia allergica.

Nutrizione per le malattie allergiche

Reazioni allergiche possono verificarsi nel trattamento di farmaci, prodotti chimici domestici e industriali, così come alcuni alimenti (allergie alimentari). In queste condizioni, il cibo dovrebbe essere fisicamente completo, ma non eccessivo. Nella dieta limitare i carboidrati, in particolare rapidamente assorbito (zucchero, miele, marmellata, cioccolato, bevande dolci). Con una diminuzione della quantità di carboidrati facilmente assimilabili, la capacità dei tessuti corporei di trattenere i liquidi diminuisce e i processi infiammatori si indeboliscono. Lo zucchero può essere sostituito da xilitolo. Il contenuto di proteine ​​e grassi non dovrebbe superare la norma fisiologica. Ridurre significativamente la quantità di cibo nella dieta di cibi salati e salati. Limitare o escludere piatti speziati, spezie, verdure piccanti, condimenti, prodotti affumicati, carne, pesce e brodi di funghi e salse. I piatti sono dati in bolliti, al forno, in umido, ma non fritti. Tale risparmio chimico può in qualche modo ridurre l'assorbimento degli allergeni. Nella dieta aumentare il contenuto di vitamine, in particolare C e P. Essi contribuiscono a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni. Alimenti utili arricchiti con calcio, che ha proprietà antiallergiche e antinfiammatorie. Se la reazione allergica si verifica con la nutrizione terapeutica di varie malattie, allora è necessario apportare le opportune modifiche nella dieta di base.

CIBO PER ALLERGIA ALIMENTARE

Tra le malattie allergiche, un'allergia alimentare diffusa. La diffusione delle allergie alimentari è cibo in eccesso, in particolare proteine, ampiamente utilizzato negli agenti nell'industria alimentare coloranti, conservanti, tutti i tipi di surrogati, e in agricoltura - fertilizzanti chimici e pesticidi. L'aumento negli ultimi anni gli effetti complessivi numero allergizzanti sul corpo (domestica, chimico, industriale, medicale, ecc.) Contribuisce ad uno stato di prontezza dell'organismo e allergico ai prodotti alimentari.

Nell'infanzia, la vera allergia alimentare è molto più comune che negli adulti. L'elenco di prodotti che causano reazioni allergiche è molto ampio. Gli allergeni alimentari più comuni sono proteine ​​di uova, latte e frumento. Molto spesso anche casi di allergia a pesci, fragole, molluschi, noci, pomodori, cioccolato, banane e agrumi. Ci sono casi di allergia a certi tipi di carne, ad esempio il maiale. A volte l'allergia ai latticini si manifesta in un certo tipo di latte, ad esempio il latte di mucca. Questo è molto importante perché permette di medicinale scopi latte vaccino sostituto del latte di altri animali (capre, mare) e l'uso di sostituti del latte nutrizionali da vegetali, come arachidi o latte di soia. L'allergia al latte vaccino è spesso sufficiente. Anche piccole quantità di componenti proteici del latte in vari alimenti (fiocchi di latte, burro, cioccolato, ecc.) Possono causare reazioni allergiche ad alcune persone. È più probabile che il latte intero causi una reazione allergica rispetto ai prodotti trasformati o prodotti con latte acido.

Le uova, come il latte, possono causare reazioni allergiche. Le maggiori proprietà allergiche sono l'albumina d'uovo. Durante la cottura, la loro attività diminuisce, quindi il bianco d'uovo cotto ha una potenza allergenica inferiore rispetto a quella cruda. Molto spesso le reazioni allergiche sono causate dai pesci. Durante la cottura, perde solo leggermente le sue proprietà allergeniche. Tuttavia, alcune persone hanno aumentato la sensibilità a tutte le varietà di pesci, altri - solo alle singole specie. Spesso notato intolleranza ai granchi, gamberi, ostriche. Di cereali, il grano è il più attivo.

La sensibilità del paziente ai singoli allergeni alimentari può essere estremamente elevata. Basta con la presenza di piccolissime tracce di proteine ​​dell'uovo nel cibo o persino l'odore del pesce o del prezzemolo, in modo che la reazione altamente sensibile con una reazione allergica acuta. Esistono casi di elevata sensibilità individuale agli alimenti che contengono quantità minime di lievito (birra, pane, formaggio, ecc.).

Il quadro clinico di allergia alimentare è molto varia e dipende dalla reattività dell'organismo, le proprietà di un allergene, lo stato funzionale degli organi in cui si sviluppa una reazione allergica. Per l'allergia acuta caratterizzata da esordio improvviso della malattia poco dopo l'ingestione di allergeni alimentari, la comparsa di reazioni allergiche generali (febbre, stanchezza, brividi, e, talvolta, herpes labiale, prurito, edema, broncospasmo, emicrania, poliartralgia et al.). Nonostante la gravità della condizione, il processo è completato entro 1-2 giorni. Per determinare le cause delle allergie è molto importante delucidazione di predisposizione genetica del paziente e dei suoi familiari bdizkih alle malattie allergiche. Un grande aiuto può essere la manutenzione sistematica di un diario alimentare. Tuttavia, i dati relativi all'intolleranza a determinati alimenti dovrebbero essere controllati con test speciali.

Inoltre, il prodotto allergenico più comunemente sospettato è escluso dalla dieta abituale per 7-10 giorni. Ciò esclude tutti i piatti in cui il prodotto sospetto entra come parte del prodotto. In quei casi in cui i prodotti - gli allergeni non possono essere rilevati, gli allergeni più comuni sono esclusi dalla dieta - latte, uova, pesce, cioccolato, miele, noci. Se, a seguito di questa dieta, i sintomi allergici sono ridotti o assenti entro pochi giorni, viene alternativamente aggiunto l'uno o l'altro dei prodotti esclusi. Quando si ripetono i segni della malattia, il ruolo di questo prodotto come allergene è considerato provato. L'altro, la versione più rigorosa della dieta viene anche utilizzata. Per 1-3 giorni è ammesso solo il tè debole nella quantità di 4-5 volte un bicchiere con una piccola quantità di zucchero. Nella seconda fase, aggiungere pane bianco secco, cereali, poi dopo 2-3 giorni - latte e prodotti caseari (burro, ricotta, formaggio, ecc.). Poi di nuovo in 2-3 giorni la dieta viene espansa, tra cui carne, pesce, piatti a base di uova, verdure e frutta.

Per escludere forme non commestibili di allergia paziente esaminati usando domestici, polline, batteri, prodotti farmaceutici e altri allergeni utilizzando pelle e altri campioni, come pure altri metodi di studio allergica. In caso di allergie alimentari, non è sempre possibile stabilire un allergene.

Soffrendo allergia alimentare, si raccomanda di abituarsi gradualmente a un prodotto intollerabile. Per questo, il prodotto viene somministrato in dosi minime prima di mangiare. Gli alimenti intollerabili a bassa prevalenza che non svolgono un ruolo importante nell'alimentazione sono esclusi dalla dieta (fragole, limoni, arance, angurie, pomodori, noci, pesce, caviale, granchi, miele, cioccolato, ecc.). È molto più difficile escludere dalla dieta i prodotti alimentari di base: pane e prodotti a base di farina, patate, latte, uova, carne. Se è impossibile escludere un importante prodotto alimentare, il prodotto intollerante viene prescritto in dosi gradualmente crescenti. I prodotti idrosolubili (latte, tuorlo d'uovo) vengono preparati in acqua bollita in rapporto 1: 2, 1:10, 1: 100 e 1: 1000. Il trattamento è prescritto con la massima diluizione e somministrare 1 cucchiaino da tè 1 volta al giorno, quindi 2-3 volte al giorno, aumentando ogni giorno la dose (fino a 10 cucchiai al giorno). Quindi passare alla diluizione 1: 1000, ecc. Il prodotto diluito deve essere in frigorifero, si consiglia di cuocerlo ogni 3-4 giorni. Il corso di nutrizione terapeutica è di almeno 2-3 mesi.

