Con gli alveari, come con qualsiasi altra malattia, è importante non praticare l'automedicazione. Per prescrivere il trattamento con una dieta necessariamente l'esperto - il dermatologo o l'allergologo dovrebbe. Sfortunatamente, solo circa la metà dei casi riesce a trovare la vera causa della malattia, in altre situazioni l'orticaria diagnosticata rimane "idiopatica", cioè senza ragioni consolidate.
Perché è importante che gli adulti seguano una dieta per gli alveari
Secondo le statistiche mediche, un'allergia al cibo è la causa più comune di orticaria. Sebbene in realtà, stiamo parlando di varie reazioni senza manifestazione di ipersensibilità ai prodotti dal lato del sistema immunitario, per il paziente le manifestazioni saranno le stesse di quelle normali.
La dieta per alveari in fase acuta e cronica negli adulti è un modo affidabile per aiutare il trattamento di base e accelerare il recupero.
I sintomi di una dieta ipoallergenica
L'obiettivo di una tale dieta è limitare l'assunzione di istamina nel corpo, poiché questa proteina causa reazioni allergiche. A causa dell'aumento del livello di istamina, anche la muscolatura liscia può contrarsi, il che è pericoloso per il corpo, specialmente quando si tratta di muscoli vicino alle vie respiratorie. Gli allergici sono generalmente raccomandati per gli alveari per evitare prodotti con un alto contenuto di istamina.
I principali prodotti che devono essere esclusi dagli alveari dimagranti contengono istamina è uno yogurt e formaggio, cioccolato, uova, pesce, latticello, carni lavorate, alcuni tipi di frutta e verdura, gli alimenti con conservanti, coloranti e additivi alimentari.
Cosa puoi e non puoi mangiare in una dieta con alveari
Una dieta ipoallergenica tipica negli adulti con alveari in fase acuta e cronica comprende il seguente elenco di prodotti:
- carne dietetica bollita: carne di coniglio, pollo, manzo
- cetrioli freschi, prezzemolo, aneto, foglia di lattuga, fagiolini, zucchine
- patate - non fritte, ma bollite, in umido o purè
- Bruxelles, colore e cavolo bianco
- altre verdure - stufate o in umido
- latticini senza grassi
- porridge, tranne che per la semola
- zuppe vegetariane
- pasta
- olio vegetale raffinato
- pane di grano o crusca
Le mele sono anche possibili, ma necessariamente verdi o gialle, non rosse. Il tè è il migliore per bere verde, e una composta per cucinare con frutta secca, non fresca.
I prodotti che causano allergie sono individuali in ciascun caso, ma la maggior parte delle volte la loro lista include:
- frutta: agrumi, uva, pesche, albicocche, ananas, anguria, melone, lampone, fragola, ribes nero, cachi, kiwi, melograno
- alcune verdure: spinaci, ravanelli, pepe bulgaro, sedano, acetosa
- salse preparate, tra cui ketchup e maionese, senape e spezie
- la maggior parte delle torte, pasticcini e torte, marshmallows e dolci
- Cioccolato e altri prodotti a base di cacao
- carne macinata, gnocchi, vareniki e altri prodotti semilavorati
- crauti, sottaceti, marinate
- salsicce bollite e affumicate
- piatti fritti, affumicati e speziati
- carne di pollo, fegato, sottoprodotti
- brodi di carne, pesce, funghi
- miele naturale
- diffuso, margarina
- frutti di mare
- uova
- formaggio
- funghi
- noccioline
- bevande alcoliche e gassate
- caffè
In quantità limitata e previa consultazione con un allergologo e dietista permesso di mangiare l'agnello e pollo, porridge, yogurt e formaggi, pane bianco, porridge, banane, barbabietole, carote, cipolle e aglio. Anche la panna acida e il latte intero possono essere inclusi nella dieta, ma solo come componente per cucinare.
Se la causa dell'orticaria si trasforma in fattori di temperatura, è necessario prestare particolare attenzione agli alimenti salati e, se possibile, non consumare sale, cibi affumicati e affumicati. In questo caso, i prodotti derivati dal latte acido, al contrario, dovrebbero essere inclusi nella dieta, poiché contengono calcio e rafforzano le pareti delle navi. Le restrizioni elencate devono essere specificate dal medico, ma nella maggior parte dei casi sono effettive.
Menu di esempio per una dieta per alveari
Per colazione, seguendo la dieta descritta, puoi preparare:
- farina d'avena con mele verdi
- carne bollita dieta con insalata di cavolo
- porridge di grano saraceno o grano
- mele al forno con ricotta
Per pranzo puoi piacere a te stesso:
- Patate bollite con panna acida o verdure
- zuppa: con polpette di carne, piselli o crema di zuppa
- polpette al vapore con verdure
- zucchine stufate
Il piatto principale per cena può essere:
- casseruola di patate con aneto
- zucchine ripiene di riso e verdure
- pasta con salsa di mele
- casseruola di ricotta
Come bevanda per ogni pasto, tè verde, succo di mela, kefir, composta di frutta secca, l'acqua minerale farà.
Nonostante tutti gli inconvenienti che l'orticaria crea, può e deve essere combattuto, e la dieta sarà uno dei mezzi di lotta più efficaci, accelerando il recupero e contribuendo ad esso. Le raccomandazioni elencate dovrebbero essere specificate dall'esperto, ma nel complesso possono costituire una base di una dieta ipoallergenica presso un alveare.
Principi della dieta per adulti nel trattamento dell'orticaria
I medici dicono che se si segue una dieta equilibrata, è possibile sbarazzarsi dei sintomi di allergia in poche settimane ed evitare successive ricadute della malattia. La dieta per l'orticaria negli adulti comporta il rifiuto del cibo con un ricco contenuto di allergeni, la base del menu dovrebbe essere prodotti che non hanno istamine, che possono provocare una risposta allergica.
contenuto
Orticaria si riferisce a malattie allergiche, questa è la patologia dermatologica della pelle. Il nome stesso della malattia parla delle sue manifestazioni: vesciche rosse o rosa sulla pelle, che ricordano la scia di bruciature di ortica.
Nella categoria degli adulti della popolazione, questa patologia viene diagnosticata meno frequentemente che nei bambini, ma il suo aspetto indica un complesso malfunzionamento nel corpo. Pertanto, un aspetto importante dell'eliminazione di questo flagello è un trattamento completo: terapia farmacologica, trattamento con rimedi popolari, una dieta per alveari negli adulti.
La dieta per l'orticaria deve essere prescritta ai primi sintomi della malattia
La terapia di qualsiasi malattia richiede una certa dieta. Dieta in questo caso significa rinunciare al cibo in cui ci sono possibili allergeni.
