L'infiammazione delle appendici nelle donne è una patologia infettiva, mentre il processo interessa le ovaie o le tube di Falloppio, ma non l'utero stesso. La penetrazione del patogeno dell'infezione nel corpo avviene in vari modi.
La malattia può durare a lungo senza sintomi, a volte caratterizzata dalla comparsa di dolori al basso ventre e da irregolarità nel ciclo mestruale. Il trattamento ha lo scopo di distruggere l'agente patogeno e ripristinare la funzione delle appendici dell'utero.
cause di
Perché le donne hanno l'infiammazione delle appendici e che cos'è? In medicina, questa malattia è chiamata salpingoophorite. Se l'infiammazione colpisce solo le tube di Falloppio, viene diagnosticata la salpingite. Il processo infiammatorio, che colpisce solo le ovaie, è chiamato ooforite.
Lo sviluppo del processo infiammatorio nelle appendici dell'utero avviene sotto l'influenza di microrganismi patogeni e opportunisti. Esistono due tipi di malattia:
- adnexite specifica causata da batteri difterici, tubercolosi, gonococchi;
- salpingo-ooforite aspecifica causata da virus, funghi, E. coli, streptococchi, stafilococchi, micoplasmi, clamidia e altri microrganismi.
La penetrazione dell'infezione nelle appendici dell'utero può verificarsi nei modi seguenti:
- ascendente (i microbi patogeni dalla vagina penetrano nell'utero, bypassando il canale cervicale, nei tubi, e quindi possono entrare nelle ovaie);
- Verso il basso (nella cavità addominale c'è già l'infiammazione, che gradualmente si trasforma in tessuti sani);
- ematogena (i microbi cadono nelle tube di Falloppio e nelle ovaie con il sangue di altri organi interni).
La probabilità di infiammazione delle appendici aumenta con l'azione di fattori provocatori sul corpo:
- ipotermia;
- indebolimento dell'immunità;
- uso di un metodo contraccettivo come un dispositivo intrauterino;
- sesso non protetto;
- parto o aborto.
L'infiammazione delle appendici può avvenire in tre forme:
- acute;
- cronica;
- latente (asintomatico o lento).
La malattia può essere diagnosticata a qualsiasi età. Per aiuto ai medici, alle ragazze che non vivono sessualmente e alle donne anziane che hanno la menopausa.
Sintomi di infiammazione delle appendici
Nel caso dell'infiammazione delle appendici nelle donne, la presenza di determinati sintomi dipende da alcuni fattori:
- la patogenicità del microrganismo acquisito, la sua specie;
- dal decorso della malattia, sia che si tratti di un processo acuto, con sintomi pronunciati, o cronica, con una sintomatologia cancellata, difficilmente percettibile;
- la capacità del corpo della ragazza di resistere ai microrganismi e combattere il processo infiammatorio, dallo stato del sistema immunitario.
In forma acuta, le donne si lamentano dei seguenti sintomi:
- addome teso nelle parti inferiori;
- dolore nell'addome inferiore, a volte dando alle gambe o alla parte bassa della schiena;
- temperatura corporea elevata (può raggiungere 39 gradi);
- cambiamento del ciclo mestruale (emorragia improvvisa o ritardo delle mestruazioni);
- perdite vaginali, diverse da quelle normali (possono essere verdastre, purulente o giallastre, abbondanti o schiumose).
La malattia non completamente guarita nel periodo acuto può andare in infiammazione cronica delle appendici, i cui sintomi dipendono dal periodo di remissione o esacerbazione. Ogni seconda donna con annessite cronica presenta i seguenti cambiamenti patologici:
- disturbi del ciclo mestruale;
- disordine della funzione sessuale;
- malattie concomitanti di organi urinari (cistite, pielonefrite), ecc.
Durante il periodo di esacerbazione, vengono ripresi tutti i sintomi caratteristici dell'adnexite acuta.
Annessite cronica
L'adnexite cronica si sviluppa a causa di un trattamento prematuro o di scarsa qualità della forma acuta della malattia, si verifica con esacerbazioni periodiche stagionali. Questa forma di infiammazione delle appendici è caratterizzata dalla presenza di dolori acuti e dolenti nella parte inferiore dell'addome, che si trasmettono nella regione vaginale e lombare. La palpazione dell'addome determina un dolore moderato.
A causa di cambiamenti strutturali e funzionali nelle ovaie (mancanza di ovulazione, gipoestrogeniya) infiammazione cronica delle appendici nelle donne è accompagnata da irregolarità mestruali, che si manifesta oligomenorrea (mestruazioni scarse), polimenoreya (mestruazioni pesante), algomenoreya (mestruazioni dolorose). Inoltre, i pazienti possono lamentarsi della mancanza o diminuzione del desiderio sessuale, la comparsa di dolore durante il rapporto sessuale.
diagnostica
I suddetti sintomi possono anche essere presenti in altre malattie genitali, quindi solo il genicologo può fare una diagnosi accurata dopo aver esaminato il paziente, la storia, i risultati degli studi di laboratorio e strumentali:
- Ultrasuono dell'utero e appendici;
- un esame del sangue generale;
- Diagnostica PCR (striscio dalla vagina), che consente di stabilire infezioni sessuali;
- Colposcopia (esame della vagina e delle sue pareti);
- bakposev;
- per immagini;
- laparoscopia.
I segni di infiammazione delle appendici possono essere determinati dai risultati di un esame del sangue. Nei processi infiammatori, la formula del sangue cambia in modo significativo, l'ESR aumenta. Inoltre, con un esame ginecologico all'appuntamento di un ginecologo, una donna avverte forti dolori alle ovaie e all'utero.
effetti
Qualsiasi infiammazione delle appendici è pericolosa perché sono possibili le seguenti complicanze:
- escrescenza in forma cronica;
- infertilità, come risultato del processo di adesione, in cui vi è ostruzione delle tube di Falloppio e anovulazione;
- un rischio piuttosto elevato di concepimento ectopico;
- complicazione suppurativa (formazione tuboovariale) - fusione purulenta delle ovaie e dei tubi con un successivo ascesso.
prevenzione
Per evitare l'annessite, si consiglia di aderire a tali regole di prevenzione:
- Visita regolarmente un ginecologo, non resistendo a un esame sulla sedia, fai dei tamponi.
- Evitare l'ipotermia, vestirsi con il tempo, cambiare i vestiti dopo il nuoto, evitare di sedersi su oggetti freddi.
- Se l'aborto è necessario, fallo presto, con l'aiuto di farmaci o con un mini-aborto (evita di grattare).
- Cura i denti, l'intestino e altri focolai di infezione cronica.
- Utilizzare metodi contraccettivi di barriera.
- Col tempo, tratti le malattie ginecologiche.
- Segui le regole del mangiare sano.
- Osserva le regole dell'igiene intima.
- Evitare di pulire.
- Evita lo stress.
Pertanto, l'infiammazione delle appendici è una malattia grave che richiede un trattamento tempestivo, il che implica una stretta osservanza delle prescrizioni mediche.
Trattamento di infiammazione delle appendici
Quando si diagnostica l'infiammazione delle appendici, il trattamento per le donne deve essere completo: una combinazione di farmaci con fisioterapia, massaggio ginecologico, osteopatia, fisioterapia.