In casi leggeri di allergie alimentari, si consiglia di assumere una piccola quantità di un prodotto intollerabile (1/4 di un cucchiaio d'uovo, 20-30 ml di latte, ecc.) 45-60 minuti prima di prendere la quantità di base del prodotto. Il trattamento ripetuto per 3-4 settimane può portare a un recupero pratico.

CIBI E PASTI RACCOMANDATI

Pane e prodotti di farina di segale, crusca: proteine, proteine ​​di grano, farina di frumento 2 ° grado, di pane, una media di 300 grammi al giorno. Prodotti di farina insoliti riducendo la quantità di pane.

Zuppe: da diverse verdure, borsch, zuppa di cavoli, okroshka di carne e verdure, zuppa di barbabietola; brodi di carne, pesce, funghi deboli, a basso contenuto di grassi con verdure, groppa consentita, polpette di carne, patate.

Piatti di carne e pollame: manzo magro, vitello, orzo e carne di maiale, agnello, coniglio, pollo, tacchino in umido, in umido e fritto dopo la bollitura, tritato e tritato. Salsicce, salsicce dietetiche, lingua bollita.

Piatti a base di pesce: bolliti, al forno, a volte fritti di pesce a basso contenuto di grassi. Pesce in scatola nel proprio succo e pomodoro.

Piatti di latte e prodotti lattiero-caseari: latte e bevande al latte acido, cagliata grassetto e magro e piatti da esso. Formaggio non salato a basso contenuto di grassi.

Piatti a base di uova: uova sode, omelette proteiche.

Piatti di cereali e pasta: porridge di grano saraceno, orzo, miglio, orzo perlato, farina d'avena; legumi.

Piatti di verdure: patate che tengono conto della norma dei carboidrati. Preferibilmente cavoli, zucchine, zucca, lattuga, cetrioli, pomodori, melanzane. Le verdure sono crude, bollite, al forno, in umido, meno spesso - fritte.

Spuntini: insalate di verdure fresche, arrosti di verdure, zucca, vinaigrette, aringhe inzuppate, carne, pesce che cola, insalate di mare, gelatina di manzo magro, formaggio non salato.

Frutta, piatti dolci, dolci: frutta fresca e frutti di bosco in qualsiasi forma. Gelatina, mousse, composte, caramelle su xilitolo, sorbitolo o saccarina.

Salse e spezie: magro su carne debole, pesce, brodo di funghi, brodo vegetale, pomodoro. Pepe, rafano, senape - limitato.

Bevande: caffè con latte, tè con latte, tè, succhi di verdura, frutta e bacche dolci, brodo di rosa canina.

Grassi: burro non salato e burro fuso, olio vegetale - nei piatti.

PRODOTTI E PIATTI ESCLUSI

Dalla razione escludono: prodotti da burro e pasta sfoglia; brodi forti e grassi, latticini con zuppa di semolino, zuppe con riso e noodles; tipi di carne grassa, anatra, oca, carne affumicata, gran parte delle salsicce, cibo in scatola; Specie grasse e varietà di pesce, pesce salato, in scatola in olio, caviale; formaggi salati, cagliata di formaggio dolce, crema; limitare i tuorli d'uovo; Escludere o limitare bruscamente riso, semola e pasta; escludere le verdure salate e in salamoia; uva, uvetta, banane, fichi, datteri, zucchero, marmellata, dolci, gelati; salse grasse, acide e salate; carne e grassi da cucina.

MENU ESEMPIO PER UNA SETTIMANA

lunedi

La prima colazione: pezzetti o costolette di carote, salsicce, mele al forno, pane nero.

La seconda colazione: aringa, accuratamente impregnata di patate bollite, tè con latte e xilitolo.

Pranzo: borsch vegetariano, manzo alla stroganoff di carne bollita, composta di frutta secca, pane nero.

Cena: dolci al formaggio, ragù di verdure, tè con zucchero.

Di notte: prugne.

martedì

Prima colazione: porridge di farina d'avena su brodo di carne, salsicce bollite o salsiccia dietetica, tè con latte e xilitolo, pane nero.

La seconda colazione: patate bollite con burro, mele.

Pranzo: zuppa di cavolo vegetariano, carne bollita con contorno sotto una salsa bianca, composta di frutta secca, pane nero.

Cena: cavoli ripieni di verdure, tè con zucchero, pane nero.

Di notte: latte cagliato.

mercoledì

La prima colazione: aringa imbevuta di olio vegetale, patate bollite con verdure tritate, panna acida e burro, salsiccia, dottore o dietetica, tè con xilitolo.

La seconda colazione: cotolette di carne al vapore.

Pranzo: brodo con polpette di carne, krupenik con cagliata dietetica, gelatina di frutta, pane nero.

Cena: ragù di carne con verdure, tè con zucchero, pane nero.

Di notte: latte cagliato.

giovedi

Prima colazione: uova strapazzate, pollo bollito, caffè con latte e xilitolo.

La seconda colazione: porridge di grano saraceno semi-viscoso.

Pranzo: zuppa di patate con polpette di carne, polpettone, composta di xilitolo, pane nero.

Cena: budino alle mele, tè con zucchero, pane nero.

venerdì

Prima colazione: porridge di farina d'avena, manzo bollito, tè xilitolo, pane nero.

La seconda colazione: succo di verdura.

Pranzo: borsch, soufflé di carne bollita, composta di xilitolo, pane nero.

Merenda pomeridiana: succo di mela.

Cena: purè di patate con burro, tè con zucchero, pane nero.

sabato

Prima colazione: paté di carne, salsicce bollite, tè con latte e xilitolo, pane nero.

Seconda colazione: mele.

Pranzo: zuppa di vitamine, purea di carne, composta di frutta secca, pane nero.

Spuntino pomeridiano: mousse di frutta.

Cena: ricotta con panna acida, tè con zucchero, pane nero.

domenica

Prima colazione: uova strapazzate, pollo o pollo bollito al vapore, tè xilitolo, pane nero.

Seconda colazione: carote grattugiate.

Pranzo: zuppa di verdure, soufflé di manzo, composta di mele con xilitolo, pane nero.

CIBO E PRINCIPALI SOSTANZE ALIMENTARI

La condizione più importante per la nutrizione è la corretta combinazione di tutti i nutrienti nella dieta quotidiana dell'uomo, e devono essere introdotti in quantità che coprano completamente tutti i rifiuti del corpo in termini sia quantitativi che qualitativi.

Nel corpo umano, processi di ossidazione (composti con ossigeno) di varie sostanze alimentari - proteine, grassi, carboidrati, che sono accompagnati dalla formazione e dal rilascio di calore - si verificano continuamente. Questo calore è necessario per tutti i processi vitali, viene speso per riscaldare l'aria inalata, per mantenere la temperatura corporea. L'energia termica fornisce anche l'attività del sistema muscolare. Più movimenti muscolari una persona esegue, più lui produce perdite, che richiedono più cibo da coprire.

La necessità di più cibo è espressa in unità termiche - calorie. Attualmente, il sistema di misura internazionale (SI) valore energetico degli alimenti è espressa in Joule (1 Kcal = 4.184 KJ). Il contenuto calorico del cibo è la quantità di energia che si forma nel corpo a causa dell'assimilazione del cibo. Calorie - è la quantità di calore necessaria per riscaldare ad 1 litro (calorie) e 1 ml (calorie) con una temperatura di 15 gradi Celsius per grado. Ogni grammo di proteine ​​e ogni grammo di carboidrati di qualsiasi cibo quando viene bruciato nel corpo (durante l'ossidazione) genera calore, pari in quantità a 4 kcal, e quando si brucia 1 g di grasso, si formano 9 kcal. Conoscendo l'entità del fabbisogno energetico, è possibile determinare i requisiti per i nutrienti di base: proteine, grassi e carboidrati. Minerali, vitamine e acqua sono anche importanti per la vita del corpo.