È importante La correzione della nutrizione nell'orticaria negli adulti viene effettuata e sullo sfondo di assumere antistaminici, dal momento che l'ingresso ripetuto di un agente nel corpo con il cibo può rafforzare la risposta patologica del corpo.
Caratteristiche di una dieta per il disturbo
Le caratteristiche della correzione del menu dietetico di un adulto, un paziente con orticaria, sono legate al fatto che questa patologia dermatologica ha una natura diversa. Ad esempio, la dieta e il menu per l'orticaria causati da agenti alimentari, differiscono dalla dieta sotto la forma termica della malattia.
La base del menu per alveari negli adulti dovrebbe essere il cibo che non può causare allergie:
Bollito a basso contenuto di grassi (pollame, vitello).
Manzo, vitello, maiale magro, pollame.
Cetrioli, zucchine, zucca, sedano, fagiolini, cavoli bianchi.
Cavolo colorato, Bruxelles, testa bianca, cetrioli, zucchine, verdure, peperoncino.
Kefir, yogurt magro a basso contenuto di grassi.
Tutti i prodotti a base di latte fermentato.
Tutti i cereali tranne la manna.
Tutti i cereali, tranne la manna e il riso.
Grano o pane con crusca.
Varietà a basso contenuto di grassi di pesce bollito.
Pesce bollito di ogni tipo
Mele verdi, pere, banane.
Con grave patologia, quando l'eruzione occupa una vasta area della pelle ed è accompagnata da prurito, gonfiore e grave arrossamento, il medico può raccomandare l'astinenza dal mangiare per diversi giorni ai suoi pazienti.
È importante La durata della purificazione per digiuno dipende dalla gravità della fase acuta della malattia e varia da 1 a 3 giorni. Non è raccomandato morire di fame più, poiché è possibile danneggiare il corpo.
Con tutte le forme di alveari, al paziente è permesso verdure verdi, frutta
Dopo il periodo di pulizia consigliato, è possibile iniziare a inserire i prodotti del menu giornaliero dall'elenco di quelli che possono essere consumati con alveari negli adulti.
Alimenti vietati con alveari
L'elenco dei prodotti vietati nel menu per alveari negli adulti è individuale e determinato da un medico che osserva i sintomi e il decorso della malattia. L'elenco di prodotti vietati di solito include:
- yogurt dolce alla frutta;
- formaggi duri e fusi (specialmente contenenti additivi aromatizzanti);
- cioccolato e prodotti dolciari con cioccolato;
- uova;
- frutti di mare (gamberetti, calamari);
- carne affumicata e sottaceti;
- prodotti contenenti conservanti, coloranti e additivi alimentari.
Dal menu del paziente dovrebbe anche essere cancellato:
- pomodori, melanzane, pepe rosso, barbabietola rossa;
- agrumi, frutti rossi e aranci;
- cibo in scatola;
- bevande a base di caffè, cacao, gassate e poco alcoliche;
- miele e prodotti delle api;
- dolciumi, pane bianco.
L'elenco dei prodotti consentiti e vietati viene corretto dal medico curante
Consiglio. Con cautela, inserire nella dieta per alveari negli adulti, patate, peperoni verdi, pesche, mais, carni grasse.
Elenco di prodotti obbligatori utili
La dieta in questi casi viene regolata da un dietologo o dermatologo, tenendo conto dell'esclusione degli alimenti proibiti e dell'introduzione obbligatoria di ingredienti ricchi di vitamine, minerali e sostanze nutritive necessarie per il corpo.
Vitamine e oligoelementi
Nutrizione per alveari
Tè verde senza additivi e aromi.
Vitamine del gruppo B
Grano saraceno, farina d'avena, riso integrale.
Sedano, asparagi, datteri.
Acidi grassi omega-3
Pesce di mare, semi di lino.
Le verdure sono di colore verde scuro.
Regime di bere
Regolando la dieta per l'orticaria negli adulti, i nutrizionisti prestano attenzione all'osservanza del regime di bere. Un aspetto importante è la normalizzazione dei processi metabolici dovuti alla correzione del metabolismo dell'acqua.
La quantità di liquido consumato dai pazienti con sintomi di alveari è molto importante
Quello che puoi bere con questa malattia, dice al dottore responsabile. L'elenco generale delle bevande consentite include:
- acqua pulita senza gas;
- tè verde, non zuccherato;
- spremute fresche di frutta e verdura consentite.
Categoricamente, le seguenti bevande non sono raccomandate per i sintomi dell'orticaria:
- tè forte;
- caffè nero;
- cacao, cioccolata calda;
- bevande alla frutta, composte di bacche rosse;
- succhi di frutta rossa, bacche, verdure;
- alcool, birra, bevande a bassa gradazione alcolica.
In primo luogo, i prodotti a base di farina con alveari dovrebbero essere abbandonati da dolci e confetture
Raccomandazione. Quei pazienti, a cui il medico prescrive l'astinenza dal mangiare per 1-3 giorni, si raccomanda di bere almeno 1,5 litri di acqua pulita insieme con i sorbenti.
Suggerimenti per la nutrizione
La dieta per l'orticaria fornisce non solo una revisione della dieta e dei menu, ma anche una correzione dell'approccio alla cucina:
- Il cibo per il paziente deve essere cotto per una coppia o bollito. Non è consigliabile mangiare cibi fritti, affumicati e prodotti cucinati con una griglia.
- I cereali prima della cottura devono essere immersi per 12-16 ore, accuratamente lavati, e solo dopo che si cuociono da loro il porridge per il paziente.
- La carne prima del consumo dovrebbe essere bollita due volte, allo stesso modo preparare il pesce.
- Gli ortaggi dovrebbero essere acquistati solo dopo essersi assicurati che non contengano nitrati.
Dalla dieta del paziente dovrebbe escludere tutti i prodotti contenenti istamina
Gli esperti raccomandano che i pazienti che soffrono di orticaria, controllino in modo indipendente i segnali del corpo e la sua reazione agli allergeni.
Consiglio. È utile tenere un diario di alimentazione in cui è necessario annotare tutti i prodotti consumati e la reazione a loro o la sua assenza. Il mantenimento di tale diario aiuterà a identificare gradualmente tutti gli allergeni a cui il sistema immunitario reagisce sostituendoli con analoghi ipoallergenici.
Menu di orientamento per diversi tipi di malattia
Dieta e menu per alveari negli adulti sono diversi per diversi tipi di eruzioni dolorose.
Dieta in patologia acuta
Dieta con orticaria lieve negli adulti
Il primo paio di giorni raccomandava il digiuno.
2 giorni: verdure al vapore.