Il punto principale nella terapia dell'infiammazione sono gli antibiotici. Sono selezionati con un ampio spettro di azione e un'emivita massima. Inoltre, la donna stessa deve monitorare il suo stile di vita (corretta alimentazione, astinenza dall'attività sessuale, educazione fisica, astenersi dal fumo e dall'alcool).
La malattia non può essere iniziata, poiché il processo infiammatorio si trasforma presto in uno stadio cronico, che porta alla sterilità.
Antibiotici per l'infiammazione delle appendici
Antibiotici per l'infiammazione delle appendici - questa è la prima e principale condizione che deve essere soddisfatta per un esito favorevole della malattia. Come trattare l'infiammazione delle appendici, il dosaggio e il numero di ricevimenti per ogni donna particolare è determinato da uno specialista, tuttavia vi forniremo le coppie di farmaci più frequentemente prescritte:
- Derivati del nitroimidazolo (es. Metronidazolo) al fine di eliminare la flora anaerobica capace di vivere in ambiente anossico, ad esempio gonococchi (agenti causali della gonorrea);
- penicilline Ingibitorzaschischennye (Amoksiklav), cefalosporine di 3a generazione (ceftriaxone), macrolidi (eritromicina), ecc, che colpiscono l'aerobica (che vive in ossigeno) flora.;
- Farmaci antifungini (es. Diflucan, nistatina).
I primi tre o quattro giorni prima della normalizzazione della condizione, tutti questi farmaci vengono iniettati. Quindi puoi andare al modulo tablet e ridurre la dose.
Trattamento concomitante
Oltre alla prescrizione di farmaci antibatterici, viene eseguita la terapia di disintossicazione (infusioni endovenose di soluzioni saline, glucosio, haemadeza, reopoliglicina e altri in un volume di 2-3 litri).
Coping dolore e riducendo il processo infiammatorio è effettuato con farmaci antinfiammatori non steroidei sotto forma di compresse. Questi sono Diclofenac, Ibuprofen, Cetarol e altri farmaci. Necessariamente nominare vitamine C e B, nonché compresse da allergie.
Quando si rimuove il processo acuto e nel trattamento di infiammazione cronica è appendici acute fizioprotsedury ampiamente utilizzati: elettroforesi rame e zinco sulle fasi del ciclo mestruale, elettroforesi Lydasum o iodio, ultrasuoni, correnti impulsi ad alta frequenza (TMB, DDT). Anche nel trattamento riabilitativo utilizzando immunomodulatori, autoemoterapia, iniezioni di aloe, FIBS, Longidaza e così via. In annessite cronica mostrato trattamento sanatorio - fango, paraffina, bagni di fango e irrigazioni.
Candele per l'infiammazione delle appendici
Per ridurre i segni come infiammazione, dolore, gonfiore e temperatura, vengono utilizzate candele speciali che possono alleviare l'infiammazione. Può nominare e tali candele che possono rafforzare l'immunità, e questo è molto importante in qualsiasi malattia. Inoltre, questi farmaci puliscono il corpo dalle sostanze nocive.
Tutte le candele sono prescritte da un medico, ma in ogni caso tale trattamento sarà aggiuntivo.
Rimedi popolari
A casa, puoi usare alcune ricette popolari:
- Prendi 4 cucchiaini di radici finemente cotte di olivello spinoso, chernobylnik e peonia, aggiungi 3 cucchiaini di radici di buglet ed elecampane. Dopo di ciò, 2 cucchiai della miscela risultante versano mezzo litro di acqua bollente. Far bollire per mezz'ora a fuoco basso e lasciar raffreddare per mezz'ora. Dopo lo sforzo, puoi aggiungere un po 'di miele per il gusto. Prendi il farmaco dovrebbe essere mezzo bicchiere 3-4 volte al giorno.
- Un cucchiaio di erba secca tritata di una regina di maiale deve essere versato un bicchiere di acqua bollente. Insistere 2 ore. Strain. Assumere 1/3 di tazza 3 volte al giorno per mezz'ora prima dei pasti. Il corso del trattamento è di 1 mese. Dopo un mese di trattamento dell'adnexite con un utero accoppiamento, è consigliabile bere 2 mesi di un'altra infusione - dall'erba del campo. 1 cucchiaio. l. erbe versare un bicchiere di acqua bollente, insistono 4 ore, scolare. Bevi 1 cucchiaino. 30 minuti prima dei pasti 4 volte al giorno.
- I bulldog devono essere raccolti all'inizio della fioritura (fino a quando non sono infetti da insetti). La loro tintura ha eccellenti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche. Il barattolo lituano è riempito con palline di infiorescenza, versato con vodka e inviato per 15 giorni in un luogo buio e fresco. Questa infusione strofina l'addome inferiore e le infiorescenze vengono applicate sotto forma di impacchi.
- Prendi i fiori della madre-e-matrigna, dolce trifoglio, migliaia d'oro in proporzioni uguali. Mescolare, pre-tritare, versare acqua bollente, lasciare fermentare per un'ora, quindi filtrare il brodo con una garza e bere mezzo bicchiere due volte al giorno. Nel trattamento dell'astinenza da rapporti sessuali è raccomandato.
Ricorda che i rimedi popolari sono solo un supplemento e non possono in alcun modo sostituire il farmaco prescritto da uno specialista.
Nutrizione con annessite
L'annessite è un'infiammazione delle appendici uterine. Molto spesso, il processo infiammatorio cattura il tubo e l'ovaio e si diffonde al peritoneo pelvico. Le lesioni isolate sono rare.
La malattia può essere localizzata sia su un lato delle appendici sia su entrambi i lati simultaneamente: un trattamento prematuro di annessite può portare alla coalescenza delle tube di Falloppio, alla formazione di aderenze. In una conseguenza, minaccia l'ostruzione delle tube di Falloppio, l'infertilità, una violazione del background ormonale e del ciclo mestruale, una menopausa precoce.
La diagnosi della malattia viene effettuata mediante palpazione intravaginale, ecografia, secrezioni di bakposeva e un esame del sangue generale. Quando si esegue un esame del sangue, vi è una maggiore quantità di globuli bianchi.
Varietà di annessite
- Forma acuta
- Forma veloce
- Forma cronica
cause di
- Distribuzione della flora patogeni (Streptococcus pneumoniae, Escherichia coli, Streptococcus) nella zona ovarica mediante l'uso di un dispositivo intrauterino o interventi chirurgici (raschiatura strumento, aborto e parto naturale parto cesareo);
- Malattie infiammatorie della cavità addominale (colite, appendicite, divertulite);
- Infezioni sessualmente trasmissibili (clamidia, ureaplasmosis, tricomoniasi, sifilide) e tubercolosi;
- Raffreddamento in aria o acqua, riducendo l'immunità a causa di superlavoro, stress, alimentazione inadeguata e inadeguata, ecc.
I sintomi di annessite
A seconda del tipo di annessite, ci sono vari sintomi. Quindi quando si manifesta la forma acuta:
- aumento della temperatura (38,0-38,9 ° C), riduzione del dolore spasmolitico nel basso addome e nella schiena, vomito, debolezza generale e malessere;
- a causa dell'alta temperatura c'è un sintomo di intossicazione (mal di testa e dolori muscolari, brividi, sudorazione);
- violazione del ciclo mestruale (meno e metrorragia);
- dolore durante la minzione, secrezione purulenta dalla vagina.