Le proteine ​​sono di particolare importanza nell'alimentazione. Con la loro azione, le principali manifestazioni della vita sono collegate: metabolismo, contrazione muscolare, irritabilità dei nervi, capacità di crescere e moltiplicarsi e persino di pensare. Sono contenuti in tutti i tessuti e fluidi del corpo, essendo il loro componente principale. Le proteine ​​consistono in una varietà di amminoacidi che determinano il loro significato biologico. Alcuni degli aminoacidi si formano nel corpo stesso. Sono chiamati aminoacidi intercambiabili. Altri entrano nel corpo solo con il cibo. Questi amminoacidi sono chiamati aminoacidi essenziali. Per la vita fisiologicamente preziosa dell'organismo, è necessario avere tutti gli amminoacidi essenziali nel cibo. Carenze hanno almeno un amminoacido essenziale porta ad abbassare le proteine ​​valore biologico e può causare deficit di proteina nonostante adeguate quantità di contenuto proteico nella dieta. Gli amminoacidi insostituibili si trovano principalmente nei prodotti di origine animale: nel latte, nella ricotta, nella carne, nel pesce, nelle uova.

Tuttavia, il corpo umano non può fare a meno di proteine ​​di origine vegetale, che sono contenute in pane, cereali e verdure, che includono principalmente aminoacidi intercambiabili. Le proteine ​​di prodotti animali in combinazione con proteine ​​di origine vegetale forniscono al corpo sostanze necessarie per il suo sviluppo e la vita.

Il corpo di una persona adulta richiede in media circa 1-1,2 g di proteine ​​per 1 kg di peso corporeo con il cibo. Ciò significa che una persona che pesa 70-75 kg dovrebbe ricevere da 70 a 90 grammi di proteine ​​al giorno.

Se aumenta l'intensità del lavoro fisico, aumentano anche i bisogni dell'organismo nella proteina. La norma proteica media giornaliera di un adulto è considerata di 90-100 g al giorno, il 55% di esso dovrebbe essere fornito da una proteina animale.

Le fonti più importanti di proteine ​​sono carne, pesce, uova, formaggio, latte, pane, patate, fagioli, soia, piselli.

Le proteine ​​in nutrizione non possono essere sostituite da altre sostanze.

Il significato fisiologico dei grassi è molto vario. Sono una fonte di energia e superano l'energia di tutte le altre sostanze. I grassi partecipano ai processi rigenerativi, essendo una parte strutturale delle cellule e dei loro sistemi a membrana; servire come solventi delle vitamine A, E, D e promuovere la loro assimilazione. Migliorando il gusto del cibo, i grassi aumentano il suo valore nutrizionale. Inoltre, contribuiscono allo sviluppo dell'immunità e aiutano il corpo a stare al caldo.

L'assunzione inadeguata di grasso nel corpo può causare una violazione del sistema nervoso centrale, alterazioni della pelle, dei reni, degli occhi e degli occhi, ecc. Gli animali che hanno ricevuto una dieta priva di grassi hanno mostrato minore resistenza e longevità.

Nella composizione del grasso e delle sue sostanze di accompagnamento, sono stati identificati nutrienti vitali come acidi grassi polinsaturi, lecitina, vitamine A, E, ecc.

Il fabbisogno medio di un adulto grasso è 80-100 g al giorno, compreso il vegetale - 25-30 g.

Nel cibo, a causa del grasso, dovrebbe essere fornito il 33% del valore energetico giornaliero della dieta, che secondo i dati moderni è ottimale. A 1000 kcal sono necessari 37 grammi di grasso.

I grassi in quantità sufficiente sono contenuti in tali prodotti alimentari come cervello, cuore, uova, fegato, burro, formaggio, carne, strutto, pollame, pesce, latte. Gli oggetti di valore sono anche preziosi, specialmente nella nutrizione delle persone anziane, dal momento che non contengono colesterolo.

I carboidrati sono la principale fonte di energia. In media, rappresentano il 50-70% dell'apporto calorico giornaliero. Ogni grammo di carboidrati fornisce 4 kcal di energia. Il fabbisogno di carboidrati dipende dal dispendio energetico del corpo.

Nelle persone impegnate in lavori fisici mentali o facili, il fabbisogno giornaliero varia da 300 a 500 g. Per coloro che sono impegnati nel lavoro manuale e negli atleti, è molto più alto. Inclinato a pienezza, è possibile ridurre la quantità di carboidrati nelle razioni alimentari senza compromettere la salute.

I più ricchi di carboidrati sono i prodotti vegetali - pane, cereali, pasta, patate. Un carboidrato puro è lo zucchero.

Una quantità eccessiva di carboidrati rompe il corretto rapporto tra le parti principali del cibo, che a sua volta porta a un disordine metabolico.

Le vitamine sono sostanze che non forniscono energia al corpo, ma sono assolutamente necessarie in quantità minime per sostenere la vita. Sono insostituibili, perché non sono sintetizzati o quasi non sintetizzati, non prodotti dalle cellule del corpo. Le vitamine vengono sia con il cibo in cui sono contenute, sia sotto forma di droghe sintetiche. Regolano, dirigono e accelerano i processi del metabolismo.

Le vitamine sono divise in due grandi gruppi: solubile in acqua e liposolubile.

Il gruppo di vitamine liposolubili comprende vitamine A, D, E, K.

La vitamina A ha un effetto sulla crescita del corpo, sulla sua resistenza alle infezioni. È necessario mantenere la vista normale, la pelle e le mucose. Contiene vitamina A in grandi quantità in olio di pesce, panna, burro, tuorlo d'uovo, fegato. In alcuni prodotti vegetali: carote, lattuga, spinaci, pomodori, piselli, albicocche, arance - contiene carotene - provitamina A, che nel corpo si trasforma in vitamina A.

La vitamina D favorisce la formazione del tessuto osseo e stimola la crescita del corpo. Se c'è una carenza di vitamina D nel cibo, il normale assorbimento da parte del corpo di calcio e fosforo viene violato, il che porta alla comparsa di rachitismo. La maggior quantità di vitamina D si trova nell'olio di pesce, nel tuorlo d'uovo, nel fegato, nelle uova di pesce. Nel latte e nel burro, la vitamina D è contenuta in una piccola quantità.

La vitamina K è coinvolta nella respirazione dei tessuti, contribuisce al mantenimento della normale coagulazione del sangue. Questa vitamina è sintetizzata nel corpo da batteri intestinali. La mancanza di esso può verificarsi con malattie dell'apparato digerente o quando si assumono vari farmaci antibatterici. La vitamina K si trova principalmente nei pomodori, nelle parti verdi delle piante, negli spinaci, nei cavoli, nelle ortiche.

Il gruppo di vitamine idrosolubili comprende vitamine C e B.

La vitamina C, o acido ascorbico, partecipa attivamente ai processi di riduzione dell'ossidazione, influisce sul metabolismo dei carboidrati e delle proteine, aumenta la resistenza dell'organismo alle varie infezioni. Questa vitamina si trova in molte verdure fresche e frutta. I più ricchi sono i frutti di rosa canina, ribes nero, chokeberry, olivello spinoso, uva spina, agrumi, cavoli, patate, verdure a foglia verde.