2 giorni: prodotti a base di latte acido
Ogni giorno, bere un litro e mezzo di acqua senza gas.
Colazione: fiocchi d'avena con frutta consentita.
Pranzo: zuppe leggere, brodi, insalate di verdure.
Merenda pomeridiana: ricotta a basso contenuto di grassi.
Cena: verdure con carne o pesce bolliti.
Osservando la giusta dieta ipoallergenica, è possibile in poche settimane eliminare i sintomi del processo patologico ed evitare successive ricadute. Per la maggior parte dei pazienti, i medici raccomandano in concomitanza con una dieta per assorbire assorbenti o carbone attivo per rimuovere le tossine dal corpo.
Dieta per l'orticaria negli adulti: cosa puoi mangiare e cosa non puoi
L'orticaria è una condizione caratterizzata da cicatrici gonfie e rossastre che appaiono improvvisamente sulla superficie della pelle del paziente. Questa malattia provoca prurito e disagio, ma, di regola, non ha effetti sulla salute a lungo termine.
Le reazioni allergiche a droghe e cibo di solito causano orticaria. Tuttavia, lo stress e le infezioni virali spesso contribuiscono al suo verificarsi. Sebbene la dieta da sola per gli alveari negli adulti non sia in grado di curare la malattia, il consumo di determinati alimenti e l'esclusione dalla dieta di altri possono ridurre la gravità e la frequenza dei focolai e accelerare la ripresa.
La dieta per l'orticaria negli adulti deve necessariamente includere alimenti ricchi di vitamina B-5. Questa vitamina promuove la produzione di anticorpi da parte del sistema immunitario ed è un componente importante del coenzima A, necessario per il metabolismo dei carboidrati e dei grassi.
Con l'orticaria è meglio mangiare cibo fatto in casa, piccole porzioni, ma spesso per prevenire la fame e non mangiare troppo. Un altro consiglio è quello di utilizzare un piroscafo o mangiare stufati.
Prodotti utili
Semi di lino Linum Usitatissimum, che significa "più utile" è il nome botanico di semi di lino e una descrizione adeguata di questa piccola centrale elettrica nutrizionale. Questo prodotto, così come l'olio di semi di lino, è una delle migliori fonti vegetali di acidi grassi omega-3, molto utile per l'orticaria cronica. Il seme di lino è anche usato per trattare e prevenire molte malattie comuni, tra cui il cancro, costipazione, malattie cardiache e dolori articolari.
Le foglie di tarassaco contengono molte sostanze nutritive che aiutano il corpo a combattere l'orticaria allergica. Le foglie di tarassaco sono una delle migliori fonti di beta-carotene, vitamina C e vitamina E. Il dente di leone fresco può essere usato nelle insalate o preparare tisane. Tuttavia, non tutti possono abituarsi alla forte fragranza delle foglie di questa pianta.
La curcuma è stata usata per secoli nella medicina ayurvedica e cinese a causa dei suoi effetti benefici su una vasta gamma di malattie e condizioni. Ha forti proprietà anti-infiammatorie, quindi deve necessariamente inserire una dieta per l'orticaria negli adulti e nei bambini. La curcuma può essere utilizzata per aromatizzare pesce, carne, riso, verdure e piatti di pasta.
L'aglio ha servito le persone fin dall'antichità come medicina per una vasta gamma di malattie e disturbi e recenti studi hanno dimostrato che è un mezzo efficace per ridurre il rischio di cancro e mantenere la salute del cuore. L'aglio può anche aiutare a portare sollievo dai sintomi degli alveari, poiché ha la capacità di inibire l'attività di alcuni enzimi che sono necessari per la produzione di sostanze infiammatorie. Inoltre, l'aglio, in particolare l'aglio crudo fresco, è una buona fonte alimentare di vitamina C e selenio.
La mela C'è un detto che una mela al giorno sostituisce un medico, e anche le mele possono frenare lo sviluppo di alveari e altre reazioni allergiche. Questi frutti contengono la quercetina di bioflavonoide, che può proteggere dalle reazioni allergiche, compresa la riduzione dei sintomi associati agli alveari. La quercetina stabilizza i mastociti contenenti istamina. Le mele possono essere incluse nel menu come parte di una macedonia o come spuntino.
Acciughe. Questi pesci hanno un contenuto molto elevato di selenio. Inoltre, le acciughe sono un'ottima fonte di acidi grassi omega-3 anti-infiammatori, che riducono le reazioni allergiche, come l'orticaria. Inoltre, rispetto a molte altre specie ittiche, le acciughe contengono pochissimo mercurio (metalli pesanti nocivi).
La senape è una fonte di antiossidanti e sostanze nutritive ed è tra i migliori prodotti per gli alveari. È una delle migliori fonti di beta-carotene, vitamina C e vitamina E.
Prodotti vietati
Quali alimenti dovrebbero essere evitati in una dieta per alveari negli adulti:
- Prodotti con un alto livello naturale di istamina. Questi includono: formaggio, vino rosso, carne affumicata, kiwi, pera, banane, crauti e marinate.
- Prodotti con coloranti alimentari artificiali, in particolare la tartrazina.
- Prodotti con benzoati, comprese fonti alimentari di acido benzoico e benzoato di sodio.
- Prodotti con glutammato di sodio.
- Prodotti che promuovono il rilascio di istamina - alcol, cioccolato, crostacei, cacao, proteine dell'uovo, grano, fegato di maiale.
Cosa si può mangiare con alveari in forme acute e croniche
La natura ha fornito alle persone un'enorme varietà di prodotti con effetti antistaminici, antinfiammatori e ipoallergenici.
Ecco cosa si può mangiare con alveari per ridurre il prurito e l'infiammazione della pelle. Le seguenti ricette si trovano in forum specializzati dedicati all'orticaria e sono adatte per adulti e bambini.
Quando si usa il cibo come rimedio casalingo per l'orticaria, è importante tenere presente che anche quei prodotti considerati ipoallergenici possono causare una reazione allergica in alcune persone.
A condizione che non abbiate allergie alle uova di quaglia, questa frittata è un ottimo rimedio naturale per gli alveari. Le cipolle, in particolare cipolle rosse e capperi (che possono essere sostituite con olive fresche) sono tra le migliori fonti naturali di quercetina, un bioflavonoide che riduce i sintomi allergici. Inoltre, un piatto con questi prodotti fornisce al corpo una grande quantità di acidi grassi omega-3, che hanno proprietà anti-infiammatorie.
ingredienti:
- 4 uova di quaglia;
- 1 cipolla rossa affettata;
- 3 cucchiaini di capperi (o olive fresche);
- 2 cucchiai di olio d'oliva;
- 1 1/2 cucchiai di acqua;
- 1/4 cucchiaino di sale.
ricetta:
Aggiungere le cipolle in olio d'oliva fino a doratura. Sbattere le uova, l'acqua e il sale insieme in una piccola ciotola. Aggiungere i capperi alla miscela e versare le cipolle. Quindi friggi finché la frittata non è pronta.
