Le vitamine del gruppo B occupano un posto degno nell'elenco necessario per una persona. Il gruppo è abbastanza grande. È una "comunità" composta da otto diverse sostanze idrosolubili che lavorano insieme come produttori di alimenti e produttori di energia. La classificazione delle vitamine sarà considerata di seguito.
Le vitamine del gruppo B sono anche necessarie per la corretta crescita e lo sviluppo dei bambini, sono indispensabili per le cellule del sangue, gli ormoni e il sistema nervoso degli adulti.
Il ruolo delle vitamine B per il corpo e l'immunità
L'organismo ha fornito alle vitamine del gruppo B il seguente ruolo importante: supporto e aumento della velocità delle reazioni chimiche. In alcuni di essi, senza vitamine, non vi è alcun processo. Per avviare e accelerare le correnti necessarie, un gruppo di vitamine B viene utilizzato come catalizzatore.
Le vitamine possono essere, ad esempio, cofattori (cofattore - composto non proteico, che è una proteina necessaria per la funzione di costruzione nel corpo). Sono chiamate "molecole ausiliarie", che prendono parte a reazioni biochimiche per i processi metabolici chiave. Inoltre, svolgono tutti un ruolo importante nel lavoro del corpo e la mancanza di uno di essi può influire notevolmente sulla nostra salute.
Classificazione delle vitamine del gruppo B.
La distribuzione dei ruoli tra i "partecipanti" del gruppo è la seguente:
- Tiamina (B1): questa è una vitamina anti-stress che protegge il sistema immunitario, contribuendo a formare nuove cellule nel corpo. Sebbene la sua carenza sia rara, una quantità insufficiente di tiamina può causare l'encefalopatia di Wernicke, una malattia neurologica.
- Riboflavina (B2): funziona come antiossidante, combattendo contro l'impatto negativo sul corpo dei radicali liberi. Inoltre, previene le malattie cardiovascolari e l'invecchiamento precoce. La riboflavina è necessaria per la riproduzione dei globuli rossi. La sua carenza può portare a malattie della pelle, perdita di capelli, problemi al fegato e anemia.
- Niacina o acido nicotinico (B3): migliora la circolazione sanguigna, aumenta il livello di colesterolo "buono" - lipoproteine ad alta densità nel corpo. B3 promuove anche la produzione di alcuni ormoni. La sua carenza può portare alla pellagra (avitaminosi), che causa dermatiti, insonnia, debolezza e diarrea.
- Acido pantotenico (B5): partecipa alla formazione di energia, distruggendo grassi e carboidrati. Inoltre, contribuisce alla produzione di testosterone. Anche se la carenza di vitamina B5 è rara, ma se si sviluppa, allora può portare ad acne.
- Piridossina (B6): agisce come stimolatore del metabolismo, regola il livello di omocisteina, un amminoacido associato alla cardiopatia. Partecipa all'ematopoiesi, la sintesi dell'emoglobina e aiuta a rilasciare glucosio alle cellule del sangue. Prende anche parte alla sintesi degli ormoni, che contribuiscono ad aumentare l'umore.
- Biotina (B7): una vitamina di bellezza che è responsabile di unghie, pelle e capelli sani. È un elemento molto attivo coinvolto nel controllo dei livelli di glucosio nel sangue, così come nello scambio di proteine, grassi e carboidrati. Durante la gravidanza è importante per il corretto sviluppo del feto. La sua carenza di lattanti può causare una violazione del corretto sviluppo e del disordine del sistema nervoso.
- Acido folico (B9): è fondamentale per una buona memoria, l'attività cerebrale, aiuta ad evitare la depressione. Durante la gravidanza, supporta lo sviluppo fetale e previene i difetti neurologici. La mancanza di questa vitamina può portare all'anemia.
- Cobalamina (B12): partecipa con B9 alla produzione di eritrociti e promuove anche la creazione di emoglobina, una proteina che trasporta ossigeno nel sangue umano. La sua assenza può causare anemia, neuropatia periferica e perdita di memoria, deterioramento cognitivo.