Il gruppo di vitamine B consiste di 15 vitamine attive, idrosolubili, indipendenti, che prendono parte ai processi del metabolismo nel corpo, il processo di emopoiesi e svolge anche un ruolo importante nel metabolismo dei carboidrati, dei grassi e dell'acqua. Le vitamine del gruppo B sono stimolanti della crescita. Le vitamine di questo gruppo si trovano in birra e lievito di birra, grano saraceno e farina d'avena, pane di segale, latte, carne, fegato, tuorlo d'uovo, parte verde delle piante.

La vitamina E (tocoferolo) si riferisce alle vitamine liposolubili. Colpisce l'attività delle ghiandole endocrine, lo scambio di proteine, i carboidrati, fornisce il metabolismo intracellulare. La vitamina E ha un effetto benefico sul corso della gravidanza e sullo sviluppo del feto. La maggior parte di questa vitamina si trova nei chicchi di mais, nelle carote, nei cavoli, nei piselli, nelle uova, nella carne e nei prodotti a base di pesce, nella mucca e nell'olio d'oliva.

L'assenza prolungata di vitamine nella dieta porta all'avitaminosi. Ma più spesso ci sono ipovitaminosi, il cui sviluppo è associato a una mancanza di vitamine nel cibo; questo è particolarmente osservato nei mesi primaverili e invernali. Con l'ipovitaminosi, l'affaticamento aumenta, la debolezza, l'apatia, la diminuzione dell'efficienza, la resistenza dell'organismo diminuisce.

Tra l'azione delle singole vitamine c'è una stretta relazione. La mancanza di cibo in una delle vitamine provoca una violazione dello scambio di altre sostanze; solo con una corretta alimentazione le vitamine hanno l'effetto giusto.

Il cibo deve contenere minerali che sono parte di cellule e tessuti e sono coinvolti in una varietà di processi metabolici. sono necessarie e malati delle sostanze minerali di base e sano includono calcio, potassio, magnesio, fosforo, cloro, sale sodico - è macrocelle, essi sono necessari quotidianamente in quantità relativamente elevate, così come ferro, zinco, manganese, cromo, iodio, fluoro,, che sono necessari in quantità molto piccole, quindi sono chiamati oligoelementi. I microelementi entrano nel corpo umano con prodotti di origine animale e vegetale. Quindi, ad esempio, lo iodio è ricco di prodotti del mare; lo zinco è più ricco di cereali, lievito, legumi, fegato; Rame e cobalto si trovano nel fegato di manzo, rene, tuorlo d'uovo, miele.

La composizione minerale di bacche e frutti è molto varia. Contengono molto potassio, ferro, rame, fosforo. E tutte queste sostanze minerali sono perfettamente assorbite. Inoltre, essi sono a basso contenuto calorico, non contengono grassi e colesterolo, ricco di vitamina C - tutto questo li rende indispensabili nella dieta di soffrire di molte malattie: ipertensione, disturbi circolatori, malattie renali, in particolare con la formazione di edema. Il potassio contenuto in questi prodotti aumenta il rilascio di liquidi dal corpo.

Una buona digestione del cibo da parte dell'organismo dipende dalla sua preparazione, dall'aspetto e dalla varietà dei menu. È molto importante l'aspetto del cibo, se il tavolo è ben apparecchiato. Da un tipo piacevole di piatto, il succo gastrico comincia a esser attivamente assegnato, e l'intero sistema digestivo è preparato al momento del pasto.

Non puoi mangiare cibo molto caldo e molto freddo. La temperatura dei piatti caldi non dovrebbe essere superiore a 60 gradi, a freddo - non inferiore a 10 gradi.

In alcune malattie, ad esempio con il diabete, il cibo dovrebbe contenere non solo determinati alimenti, ma l'intera dieta giornaliera dovrebbe avere la composizione chimica stabilita. È necessario osservare un determinato menu, ogni piatto del quale è preparato secondo le norme stabilite e con l'elaborazione culinaria appropriata.

Il cibo salutare in casa ha le sue caratteristiche, perché bisogna tener conto del fatto che l'appetito del paziente si abbassa di solito, e l'elenco dei prodotti nel suo menu è limitato, e i condimenti sono proibiti. Tuttavia, i piatti della cucina dietetica possono essere molto gustosi, se vengono cucinati con cognizione di causa.

RICETTE DI PREPARAZIONE DI PIATTI SEPARATI IN CONDIZIONI CASA

INSALATE, ANTIPASTI

INSALATA DI POMODORI FRESCHI

Prodotti: pomodori freschi 100 g, olio vegetale 9 g.

Pomodori preparati tagliati a fette sottili, salate leggermente e versate con olio vegetale.

INSALATA DI CAVOLO CON CAROTA

Prodotti: 200 g di cavolo bianco, 80 g di carote, 50 g di mele, 4 cucchiai di kefir, 2 cucchiai di prezzemolo verde, poco sale.

Cavolo, mele e carote grigliate su una grattugia grande, mescolare con cavolo, condire con kefir, sale, cospargere con prezzemolo, mescolare, mettere in un'insalatiera, decorare con verdure.

INSALATA DI CAVOLO E SCUOLE

Prodotti: 200 g di cavolo, 100 grammi di barbabietole, 50 grammi di olio di girasole, 10 grammi di lattuga, 10 grammi di aneto, 10 grammi di prezzemolo, sale.

Cavolo tritare finemente, barbabietola cruda strofinare su una grattugia di plastica, mescolare con cavolo, condire con olio vegetale, è possibile aggiungere il succo di mezzo limone. Mescolare e decorare in un'insalatiera con le erbe.

INSALATA DA POMODORI E MELE

Prodotti: 400 grammi di pomodori, 1 mela, 1 cucchiaio di olio vegetale, succo di limone, prezzemolo o aneto.

Lavare i pomodori, pulire, tagliare a fette sottili o quarti, lavare la mela, grattugiarla. Aggiungi un po 'di succo di limone. Lavare il prezzemolo e tritare finemente. Cuocere i pomodori su un piatto, cospargere con la mela grattugiata, il prezzemolo tritato finemente, versare con olio vegetale.

VINEGRET CON OLIO VEGETALE

Prodotti: patate 50 g, barbabietole 40 g, carote 40 g, cetrioli freschi 40 g, mele 30 g, lattuga di latifoglie 20 g, uova 1/4 pezzi, olio vegetale 20 g.

Patate, barbabietole, carote bollire separatamente, raffreddare, quindi sbucciare e tagliare a cubetti. Mele, lattuga, cetrioli freschi da lavare, sbucciare e tritare finemente. L'uovo saldato viene tritato finemente. Mescolare le verdure con l'uovo tritato, condire con olio vegetale. La vinaigrette colloca la collina in un'insalatiera, decorando con foglie di lattuga.

cavolfiore bollito

Prodotti: 1 testa grande di cavolfiore (500 g) o tre piccoli, sale, zucchero, 1 cucchiaio di fette biscottate, 1 cucchiaino di burro.

lavaggio cavolfiore, mettere in acqua salata, mettere un po 'di zucchero, far bollire fino a cottura, drenare la, alla tavola, cosparsa di pangrattato tostato purè. Se la quantità di grasso non è limitata, metti un pezzo di burro.

INSALATA DI CARNE

Prodotto: 300 g di carne bollita, 3 pezzi di patate lesse, cetrioli 2, 100 g di lattuga, 2 carote bollite, 1 tazza di yogurt, 2 pomodori, prezzemolo.

Prodotti sbucciati tagliati a cubetti oa fette sottili, mescolare con lo yogurt, cospargere con erbe tritate finemente, decorare con fette di pomodoro.

INSALATA DA CAROTA E MELE

Prodotti: carote 100 g, mele non purificate senza anima 70 g, panna acida 20 g, zucchero 6 g.

Le mele vengono lavate, sbucciate e tagliate a strisce. Le carote devono essere lavate, sbucciate, grattugiate e mescolate con le mele. Aggiungere lo zucchero e cospargere con panna acida.