Con postostroy e forma cronica per diagnosticare la malattia è abbastanza difficile, tk. sintomi lenti con esacerbazioni periodiche. Quindi in questo caso si osserva:
- bassa temperatura (37,0-37,4 ° C);
- depressione psicologica, debolezza, stanchezza cronica;
- tirando dolore nell'addome inferiore, nella schiena e nella vagina come con la sindrome premestruale;
- le mestruazioni dolorose, abbondanti con grossi coaguli di sangue.
Prodotti utili con annessite
Raccomandazioni generali
La malattia richiede un trattamento complesso scoraggiare, che comprende un ciclo di antibiotici per combattere agenti infettivi, vitamine e immunomodulatori. Nella malattia avanzata, che si è evoluto in una forma mostrata chirurgia cronica per rimuovere il corpo tessuti e aderenze infetto insieme con una parte o completa rimozione delle ovaie e tubo. Nel periodo di remissione prescritto fisioterapia e trattamento nei sanatori zonah.Obyazatelnym nella fase acuta e subacuta è la dieta corretta ed equilibrata, che coinvolge la dieta, eliminando tutti gli alimenti allergenici. Così, l'apporto calorico giornaliero non deve superare 2300. Tutti i prodotti alimentari deve essere facilmente digeribile e sottoposti ad un trattamento termico (cottura o tempra).
Prodotti utili con annessite
Nella dieta dovrebbero essere presenti alimenti con un alto contenuto di vitamina C per rafforzare l'immunità e un recupero più rapido. Tali prodotti includono ribes (rosso e nero), agrumi, fragole, peperoni dolci, gelso, mirtilli rossi, kiwi, melograno e simili.
Il lavoro irregolare dell'intestino può causare il ristagno delle feci e il risultato di processi infiammatori. Pertanto, nel trattamento di annessite dovrebbe prendersi cura dell'intestino e feci regolari. Per fare questo, la dieta dovrebbe includere adeguate quantità di fibra sotto forma di verdure bollite o stufate (cavoli, patate, zucchine, melanzane, cipolle, broccoli, cavolfiori, carote, barbabietole, ecc) con una piccola quantità di olio vegetale (di oliva, di girasole o di lino).
Dopo un ciclo di antibiotici, è necessario ripristinare la microflora benefica dell'intestino e della vagina. Per fare questo, l'uso quotidiano di almeno 500 ml di prodotti naturali di latte acido ricchi di bifido e lattobacilli (kefir, panna acida, latte cotto fermentato, koumiss, yogurt).
Durante il trattamento dell'adnexite acuta si consiglia di bere almeno 1,5-2 litri di liquido nella forma:
- ancora acqua minerale;
- Morse (mirtillo, ribes, pomodoro);
- succhi appena spremuti (carota, zucca, cetriolo, arancia, limone, pompelmo, mela, prugna, ecc.);
- composte non zuccherate e kvartar di mele secche, pere, albicocche, rosa canina, ecc.;
- tè verde non forte
Per un normale equilibrio di proteine, dovrebbero essere mangiati carne e pesce a basso contenuto di grassi (manzo, coniglio, tacchino, nasello, putas, merluzzo, ecc.). È necessario includere nei piatti verdi: spinaci, prezzemolo, basilico, coriandolo, cipolline, porri e altri.
La medicina tradizionale nel trattamento delle annessiti
I rimedi omeopatici sono consumati solo insieme ai rimedi classici. Per la siringatura e l'ingestione, devono essere preparati decotti medicinali. Tutte le erbe sono mescolate in proporzioni uguali di 10-15 g.
La collezione erba frutta №1 comprende: foglie bianche di betulla, fragoline di bosco, cestini perpetuino, seta di mais, achillea, menta piperita, ali fagiolini, foglie di ortica, a righe, poligono, fianchi, frutti di montagna di cenere è salito.
La raccolta di frutta erbacea №2 comprende: foglie di betulla, fiori di sambuco, tiglio e viole, frutti di sorbo, foglie di fragola, corteccia di quercia, rosa canina. Puoi utilizzare qualsiasi commissione tra cui scegliere.
Tutti i componenti devono essere schiacciati, versare acqua bollente (500 ml), lasciare fermentare per 8-10 ore. Pronto a prendere l'infusione di 100 ml tre volte al giorno per 30 minuti prima dei pasti. L'infusione della doccia deve essere due volte al giorno (mattina e sera), ma prima della procedura, l'infusione viene riscaldata a una temperatura calda e confortevole. Il corso del trattamento continuo con le erbe dovrebbe essere di almeno un mese.
Prodotti pericolosi e dannosi con annessite
Durante l'esacerbazione della malattia dovrebbe essere limitato l'assunzione di sale, zucchero e cibi ricchi di carboidrati.
Completamente dovrebbe essere cancellato:
- cioccolato, tutto confetteria, cacao, caffè;
- funghi, uova di gallina, legumi;
- sottaceti, salse e marinate di fabbrica, senape, pepe;
- salsicce, prodotti affumicati, pesce in scatola;
- succhi di fabbrica, bevande gassate dolci.
"Stop Fat" - sistema di perdere peso
Annessite o salpingo-ooforite: cause, sintomi e trattamento
Autore: Olga · Pubblicato il 25/11/2016 · Aggiornato mercoledì, 15 maggio 1981
Nelle persone, l'adnexite è chiamata "infiammazione in modo femminile". In realtà, è un processo infiammatorio delle appendici dell'utero: le ovaie e le tube di Falloppio. La diagnosi clinica suona come la salpingoophorite. Tra tutte le malattie ginecologiche, l'adnexite occupa una posizione di primo piano.
La malattia si manifesta in acuta rapidamente, con sintomi pronunciati, e nei casi cronici - ci sono dolore costante dolore nelle ovaie, alla quale la donna a poco a poco si abitua.
Solo le appendici possono essere colpite da un lato e con infezioni forti si osserva un processo bilaterale. Nel tempo una malattia non trattata porta a un processo cronico che tende a ripresentarsi in futuro.
L'adnexite non può essere ignorata perché l'infezione che ha causato la malattia può diffondersi ulteriormente in altri organi e tessuti. Quando i batteri entrano in essi, si sviluppa un'infiammazione graduale, che inizia nella tuba di Falloppio, e quindi colpisce l'ovaio, i tessuti circostanti e il peritoneo pelvico.
Per iniziare il trattamento della malattia, conosceremo le possibili cause della malattia.
Cause di annessite
Le principali cause di annessite sono:
- infezione batterica (stafilococco, streptococco, enterococco e altri);
- E. coli;
- infezione fungina;
- infezione virale;
- Mycobacterium tuberculosis;
- clamidia;
- gonococco;
- ipotermia del corpo;
- igiene inadeguata dei genitali;
- lo stress;
- indossare un dispositivo intrauterino;
- frequente cambio di partner sessuali.
L'infezione nella tuba di Falloppio potrebbe cadere fuori del canale cervicale (attraverso il tratto genitale) dei ciechi e del sigma, e il sangue e la linfa, quando il corpo ha una lesione infettiva in altri organi.