Questa classificazione delle vitamine è accettata in campo farmacologico e dietetico. La scienza speciale di vitaminologia è impegnata nello studio della struttura e del meccanismo d'azione delle vitamine, in particolare del loro uso nel trattamento delle malattie e nella prevenzione di varie malattie.
Vitamine nel cibo
La fonte delle vitamine è il cibo o i dragées sintetici della farmacia.
Ci sono molti prodotti che possono fornire all'organismo questo ammasso di sostanze importanti. L'elenco di vitamina contenente include forniture commestibili, sia vegetali che animali. Per scegliere una fonte di rifornimento di sostanze utili dal gruppo В possibile sia vegetariani, e carnivori. Si noti che il contenuto quantitativo di vitamine nel cibo non è costante, ma dipende da molti fattori: varietà vegetali, le condizioni climatiche della loro crescita, tipi di prodotti, prescrizioni trasformazione alimentare, le condizioni di stoccaggio delle materie prime e dei prodotti finiti.
I 10 alimenti che contengono vitamina B
Le vitamine nei prodotti alimentari sono distribuite in modo non uniforme, alcune forniture sono solo un "magazzino" per loro, mentre altre hanno molto poco. Elenchiamo i dieci detentori del record per il contenuto di vitamine del gruppo B:
È una delle fonti più ricche di B12. Ha la capacità di concentrare "l'elisir della vita" nelle sue cellule. Il processo avviene sotto l'azione dei batteri.
Sardine, sgombri, molluschi e salmoni sono alcune specie che possono fornire una dose giornaliera di vitamina B12.
Fegato di manzo
È la fonte più ricca di vitamine del gruppo B, tra cui B1, B2, B3, B5, B6, B9 e B12.
Il pezzo medio (70 g) di fegato di manzo fornisce oltre la metà del fabbisogno giornaliero di sostanze come B9, B6 e B12. Ricordiamo che il folato (B9) aiuta a prevenire i difetti alla nascita, B6 produce serotonina per regolare l'umore e il sonno adeguato, e B12 aiuta nella formazione dei globuli rossi. Per bloccare la dose giornaliera di riboflavina (B2), un adulto sarà sufficiente e mezzo pezzo.
pollo
La carne di pollo disponibile tutto l'anno, è una fonte eccezionale di vitamine del gruppo B. È anche ricca di proteine e minerali, che fornisce nutrimento e utilità dei piatti cucinati.
Il petto di pollo bollito o arrostito è un'ottima fonte di niacina (B3), acido pantotenico (B5) e vitamina B6, necessari per un efficace metabolismo nel corpo.
Uova e latticini
Le uova fritte o bollite sono una fonte affidabile di vitamine del gruppo B. Infatti, ciascuna delle classificazioni delle vitamine B si trova nelle uova. I tuorli d'uovo sono un eccellente fornitore di B12, che aiuta nella produzione di globuli rossi. Le uova ancora contengono niacina, B6, biotina. Sono responsabili della regolazione del metabolismo, dell'aumento dell'immunità e della crescita cellulare. Inoltre, latte e prodotti caseari sono anche una ricca fonte di tiamina (B1), riboflavina (B2) e B12. Contengono altre vitamine del gruppo B, come B3, B5, B9 e B6, ma in piccola quantità.
Un bicchiere di latte (200 ml) fornisce consegna 100% B12, 15% tiamina, riboflavina 45%, niacina, 3%, 9,3% folato e una piccola quantità di piridossina secondo la dose giornaliera raccomandata di un organismo adulto.
legumi
Questa è un'ottima fonte di importanti vitamine del gruppo B. Molte delle loro varietà, tra cui fagioli, piselli, lenticchie, soia e ceci, sono ricchi di tiamina, niacina, acido folico e riboflavina.