INSALATA DI CAROTA E RIBES NERO

Prodotti: carota da 90 g, ribes nero 50 g, panna acida 15 g, zucchero 7 g.

Lavare le carote, sbucciare, grattugiare su una grattugia grande. Lavare il ribes nero, pulire dalle infiorescenze, un po 'di poltiglia con un cucchiaio di legno, unire con le carote, aggiungere panna acida, zucchero e mescolare delicatamente.

INSALATA DA BARBA DI VARNA

Prodotti: barbabietole 120 g, olio vegetale 7 g.

Le barbabietole si bollono a buccia, si raffreddano, si sbucciano, si tagliano a strisce, si riempiono di olio vegetale.

BAGNI LOUISED

Prodotti: 3 melanzane medie, 2 cucchiai di biscotti frantumati, 1 cucchiaino di burro, un po 'di sale.

Lavare le melanzane, sbucciare, tagliare lungo la parte, togliere i grani. Bollire l'acqua con sale, mettere le melanzane in acqua bollente e cuocere. Quando sono pronti, scolarli e servirli in tavola, cospargere di pangrattato e una fetta di burro.

FRITTA-FROPS DAL RIPIENO DEI PESCI

Prodotti: pesce 150 grammi, una pagnotta di 15 g, gelatina 5 g, latte 15 g, brodo di pesce 150 g, prezzemolo verdi 7 g, carote 7 g, cipolle 7 g.

Pescare per pulire, risciacquare, rimuovere le ossa, carne per passare attraverso un tritacarne, mescolare con latte inzuppato una pagnotta o pane bianco e ancora una volta passare attraverso un tritacarne. Mescolare la massa e fare le polpette e farle bollire per una coppia, quindi raffreddare. Da lische di pesce e radici cucinare brodo di pesce, scolatelo, connettersi con un brodo di pre-impregnato per raffreddare, decorare con i verdi e poi versare il restante brodo e fresco.

Pezzo di cereali

Prodotti: filetti di aringhe 100 grammi, pane bianco 20 g, latte 20 g, crema di burro 7 g, uovo 1/4 pezzi.

Il filetto di manzo si impregna in acqua, passa attraverso un tritacarne, aggiungi il latte e il pane pressato, le uova bollite tritate finemente, mescola accuratamente l'olio.

SECCHIO DI CARNE FREDDO

Prodotti: 150 grammi di manzo, prezzemolo, sale.

Risciacquare la carne con acqua fredda, far bollire rapidamente e continuare a cuocere a fuoco basso. Quando la carne è cotta, raffreddarla, tagliarla a fette e attraverso le fibre e decorare con le verdure.

KURYATINE BAY

Prodotti: 150 g di pollo, 3 g di gelatina, uova e verdure per la decorazione.

Cuocere il pollo, tagliarlo a pezzi e farlo raffreddare nello stesso brodo in cui è stato cotto. Quindi separa la carne dalle ossa e tagliala a pezzi. Filtrare il brodo, aggiungere la gelatina sciolta nel brodo caldo e mescolare. Brodo ripieno versare l'affettato e piegato nella carne del piatto, decorare le uova con le uova, i verdi, lasciar congelare.

PRIMI PIATTI

PESCE DI PESCE

Prodotti: 1 kg di pesce, 1,6 l di acqua, 2 cipolle, 1 carota, un quarto di barbabietole, patate, 1 cucchiaio di orzo perlato, verdure, sale.

Cipolle affettate recuperate su olio vegetale. Pesce pulito, risciacquare, tagliare. Tagliare la carota e, se lo si desidera, le barbabietole. Mettere tutto in una casseruola, versare acqua fredda, salare e dare fuoco. Dopo 10 minuti, aggiungere le patate e la grana tritate. Al momento di servire, cospargere con erbe tritate.

PATATA DI ZUPPA CON FRITTELLE DI CARNE

Prodotti: 400 g di brodo, 10 g di burro, 250 g di patate, metà di uovo, 20 g di cipolla, prezzemolo.

Saltare la carne attraverso un tritacarne, aggiungere 10 g di cipolla, uovo, sale e mescolare bene. Arrotolare le polpette rotonde di carne, cuocerle in brodo. Il brodo rimanente fa bollire, si mette dentro le patate, tritato finemente e fritto in olio di cipolle. Quando la zuppa è cotta, mettici polpette e cospargili con prezzemolo tritato finemente verdi.

BOLLETTINO DALLE BUCARATE DAL BIRRA DELLA BIRRA

Prodotti: ossa 250 g, carote 20 g, cipolla 25 g, radice di prezzemolo 10 g, sale, acqua 1,2 l.

Le ossa sciacquano, tagliano, versano acqua fredda e cuociono per 3 ore. Lasciare indurire la schiuma e rimuoverla. Dopo 2 ore dall'inizio del brodo bollente metteteci cipolle, radici, sale. Brodo pronto da filtrare.

Sul brodo di ossa si preparano zuppe e salse. Il brodo può essere un piatto indipendente.

FRESCO FRESCO

Prodotti: cavolo fresco 300 g, patate 150 grammi, 100 grammi di uva, prezzemolo verdi 10 grammi, aneto verdi 10 grammi, panna acida 20 grammi, brodo 1.3 litri.

Bagnare la lana su una grattugia grande e immergerla nel brodo, aggiungere le patate, i cavoli e cuocere fino a cottura ultimata. Tutte le verdure in un tipo caldo per pulire in un brodo attraverso un setaccio e ancora una volta a bollire. Prima di servire, aggiungere la panna acida e le verdure alla zuppa.

MODO DI ZUPPA CONGELATO SULL'osso di ossa

Prodotti: fagioli 80 g, patate 250 g, carote 50 g.

I fagioli si riempiono di acqua fredda dalla sera. Al mattino mettere i fagioli nella stessa acqua fino a cottura, aggiungere le carote e le patate e continuare a cuocere fino a quando le verdure sono pronte. In una forma calda, uniscilo al brodo (dopo averlo pulito) e porta a ebollizione.

BOLLETTINO VEGETALE

Prodotti: patate 150 g, cavolo bianco 150 g, cavolo 150 g colore, rape o rutabaga 150 g, radice di prezzemolo 15 g, cipolla 25 g, acqua 1,3 l.

In acqua fredda, mettere le radici sbucciate e cuocere a fuoco basso fino a metà cottura con un coperchio ben chiuso. Quindi aggiungere il cavolo, le cipolle e continuare a cuocere fino a cottura. Mescolare il brodo e portare a ebollizione.

Su un brodo vegetale preparare porridge, zuppe, salse.

NATO CON CARNE

Prodotto: 0,5 kg di ossa di manzo, 1 barbabietole, 1/4 di cavolo, 2 carote, radice di prezzemolo metà, un quarto di sedano, 1 foglia di alloro, 1 cipolla, 2 pomodori o 2 cucchiai di pomodoro 2 cucchiaini farina, 1 cucchiaio di burro, 2 cucchiai di panna, prezzemolo, sale, 3,2 l di acqua.

Da carne e radici, far bollire il brodo. Barbabietole, carote, sbucciate e tagliate a quadretti. In una ciotola separata, taglia la barbabietola, versa un po 'di brodo, aggiungi il burro, il pomodoro, copri i piatti e li stuferai, mescolando. Quindi metti le carote leggermente tostate, il prezzemolo e lo stufato finché tutte le verdure sono morbide. Dopo aver terminato lo spezzatino, aggiungi sale.

In brodo bollente teso, mettere cavolo fresco, alloro e far bollire per 10 minuti. Quindi mettere le barbabietole in umido e cuocere un po 'di più. Friggere la farina nell'olio, diluire con il brodo e versare nella zuppa.