Questa ricetta zuppa combina barbabietole e carote, che aiutano a sbarazzarsi dei sintomi degli alveari. Le barbabietole hanno proprietà anti-infiammatorie, mentre le carote sono una fonte di antiossidanti. Lo zenzero, presente anche in questa ricetta, ha forti proprietà antinfiammatorie e aiuta ad alleviare le reazioni allergiche.
ingredienti:
- 3 piccole barbabietole sbucciate e tagliate a cubetti;
- 1 cucchiaio di olio di colza;
- 2 cucchiai di cipolle tritate;
- 400 gr. carote, a dadini;
- un cucchiaio di zenzero fresco schiacciato in stoviglie all'aglio;
- uno stuzzicadenti tagliato a spicchi d'aglio;
- 1,4 litri di brodo vegetale.
ricetta:
Scaldare l'olio in una grande casseruola a fuoco medio. Friggere la cipolla fino a doratura. Aggiungere lo zenzero e l'aglio e cuocere per 2 minuti, mescolando.
Aggiungere le barbabietole, le carote e il brodo e cuocere a fuoco basso finché le barbabietole e le carote non sono morbide.
Questo è quello che puoi mangiare con gli alveari, che non è ancora diventato cronico, per minimizzare i sintomi e prevenire le ricadute della malattia:
- Prezzemolo.
- La giovane ortica Può essere aggiunto a zuppe e borsch, accuratamente lavato accuratamente. Anche con le ortiche giovani puoi fare il tè, per questo è necessario riempirlo d'acqua e far bollire fino a quando l'acqua diventa verde. Quindi rimuovi l'acqua dall'acqua e bevi il tè come al solito.
- Aglio.
- Cipolle rosse
Cosa puoi mangiare con l'orticaria, che è già diventata cronica:
- Verdure fresche e insalate di verdure (eccetto melanzane e pomodori), condite con olio di mais o di cartamo - fonti di acidi grassi omega-6.
- Mele.
- Banane.
- Pera e altri frutti non acidi.
- Fig.
- Pesce magro, pollo bollito e manzo.
Nutrizione elminazionale per alveari negli adulti
Le persone che soffrono di orticaria, in particolare orticaria cronica, hanno spesso allergie a determinati alimenti o sostanze negli alimenti che causano i sintomi della malattia. Ciò che causa l'orticaria in una persona, non può causare la stessa reazione in un'altra persona. Tuttavia, è possibile indicare alcuni prodotti che sono più propensi a causare reazioni allergiche che portano ad alveari.
Questi prodotti includono: uova di gallina, prodotti caseari, carne, cioccolato, bevande alcoliche, agrumi, molluschi, crostacei, grano e noci. Pertanto, con una corretta alimentazione con alveari in adulti e bambini, questi prodotti sono esclusi dal menu.
Altri allergeni comuni nelle persone con orticaria includono alcuni supplementi nutrizionali e conservanti, come benzoati, tartrazina e solfiti.
I benzoati sono conservanti antimicrobici, che vengono utilizzati in vari prodotti, specialmente nelle bevande analcoliche.
La tartrazina è un colorante alimentare artificiale, utilizzato in molti alimenti trasformati in varie proporzioni. I prodotti che possono contenere tartrazina includono dolci, dolciumi, bevande analcoliche, verdure in scatola, cereali, patatine, minestre e salse istantanee, pasta, formaggio e burro.
I solfiti sono usati come conservanti in molti alimenti confezionati e alcol.
Gli esperti a volte raccomandano ai pazienti con orticaria cronica di provare la cosiddetta "dieta di eliminazione" o una dieta eliminatoria per determinare quali alimenti e sostanze possono contribuire ai sintomi degli alveari. Questa dieta comporta il rifiuto di tutti gli alimenti e sostanze che possono causare sintomi di orticaria. In questo caso, il supporto nutrizionale per l'orticaria negli adulti e nei bambini non dura troppo a lungo - entro due o quattro settimane. Se dopo questo periodo i sintomi sono scomparsi o significativamente migliorati, i sospetti prodotti allergenici possono essere reintrodotti nella dieta, ma solo uno alla volta (il suo paziente parla con il medico individualmente).
Durante questa fase, il paziente consuma cibo "sospetto" più volte al giorno, quindi ritorna alla dieta eliminante per diversi giorni. Se i sintomi dell'orticaria peggioravano in quei giorni in cui un determinato prodotto era presente nel menu, allora si trova un allergene.
La dieta di eliminazione è uno dei modi migliori per prevenire le recidive degli alveari. E se sapete in anticipo che un adulto o un bambino avranno un prodotto scatenante, una dose profilattica di un farmaco antistaminico può prevenire o minimizzare i sintomi degli alveari.
Un altro metodo per prevenire l'orticaria è quello di rifiutare prodotti che possono potenzialmente portare a sintomi spiacevoli.
Coloro che hanno sofferto di recente orticaria dovrebbero evitare bagni e altri luoghi con alta umidità e non indossare abiti stretti, in modo da non provocare un nuovo focolaio della malattia. Senza un trattamento adeguato, un'orticaria forte è potenzialmente molto pericolosa, in quanto può portare a un rigonfiamento del Quincke, che impedisce la respirazione.
Dieta per l'orticaria negli adulti
Dieta per alveari - sempre nominato, nonostante le cause di allergie. È una malattia della pelle in cui le vesciche appaiono in tutto il corpo. In una parola: è una semplice reazione allergica ad alcuni stimoli.
Dieta per alveari negli adulti e le sue caratteristiche
Se l'orticaria si forma a causa di alcuni prodotti, il cibo deve essere rimosso da tutti gli alimenti che portano a un'allergia. Ma spesso accade che identificare questi prodotti non sia così semplice. Per questo motivo, tutti gli esperti raccomandano una dieta di eliminazione.
Questa dieta prevede il digiuno per circa una settimana.
Per questo periodo di tempo, è necessario bere almeno 1,5 litri di liquidi al giorno e fare pulizia del clistere dell'intestino.
E dopo che il corpo ha bisogno di essere arricchito con nuovi alimenti, cioè, ogni giorno per mangiare piatti diversi.
Inizialmente, al paziente vengono somministrate solo verdure, quindi - qualcosa da latte, porridge, pesce, carne di manzo, uova e altro. E all'ultimo posto puoi provare a mangiare alcuni cibi altamente allergenici.