Pertanto, anche i denti cariati possono diventare una fonte di infezione cronica nel corpo, che può entrare in altri organi e causare infiammazione lì. Anche la tonsillite cronica e la colecistite hanno un'alta probabilità di diffondere ulteriormente l'infezione.
Diagnosi di salpingo-ooforite
La diagnosi non è particolarmente difficile e può essere eseguita da una serie di studi:
- un colloquio paziente;
- Ultrasuoni (formazioni infiammatorie chiaramente visibili);
- esame sulla poltrona (le appendici saranno ingrandite, con dolore alla palpazione pronunciato);
- prendendo macchie sulla flora batterica;
- gistersalpinografiya;
- laparoscopia (per casi complicati per diagnosi e trattamento).
Annessite acuta e suoi sintomi
I sintomi si manifestano in un vivido quadro clinico:
- aumento della temperatura corporea a cifre elevate;
- forte dolore all'addome;
- mal di schiena;
- gonfiore;
- intossicazione: nausea, dolori agli arti, mancanza di appetito;
- separazione dai genitali di diversa natura (pus, muco o mancanza di secrezioni);
- malessere e grave debolezza;
- dolore durante la minzione (con l'aggiunta di problemi urologici).
Se l'infiammazione purulenta delle appendici non viene trattata, si può formare un ascesso tubo-ovarico, che a sua volta porta alla rottura del tubo uterino e alla diffusione del pus nel peritoneo. Nel corpo, con questa immagine della malattia, l'intossicazione generale inizia con tutti i sintomi e le conseguenze che ne derivano.
Il periodo affilato è osservato circa 10 giorni. Col tempo, il trattamento iniziato porta al completo recupero.
Trattamento di infiammazione acuta delle appendici
Nelle forme acute della malattia una donna è sottoposta a ricovero urgente. La diagnostica di emergenza è effettuata, gli antibiotici sono prescritti. Il trattamento deve essere conforme al riposo a letto. Raccomanda il cibo dietetico.
Particolare attenzione è rivolta all'eliminazione della costipazione, in modo che la donna non debba sforzarsi e l'intestino crasso affollato non preme sugli organi della piccola pelvi. Una quantità sufficiente di liquido è indicata, le vitamine e le bacche di rosa canina saranno particolarmente utili.
Oltre alla terapia antibatterica, vengono aggiunti gli analgesici desensibilizzanti, antinfiammatori, analgesici e vitaminici. I seguenti farmaci sono considerati gli antibiotici più popolari nel trattamento delle annessiti:
- ampicillina;
- gentamicina;
- oxacillina;
- ofloxacina;
- kanamicina;
- ciprofloxacina;
- ampioks;
- ceftriaxone;
- doxiciclina;
- azitromicina.
Nell'adnexite grave vengono prescritti numerosi agenti antibatterici per coprire l'intera gamma di flora batterica. A seconda delle condizioni del paziente, i farmaci possono essere somministrati per via intramuscolare o endovenosa. Inoltre, viene eseguito un ciclo di terapia di mantenimento per alleviare l'intossicazione: vengono somministrati glucosio per via endovenosa, haemodez, reopoliglicina e altri farmaci.
Necessariamente nominare epatoprotettori per la copertura del fegato: vigoroso, karsil, hepaben, essentseale e altri. I probiotici sono anche usati per mantenere la normale microflora intestinale, per esempio, bififorme, hilak forte, lineex.
Quando il pericolo di apertura e pus ascessi entrano nel peritoneo avviene laporatoskopiyu supplementare, durante la quale elimina contenuti purulente, eseguita, trattamento antibatterico antisettico delle zone di infiammazione. Nei casi più gravi, quando c'è il rischio di sviluppare una sepsi, rimuovere le appendici.
Durante il periodo di recupero sono prescritti metodi fisioterapeutici di trattamento per la prevenzione delle aderenze: vibromassaggio, ultrasuoni, magnetoterapia, elettroforesi, laserterapia.
L'adnexite acuta deve essere necessariamente curata per prevenire la forma cronica della malattia.
Annessite cronica e suoi sintomi
Se la malattia è passata in una forma cronica, allora qualsiasi fattore che provoca provoca una ricaduta. La ripresa dei sintomi è influenzata da:
- sollecitazioni,
- aumento dell'attività fisica,
- ipotermia
- forte sollevamento dei pesi,
- affaticamento,
- diminuzione dell'immunità,
- infezioni virali e batteriche in altri organi.
Durante una riacutizzazione c'è un aumento della temperatura corporea, un deterioramento delle condizioni generali, una scarica dal tratto genitale, un dolore tirante nell'addome inferiore. L'esacerbazione dura circa una settimana, poi ci sono solo dolori minori nelle appendici.
A volte non c'è quasi dolore e le modifiche sono visibili solo sugli ultrasuoni. Tali forme della malattia sono anche pericolose, perché sono una mina a effetto ritardato, che affligge gradualmente le appendici.
Sullo sfondo di annessite cronica spesso osservato interruzioni ormonali, mestruazioni pesante e dolorosa, oligomenorrea (prolungamento dell'intervallo tra i periodi), dolore durante il sesso, una certa avversione per la vita sessuale, altri problemi.
L'adnexite cronica può influenzare la funzione di altri organi. Di conseguenza, una donna può sviluppare cistite, colite, colecistite, pielonefrite. Esiste la possibilità di sviluppare patologie vascolari ed endocrine.
Le malattie a lungo termine portano a una diminuzione della capacità lavorativa e allo sviluppo di malattie neuropsichiche. Ci sono problemi in famiglia e al lavoro, a volte si tratta di un divorzio.
La salpingoophorite (adnexite) influisce negativamente sul decorso della gravidanza. Gli aborti e la gravidanza ectopica non sono esclusi. A volte una donna non può affatto rimanere incinta, in considerazione dei cambiamenti nelle tube di Falloppio e della compromissione dello stato funzionale delle ovaie.
Trattamento dell'infiammazione cronica delle appendici uterine
All'inizio di una esacerbazione della salpingo-ooforite, il trattamento è prescritto come nella forma acuta della malattia. Una donna deve essere ricoverata, curata e quindi iniziare il processo di riabilitazione.
I seguenti metodi di trattamento sono indicati per eliminare l'adnexite cronica:
- terapia antibiotica;
- terapia riparatoria generale;
- elettroforesi con preparati medicinali: zinco, potassio, lidasi, iodio);
- autohaemotherapy;
- Metodo UFO;
- massaggio di vibrazione;
- hirudotherapy;
- trattamento di fango;
- bagni di solfuro e cloruro di sodio;
- trattamento alla paraffina;
- ultrasuoni;
- ozocerite;
- un ciclo di iniezioni con immunomodulatori;
- trattamento presso centri di cura ginecologici.
I metodi fisioterapici contribuiscono alla rimozione dell'infiammazione, della sindrome del dolore e del riassorbimento delle cicatrici adesive.
Alimentazione dietetica con annessite
Per una ripresa di successo, sarà necessaria una dieta che promuova l'aumento dell'immunità e il ripristino dei processi metabolici, sia nel cuore del processo infiammatorio, sia nel corpo nel suo insieme.