Queste vitamine aiutano a trasformare il cibo in energia, riducendo l'infiammazione e riducendo il livello di colesterolo "cattivo".
Il contenuto di acido folico e B6 nei legumi aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Latte di soia
Una buona fonte di vitamina B12 è il latte di soia. È un'alternativa sana per le persone che soffrono di allergie o incapace di assorbire il lattosio.
Poiché la vitamina B12 si trova principalmente negli alimenti di origine animale, il latte di soia è particolarmente utile per i vegetariani. Inoltre, poiché è estratto dalle piante, non ha assolutamente lattosio, colesterolo e grassi saturi.
Il corpo ha bisogno di B12 per il corretto funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo. Il latte di soia contiene anche una piccola quantità di altre vitamine del gruppo B, tra cui B1, B2, B3, B5 e B9.
Solo 1 bicchiere di latte di soia arricchito fornisce il 50% di B12, il 30% di riboflavina (B2) e il 15% di folato (B9) secondo i valori giornalieri raccomandati.
Latte di soia, insieme con vitamine del gruppo B, è un'ottima fonte di proteine di alta qualità e gli isoflavoni, materiali vegetali che aiutano a ridurre la lipoproteina "cattivo" a bassa densità (LDL).
Cereali integrali, come la farina d'avena, alimenti di base per la colazione, sono un'altra buona fonte di vitamine del complesso B, tra cui B6, che svolge un ruolo nella comunicazione dei nervi nel cervello, così come B1, B2, B3 e B9.
Solo 1 tazza di farina d'avena fornisce il 15% della dose giornaliera raccomandata di tiamina (B1), il 3,2% di niacina (B3) e il 3,5% di folato (B9).
Un'altra farina d'avena contiene fibre alimentari, calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco e vitamine E e K. Inoltre, l'avena ha zero colesterolo.
Una colazione regolare di farina d'avena aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, cancro, diabete e obesità.
Se il consumo giornaliero di farina d'avena normale sembra noioso, è possibile aggiungere frutta a fette o noci per migliorare il gusto e aumentare il contenuto di nutrienti del nostro piatto.
Noci e semi
Questo ricco deposito molti importanti vitamine del gruppo B come niacina (B3), tiamina (B1), riboflavina (B2), acido pantotenico (B5), folati (B9), e piridossina (B6).
Tutti loro lavorano come cofattori o coenzimi durante i processi metabolici nel corpo.
Si consiglia l'assunzione giornaliera di 40 grammi di noci per ridurre il rischio di varie malattie cardiovascolari. Castagne, pistacchi, semi di girasole, lino, sesamo sono buone fonti di vitamine del gruppo B.
spinaci
Questa pianta eccezionalmente sana è una delle migliori fonti di vitamine del gruppo B. Contiene diversi tipi di vitamine del gruppo B, il più comune è il B9 o il folato. In 1 tazza di spinaci crudi, puoi ottenere il 15% della quantità giornaliera raccomandata. B9 promuove la rigenerazione dei tessuti e il corretto funzionamento delle cellule.
Altre vitamine del gruppo B in spinaci sono B2, B6 e B7. Inoltre, è caratterizzato da un alto contenuto di proteine, calcio, ferro, magnesio e potassio.
Questa meravigliosa verdura a foglia verde ha proprietà antiossidanti e anti-cancro. Il suo utilizzo aiuta a ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna, a migliorare le condizioni delle ossa.
Gli spinaci possono essere aggiunti a molti piatti: insalate, frittate, zuppe. Questo cibo universale è ben combinato con frutta, verdura, erbe in cocktail.
banane
Un'altra buona opzione per soddisfare le esigenze del corpo per le vitamine, in particolare B6. Per regolare il sonno e l'umore, gli adulti hanno bisogno di 1,5 mg di B6 ogni giorno e una banana ne fornisce un terzo. Per le donne, B6 può ridurre i sintomi della sindrome premestruale.