Puoi mettere le patate nella zuppa. Si mette dopo cuocere il cavolo fresco per 5 minuti. Se invece di passata di pomodoro, mettete i pomodori, poi devono essere tagliati a pezzi e messi prima della fine della cottura con una foglia di alloro.

Prima di servire, mettere la carne bollita, panna acida e prezzemolo tritato in una ciotola di borscht.

BULLON CON PELIMENT

Prodotti: per gnocchi: 400 grammi di carne di manzo con grasso, 1 cipolla, 2 bicchieri di farina, 1 uovo, pepe, sale.

Cuocere il brodo, la cui ricetta è data sopra. Gli gnocchi possono essere fatti con una carne di manzo o un po 'di maiale. Manzo con cipolla per passare attraverso un tritacarne, aggiungere sale, pepe, un po 'di brodo e mescolare bene.

Dalla farina, dalle uova e un quarto di bicchiere d'acqua impastare l'impasto, arrotolarlo, mettere delle polpette e tagliare pelmeni con uno stampo rotondo.

Brodo bollire, immergere pelmeni e cuocere per 10 minuti, fino a quando non galleggiano in superficie. Se si desidera ottenere una zuppa trasparente, i gnocchi devono essere cotti separatamente in acqua salata e, rimuovendoli, versare il brodo caldo.

Al momento di servire, mettere gli gnocchi di prezzemolo tritato e un po 'di burro.

Borshch VEGETARIANO

Ingredienti: cavolo belokochannaja fresco 140 g, barbabietola 160 g di patate 160 g di carote 60 g di cipolla 30 g, pomodori freschi 120g o pomodoro 15g, radice di prezzemolo 10 g prezzemolo 10 g, 10 g di aneto Olio 30 grammi cremosi, panna acida 40 grammi, acqua 1,2 litri.

Le verdure cuociono fino a quando sono pronte in una piccola quantità d'acqua. Sbucciare le barbabietole in acqua fino a metà cottura, grattugiare su una grattugia grande e abbassare nella stessa acqua; aggiungere il resto delle verdure tritate e cuocere fino a cottura. Lasciare la quantità mancante di liquido con acqua calda e portare a ebollizione. Prima di servire il borsch sul tavolo, mettici panna acida e verdure tritate finemente.

FRUTTA FRUTTA

Prodotti: 100 g di ribes, 100 g di mele, 100 g di prugne, 0,5 cucchiaio di amido, 2 cucchiai di panna acida, zucchero, alcune bucce d'arancia.

Le mele devono essere lavate, tagliate a pezzi, scolate dalle prugne, denocciolate, lavate con pietre, pulite. Far bollire i frutti, metterli in acqua bollente, frizionare con un colino e far bollire. Preparare l'amido diluito in acqua fredda, versare nella zuppa bollente, togliere dal fuoco, condire con lo zucchero, le croste all'arancia a piacere, aggiungere la panna acida.

Allo stesso modo viene preparata la zuppa di vari frutti. Per la zuppa, è possibile utilizzare mele, ciliegie, mirtilli, ecc. Dal calcolo di 120 g per porzione.

SECONDI PIATTI

BeefStroganov da carne bollita

Prodotti: manzo 120 g, burro 6 g, latte 50 g, farina di grano 6 g, panna acida 15 g, succo di pomodoro 15 g, prezzemolo verdi 5 g.

Lessare la carne, raffreddare, tagliare a fettine sottili. Preparare una salsa bianca, versare la carne, aggiungere il succo di pomodoro, il sale, mescolare. Cuocere a fuoco basso per 12 minuti, condire con panna acida. A tavola, aggiungere un pezzetto di burro e cospargere il filetto di manzo al prezzemolo tritato finemente.

CARNE DI PUREA

Prodotti: manzo 120 g, besciamella 40 g, burro cremoso 5 g.

Cuocere la carne bollita con un tritacarne, aggiungere la besciamella, macinare bene. Invece di besciamella, puoi aggiungere il brodo di carne. Servire con burro

GULYASH DALLA CARNE VOLUTA

Prodotti: manzo 120 g, burro cremoso 6 g, farina 6 g, erbe.

Carne bollita tagliata a pezzi, versare la salsa besciamella o brodo, aggiungere il sale, cuocere a fuoco basso per un'ora. Vai al tavolo, cospargere di prezzemolo.

BATTAGLIE DI VAPORE DI POLLO

Prodotti: 250 g di pollo, 20 g di pane raffermo, 25 g di latte, 10 g di burro.

Rimuovere la carne di pollo dalle ossa attraverso un tritacarne, aggiungere una pagnotta o una pagnotta imbevuta di latte, macinare di nuovo, mettere un po 'di burro, mescolare e sbattere bene i fagioli. Bollire per una coppia.

CARNE A BARRE

Prodotti: 300 grammi di carne con l'osso, 100 grammi di radici, sale.

Lavare le verdure, pulire, sciacquare, tagliare, versare una piccola quantità di acqua bollente, salare, cuocere. Lavare la carne, metterla nel brodo vegetale bollente e cuocere fino a renderla morbida. Dividere in porzioni.

FURGONI DI CARNE COTTI

Prodotti: per 100 g: carne 150 g, pane di grano 20 g, fette biscottate di grano 6 g, crema di burro 6 g, acqua 30 g.

La carne viene separata dalle ossa, dai tendini, dai film, tagliata a pezzetti e passata attraverso un tritacarne insieme a acqua inzuppata e pane leggermente schiacciato. Salare, mescolare bene, aggiungere gradualmente un cucchiaio di acqua fredda.

Dalla massa della cotoletta per fare le cotolette e cucinarle in una casseruola speciale - una doppia caldaia. Se non c'è una tale pentola, puoi usare una griglia sulle gambe, che è posizionata sul fondo della padella. L'acqua dovrebbe essere versata in modo che fosse al di sotto della rete. Dal punto di ebollizione dell'acqua fino a cottura, la cotoletta impiega 20 minuti.

Vitello cotto in salsa di latte

Prodotti: 500 g di vitello bollito o fritto, 7 patate, 1 cucchiaio di burro, 1 tazza di salsa al latte, cracker.

Bollita o arrosto di vitello tagliato a fette e messo in file in una unta e cosparsa di pangrattato per piatti o vaschetta di alluminio da forno. Imporre le fette di patate fritte o purea di patate, conditi uovo crudo, versare la salsa di latte, cosparsi di formaggio grattugiato o cracker non salati, versare il burro e forno tostatura per 20 minuti fino a quando la superficie zapechetsya. Sul tavolo, servire nella stessa ciotola, in cui viene cotto il vitello.

SOFFICE DI CARNE SOSTANZA

Prodotti: manzo 120 g, latte 25 g, burro 5 g, uovo 1/4 pezzi.

La carne bolle finché non è pronta e salta, dopo averla pulita in anticipo dai film e dai tendini, attraverso il tritacarne. Unire il ripieno con la salsa al latte, mescolare, aggiungere il tuorlo, il burro, mescolare bene, quindi inserire delicatamente nella massa di proteine ​​montate. Mescolare, mettere in uno stampo, ungere con burro. Portare a prontezza su un bagno d'acqua.

POLLO AL FUOCO COTTO

Prodotti: 500 g di pollo, 1 carota, 1 prezzemolo, 0,5 cucchiai di burro, 1 foglia di alloro, sale.

pollo purificata e buona obmytuyu tagliato a pezzi, messo in acqua calda, aggiungere grossolanamente purificata trito di carota, prezzemolo, alloro, e cuocere a bassa riflusso 1 ora finché la carne è morbida. Il pollo vecchio deve essere cotto più a lungo. Per pollo era più delizioso, le radici e le spezie dovrebbero essere messi alla fine della cottura, aggiungere sale e alla fine della cottura. pollo cotto tagliato a pezzi, messo in una padella con buon olio caldo e friggere fino a quando i marroni di superficie.