Durante l'esacerbazione della malattia, vengono mostrati i prodotti ipoallergenici. Per escluderlo sono necessari funghi, albume d'uovo, spezie, cioccolato, bevande gassate, alcol, salinità e altri.
I prodotti devono essere presi in una forma bollita e cotta. I piatti devono essere preparati al momento. Assicurati di introdurre i succhi nella dieta. Il contenuto calorico (giornaliero) dovrebbe essere di circa 2400 calorie al giorno. La ricezione di acque minerali sarà utile.
Anche quando la malattia non è in fase di esacerbazione, la nutrizione deve essere bilanciata e ricca di complessi vitaminico-minerali.
Prevenzione della salpingo-ooforite
Per prevenire lo sviluppo di annessite, tutte le donne devono seguire alcune regole:
- Effettuare regolarmente visite preventive al ginecologo;
- monitorare lo stato dei contraccettivi intrauterini (condurre ecografie regolari ed esami sulla sedia);
- mangiare completamente, concentrarsi maggiormente sugli alimenti dietetici;
- effettuare un'accurata igiene per gli organi sessuali;
- avere un partner sessuale affidabile;
- normalizzare il sonno;
- prevenire l'aborto;
- trattamento tempestivo di tutte le infezioni sessuali;
- eliminare i focolai infettivi cronici nel corpo;
- vestire in base alle condizioni meteorologiche;
- Evitare lo stress e sollevare pesi;
- smettere di fumare
La salute delle donne è un meccanismo delicato che richiede cure e cure speciali. Ricorda sempre che qualsiasi processo infiammatorio può portare a conseguenze irreparabili per il corpo, come la rimozione del corpo e l'infertilità. Siate vigili e non ritardare la visita al ginecologo!
Ho bisogno di una dieta con annessite?
La dieta non è di primaria importanza nella terapia della salpingo-ooforite, poiché la nutrizione non può influenzare direttamente l'intensità e il tasso di sviluppo del processo infiammatorio. Tuttavia, sia nella fase di trattamento che nella fase di recupero dal processo patologico, una corretta alimentazione gioca un ruolo importante. Può aumentare l'immunità e normalizzare l'equilibrio vitaminico-minerale, in conseguenza del quale il corpo avrà la forza di sopprimere autonomamente il processo infettivo e infiammatorio. La dieta con annessite non è troppo severa, tuttavia, impone una serie di restrizioni sulla nutrizione, che saranno discusse in questo materiale.
Prodotti consigliati
La dieta con annessite dovrebbe essere costituita da prodotti naturali, è anche auspicabile che siano freschi. È meglio ridurre leggermente il contenuto calorico della dieta, se il paziente è sovrappeso, poiché la normalizzazione del peso è una parte importante di un recupero attivo e di successo. Utilizzare piatti a basso contenuto di grassi, cucinati senza l'uso di condimenti e oli, nonché non acuminati e con normale acidità.
In alternativa alla frittura può essere utilizzato in acqua bollente o vapore (a bagnomaria), la cottura in un foglio senza utilizzare oli e m. N. In casi molto rari possibile frittura, ma nel corso di esso non deve essere usato olio.
frutta
Qual è la dieta in questo periodo (trattamento e recupero dopo la patologia)? È molto importante ripristinare l'equilibrio vitaminico-minerale e aumentare l'immunità. Perché vale la pena dare la preferenza ai frutti ricchi di vitamina C - agrumi e alcuni altri. Puoi consumare frutta fresca e sotto forma di bevande o succhi di frutta (cioè bevande preparate in modo tale che i succhi vitaminici non siano sottoposti a trattamento termico, che distrugge il massimo di sostanze utili).
frutti di bosco
Alle bacche sono presentate in una dieta con questa malattia gli stessi "requisiti" di frutta. Le bacche ricche di vitamina C e in grado di migliorare l'immunità sono:
- Ribes, soprattutto nero;
- Fragola;
- uva spina;
- mirtillo;
- Qualsiasi bacche acide e bacche di sfumature rosse.
Bacche possono essere utilizzati sia in forma pura in quantità illimitata (in assenza di allergia), e sotto forma di bevande di frutta e succhi di frutta, la cui preparazione non è stato utilizzato il trattamento termico molto, in particolare, di ebollizione. Bacche possono anche essere usati nella forma di un dessert - strofinata con zucchero (ma non come un inceppamento, in cui la cottura usato a temperature elevate).
Prodotti lattiero-caseari fermentati
Tale nutrizione influenza positivamente l'immunità e la microflora dell'intestino e della vagina. Ha batteri e microrganismi benefici che ripristinano l'immunità ai tessuti negli organi ripristinando la microflora. Usandoli, i tessuti migliorano e acquisiscono più risorse per l'autocontrollo dell'infezione e la sua soppressione. È preferibile dare la preferenza a questo tipo di prodotti come yogurt magro, kefir, fiocchi di latte. È meglio rifiutare il formaggio e la panna acida, poiché sono abbastanza grassi. Inoltre, non puoi mangiare yogurt grasso e kefir.
Carne e pesce
Ovviamente, è impossibile escludere completamente questi componenti dalla dieta, poiché contengono proteine animali, che sono necessarie per l'organismo (inclusa la rigenerazione dei tessuti) e che non possono essere sostituiti. Tuttavia, una grande quantità di tali proteine può portare a edema, aumento dell'infiammazione, ecc. Per questo motivo, il consumo di carne e pesce dovrebbe essere ridotto. Preferire il pesce bianco magro e eliminare completamente il rosso. La carne dovrebbe anche essere il più magra possibile, ed è meglio dare la preferenza alla sua varietà bianca.
verdura
La vegetazione, come frutta, verdura e bacche, ha tutta una serie di sostanze utili nella composizione. Lascia la tua preferenza prezzemolo, perché è ricco di vitamina C. È inoltre possibile includere il coriandolo, basilico. E 'meglio evitare le erbe eccessivamente piccanti - aneto, rosmarino, rucola, ecc per aggiungere queste erbe nei piatti più in forma fresca, come il trattamento termico ridurrà il numero delle loro proprietà utili...
altro
In questo stato, il corpo del paziente ha bisogno di una grande quantità di fibra. Puoi prenderlo dai cereali sotto forma di contorni. Consigliati per l'uso sono cereali come avena, grano saraceno, orzo, ecc. Si consiglia di evitare solo la semola. Inoltre ricco di mais cellulosico. Sebbene in generale il pane in questa malattia si riferisca a prodotti non più utili, non è necessario escluderlo affatto dalla dieta. Dare la preferenza a pane da varietà di grano intero, così come segale, "grano", ecc.
Bevande consigliate
Cosa dovrei bere con questa diagnosi? In generale, rigorosa restrizione è imposta solo su alcol - non può essere utilizzato in tutti (perché riduce l'efficacia degli antibiotici e portare alla comparsa di tossine nel corpo, può avere un effetto negativo sul corso del processo infiammatorio). Il caffè è usato molto raramente e non è forte. Per quanto riguarda il tè nero - può anche essere utilizzato molto spesso, e non prodotta difficile. Anche il tè verde è meglio bere non forte.
Che sostituire queste bevande? Succhi e bacche di frutti di bosco (naturali) sono di alta utilità. Ha un effetto tonificante di brodo di rosa selvatica. Puoi anche bere una varietà di infusi a base di erbe, ad esempio tè alla calce o camomilla.