Le banane contengono anche B1, B2, B3, B9 e B7. Inoltre, hanno un sacco di potassio, manganese, vitamina C, fibre e rame.
Il consumo regolare di banane aiuta a ridurre il rischio di vari tipi di cancro, migliora la salute dei muscoli, favorisce il sonno e allena le capacità cognitive.
Oltre alla banana, puoi usare arance, meloni, avocado, papaie, che contengono anche il complesso B.
Quindi, sapendo quali vitamine prevalgono nei prodotti alimentari, puoi scegliere un menu in base alle esigenze del corpo e ai consigli di un nutrizionista.
Alimenti di prima scelta: alimenti ricchi di vitamina A
La vitamina A (retinolo) stimola il metabolismo nel corpo, aiuta a mantenere la pelle el 'elastico dei capelli, rafforza il sistema immunitario. Ha pronunciato proprietà antiossidanti, normalizza il sistema riproduttivo, previene la compromissione della vista. Pertanto, è necessario fornire all'organismo la quantità necessaria di vitamina A, introducendo alimenti ricchi di retinolo nella dieta.
La vitamina A si trova in un certo numero di prodotti animali. Il detentore del record per il suo contenuto è il fegato (manzo, maiale, pollo). La vitamina A è ricca di alcuni tipi di pesce azzurro, mare e fiume. Si trova anche nel latte, burro, prodotti lattici e uova di gallina.
In un certo numero di prodotti a base di erbe è una sostanza che è vicino alla composizione di vitamina A - beta-carotene o "provitamina A". Il carotene è molto ricco di carote. Un sacco di provitamina A in peperone rosso, albicocche, prezzemolo, pomodori, cavoli broccoli, lattuga, zucca, cachi. Il carotene è anche ricco di alcune bacche: biancospino, viburno, cenere di montagna, fianchi. Esistono prodotti di origine animale (ad esempio il latte), in cui sia la vitamina A che la provitamina A sono simultaneamente contenute.
Tuttavia, per trasformare in vitamina A il beta-carotene può solo in presenza di grassi, origine vegetale o animale.
Un sacco di provitamina A e in un prodotto così esotico per i russi, come la patata dolce (patata dolce) e le foglie di tutti i noti tarassaco. Pertanto, ad esempio, nella tarda primavera-inizio estate, è possibile integrare la dieta con un'insalata di foglie giovani di tarassaco, condite con aceto e olio vegetale. Ricco di vitamina A e prodotti come caviale rosso, margarina, burro, melone, pesche.
Secondo i medici, il fabbisogno giornaliero di un adulto in vitamina A è da 1,5 a 2,0 milligrammi. Di questa quantità, circa 1/3 dovrebbe venire sotto forma di vitamina A stessa, e 2/3 - sotto forma di beta-carotene.
Tuttavia, per le persone di grandi dimensioni, così come quando si lavora con il lavoro associato a uno sforzo fisico intenso, a una tensione nervosa significativa o ad un maggiore affaticamento degli occhi, la dose giornaliera di vitamina A deve essere aumentata. Lo stesso è necessario per un certo numero di malattie dell'apparato digerente, durante la gravidanza e anche l'allattamento al seno.
Una caratteristica della vitamina A è che può essere depositata nel fegato "in riserva". Tuttavia, ciò richiede che il corpo non abbia una carenza di vitamina B4.
Con la mancanza di questa vitamina nel corpo, la pelle umana diventa secca, traballante, spesso prurita, arrossamento. L'immunità diminuisce e di conseguenza vi sono frequenti malattie. Un segno caratteristico di una carenza di vitamina A è la cosiddetta "cecità notturna", cioè scarsa visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, l'acuità visiva è ridotta. I capelli diventano opachi, fragili, iniziano a cadere a causa dell'indebolimento dei follicoli piliferi.