Questo metodo offre l'opportunità di apprendere come il corpo reagisce ai diversi alimenti, e anche a riconoscere tutti gli allergeni e trovare il menu giusto. Ma c'è un ostacolo in questo: sono malattie croniche, in cui non si può morire di fame. Quindi viene prescritta una dieta a basso contenuto allergenico.
Questa malattia può manifestarsi in due forme: acuta e cronica.
- ➤ Quali sono le proprietà benefiche dell'estratto di rhodiola rosea secondo le istruzioni per l'uso?
- ➤ Cosa fare se ci sono macchie bianche sulla pelle!
Guarda il video su questo argomento
Nutrizione nelle forme acute e croniche della malattia
Nella forma acuta di orticaria, una persona capisce chiaramente quale reazione allergica gli è venuta in mente. Pertanto, identificare e rimuovere l'allergene sarà abbastanza facile. Ma ancora bisogno di ripristinare il tratto digestivo, in modo che il corpo è diventato pienamente e correttamente funzionante.
E per questo è necessario osservare tali regole:
- Mangiare meno affumicato, salato.
- Limitare l'uso di carboidrati, sotto forma di dolci zuccherati, marmellata e marmellata.
- Ma allo stesso tempo, dovrebbero essere incluse quante più proteine e grassi possibili nel cibo. La fonte delle proteine può essere i seguenti tipi di carne:
- di pollo;
- bovine;
- coniglio;
- tacchino.
- Il cibo dovrebbe essere facilmente assimilato e non causare reazioni allergiche. Vale a dire, questo:
- verdure al vapore;
- prodotti a base di latte fermentato;
- frutto neutro.
- I pasti dietetici dovrebbero anche essere preparati secondo le seguenti regole:
- solo bollito per una coppia;
- I grani devono essere immersi in acqua fredda prima della cottura;
- la carne dovrebbe essere cotta 2 volte.
La dieta con una forma cronica di orticaria deve essere effettuata secondo le seguenti raccomandazioni:
- Rispettare rigorosamente la dieta ipoallergenica, che include la nutrizione terapeutica senza allergeni extra. Che includono:
- latticini;
- caffè forte, tè;
- uova;
- di cacao;
- noci;
- agrumi
- Rimuovere dal cibo salato, affumicato, in salamoia, fritto, con vari prodotti chimici additivi e spezie.
- ➤ Come prevenire la comparsa di macchie bianche sulle mani?
Varietà ipoallergenica della dieta con gonfiore di Quinck
Questa dieta è la più severa.
L'edema di Quincke può essere formato da vari fattori, vale a dire:
- punture di insetti;
- preparazioni medicinali;
- prodotti alimentari;
- bassa e alta temperatura dell'aria.
Con questo problema, molto spesso non puoi mangiare nulla per i primi 2 giorni. Si consigliano solo clisteri di digiuno e pulizia. E a volte in casi complicati, vengono prescritti contagocce.
Dopo alcuni giorni, è possibile iniziare a utilizzare alcuni prodotti anallergici entro 2-3 giorni. Se questi prodotti non hanno una reazione negativa, allora puoi introdurli lentamente nella tua dieta. Tale dieta dovrebbe essere strettamente controllata dal medico curante, poiché il corpo a volte reagisce male ad esso.
Elenco dei prodotti vietati
Se una persona ha orticaria, allora non dovrebbe usare tali prodotti:
- agrumi;
- noci;
- miele, cioccolato, cacao, caffè, tè forte;
- funghi, spezie;
- limonata;
- piatti affumicati, fritti, salati e marinati;
- pane di altissima qualità;
- latte fresco;
- uova;
- prodotti a base di carne;
- frutti di mare, caviale e pesce grasso;
- carne di maiale e lardo;
- cibo in scatola, salsiccia, vari prodotti semilavorati;
- brodi di pesce;
- salse pronte;
- formaggi con additivi affilati;
- bevande alcoliche;
- burro, panna acida, ricotta grassa;
- porridge di semolino e piatti di semola;
- banane.
Quali alimenti posso mangiare?
Prodotti solubili per alveari:
- varietà a basso contenuto di grassi di carne di animali e uccelli;
- patate, qualsiasi varietà di cavoli, cetrioli, zucchine, cipolle e cipolle verdi, prezzemolo;
- colture leguminose;
- pere, mele;
- ciliegie;
- colture di cereali (farina d'avena, orzo perlato, riso, pyshenka);
- prodotti a base di maccheroni di una varietà solida;
- pane otrubnoy;
- girasole e olio d'oliva;
- biscotti "biscotti";
- fruttosio, come sostituto dello zucchero;
- panna scremata, yogurt, kefir, acidophilus;
- non tè nero forte o verde.
Menu di esempio per sette giorni
Con una malattia così spiacevole come l'orticaria, la dieta di un adulto può includere diversi tipi di menu.
Di seguito è riportato il menu e le ricette per una dieta per alveari negli adulti per sette giorni:
- Primo giorno:
- colazione - porridge di porridge in acqua con mele, tè nero non forte, biscotti "biscotti";
- cena - patate lesse, zuppa di verdure, tepley verde cotto a vapore;
- cena - pasta con formaggio, tè verde.
- Il secondo giorno:
- colazione - porridge di grano saraceno, kefir;
- cena - zuppa di purè di verdure, un pezzo di carne di tacchino, pasta, composta di bacche fresche;
- cena - un casseruola di patate, tè verde.
- Il terzo giorno:
- colazione - casseruola di ricotta con mele, non tè nero forte;
- cena - zuppa di verdure con polpette di carne, zucca brasata, composta di bacche fresche;
- cena - zucchine ripiene di carne macinata con riso e cipolle.
- Quarto giorno:
- colazione - porridge di miglio, tè nero non forte, un pezzo di pane di crusca;
- cena - zuppa di piselli, coscia di pollo bollita, kefir;
- cena - pasta bollita con cotolette di manzo al vapore, composta di bacche fresche.
- Quinto giorno:
- colazione - porridge di riso, tè nero non forte, biscotti "biscotti";
- pranzo - insalata di pomodori e cetrioli, condita con olio d'oliva, zuppa di cavoli, composta di frutti di bosco freschi, 1 mela;
- cena - krupenik di grano saraceno, un pezzo di carne di tacchino bollita, tè verde, pane di crusca.
- Sesto giorno:
- colazione - casseruola cagliata, kefir;
- cena - zuppa di purè di verdure, pasta con una fetta di pollo bollito, composta di frutta secca;
- cena - porridge d'orzo con pezzi di manzo bollito, pane di seconda classe, tè verde.