Prodotti vietati
Quali sono i prodotti vietati in questo periodo? Rifiuta meglio dai seguenti tipi di cibo:
- Alimenti grassi e ipercalorici (formaggi, oli, carni grasse, pesce e pollame, ecc.);
- Condimenti e salse (eccessivamente piccante, grasso);
- Cibo piccante;
- I cibi fritti, come nel processo di frittura dei carcinogeni, sono prodotti;
- Piatti ricchi di conservanti (salsicce, salsicce, ecc.);
- Alimenti eccessivamente ricchi di proteine, ad esempio uova di gallina;
- L'impasto, varie torte e dolciumi, prodotti grassi o troppo dolci.
È necessario smettere completamente di prendere alcol (e anche fumare).
Durata della dieta
Quanto tempo devi seguire una tale dieta? Il tempo ottimale è considerato il peso del tempo dalla diagnosi alla fine delle procedure di trattamento e di recupero, più un altro da una a due a due mesi.
Esempio di dieta
La dieta standard per un giorno, calcolata per 1800-2000 kcal, ottenuta per 4 pasti, può assomigliare a questo:
- Prima colazione. Porridge sull'acqua (tranne la manna) - circa 200 grammi, yogurt - circa 150 grammi, brodo rosa canina - un bicchiere. Per una seconda colazione puoi mangiare una manciata di bacche o frutta;
- Pranzo. Sul primo è desiderabile consumare circa 200 grammi di zuppa su brodo vegetale. Sul secondo - un piccolo pezzo di petto di pollo con riso bollito o stufato di verdura con verdure stufate + un bicchiere di succo fresco;
- Il tè del pomeriggio. Insalata di verdure - circa 150 grammi;
- Cena. Pesce bianco al forno o bollito - circa 100 grammi con contorno di riso bollito o verdure in umido - 150 grammi.
La nutrizione può essere variata, ma una tale dieta standard è la più accettabile in questa malattia e ha il contenuto calorico ottimale, alta naturalezza e altre qualità raccomandate.
Nutrizione per l'infiammazione ovarica
Nutrizione per l'infiammazione ovarica
Una nutrizione speciale con l'infiammazione delle ovaie consente di rafforzare la resistenza dell'organismo all'azione dei microrganismi patogeni e anche di migliorare i processi metabolici nel focus patologico. Durante esacerbazione infiammazione ovarica, e anche nelle fasi subacuti di malattia per donne raccomandato conformità dieta ipoallergenica che escluda l'impiego di cioccolato, funghi, proteine, uova e così via. Quando l'infiammazione delle ovaie dovrebbe anche limitare la quantità di sali di sodio consumati e carboidrati (e tale riduzione deve essere effettuata, prima di tutto, a scapito di piatti dolci con contenuto zuccherino). Non dimenticare il contenuto calorico del cibo, che non dovrebbe essere più di 2300 calorie al giorno. La preferenza dovrebbe essere data al cibo bollito o stufato.
Durante il periodo di remissione stabile di infiammazione delle ovaie, di regola, rispettare la dieta speciale non è necessaria, ma le donne hanno ancora a rispettare alcuni principi di una dieta equilibrata che fornirà il corpo con componenti alimentari energia essenziali, i minerali necessari e proteine. Prima di scegliere un regime alimentare, un dietologo tiene conto delle esigenze individuali del corpo della donna, della sua età e del grado di consumo energetico.
Raccomandazioni generali per l'infiammazione ovarica
L'infiammazione delle ovaie richiede un trattamento completo urgente, che sarà obbligatorio indicare un ciclo di terapia antibiotica per combattere efficacemente gli agenti patogeni, vitamine e immunomodulatori. Nella malattia avanzata, che è passato nella forma cronica di infiammazione, visualizzati in possesso di un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto malato, e l'eliminazione di aderenze. La complessità del trattamento chirurgico di infiammazione ovarica dipende dalla gravità della malattia.
In un momento in cui la malattia è in uno stadio di remissione, a una donna vengono prescritti corsi di procedure fisioterapiche, nonché un trattamento nelle zone sanitarie-resort.
Una componente obbligatoria nella fase acuta e subacuta della malattia è una dieta corretta e necessariamente equilibrata, che implica il rispetto di una dieta che esclude qualsiasi prodotto allergenico. Tutto il cibo in questo periodo deve essere facilmente digeribile e anche essere sottoposto al corretto trattamento termico (tempra o cottura).
Prodotti utili per l'infiammazione delle ovaie
Nella dieta durante l'infiammazione delle ovaie devono essere necessariamente presenti alimenti che contengono una grande quantità di vitamina C, che rafforzerà il sistema immunitario e contribuirà a un recupero più rapido. Tali prodotti includono ribes rosso e nero, agrumi e melograno, fragole e mirtilli rossi, peperone dolce e gelso e molti altri prodotti. La nutrizione per l'infiammazione delle ovaie dovrebbe essere selezionata esclusivamente da un medico.
Il funzionamento irregolare e irregolare dell'intestino può causare il ristagno di feci nel lume intestinale, che a sua volta può portare allo sviluppo di processi infiammatori. Ecco perché quando si trattano le infiammazioni delle ovaie è necessario prendersi cura dell'intestino e delle feci regolari. Per intestini funzionano correttamente e senza interruzioni, per la vostra dieta dovrebbe contenere fibre alimentari sufficienti, che si trova nelle verdure bollite o stufate (cavoli, patate, zucchine, melanzane, cipolle, broccoli, cavolfiori, carote, barbabietole e altri Queste verdure dovrebbero essere consumate con una piccola quantità di olio di oliva, di lino o di girasole.
Dopo un ciclo di terapia antibiotica, occorre prestare attenzione per ripristinare la microflora benefica dell'intestino e della vagina. Per fare questo, si consiglia di utilizzare almeno un litro e mezzo di prodotti naturali di latte acido al giorno, che saranno ricchi di bifido e lattobacilli. Tali prodotti di latte acido includono yogurt, ryazhenka, panna acida, kefir, ecc.
Dieta con infiammazione delle ovaie
Durante il trattamento del processo infiammatorio acuto nelle ovaie è necessario bere almeno un litro o mezzo o due litri di liquido, che può essere nella forma:
- Composti non zuccherati, così come frutta secca dalla frutta secca, tra cui mele, pere, rosa canina, albicocche, ecc.;
- Acqua purificata non gassata;
- Tè verde Necrepkogo;
- Succhi appena spremuti di carote, zucche, cetrioli, arance, limoni, pompelmi, prugne, mele, ecc.;
- Pomodoro, ribes o mirtillo.
Per mantenere il necessario equilibrio di proteine, è necessario mangiare carne magra e tipi di carne, tra cui manzo e coniglio, pita e pollock, nasello, tacchino, ecc. Nella dieta, devi necessariamente includere verdure, vale a dire: spinaci, prezzemolo, basilico, coriandolo, cipolline, porri e altri.