Tuttavia, anche un eccesso di vitamina A è dannoso: se è troppo nel corpo, il dolore alla testa e alle gambe può iniziare, la digestione è sconvolta, si verifica nausea, spesso accompagnata da vomito e diminuzione dell'appetito e dell'immunità. Una persona sperimenta un aumento della sonnolenza, una sensazione di apatia, letargia. Una donna il cui corpo manca di retinolo può diventare sterile.
La vitamina A è liposolubile. Inoltre, è abbastanza facile tollerare un trattamento termico prolungato, quindi durante la cottura o la conservazione degli alimenti, la maggior parte di questa vitamina rimane.
Come già accennato, le carote e un certo numero di altre verdure, colorate in rosso e giallo, sono molto ricche di provitamina A. Tuttavia, questa regola non è sempre rispettata. Ci sono casi in cui in questi vegetali il contenuto di beta-carotene è molto basso. Il fatto è che i nitrati che cadono nel terreno durante la decomposizione dei fertilizzanti azotati distruggono la provitamina A.
Il contenuto di vitamina A e di provitamina A nel latte può anche variare notevolmente, a seconda della stagione e delle condizioni di conservazione delle mucche. Se gli animali non ottengono foraggi verdi succosi in inverno, questi nutrienti nel latte diventano quasi 4 volte inferiori rispetto all'estate.
La miglior provitamina A viene assorbita dal corpo se bevi succo appena preparato (verdura o frutta). Dopotutto, il beta-carotene si trova all'interno di cellule vegetali forti, il cui guscio è costituito da cellulosa. E il corpo non lo digerisce. Quando i prodotti vengono schiacciati, alcune delle pareti cellulari vengono distrutte. È facile capire che più si macina, più il beta-carotene può essere assimilato. Tuttavia, utilizzare succo fresco nel prossimo futuro dopo la preparazione, come provitamina A, quando in aria inizia rapidamente a ossidarsi.
Va notato che per ricostituire la dose giornaliera di vitamina A, una persona deve mangiare qualche chilogrammo di carote al giorno. Se ciò non è possibile, assumere retinolo in compresse.
Su come fare il vino fatto in casa, leggerete nel prossimo articolo.
Prodotti TOP-10 con un alto contenuto di vitamina C
Il corpo umano non è in grado di sintetizzare acido ascorbico da solo, quindi deve riceverlo dall'esterno.
Dove è contenuta la vitamina C? La vitamina C si trova nel cibo, principalmente in verdura, frutta e bacche.
Ma come scegliere tra l'intera varietà di alimenti vegetali ad alto contenuto di vitamina C? La tabella sottostante aiuterà.
Vitamina C nel cibo
Dopo una breve analisi dei dati della tabella nei prodotti TOP-10 con un alto contenuto di vitamina C, puoi produrre le seguenti bacche, frutta e verdura:
Come potete vedere, la vitamina C si trova soprattutto nei cinorrodi, peperoni rossi e verdi, olivello spinoso, ribes nero, verdi, prezzemolo e cavoletti di Bruxelles.
Cosa c'è più della vitamina C? L'indiscusso "campione" nel contenuto di acido ascorbico è dogrose.
Ci sono così tanti "ascorbici" in esso, che gli esperti consigliano che dopo ogni decozione della rosa canina deve sciacquare la bocca con acqua, in modo da non rompere lo smalto dei denti.
Un sacco di vitamina C si trova nel verde di aneto, aglio selvatico, kiwi, cenere di montagna rossa e cavolfiore.
Abbastanza una grande quantità di vitamina C in arance, fragole, cavoli rossi, fragole, spinaci e rafano.
La vitamina C nelle verdure si trova più spesso nei peperoni verdi e rossi, nei cavoletti di Bruxelles, nell'aglio selvatico, nell'aneto e nel prezzemolo.
Vale la pena prestare attenzione ai seguenti frutti e bacche con vitamina C: kiwi, arance, pompelmi, fragole e fragole.
Ma il contenuto di vitamina C nel limone, che siamo abituati a considerare "il magazzino dell'acido ascorbico", è deludente.