Quando si serve su un tavolo, disporre la carne ordinatamente su un piatto caldo, versare con burro fuso, e poi mettere le patate bollite arrostite nell'olio.

Servire separatamente insalata verde, cetrioli freschi o pomodori.

UN SOFFICE DI VAPORE DI PESCE CON OLIO

Prodotti: pesce 150 g, burro 20 g, farina di grano 5 g, mezzo uovo, latte 40 g.

Il pesce viene pulito di pelle e ossa, la metà della massa di ebollizione, raffreddare e tritare con il pesce crudo rimanente. Latte e farina per cuocere la salsa in forma di gelatina, si combinano con il pesce tritato, aggiungere un tuorlo d'uovo crudo e 10 g di olio vegetale, tutto il bene frusta, con delicatezza si combinano con gli albumi, mettere in uno stampo e al vapore cuoco burro fino al momento.

Prima di servire, versare il soufflé di pesce con burro fuso.

PESCE SECCO CON VERDURE

Prodotti: per 100 g: pesce senza testa 200 g, carota 15 g, cipolla 10 g, foglia di alloro 1 pezzo, crema di burro 6 g, panna acida 10 g.

Carote e cipolle pulite, lavare, tagliare a fette e tagliati in 4 parti. pesce pulito dalle ossa e la pelle, sciacquati in acqua fredda corrente, tagliato in piccoli pezzi, collegarli con le verdure, aggiungere 1 tazza di acqua calda, l'alloro, mettere in padella, coprire e cuocere a fuoco basso. Dapprima, mettere la padella a fuoco alto e non appena il contenuto della vaschetta è bollito, il fuoco diminuita al minimo, ma il coperchio deve essere chiusa ermeticamente. Preparare il pesce con le verdure e condire con panna acida e burro.

Come contorno per servire patate bollite, piselli verdi in scatola.

PATATE IN ATTESA DI SMITH

Prodotti: patate 150 g, prezzemolo verdi 6 g, panna acida o burro 15 g.

Le patate di medie dimensioni sono ben lavate, pulite, bollite. Aggiungere il sale durante la cottura dopo 2 minuti. Scaldare le patate tiepide con erbe tritate e versare la panna acida o il burro.

FRESCO CON CAROTA

Prodotti: ricotta 140 g, farina di grano tenero 35 g, mezzo uovo, albicocca 20 g, carota 25 g, crema di burro 10 g, panna acida 25 g.

Carota tritare finemente e cuocere a fuoco lento con 5 g di burro e un po 'd'acqua fino a quando tutto il liquido è evaporato, quindi raffreddare. Allo stesso tempo, l'albicocca viene tritata finemente, ricotta e si abbina a metà farina, parte di panna acida, zucchero, uova, albicocche e carote. Tutto questo è mescolato, diviso in 3 parti, arrotolato in farina, modellato in una torta di formaggio e cotto in forno, pre-cosparsi con panna acida.

COTOLETTE DI CAROTA

Prodotti: per 100 g: carote da 110 g, latte 25 g, zucchero 3 g, farina 7 g, uovo 1/4 parte, acqua 15 g, olio vegetale 7 g, panna acida 7 g.

Pelare le carote tagliate a pezzettini e cuocere a fuoco lento fino a quando saranno morbidi nel latte con acqua sotto un coperchio ben chiuso. Carote pronte da passare attraverso un tritacarne, aggiungere sale, zucchero e portare a ebollizione. In una massa di carota bollente, versare la farina in un ruscello e, mescolando, cuocere fino a che non sia denso, quindi raffreddare un po ', aggiungere un uovo sbattuto, mescolare e fare le cotolette. Cotolette da friggere su entrambi i lati prima della comparsa di una crosta, mettere in forno per 5 minuti. Quando servite le cotolette, versate le cotolette con panna acida o salsa al latte.

RAGU VEGETABLE

Prodotto: 100 g di patate, carote 75 g, 100 g di pomodori, cavolo o cavolfiore 120 g, navoni o rapa 100 g, 6 g verde, 40 g di cipolla, 20 g di burro, 200 g di brodo

Verdure a radice pelate tagliate finemente, versate una piccola quantità di brodo o acqua, chiudete il coperchio e fate sobbollire a fuoco basso fino a metà cottura. Tagliate a fette le patate, i pomodori, le cipolle, il cavolo, salate e continuate a stufare fino a cottura ultimata. Poco prima di mettere le verdure a mettere il burro. Cospargere con verdure tritate finemente prima di servire.

FRITTATA

Prodotti: uova 2 pezzi, latte 140 g, burro 5 g, farina di grano 5 g.

In 20 grammi di latte, macinare accuratamente la farina, unire con un uovo sbattuto, aggiungere il latte rimasto, mescolare bene, versare in uno scotch, ungere con burro e infornare a fuoco medio.

Servire frittata di pomodori freschi, purè di patate.

PATATA DI OXYA SULLA BOWLON DI CARNE

Prodotti: per 100 g: brodo di carne 220 g, groppa 20 g, sale 0,5 g, burro 3 g.

In un brodo bollente con agitazione continua, versare gradualmente la groppa e far bollire a fuoco basso fino a ottenere una massa omogenea. Mettere la padella con il porridge su un piccolo fuoco o su un bagnomaria per 1 ora. Nel porridge finito aggiungere sale, burro, mescolare.

IMPACCO DI PESCA

Prodotti: pesce 300 g, cipolla 30 g, burro cremoso 9 g, uovo sodo 1 pezzo, radice di prezzemolo 10 g, acqua 300 g.

Pesce preparato tagliato a pezzetti. In acqua salata mettere le cipolle, la radice di prezzemolo e portare a ebollizione. In acqua bollente, abbassare i pezzi di pesce e portarli a ebollizione a fuoco vivo, quindi continuare a cuocere a fuoco lento per 30 minuti a fuoco basso. Togliere il pesce pronto dal brodo, versare con burro fuso. Guarnire con purè di patate o patate bollite.

SALSE

SALSA ALLEVAMENTI DI BESHAMEL

Prodotti: latte 50 g, farina di grano tenero 5 g, burro 5 g.

Infarinare la farina in un forno in una padella senza grasso fino a quando non diventa giallo chiaro e fresco. Latte per bollire La quarta parte del latte si raffredda, aggiungere la farina essiccata, mescolare, versare nel latte bollente, mescolando continuamente, dare una buona bollitura.

Salsa finita con burro

SALSA DI SALSA

Prodotti: panna acida 50 g, farina 5 g.

Metà della panna acida far bollire, nella restante panna acida per sciogliere la farina, asciugata al forno, unire con panna acida calda, mescolare bene, portare ad ebollizione, filtrare.

SALSA SULLA PREPARAZIONE DELLA VERDURA

Prodotti: panna acida 30 g, farina 5 g, carota 10 g, radici bianche 5 g, cipolla 7 g, acqua 100 g.

Preparare un decotto di verdure di carote, cipolle, radici bianche. Far bollire la panna acida, la farina essiccata e fredda, diluire con brodo vegetale freddo e versare gradualmente nella panna acida bollente, lasciare bollire.

SALSA BIANCA

Prodotti: brodo 100 g, farina di grano tenero 5 g, burro 3 g.

Infarinare la frittura fino a quando non diventa gialla in una padella senza grasso, macinare con il burro e mescolare con una mescolatura continua con il brodo caldo e continuare a mescolare, cuocere la salsa per 10 minuti.

VITAMINA BEVANDE

RACCORDI DELLO SCIPPER

Prodotti: frutta secca di rosa canina 35 g, acqua 300 g, zucchero 10 g (aggiungere prima del consumo).