Non dimenticare i cosiddetti prodotti pericolosi e dannosi per l'infiammazione delle ovaie, che dovrebbero essere completamente esclusi dalla loro dieta. Durante l'esacerbazione della malattia deve necessariamente limitare l'uso di cibi ricchi di carboidrati, zucchero e sale. Dalla sua dieta, tutti i dolciumi, caffè, cacao e cioccolato dovrebbero essere completamente eliminati. Il divieto include anche uova di pollo, legumi, funghi, salsicce varie, cibo in scatola e prodotti affumicati. La nutrizione con infiammazione delle ovaie dovrebbe anche escludere l'uso di succhi di fabbrica, bevande dolci gassate, salse e marinate di fabbrica, pepe, senape e tutti i tipi di sottaceti.
Ricorda che prima di applicare questi consigli nella pratica, devi assolutamente consultare un dietologo e un ginecologo. I medici altamente qualificati "Diet Center Kiev" saranno felici di aiutarti a risolvere questi problemi! Sii ragionevole!
Dieta con infiammazione dell'utero
La dieta in salopingo-ooforite cronica (infiammazione delle appendici uterine) aiuta ad aumentare la resistenza dell'organismo all'azione dei microbi che causano malattie concomitanti con infezione cronica.
Durante l'infiammazione acuta ipoallergenico raccomanda dieta, t. E. uso di prodotti contenenti il meno possibili allergeni. Con questa dieta non è consigliato mangiare albume d'uovo, funghi e cioccolato. Il cibo deve contenere una quantità limitata di sale e carboidrati (soprattutto a causa dessert). Calorie dovrebbero essere non più di 2300 kcal al giorno, mantenendo il rapporto di: 100 g di proteine, 70 g di grassi, carboidrati 270-300 g alimentari prepararsi meglio bolliti o in umido, e la nota M.Drangoy K.Popova nel libro "Malattie infiammatorie nelle donne".
In un momento in cui i sintomi dell'infiammazione non ti infastidiscono, non è necessario seguire una dieta speciale. Questo non significa che finalmente puoi mangiare le tue torte o panini preferiti. L'aderenza ai principi della nutrizione razionale è utile non solo per la salute e il benessere, ma anche per la tua figura.
Come agente fortificante per l'infiammazione, è possibile utilizzare un decotto con l'aggiunta di limone.
Richiede: 1 buccia di limone, erba millefoglie 10-15 g, rosa canina 25 g, 3 bicchieri d'acqua.
Preparazione: nel decotto di achillea e rosa canina aggiungere 1/2 tazza di acqua bollita, la scorza di limone e dare la bevanda per preparare.
Applicazione: bere 1/2 tazze al giorno per un mese. La vostra immunità riceverà un supporto tangibile e voi - una carica di vivacità ed energia.
Va notato che nelle malattie infiammatorie della sfera sessuale femminile, deve essere prestata particolare attenzione all'osservanza di una dieta corretta ed equilibrata. È dalle sostanze nutritive e dalle vitamine che vengono a noi che dipende il normale funzionamento di tutti gli organi e sistemi del corpo. Inoltre, la presenza di infiammazione nel corpo per aumentare la potenza richiesta, poiché i bisogni energetici derivanti corpo a coperchio è possibile solo aumentando l'essudazione nel corpo di nutrienti digeribili, minerali e vitamine.
Le donne con malattie infiammatorie della zona genitale dovrebbero prestare particolare attenzione ad una dieta completa ed equilibrata.
Principalmente il cibo non dovrebbe contenere molti condimenti, in particolare aggravando l'infiammazione nel corpo, come il pepe, foglie di alloro, zenzero, aglio, basilico, ecc D. Va anche cancellato la ricezione di bevande alcoliche, in particolare gassata (champagne e birra), dal momento che tutto ciò contribuisce a una maggiore manifestazione del processo infiammatorio. Il cibo è meglio cucinato con metodi delicati: bollire o al vapore. È desiderabile mangiare più proteine, carboidrati. Non è consigliabile consumare un gran numero di grassi animali per il cibo, e anche mangiare cibi affumicati e fortemente fritti.
Razione giornaliera di una donna con malattie infiammatorie del calorico riproduttiva dovrebbe essere almeno 3500-4000 kcal sistema e può includere: proteine 130-140 g (di cui il 60% degli animali), 100-110 g di grassi, carboidrati 450-500, il Per questa donna deve ricevere ogni giorno 120 g di carne di varietà a basso contenuto di grassi, 100 grammi di pesce magro, 170 g di formaggio, 250 ml di latte e 200 ml di yogurt (latte acido, latte acidophilus), 30 g di burro e 35 g di olio vegetale, 50 g di panna, 50 g di zucchero, 1 uovo, 100 g di un bianco e nero di pane, per 150 g di pasta (ciambella, biscotti e così via. n.) e 60 g di cereali e di papavero prodotti arona.
È importante ricordare che, oltre al valore nutrizionale, un alto valore del contenuto completo di minerali e vitamine negli alimenti. Per fare questo, è necessario consumare abbastanza frutta e verdura.
Ogni giorno nella dieta di una donna con una malattia infiammatoria dell'area genitale dovrebbero essere 650-700 g di verdure. Su patata può rappresentare non più di 200 g, il resto dovrebbe essere carota, barbabietola, cavolo, ravanello, rapa, zucca, zucchine, cetrioli, pomodori, melanzane, peperoni, cipolle, ecc verdure auspicabile utilizzare fresco (in insalata), che consente di ottenere vitamine e minerali da loro il più possibile. Tuttavia, se necessario (ad esempio, quando diversi tipi di malattie del tratto gastrointestinale) verdura può prendere in cibo dopo il trattamento termico, le migliori verdure al vapore o bollite brevemente, in modo meno vitamine persi.
Un posto importante nella dieta delle donne dovrebbe essere bacche fresche e frutta, che contengono un gran numero di vitamine e fibre, normalizzando l'attività dell'intestino e il metabolismo. La loro norma giornaliera è di 200 g, e alcuni frutti freschi possono essere sostituiti con succhi di frutta. Tuttavia, dobbiamo ricordare che alcune bacche e frutti, soprattutto quelli esotici, possono causare una reazione allergica, soprattutto sullo sfondo di assumere farmaci antibatterici, quindi è meglio non sperimentare con frutti esotici durante l'esacerbazione della malattia.
Va notato che le donne con malattie croniche degli organi interni, comprese le malattie infiammatorie del sistema riproduttivo, è necessario effettuare singolarmente una dieta basata sul consumo di energia per tutti i processi di recupero e le caratteristiche delle malattie esistenti (come il diabete, l'ipertensione e così via. Etc. ).. Questa dieta suggerisce un terapeuta, e rende anche raccomandazioni per la durata di una tale osservanza dieta e la capacità di cambiare la dieta in futuro.
Se possibile, una donna durante il trattamento dovrebbe consumare circa 1,5-2 litri di liquidi al giorno. Molto bene allo stesso tempo consumano succo di mirtillo, rosa canina, biancospino (che contengono grandi quantità di vitamina C e altre vitamine che aiutano a combattere l'infiammazione nel corpo), così come infusi e decotti di erbe (camomilla, salvia, erba di San Giovanni, la maggiorana, etc.. d.). Decotti di erbe possiedono un effetto anti-infiammatorio supplementare sul corpo, e contengono una grande quantità di minerali, vitamine e sostanze bioattive.