In questa veste, l'agrume è molto inferiore ai suoi meno famosi "vicini" nel punteggio.
Rendiamo omaggio ai prodotti ad alto contenuto di vitamina C, ma non ignoreremo quelli che occupano la metà inferiore del tavolo con vitamina C.
Tutte le verdure, i frutti e le bacche contengono molte sostanze preziose, quindi non escluderli dalla dieta.
Suggerimenti importanti per la corretta preparazione e il consumo di alimenti ricchi di vitamina C:
- Una mela fresca contiene un enzima ascorbinasi, che, quando l'integrità del feto viene distrutta, distrugge la vitamina C. Pertanto, è meglio cucinare una composta di cinque minuti di mele intere o cuocerle in un forno. Quando viene riscaldata, l'ascorbinasi instabile viene distrutta e l'acido ascorbico viene trattenuto.
- Per una più completa conservazione delle patate "ascorbiche" è anche più utile cuocere in forno con una buccia o bollire "in uniforme". A proposito, è stata l'onnipresente coltivazione di patate nell'Europa medievale che è riuscita a porre fine alle epidemie di scorbuto.
- I cinorrodi non possono essere bolliti e insistito in un thermos. In questo caso, si otterrà solo un efficace cologogo. Per ottenere il massimo di vitamina C dalla rosa canina, viene versato con acqua a una temperatura non superiore a 80 gradi, chiudere il contenitore con un coperchio e insistere per diverse ore.
- L'acido ascorbico è abbondante nelle piante non alimentari. Quindi con una carenza di vitamina C, decotti, infusi ed estratti di aghi e foglie di ribes sono molto utili. E dai volantini delle ortiche giovani è utile preparare delle insalate vitaminiche.
Cibi correttamente cucinati con un alto contenuto di vitamina C contribuiranno a mantenere la salute, la giovinezza e le alte prestazioni.
In quali prodotti specifici, quali vitamine sono contenute?
Durante la ricerca, le principali vitamine sono state isolate, la cui mancanza porta a un significativo deterioramento della salute. La conoscenza delle proprietà e delle caratteristiche del ricevimento di prodotti ricchi di minerali preziosi creerà condizioni favorevoli per il normale funzionamento dei sistemi vitali.
Su quali alimenti contengono quali vitamine e quanto, come influenzano il corpo e molto altro saranno discusse più avanti.
Tabella generale del contenuto dei prodotti:
Vitamina A (retinolo)
Si riferisce alla forma liposolubile di microelementi. Per aumentare la qualità della digeribilità, si consiglia di consumare con una certa quantità di prodotti contenenti grassi dal calcolo: 1 kg di peso - 0,7-1 grammi di grasso.
L'azione del microelemento sul corpo:
- Colpisce positivamente il lavoro dell'organo visivo.
- Normalizza la produzione di proteine.
- Inibisce il processo di invecchiamento.
- Partecipa alla formazione del tessuto osseo e dei denti.
- Aumenta l'immunità, uccide i batteri infettivi.
- Normalizza le funzioni di scambio.
- Colpisce la produzione di ormoni steroidei.
- Colpisce il restauro dei tessuti epiteliali.
- Crea le condizioni per lo sviluppo dell'embrione, contribuisce all'aumento di peso del feto.
Il minerale prezioso in quantità sufficienti contiene i prodotti più comuni:
- carote;
- albicocca;
- zucca;
- spinaci;
- prezzemolo (erbe);
- fegato di merluzzo;
- olio di fegato di merluzzo;
- latte (intero);
- crema;
- burro (cremoso);
- uova (tuorli);
La norma di assunzione giornaliera di vitamina è:
- per le donne 700 μg;
- per gli uomini, 900 μg;
Carenza di vitamina porta ai seguenti disturbi nel corpo:
- Deterioramento della vista a causa della bassa produzione di lacrime, come lubrificante.