- Settimo giorno:
- colazione - casseruola di mele, biscotti "biscotti", tè nero debole;
- cena - zuppa con pasta e una fetta di pollo, purè di patate, pane di crusca, composta di frutti di bosco;
- cena - stufato di verdure con zucchine, pane a base di farina di seconda scelta, tè verde.
Video utile sull'argomento
Ricette di piatti che sono raccomandati da mangiare
La dieta ipoallergenica per alveari negli adulti dovrebbe essere basata sull'uso dei seguenti piatti:
- Purea di zuppa di patate Per fare questo, avrete bisogno di 3 grandi patate, porri - 2 pezzi, olio d'oliva 100 grammi, acqua, sale. Versare l'olio d'oliva in un contenitore metallico, versare i porri tagliati a pezzi (parte bianca) e mescolare con mescolare frequentemente. Quando la cipolla diventa dorata, metti le patate a cubetti e di nuovo stufato per 5 minuti. Successivamente, versare le patate 500 ml di acqua calda, un po 'di podsalivayem e far bollire per 15 minuti. Quando le patate sono cotte, sbattere la zuppa con un mixer, portando alla consistenza di una mezza panna acida spessa. Serviamo su un tavolo con burro e cosparsi di erbe.
- Maccheroni con salsa di mele o formaggio. Cuocere la pasta nel solito modo. Quindi preparare la salsa di mele o formaggio secondo la seguente ricetta: Salsa di formaggio - mettere in un contenitore speciale con un burro a fondo spesso 100 grammi e 200 grammi di crema. Si mettono anche 200 grammi di formaggio grattugiato finemente senza additivi affilati, si scaldano a fuoco basso, si mescolano bene fino ad ottenere una massa densa. Versare la pasta con la pasta e cospargere con le erbe. Salsa di mele - 2 mele pulite, togliere i semi, il regime è tagliato a cubetti, riempire d'acqua in modo che copra completamente le mele. Cuocere a fuoco medio fino a quando morbido. Quindi spingerli, mettere 1 cucchiaio. un cucchiaio di zucchero e 0,5 cucchiaini di cannella e far bollire per altri 5 minuti mescolando frequentemente. Una salsa così gradevolmente profumata si adatta perfettamente sia alla pasta che ai diversi porridge, necessari per nutrire gli alveari.
- Zuppa con tagliatelle e verdure Far bollire in una casseruola con una piccola quantità di acqua, radice di prezzemolo e carote medie, mettiamo lì la stessa cipolla, le cipolle tritate. Fai bollire le verdure con un mixer. Peso vegetale pronto versare 1 2 litri di acqua calda. Dopo aver fatto bollire completamente, metti 1 piccola patata tagliata a cubetti e di nuovo a ebollizione. Quindi, metti i noodles, un po 'di podsalivayem e cuoci per 10 minuti. Nella zuppa finita, aggiungi un po 'di burro. Al momento di servire, cospargere con le erbe.
- Piatto di verdure Per questo piatto, hai bisogno di 4 pezzi di patate, 2 cipolle. Sbucciamo le patate, le tagliamo in cerchi con un diametro di mezzo centimetro, tagliamo le cipolle in sottili semenze. Facciamo una padella con olio di semi di girasole, disponiamo le patate e su di essa la cipolla. Dall'alto delle verdure si stendono le sottili materie plastiche di burro. Mettiamo le restanti patate sul burro. E in cima alle patate mettere uno strato di cavolfiore tritato, che deve essere prima zablanchirovat in acqua calda salata. Mettiamo tutto in un forno preriscaldato e cuociamo per mezz'ora a temperatura moderata. L'assortimento finito viene servito sul tavolo, cosparso, pangrattato e formaggio senza additivi.
- Casseruola di ricotta Duecento grammi di ricotta a basso contenuto di grassi sono mescolati con la stessa quantità di panna acida a basso contenuto di grassi. Metti un po 'di zucchero, mezzo cucchiaino di soda con aceto, 0,5 bicchieri di farina di riso, mescola tutto accuratamente. Versare la massa su una teglia unta e cuocere per 40 minuti a temperatura moderata.
Trattamento con farmaci
In caso di orticaria negli adulti, è necessario recarsi immediatamente in ospedale, in modo che il medico prescriva il trattamento necessario.
Quando la causa dell'orticaria in un adulto è difficile da identificare, l'unico aiuto sarà questi farmaci.
Attualmente, le farmacie hanno antistaminici di diverse generazioni. Gli specialisti li nominano sempre ai pazienti nella categoria di generazione, perché hanno alcune controindicazioni ed effetti collaterali.
In casi particolarmente gravi, i medici prescrivono glucocorticosteroidi. Quando penetrano nel corpo, danno molto rapidamente un effetto attenuante. Tuttavia, questi farmaci non sono una medicina, ma un semplice additivo al cibo.
Con piccoli segni di alveari, gli assorbenti aiuteranno. Sono completamente sicuri per la salute. Durante la penetrazione nell'intestino, le tossine vengono rimosse da esso.
Spesso, gli specialisti prescrivono la terapia desensibilizzante. Cioè, al paziente viene prescritta una dieta ipoallergenica terapeutica, insieme all'assunzione di complessi vitaminici. Questa terapia aiuta a ridurre la reattività del corpo.
Aiuto di rimedi popolari
Certamente, i rimedi popolari contro l'orticaria danno risultati migliori dei farmaci. Inoltre, non hanno assolutamente controindicazioni ed effetti collaterali.
Poiché l'orticaria si forma principalmente a causa di eventuali prodotti alimentari allergici, il trattamento dovrebbe iniziare con la purificazione dello stomaco. Per fare questo, è bene bere 1 cucchiaino di olio di ricino.
E dopo aver pulito lo stomaco e disinfettato l'intestino, puoi approfittare di strumenti meravigliosi che rimuovono il prurito in poche ore:
- Nella forma acuta di orticaria prendere 50 grammi di erba di ortica (può essere essiccata), riempire il pavimento con un litro d'acqua. Dopo l'ebollizione, cuocere per 3 minuti. Rimaniamo in piedi per 1 ora e passiamo attraverso un setaccio. Con un brodo pronto, lubrificiamo le parti interessate del corpo. Questo brodo miracoloso aiuterà a rimuovere rapidamente il gonfiore e la sensazione di bruciore.
- Buon aiuto nella forma acuta di infusione di orticaria dalle radici di lamponi (50 grammi di radici e mezzo litro di acqua). Facciamo bollire per 15 minuti, insistiamo per 1 ora. Beviamo 1 cucchiaio. cucchiaio 5 volte al giorno.
- Per il trattamento dell'orticaria colinergica molto bene aiuta la camomilla e la successione di brodo. Prendiamo 50 grammi di queste erbe, riempirle con 0,5 litri di acqua, far bollire per 15 minuti, insistere, filtrare e strofinare la pelle con un decotto già pronto.