Mangiare durante il trattamento è meglio 5-6 volte al giorno in piccole porzioni: 8-9 h - prima colazione; 11-12 h - la seconda colazione; 14-15 h - pranzo; 19-20 ore - cena; 21 ore - un bicchiere di yogurt, yogurt o succo (o un frutto). Questo tipo di cibo permetterà al corpo di non affaticarsi molto durante la digestione e la digestione dei cibi in entrata. Allo stesso tempo, l'assimilazione di tutte le sostanze necessarie è sistematica e più facile.
Si deve anche distribuire i prodotti nel menù giornaliero, a coloro che sono ricchi di proteine e è difficile da digerire nel tratto gastrointestinale (carne, pesce, cereali integrali), mangiato durante la prima metà della giornata e nel pomeriggio dovrebbe dare la preferenza ai prodotti lattiero-caseari - cibo vegetale K per stabilita (in preferenze di gusto) dieta durante il trattamento inoltre consiglia di utilizzare i seguenti prodotti: formaggio olandese - 100 g (50 g, 2 volte al giorno), panna acida - 100 g (50 g, 2 volte al giorno), produttori di birra liquidi lievito di birra - 120 g (60 g, 2 volte al giorno), succo di ribes nero - 60 ml, il miele - 100 g (50 g, 2 volte al giorno).
Considerando più in dettaglio alcuni prodotti alimentari, possiamo consigliare il seguente elenco di prodotti necessari per le donne con malattie infiammatorie acute e croniche della sfera riproduttiva.
I prodotti a base di latte acido contengono un antisettico abbastanza forte nella sua composizione - acido lattico. Questo è il motivo per cui tali prodotti sono necessari nell'alimentazione. L'ambiente acido creato nello stomaco dopo il consumo di questo tipo di prodotti, contribuisce ad una migliore assorbimento del calcio (ha un effetto anti-infiammatorio pronunciato nel corpo), ferro, vitamina D, migliora la digestione e l'assorbimento dei cibi a causa di una maggiore attività enzimatica e aumento della secrezione intestinale acido gastrico. L'acido lattico normalizza anche la peristalsi intestinale, partecipa alla disgregazione delle proteine del latte - la caseina, ha un effetto batteriostatico.
La presenza nei prodotti caseari microrganismi benefici impedisce la crescita di batteri patogeni e alterativi nell'intestino. Oltre alle malattie infiammatorie del sistema riproduttivo femminile, questi prodotti sono utili per le malattie intestinali (compreso infettiva), anemia, rachitismo, polmonite. È anche molto buono mangiare la ricotta. Oltre al fatto che il prodotto contiene proteine facilmente assimilabili, contiene grandi quantità di calcio, potassio, fosforo, rendendolo un prodotto importante per i pazienti non solo le malattie infiammatorie ma anche rachitismo, osteomielite e altre malattie associate con calcio alterato e metabolismo del fosforo. Come già accennato, è desiderabile aggiungere formaggio alla dieta. Le sostanze nutritive e le vitamine contenute in esso sono ben assorbite dal corpo.
Per quanto riguarda la carne nella dieta dei pazienti con malattie infiammatorie della sfera riproduttiva, il suo uso è necessario (questa è la fonte di proteine per il corpo). Tuttavia, questo prodotto è indesiderabile da mangiare in forma fritta. Da prodotti in nutrizione medica con malattie infiammatorie di qualsiasi localizzazione, il fegato di pollo è più spesso usato. Il contenuto nel fegato e il ferro di una quantità significativa di rame favoriscono una migliore rigenerazione dell'emoglobina.
È molto buono se nella dieta durante il trattamento entrerà nel pesce, poiché questo prodotto è molto ricco di proteine. I pesci di mare sono anche molto ricchi di microelementi, come il rame, la cui mancanza porta a un'interruzione del metabolismo delle proteine. Contiene anche molto cromo, che garantisce un normale decorso dei processi metabolici nell'organo infiammato, e il nichel contenuto normalizza il contenuto di emoglobina.
Va notato e altri frutti di mare in cui sono conservati micronutrienti rari - cozze, gamberetti, calamari, che possono anche essere consumati in assenza di una reazione allergica a questi alimenti.
Molto utile nei processi infiammatori della zona genitale del caviale fresco del pesce parziale, che ha un'azione normalizzante antinfiammatoria e metabolica. Il caviale dei pesci dello storione contiene molto ferro e altri microelementi, è particolarmente indicato per l'anemia.
Anche i prodotti del mare, come alghe, alghe o cavoli, hanno un effetto curativo altrettanto pronunciato. La composizione del fuco contiene un gran numero di vitamine (A, K, Gruppo B). Laminaria, ad esempio, è molto ricca di cromo (contiene 4-5 volte di più di patate e barbabietole), iodio. Il cavolo marino è anche ricco di proteine, che sono facilmente digeribili, ha molti carboidrati, grassi.
Da grassi dovrebbero essere preferiti gli oli vegetali. oli vegetali hanno coleretico, lassativo ed effetto lipolitico (normalizzare il metabolismo lipidico), in relazione al quale essi sono utilizzati in alcune malattie del fegato e del tratto gastrointestinale, così come qualsiasi tipo di malattie infiammatorie del corpo. Particolarmente prezioso può essere chiamato olio vegetale di oliva e cedro.
Come già notato, un ampio spazio nella dieta dovrebbe essere dato a verdure e frutta. Con un obiettivo nutrizionale, è buono mangiare le patate. Un altro molto utile per le malattie infiammatorie di vari organi è la carota. Utilizzare le carote preferibilmente in forma grattugiata. Il succo di carota è consigliato per i processi infiammatori nella cavità orale, nei raffreddori, nelle patologie oculari, come restaurante. Il cavolo è noto da tempo per la sua attività regolatrice dell'azione intestinale. Aumenta anche la funzione secretoria delle ghiandole digestive. Normalizza la digestione delle barbabietole e, sullo sfondo del trattamento con farmaci antibatterici, le insalate di barbabietola aiutano a risolvere i problemi con l'intestino molto delicatamente.
Inoltre, con le malattie infiammatorie del sistema riproduttivo femminile, è molto buono usare un prodotto come il lievito di birra. Questo prodotto nella sua composizione contiene un'enorme quantità di minerali, vitamine, proteine e sostanze biologicamente attive, che insieme portano a un recupero più rapido del corpo dopo processi infiammatori di diversa localizzazione.
Il pane non ha proprietà curative speciali, tuttavia è ricco di sostanze minerali e vitamine del gruppo B. Nella nutrizione medica è possibile utilizzare sia il pane di grano che di segale. E il grano viene digerito e digerito meglio.
Come fonte di proteine a tutti gli effetti, non bisogna dimenticare la groppa, che dovrebbe anche essere utilizzata attivamente per il cibo nel trattamento dei processi infiammatori negli organi genitali.
Le donne con malattie infiammatorie della sfera sessuale femminile dovrebbero ricordare che più è facile preparare il cibo, meglio è. Il cibo con un alto contenuto di sale, spezie, aceto, acidi e altre infiammazioni di qualsiasi localizzazione è indesiderabile, in quanto sullo sfondo del suo utilizzo, il processo infiammatorio diventa aggravato e aumentano i sintomi clinici della malattia.