- Distruzione dello strato di epitelio, che crea protezione per i singoli organi.
- Rallentare il tasso di crescita.
- Diminuzione dell'immunità
Vitamine del gruppo B
Il gruppo B comprende i seguenti minerali utili:
- tiamina (B1);
- riboflavina (B2);
- acido nicotinico (B3);
- acido pantotenico (B5);
- piridossina (B6);
- biotina (B7);
- acido folico (B9);
- cobalamina (B12);
I microelementi del gruppo B sono di grande importanza per l'organismo, poiché praticamente nessun processo è completo senza questi composti organici.
Tra i principali:
- Il lavoro del sistema nervoso è normalizzato come risultato della formazione di carboidrati ad alto peso molecolare con la partecipazione della vitamina B.
- Migliora il funzionamento del tratto gastrointestinale.
- Ottimizzazione del metabolismo.
- Effetti positivi sulla vista e sulla funzionalità epatica.
I composti organici del gruppo B si trovano nei seguenti prodotti:
- grano germogliato, fegato, fiocchi d'avena, fagioli, patate, frutta secca (B1);
- grano saraceno, riso, fiocchi d'avena, noci, verdure verdi (B2);
- formaggio a pasta dura, datteri, pomodori, noci, acetosella, prezzemolo (B3);
- funghi, piselli, noci, crusca, cavolfiore, broccoli (B5);
- banane, ciliegie, fragole, pesce, carne, tuorli (B6);
- cavoli, fagioli, barbabietole, foglie verdi, lievito (B9);
- carne di animali e uccelli;
La norma giornaliera dell'uso dei microelementi del gruppo B è determinata dallo scopo:
- Per normalizzare il lavoro del sistema nervoso, 1,7 mg B1.
- Per il processo di scambio di cellule 2 mg B2.
- Per migliorare il sistema digestivo 20 mg B3.
- Al fine di rafforzare l'immunità di 2 mg di B6.
- Per le cellule del midollo osseo, 3 μg di B12.
La mancanza di elementi in traccia può influire negativamente sul lavoro:
- sistema nervoso centrale;
- la psiche;
- funzioni di scambio;
- il sistema digestivo;
- organi visivi;
Con una carenza di minerali B, compaiono i sintomi:
- vertigini;
- irritabilità;
- disturbo del sonno;
- perdita di controllo del peso;
- difficoltà a respirare, ecc.;
Vitamina C
Con l'acido ascorbico anche i bambini sono familiari. Durante la diagnosi di un piccolo raffreddore, prima di tutto iniziano a consumare più agrumi, ricchi di contenuto minerale. Per fare scorta di vitamine con il futuro non sarà possibile, l'organismo non è in grado di accumularlo.
Pertanto, si raccomanda di mangiare regolarmente alimenti contenenti un microelemento curativo.
Le funzioni dei composti organici nel corpo sono multiforme:
- Come l'antiossidante più efficace, aiuta a rinnovare le cellule e rallenta l'invecchiamento.
- Normalizza la quantità di colesterolo nel sangue.
- Migliora le condizioni dei vasi sanguigni.
- Rafforza il sistema immunitario.
- Si riempie di energia, dà forza.
- In combinazione con altri elementi, normalizza la coagulazione del sangue.
- Promuove una migliore digeribilità di ferro e calcio.
- Allevia la tensione durante lo stress.
Le fonti di minerale curativo possono essere:
- peperoncino rosso;
- ribes nero;
- fragole;
- agrumi;
- rosa canina;
- sorbo;
- ortiche;
- menta;
- aghi di pino;
- olivello spinoso e altri;
La norma giornaliera del composto organico è 90-100 mg. La dose massima per esacerbazioni di malattie arriva a 200 mg / die.
La carenza di microelementi nel corpo può provocare:
- riduzione delle funzioni protettive;
- lo scorbuto;
- tono diminuito;
- deterioramento della memoria;
- emorragia;
- una significativa diminuzione dell'appetito, una forte perdita di peso;
- lo sviluppo dell'anemia;
- gonfiore delle articolazioni, ecc.;
Vitamina D (colecalciferolo)
L'unica vitamina che ha un duplice effetto. Agisce sul corpo come minerale e come ormone. Formata nei tessuti degli organismi viventi sotto l'influenza dell'ultravioletto.
Con la partecipazione di colecalciferolo, si verificano i seguenti processi:
- Controlla il livello di fosforo e calcio (elementi inorganici).
- Con la partecipazione attiva della vitamina, l'assorbimento del calcio aumenta.
- Stimola la crescita e lo sviluppo del sistema osseo.
- Partecipa ai processi metabolici.
- Previene lo sviluppo di malattie trasmesse per eredità.
- Aiuta ad assorbire il magnesio.
- È uno dei componenti del complesso utilizzato nelle misure preventive in oncologia.
- Normalizza la pressione sanguigna.
Per reintegrare il corpo con un minerale prezioso, si raccomanda di mangiare regolarmente cibi ricchi di vitamina D:
- latte e derivati;
- uova;
- fegato di merluzzo, manzo;
- olio di fegato di merluzzo;
- ortiche;
- prezzemolo (erbe);
- lievito di birra;
- funghi;
Norma giornaliera sui micronutrienti:
- per gli adulti 3-5 mcg;
- per bambini 2-10 mcg;
- per le donne in gravidanza e in allattamento 10 mcg;
La mancanza di un microelemento in un organismo può causare malattie serie: un rammollimento di un tessuto di ostie, un rachitismo.
Se si verifica uno dei seguenti sintomi, consultare il proprio medico per un consiglio:
- bruciando nella laringe e nella bocca;
- diminuzione della vista;
- disturbi del sonno;
- perdita di peso improvvisa, non giustificata con diete;
Vitamina E (tocoferolo acetato)
Il minerale appartiene al gruppo di antiossidanti. È liposolubile, il che suggerisce una combinazione con prodotti contenenti grassi. Nella dieta del cibo sano viene utilizzato cibo ricco di contenuto di tocoferolo.
Funzioni della vitamina E nel corpo umano:
- Influenze sull'attività riproduttiva.
- Migliora la circolazione sanguigna.
- Allevia il dolore nella sindrome premestruale.
- Previene l'anemia.
- Migliora le condizioni dei vasi sanguigni.
- Inibisce la formazione di radicali liberi.
- Previene la formazione di coaguli di sangue.
- Crea protezione dagli altri minerali dalla distruzione, migliora la loro assimilazione.
L'azione di un prezioso microelemento non può essere conclusa con determinate funzioni. Partecipa praticamente a tutti i processi biologici.
I seguenti prodotti servono come fonti di tocoferolo:
- verdure verdi;
- noci;
- oli vegetali (non raffinati);
- tuorlo d'uovo;
- carne, fegato;
- formaggio solido;
- fagioli;
- kiwi;
- fiocchi d'avena, ecc.;
La norma giornaliera del consumo di tocoferolo è di 10-15 mg. Le madri in gravidanza e in allattamento aumentano di 2 volte.
Una deficienza nel corpo di vitamina E può provocare un numero di violazioni:
- una diminuzione dell'emoglobina nel sangue;
- distrofia muscolare;
- infertilità;
- necrosi del fegato;
- degenerazione del midollo spinale, ecc.;
Le vitamine si riferiscono a composti organici a basso peso molecolare, che assicurano la normalizzazione delle funzioni metaboliche del corpo, la biosintesi della flora intestinale, lo sviluppo di organi e altri processi chimici altrettanto importanti.
I micronutrienti più preziosi si trovano nei prodotti freschi. I componenti naturali aumentano significativamente la digeribilità dei nutrienti. La quantità giornaliera di una certa vitamina o complesso è facile da trovare nel cibo utile e compensare il deficit.