- Ma per trattare la forma cronica dell'orticaria, puoi fare l'infusione di salvia, celidonia, spago, camomilla e valeriana. Prendiamo un cucchiaio grande di tali erbe, riempirle con 1 litro d'acqua, far bollire per 10 minuti. Quindi il brodo viene insistito per 40 minuti, passiamo attraverso un setaccio e durante il bagno lo aggiungiamo all'acqua. In un tale bagno puoi mentire ogni giorno per 15 minuti.
Possibili conseguenze e prevenzione dell'emergenza della patologia
L'orticaria può causare un enorme pericolo per la vita umana, specialmente se è comparsa a causa di una reazione allergica.
E se non trattate e non seguite la dieta prescritta, può verificarsi uno shock anafilattico, insieme al gonfiore della laringe, che in futuro porterà alla morte del paziente.
Per proteggersi dagli alveari, è necessario rispettare tali regole:
- non entrare in contatto con allergeni;
- se necessario, condurre corsi di desensibilizzazione terapeutica;
- occasionalmente applicare una dieta ipoallergenica;
- non dare progressi alle malattie croniche, in particolare allo stomaco e all'intestino;
- conoscenza delle abilità di pronto soccorso nella forma acuta della malattia;
- utilizzare costantemente vitamine, frutta e verdura fresca, per rafforzare il sistema immunitario, non fumare e non bere alcolici.
E in conclusione, va detto che anche i più insignificanti segni di orticaria non possono essere ignorati, perché nel tempo l'intero organismo può subire terribili conseguenze e complicazioni.
Dieta - il primo passo per la guarigione in alveari
L'orticaria è una malattia dermatologica in cui la pelle si ricopre di vesciche rosse pruriginose che sembrano bruciature dall'ortica. Ha un'origine allergica, cioè deriva dal contatto con varie sostanze irritanti - cibo, sostanze chimiche, droghe, ultravioletto, freddo, polline, veleno per insetti e così via. La dieta per l'orticaria viene designata indipendentemente dalla causa dell'allergia, poiché la comparsa di vescicole sulla pelle è associata al rilascio di istamine, il che significa che la loro assunzione aggiuntiva nel corpo con il cibo può intensificare la reazione.
Dieta di eliminazione
Negli alveari causati da allergeni alimentari, è necessario escludere il prodotto provocatorio dalla dieta. Ma nella maggior parte dei casi è estremamente difficile determinarlo. Pertanto, i medici praticano una dieta di eliminazione.
Tale dieta può essere utilizzata solo negli adulti in un ospedale dopo un esame completo. Coinvolge il digiuno per 3-5 giorni. In questo periodo, è necessario bere fino a 1,5 litri di acqua al giorno e fare clisteri. Dopo il digiuno, il cibo viene gradualmente arricchito con nuovi prodotti: ogni due giorni è consentito provare un piatto. In primo luogo, al paziente vengono somministrate verdure, quindi - latticini, cereali, pesce, manzo, uova e così via. Nell'ultimo posto sulla lista ci sono prelibatezze altamente allergeniche.
Questo approccio consente di tracciare chiaramente la risposta del corpo ai diversi alimenti, identificare gli allergeni e creare un menu base. Tuttavia, la presenza di alcune malattie croniche rende il digiuno impossibile con gli alveari. In questo caso, viene prescritta una dieta a basso contenuto allergenico.
Regole generali di nutrizione ipoallergenica
Gli alveari possono presentarsi in forma acuta o cronica. Nel primo caso, entro una settimana dall'inizio del trattamento, i sintomi svaniscono gradualmente e dopo 6 settimane scompaiono completamente. Con alveari cronici, si alternano periodi di esacerbazione e remissione. Di regola, in questo caso, in parallelo con le allergie negli esseri umani, ci sono malattie del tratto gastrointestinale, fegato e disordini metabolici.
Indipendentemente dalla forma di alveari, una dieta ipoallergenica è la migliore opzione di aiuto. Ecco le sue regole principali:
- Dovresti tenere un diario di cibo, fissando in esso i nomi dei cibi consumati, il loro peso e la reazione del corpo.
- È necessario creare il menu più vario, basato su una serie di dolcetti consentiti.
- Puoi mangiare solo cibo di casa.
- Si raccomanda di bere molta acqua purificata - 1,5 - 2 litri al giorno.
- Per mangiare meglio in piccole porzioni, è importante non mangiare troppo.
- Si consiglia di non friggere verdure e carne, ma cuocere, cuocere o cuocere per una coppia.
Prodotti vietati
Con gli alveari non è possibile:
- agrumi;
- noci;
- miele;
- cioccolato, cacao;
- funghi;
- caffè;
- spezie;
- acqua dolce di soda;
- Carne affumicata, marinate e sottaceti;
- torte, torte e qualsiasi dolce pasticceria del negozio;
- pane bianco;
- latte;
- uova;
- prodotti a base di carne;
- frutta, bacche e verdure di colore rosso o arancio;
- frutti di mare, caviale, pesce grasso;
- carne grassa;
- salsicce, cibo in scatola, prodotti semilavorati;
- brodi di pesce, funghi e carne;
- salse pronte;
- formaggi taglienti;
- alcool.
Questo elenco aggiunge prodotti a cui una persona ha un'allergia.
Oltre ai rigidi divieti, la nutrizione con alveari suggerisce di limitare la quantità di burro, panna acida, panna, fiocchi di latte, semolino e banane. Si consiglia inoltre di aggiungere un minimo di sale ai piatti.
Prodotti consentiti
Cosa puoi mangiare con gli alveari? L'elenco dei prodotti consentiti non è troppo grande, ma sulla base di esso sarà possibile creare un menù gustoso. La dieta può includere:
- carne magra - carne di manzo, coniglio, pollo "casa", tacchino;
- verdure verdi e bianche - patate, diversi tipi di cavoli, cetrioli, zucchine, cipolle, lattuga, prezzemolo, aneto, spinaci, piselli;
- frutti leggeri - mele, pere, ciliegie;
- cereali - orzo perlato, farina d'avena, grano saraceno, riso, pyshenka;
- maccheroni dalle varietà dure;
- pane con crusca o farina integrale;
- oliva, olio di girasole;
- biscotti biscottati;
- fruttosio in piccole quantità invece di zucchero;
- prodotti a base di latte fermentato - kefir, acidophilus, yogurt senza additivi, ricotta a basso contenuto di grassi, yogurt;
- tè non forte, verde migliore.