Rosa canina essiccata, pulita dai peli, risciacquare con acqua fredda, macinare, mettere in una casseruola di smalto, versare acqua calda, far bollire per 10 minuti sotto un coperchio chiuso. Togliere dal fuoco e premere per 3 ore in un luogo fresco. I cinorrodi senza messa a terra infondono per 10 ore. Infuso da infondere.

Sour Cranberry

Prodotti: mirtilli rossi 40 g, zucchero o suo sostituto 30 g, acqua 300 g.

Mirtilli rossi per risolvere, risciacquare, schiacciare con un cucchiaio di legno in smalto o vetro, spremere il succo attraverso la garza, fresco. Centrifugare con acqua calda, far bollire per 5 minuti. Nel brodo filtrato aggiungere il succo pressato, lo zucchero, mescolare, raffreddare.

BEVANDA DI FRUTTI DI BOSCO

Prodotti: bacche 100 g, zucchero 15 g, acqua 300 g.

Bacche fresche sciacquare con acqua fredda potabile, pulire dagli steli, stirare bene, spremere il succo con una garza e metterlo in un luogo fresco. Spremere con acqua calda, lasciare bollire, togliere dal fuoco, filtrare, aggiungere lo zucchero, mescolare, raffreddare, unire con succo crudo.

BEVANDE DI CAROTA - MELA

Prodotti: mele 30 g, carote 60 g, zucchero 15 g, acqua 300 g.

Risciacquare le carote, sbucciare, grattugiare su una grattugia fine, spremere il succo con una garza o in uno spremiagrumi. Lavare le mele, tagliarle senza peeling, immergerle nell'acqua bollente, portare ad ebollizione, insistere per 2 ore, filtrare. Succo di carota versare nell'infuso di mele, aggiungere lo zucchero.

BEVANDE DI LIEVITO

Prodotti: lievito 50 grammi, pane di segale 45 grammi, zucchero 15 grammi, acqua 300 grammi, scorza di limone.

Pane di segale tagliato a pezzi sottili, essiccato su una teglia al forno. Asciugare l'acqua bollente con acqua bollente, lasciare fermentare per 4 ore e scolare. Riscaldare leggermente l'infuso, mettere dentro il lievito e una piccola crosta di limone. Mettere in un luogo caldo per la fermentazione per 6 ore, quindi mettere in frigorifero.

Al momento di servire, aggiungere zucchero alla bevanda.

APPLE COMPATTA

Prodotti: 400 g di mele, 2 tazze di acqua, zucchero 70 g, scorza di limone.

Far bollire l'acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Le mele vengono lavate, sbucciate, tagliate a spicchi, tolte dal nocciolo, cotte, abbassate gradualmente nello sciroppo bollente. Per rinfrescare

COMPOSTA DA FRUTTA E FRUTTA SECCA

Prodotti: frutta secca 115 g, zucchero 80 g, acqua 1 l.

I frutti secchi devono essere accuratamente selezionati, messi in un colino o colino e lavati in acqua corrente. Pere e grandi mele tagliate a fette. In acqua fredda mettere la frutta preparata e cuocere a fuoco basso fino alla morbidezza di tutti i frutti ripieni. Zucchero messo in composta alla fine della cottura. Per l'aroma, puoi mettere una crosta di arancia o limone. Comporre per raffreddare, sbucciare il limone.

ASLE DI MELE

Prodotti: 5 mele, 4 cucchiai di amido, 100 g di zucchero, 4 bicchieri d'acqua.

Sbucciare le mele, tagliarle a fette sottili, metterle in una casseruola di smalto, versare acqua bollente e cuocere fino a cottura. Quando le mele sono bollite, filtrare con un colino. Le mele si sfregano, si mescolano le purè di patate con il brodo per aggiungere lo zucchero e si lascia bollire, quindi si versa l'amido diluito con acqua fredda, si porta ad ebollizione e si raffredda.

FERTILIZZANTE CITURINO

Prodotti: 2 tazze di bacche, 150 g di zucchero, 30 g di gelatina, 4 bicchieri d'acqua.

Le bacche vengono lavate, spremute il succo e messe in un luogo freddo. Spremere con acqua calda e cuocere per 10 minuti, quindi filtrare, versare lo zucchero nel brodo, far bollire di nuovo, rimuovere la schiuma. La gelatina pre-ammollo in acqua fredda per farlo gonfiare. Quindi, selezionandolo dall'acqua, strizzarlo con la mano, metterlo in una ciotola, metterlo in una pentola di acqua bollente e mescolare, mescolando, fino a sciogliere la gelatina. Preparare la gelatina nel succo della bacca, mescolare bene, scolare, versare in un brodo preparato e raffreddare.

MOSCHI DI FRUTTA

Prodotti: 400 g di mele, zucchero, 15 g di gelatina, 2 proteine.

Lavare la gelatina, immergerla in acqua fredda. Le mele vengono lavate, tagliate, bollite, leggermente annaffiate, passate al setaccio, mettete in una casseruola, versate lo zucchero, fate bollire. Sbattere le proteine ​​nella schiuma, aggiungere la salsa di mele bollente e la gelatina, sciolta in acqua calda. Mescolare bene, versare nei vasi, raffreddare.

SUCCO DI CAROTA

Prodotti: 200 g di carote

Carote, grattugiate, spremere con una garza e ottenere un succo naturale. Da 200 g di carota grattugiata lavata e pulita, riceverete 120-130 g di succo.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Ulteriori Pubblicazioni Sui Prodotti

Olio di semi d'uva

Per Saperne Di Più

Prodotti contenenti L-carnitina

Per Saperne Di Più

Proprietà utili di gamberi per l'uomo

Per Saperne Di Più

Ricette Momordika e proprietà medicinali.

Per Saperne Di Più

sesamo

Per Saperne Di Più

Benefici del salmone per la salute umana e controindicazioni

Per Saperne Di Più

Categorie Popolari

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
  • I Benefici Di Frutta
Patata: proprietà utili di un vegetale amidaceo. Quali proprietà ha la patata, che male ha?
Verdure
Il contenuto di acqua in frutta e bacche, verdure e radici, erbe e spezie, funghi, cereali e semi, noci e legumi (per 100 gr)
Noccioline
Che pastinaca vegetale: foto, caratteristiche di cura e proprietà utili
Cereali
Omega-9
Cereali
Quali alimenti contengono vitamina B6?
Noccioline
Bacche di cowberry - proprietà e controindicazioni utili
Olio
Corretta alimentazione con beriberi, dieta
Olio
Proprietà utili del porridge di mais
Noccioline

Il Social Networking

  • Come Scegliere I Prodotti
Proprietà utili di gelatina
Noccioline
rambutan
Verdure
Nutrizione (prodotti) per tendini
Verdure
Alimenti ricchi di vitamina B1
Cereali
Uova di quaglia
Bevande
anguilla
Bevande
Olio di mandorle: benefici e danni, consigli per l'uso
Olio

Articoli Interessanti

Vitamine in date
Dieta e alimentazione terapeutica nell'anemia da carenza di ferro
Proprietà utili e controindicazioni ai mirtilli rossi
15 prodotti per rafforzare l'immunità
Animali della foresta
Cavolo rosso

Raccomandato

Olio di cotone - proprietà e controindicazioni utili
Verdure
Dieta con iperplasia endometriale
Bevande
Nutrizione dei bambini con ipotrofia
Bevande
Proprietà utili e condizioni di conservazione dei polpi
Cereali

Categoria

  • Bevande
  • Cereali
  • Noccioline
  • Olio
  • Verdure
I nostri capelli crescono di circa 1 centimetro al mese, e il più importante per la crescita di nuovi capelli sani e forti - le vitamine e le sostanze nutritive che otteniamo con il cibo, affermano tricologi e nutrizionisti.
Copyright © 2022 - nourishedtohealth.com