La dieta per l'orticaria negli adulti deve essere applicata per un minimo di 6 settimane. Nelle prime due o tre settimane è necessario rispettare rigorose restrizioni. Quindi, in caso di diminuzione della gravità dei sintomi, è possibile espandere gradualmente la dieta, introducendo uno o due nuovi prodotti ogni pochi giorni, in piccole quantità, e monitorando il proprio benessere. È necessario iniziare con i prodotti meno allergenici, cioè con verdure arancioni (carote, zucche), pesce bollito a basso contenuto di grassi e così via.
Dopo 6 settimane, senza segni di malattia, è possibile passare gradualmente alla nutrizione normale, ma non abusare delle prelibatezze, in particolare cioccolato, noci e miele.
Menu di esempio
Con l'orticaria negli adulti, una dieta può avere una varietà di opzioni. Ad esempio:
Menu # 1
Colazione: farina d'avena in acqua con fette di mele, tè verde, biscotti biscottati.
Pranzo: patate lesse, zuppa di verdure, polpette al vapore, tè verde.
Cena: pasta con formaggio.
Menu # 2
Colazione: porridge di grano saraceno, kefir.
Pranzo: purea di verdure, tacchino bollito, pasta, composta di frutta secca.
Cena: casseruola di patate.
Menu # 3
Colazione: mele cotte con ricotta, tè verde.
Pranzo: zuppa con polpette di carne, zucca brasata, composta.
Cena: zucchine ripiene di riso, manzo e cipolle.
Con gli alveari, una corretta alimentazione è un prerequisito per il recupero. L'applicazione di regole rigide richiede determinati sforzi salutari, ma senza di loro l'assunzione di farmaci prescritti dal medico sarà inefficace. Inoltre, l'uso di prodotti che provocano allergie può portare a gravi conseguenze per la salute.
L'autore dell'articolo: Lada Rodionova
Dieta con alveari - cosa può e non può essere mangiato, il menu
Allo stato attuale, il rischio di sviluppare allergie alimentari sia nei bambini che negli adulti cresce e si moltiplica con il passare degli anni e con ogni nuovo colorante o conservante sintetizzato. E una delle principali manifestazioni delle allergie alimentari è l'orticaria. Pertanto, la questione di cosa dovrebbe essere una dieta per alveari è estremamente importante e dovrebbe essere considerata in grande dettaglio.
Meccanismo dei sintomi della pelle nelle allergie alimentari
Sembrerebbe, perché con maggiore sensibilità a questo o quel prodotto compaiono i sintomi della pelle? La risposta a questa domanda non è difficile.
È il sistema digestivo nel corpo umano che è responsabile della rimozione delle tossine che vi entrano. Se queste sostanze non vengono ritirate ma vengono trattenute nel corpo, la pelle e le membrane mucose reagiscono rapidamente e sensibilmente a questo, rispondendo:
- diminuzione dell'immunità locale, a causa di quali brufoli e acne si formano,
- così come aumentato o, al contrario, una diminuzione del contenuto di grasso della pelle, il suo peeling e altri sintomi.
Un meccanismo simile con allergie alimentari. Quando l'allergene penetra nel tratto digestivo, l'organismo di una persona allergica non è in grado di digerirlo normalmente e di ritirarlo. In risposta a una proteina estranea, gli anticorpi vengono prodotti, "aggrappandosi" alle cellule di grasso come risultato. Questi ultimi vengono distrutti, viene rilasciata una grande quantità di istamina. Questa sostanza biologicamente attiva è responsabile della vasodilatazione, aumentando la permeabilità delle membrane cellulari e delle pareti vascolari.
Attraverso queste strutture, il fluido vascolare e altre sostanze che causano tutti i sintomi entrano nel tessuto grasso sottocutaneo (ad esempio, l'istamina stessa può causare prurito e irritazione).
Come risultato dell'azione di questa ammina si sviluppa:
- gonfiore e arrossamento della pelle;
- la comparsa di vesciche (che, per inciso, con una diminuzione dell'immunità locale facilmente infettate);
- prurito;
- peeling cutaneo, ipersensibilità;
- irritazione.
Luogo di terapia dietetica nel trattamento dell'orticaria
È importante capire che con allergie di qualsiasi tipo e qualsiasi genesi, si raccomanda di osservare la dieta, specialmente durante il periodo di esacerbazione. Anche se questa azione non è una fase della terapia eziologica, ad es. non esclude l'allergene causale, contribuisce al miglioramento delle condizioni del corpo, alla prevenzione di gravi reazioni anafilattiche e alla rapida conclusione della riacutizzazione.
Foto: orticaria come possibile manifestazione di una reazione allergica
Esistono due tipi di diete: eliminazione e base o non specifiche. Per parlare di come mantenere una dieta per alveari, vale la pena di chiarire un punto importante. Questa malattia allergica alla pelle può causare non solo un'allergia alimentare, ma anche altri fattori:
- basse temperature (orticaria da freddo);
- maggiore sensibilità alle irritazioni meccaniche (orticaria dermografica);
- acqua (orticaria acquatica);
- Acetilcolina, prodotta nel corpo (orticaria colinergica).
Inoltre, possiamo parlare di orticaria idiopatica - un orticaria cronica, la cui causa non può essere identificata.
In questi casi, deve essere osservata solo una dieta di base, in modo da non provocare reazioni di ipersensibilità a prodotti allergici particolarmente pericolosi, che non sono irritanti per una determinata persona. Nella stessa situazione, quando si tratta di allergia alimentare per un alimento specifico, è necessario mantenere non solo la dieta di base, ma anche quella specifica di eliminazione, escludendo, in primo luogo, i prodotti a cui il corpo è sensibilizzato, così come i loro allergeni incrociati.
Diete con alveari, pasti consentiti
Come già accennato, ci sono due tipi principali di diete nella dieta allergica:
Nel primo caso, è impossibile elencare i prodotti il cui uso dovrebbe essere evitato, dal momento che sarà individuale per ogni persona allergica. Si può solo consigliare di applicare al calcolatore di allergie incrociate (//allergy-center.ru/perekrestnye-allergeny), al fine di evitare il consumo non solo di allergeni immediati, ma anche di alimenti contenenti proteine correlate.
Per quanto riguarda le diete non specifiche, ce ne sono molte. Uno dei più vecchi, ma allo stesso tempo il più efficace, è la dieta ipoallergenica per Ado. Questa è una dieta abbastanza rigida, che comporta la divisione dei prodotti più comuni in iperallergenico e ipoallergenico. Il primo utilizzo non è raccomandato in ogni caso e il secondo dovrebbe consistere in una dieta.
Oggi ci sono molte trasformazioni di queste raccomandazioni, ad esempio l'isolamento di prodotti di "allergenicità media", ma nella versione "classica" la dieta si presenta così: