Nel caso di infiammazione della mucosa dell'intestino crasso si parla di una malattia come la colite.
Esistono diversi tipi di colite, ma i principali segni della patologia sono dolore addominale, flatulenza e feci fratturate, più spesso sotto forma di diarrea.
Regole generali
L'obiettivo della dieta per la colite è di fornire un'alimentazione con la digestione disturbata, cioè un risparmio meccanico e chimico del tratto digestivo, riducendo la risposta infiammatoria.
Il compito principale è negare la fermentazione e la putrefazione nell'intestino e normalizzare le sue funzioni e funzioni di altri organi del tratto gastrointestinale.
Secondo la tabella delle diete secondo Pevzner, in caso di colite, una dieta n. 4 viene prescritta in caso di brusco peggioramento della malattia o N4b con un processo silente o con una lieve esacerbazione.
Il tavolo di trattamento per la colite ha un valore energetico ridotto (limitazione del consumo di grassi e carboidrati, ma con una quantità normale di proteine) ed equivale a 2170-2480 kcal.
Composizione dietetica:
- il contenuto proteico è 85-90 g, di cui il 60-65% sono animali;
- contenuto di grassi 70-80gr;
- carboidrati 300-350 g;
- sale da tavola - 8-10gr.
Modalità di alimentazione
La dieta in caso di colite in qualsiasi momento è frazionata, 5-6 volte al giorno e in piccole porzioni. A causa di questo principio di dieta, lo stress meccanico sul tratto digestivo diminuisce, e in particolare sull'intestino, e il cibo è più facile da digerire e assimilare. L'ultimo pasto dovrebbe essere non più tardi di 3 ore prima di andare a dormire.
Temperatura del cibo
I piatti non dovrebbero essere troppo freddi o caldi, in modo da non irritare la mucosa del tratto gastrointestinale. La temperatura ottimale del cibo è 15-60 ° C.
Elaborazione culinaria
Tutti i piatti dovrebbero essere bolliti, cotti al vapore o al forno, ma senza crosta dura. Inoltre, il cibo viene servito sfregato o frantumato. Quindi, l'intestino riesce a dividere gli alimenti in nutrienti che vengono assorbiti nel sangue - questo è ottenuto agitando meccanicamente.
Fibra vegetale
La quantità di fibre nella dieta con colite ridotta, dal momento che è, in primo luogo, non trattenuto nell'intestino, cioè aumentando la frequenza defecazione (e colite, di solito accompagnata da diarrea), e, dall'altro, di irritare l'intestino, che così infiammato.
sale
Il contenuto di sale del cibo nella colite è leggermente ridotto, fino a 10 g. Piatti troppo salati irritano il tratto digestivo.
Liquido libero
L'uso di liquido libero dovrebbe essere di almeno 1,5-2 litri al giorno. Quindi diluisca l'acido cloridrico nello stomaco e compensa il volume di liquido perso con la diarrea.
alcool
Dall'alcool, specialmente durante l'esacerbazione della malattia, dovrebbe essere scartato. L'alcol è irritante per la mucosa dello stomaco e degli intestini, aggravando l'infiammazione nel colon, stimola la produzione di enzimi pancreatici e le emissioni di bile, che contribuisce alla malattia.
Prodotti vietati
Nella tabella di trattamento, la colite non dovrebbe includere quei prodotti che causano la fermentazione e la putrefazione nell'intestino, stimolare la formazione di gas e la peristalsi.
Questi includono sia fibra vegetale lorda e legumi. Inoltre, non è raccomandato l'uso di spezie - hanno un effetto irritante sul tratto digestivo.
Anche i grassi, specialmente quelli di origine vegetale, limitano, poiché interferiscono con l'assorbimento dei nutrienti nell'intestino e accelerano i processi di defecazione, il che non va bene per la diarrea. Lo stesso vale per i latticini, in particolare per l'intolleranza al lattosio.
Gli stimolanti della secrezione biliare, le secrezioni degli enzimi pancreatici, ad esempio gli estratti, aumentano il carico sul fegato e peggiorano il flusso della colite.
Elenco dei prodotti coliti vietati
- pane nero, pane di farina integrale o integrale, cottura al forno;
- ricchi brodi di carne e pesce;
- pasta, fagioli, piselli, lenticchie, fagioli;
- varietà grasse di carne e pollame, in particolare cibi fritti;
- sottaceti, marinate, prodotti affumicati;
- prodotti in scatola, caviale;
- pesce grasso;
- funghi in qualsiasi forma;
- verdure crude;
- frutta e bacche in forma cruda, frutta secca, miele, marmellata;
- latticini, latte intero;
- caffè e cacao con latte;
- noci;
- fast food, patatine, cracker;
- uova fritte o sode;
- spezie (senape, pepe, aceto, aglio e altri);
- cereali: orzo, orzo, grano, frumento, orzo;
- grassi, eccetto il burro.
Prodotti consentiti
Il menu dietetico per la colite dovrebbe includere prodotti che forniscono una digestione normale, ritardando la defecazione, consentendo agli intestini di digerirli rapidamente.
Si tratta di prodotti da forno e latticini con bassa acidità e prodotti "fissanti" (caffè, cacao) e contenenti molte vitamine.
Inoltre, è necessario garantire la lucidatura meccanica e chimica del tubo digerente, quindi tutti i piatti devono essere puliti o tritati finemente e serviti in una forma calda.
L'elenco dei prodotti consentiti include:
- cracker di pane bianco, biscotti, biscotti;
- brodi scremati e diluiti, zuppe con cereali bolliti o verdure tritate (patate, zucchine);
- varietà a basso contenuto di grassi di carne e pollame e piatti da loro (pollo al vapore con riso, polpette di carne): vitello, manzo, coniglio, pollo senza pelle;
- Pesce di varietà a basso contenuto di grassi, bollito o al vapore, cotto al forno;
- porridge bollito sull'acqua (grano saraceno, riso, farina d'avena);
- uova sotto forma di omelette proteiche o bollite;
- verdure: patate, zucchine, cavolfiori, zucca, carote sotto forma di purè di patate, soufflé, casseruole o bollite;
- mele cotte, sotto forma di purè di patate, senza buccia e rosso, brodi di crespino, ribes nero, mela cotogna; pere, banane;
- burro in piccola quantità;
- ricotta a basso contenuto di grassi e panna acida non acida;
- i formaggi sono miti e non salati;
- foglie di alloro, vanillina, cannella, aneto e prezzemolo;
- cioccolato, tè forte, caffè, succhi diluiti (esclusi albicocca, uva e susina);
- marmellata, pastiglia;
- gelatina, gelatina.
Necessità di stare
Il rispetto della dieta nella colite normalizza il lavoro dell'intestino crasso e dell'intero tratto digestivo nel suo complesso. Inoltre, il tavolo di trattamento con la malattia assicurerà l'assimilazione di nutrienti, vitamine e oligoelementi, normalizzerà l'aspetto e il peso e stimolerà l'immunità.
Il normale lavoro del tratto gastrointestinale influenza favorevolmente lo stato della psiche, elimina l'eccitabilità emotiva, influenza positivamente il sonno.
Inoltre, se si osserva la dieta, il paziente interrompe tutte le spiacevoli sensazioni associate alla colite, il dolore che scompare nell'addome, normalizzando le feci.
Le conseguenze della non conformità con la dieta
Il mancato rispetto della colite dieta deve affrontare frequenti riacutizzazioni, costante dolori addominali e problemi con una sedia - nel migliore dei casi, e nel peggiore dei casi - rischia di muoversi in colite ulcerosa, complicata da sanguinamento gastrointestinale e peritonite.
Inoltre, la colite provoca un restringimento del lume dell'intestino crasso a causa di stenosi e cicatrici.
Dieta per le madri che allattano da coliche e gas: un elenco di prodotti che causano stitichezza nei neonati con l'allattamento al seno
Finalmente a casa! La giovane madre sospira di sollievo e preme delicatamente il suo bambino appena nato sul seno. C'è un nuovo periodo, portando con sé molti nuovi problemi e preoccupazioni. Nei primi mesi di vita, i bambini spesso soffrono di dolori allo stomaco. Le lacrime causate da coliche e flatulenza, madri molto turbato e che vogliono imparare come aiutare il vostro bambino come salvare lui da attacchi dolorosi. C'è un'opzione per regolare la dieta - questo non eliminerà completamente la colica, ma può facilitare il loro flusso e ridurre la regolarità. Quello che è necessario disporre di una madre che allatta, e quali sono i prodotti più di differire al bambino Non ho sofferto di coliche e stitichezza?
I primi mesi della vita del bambino sono spesso oscurati dalle coliche intestinali, che insorgono a causa delle caratteristiche del tratto gastrointestinale del bambino
I sintomi della colica
Quando la seconda settimana della vita delle briciole è finita, possono iniziare i dolori alla pancia, causati da coliche e gas. Prima che la colica fosse considerata una malattia che richiede un trattamento, oggi i medici dicono che questa è una forma normale dello sviluppo del bambino. Da cosa dipende? L'intestino appena nato si adatta per produrre gli enzimi necessari, necessari per la digestione del cibo.
- attacchi improvvisi di pianto con una caratteristica acuta partenza e lo stesso "rilascio" acuto;
- Lo stomaco è gonfio e duro quando si sente;
- il bambino arrossisce di tensione;
- pronunciato movimenti taglienti delle gambe.
Prodotti vietati
Eliminare il bambino dal gonfiore e dalla colica, se si eliminano determinati alimenti dal cibo. Ecco un elenco indicativo:
- provoca un aumento della flatulenza: in salamoia e cavolo crudo, piselli, lenticchie, fagioli, prodotti di farina (pane di segale, pasta), un gran numero di patate, uva;
- allergeni forti: cioccolato e prodotti dolci con coloranti, frutta a guscio, esotici e agrumi, latte condensato;
- estremamente dannoso che soffia prodotti, causando grandi difficoltà nella digestione di: (? vedi anche :. Posso mangiare maionese con l'allattamento al seno) affumicato, cibi piccanti e salati, soda e alcol, maionese, prodotti semilavorati e fast food.
I dolci e le prelibatezze sono così piacevoli che a volte limitano il loro consumo e ancor più sospendono completamente. Decidendo su questo passaggio, ricorda che una dieta armoniosa ed equilibrata è la garanzia della salute del tuo bambino.
Crauti - un piatto incredibilmente utile, ma è meglio rimandarlo fino alla fine dell'allattamento al seno
Corretta alimentazione della madre che allatta
Indubbiamente, il cibo povero è controindicato durante l'allattamento. La mamma dovrebbe mangiare una varietà di cose, tenendo conto di una serie di punti importanti:
- Tra i metodi di cottura, i più preferiti sono la cottura, la cottura o la cottura. Per utilizzare, selezionare i frutti di colore verde o la luce (cavolfiori, zucchine) (consiglio di leggere: può mangiare il cavolfiore durante l'allattamento?). Verdure così incolori con un minimo di probabilità porteranno a reazioni allergiche nel bambino. Il cavolo provoca una maggiore formazione di gas nell'intestino, ma solo se consumato crudo. Vale la pena sminuire un po ', poiché perde immediatamente questa caratteristica spiacevole. Le mele dovrebbero essere cotte nel forno o, se si vuole mangiarle fresche, pre-buccia.
- Il latte vaccino e gli altri latticini devono essere inseriti con molta attenzione nel menu della madre che allatta, controllando attentamente la reazione del corpo del bambino. Formaggi di varietà dure, così come i fiocchi di latte, possono essere consumati in modo assolutamente calmo: hanno molto calcio e saranno adatti all'allattamento.
- Non dimenticare di mangiare carne, ma dai la preferenza alle sue varietà a basso contenuto di grassi (pollame, vitello, manzo). La carne è meglio cucinare per una coppia o bollire. Allo stesso modo, la situazione è con il pesce.
- La madre che allatta al seno non dovrebbe dimenticare durante l'allattamento su porridge utili. La farina d'avena, ad esempio, ha un grande effetto sulla digestione. Le mamme possono tranquillamente mangiare frutta secca. Le prugne e le albicocche secche apportano benefici tangibili al corpo.
- Assicurati di includere nella tua dieta le bevande che hanno un effetto benefico sul benessere del bambino e aiuta ad alleviare la stitichezza. Per consumo, composte senza zucchero, decotto di rosa canina, tè verde, acqua (raccomandiamo di leggere: è possibile bere un tè verde per una madre che allatta?). Non limitarti ai liquidi, bevi quanto vuoi.
Come mangiare mamma con costipazione nel bambino?
Le madri che allattano spesso cercano di trovare una dieta eccezionale che possa alleviare completamente il bambino di stitichezza. La nutrizione del genitore influisce sulla situazione con costipazione? Una sedia rigida nei bambini (palle o salsiccia) si chiama costipazione, e questa sedia può essere regolare e rara. Per i bambini sul tipo di alimentazione del seno questa consistenza delle feci è insolita. Il latte materno è quasi completamente assorbito dal corpo del bambino, in quanto i rifiuti sono estremamente piccoli. La situazione normale è quando un bambino fa i gatti ogni pochi giorni - questa non è costipazione. La consistenza delle feci non è densa, ma è molle.
Non cambiare radicalmente la dieta, al fine di salvare il bambino dalla stitichezza. Il cibo dovrebbe essere nutriente e vario. Non dimenticare di bere più liquido in modo che raggiunga il corpo del bambino. Prodotti lassativi - albicocche secche, prugne secche e altri - non mangiare spesso e molto. Con l'uso costante, possono provocare una reazione negativa sia nella madre che nel bambino.
L'età del bambino è un altro mattone importante nel fondamento della dieta della madre durante il periodo dell'allattamento al seno. Nel primo mese di vita, le briciole dovrebbero selezionare i prodotti per la tavola il più delicatamente possibile e utilizzare solo quei piatti, di cui non dubitate la qualità e la sicurezza e che non causeranno una reazione negativa dal corpo del bambino. Col tempo, ricostituirai la tua dieta con nuovi tipi di frutta e verdura e con prodotti caseari.
I problemi con la salute del bambino possono essere evitati, se in anticipo per partecipare alla formulazione di una dieta equilibrata. Regolare la dieta di una madre che allatta è un modo eccellente per aiutare un bambino durante un periodo di coliche. Vedendo che le tue azioni e i tuoi sforzi non hanno successo, contatta il principale pediatra per un consiglio.
Ricette utili per la mamma
Bevanda di radica
- rosa canina essiccata - 100 g;
- zucchero - 100 g;
- acqua 1,1 litri.
I fianchi sono lavati con acqua fredda, versare acqua bollente e cuocere a fuoco basso in una casseruola chiusa per 7-10 minuti. Insistiamo per 24 ore. Quindi la bevanda deve essere filtrata attraverso un sacchetto di garza, aggiungere lo zucchero, portare a ebollizione e raffreddare.
Composta di frutta secca
- frutta secca (prugne, albicocche secche, uvetta, ecc.) - 400 gr;
- acqua - 2 l;
- zucchero - mezza tazza;
- buccia e succo di 1 limone.
Frutta secca accuratamente lavata e versata più volte con acqua bollente. Nell'acqua bollente abbassiamo la frutta secca, lo zucchero, la scorza e cuociamo per 10 minuti. Coprire il coperchio e lasciarlo riposare per 2 ore. In una bevanda pronta, è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone a piacere (se la briciola non ha reazioni allergiche) (si consiglia di leggere: è possibile mangiare il limone durante l'allattamento?).
Elenco dei prodotti che causano le coliche nei neonati
La colica è un disturbo comune tra i neonati che si verifica nel 90% dei bambini. Pertanto, anche in un bambino perfettamente sano con uno sviluppo normale, un buon appetito e benessere sono coliche. Questa è una reazione normale per i bambini dell'intestino ancora deboli, perché il corpo si abitua solo al nuovo cibo e alle nuove condizioni. Non aver paura, a tempo debito la malattia passa in modo indipendente.
La colica inizia già nei primi giorni dopo la nascita del bambino e sono, di regola, 2-3 mesi. A volte il disagio addominale scompare solo per 5-6 mesi. Durante la colica, il bambino spesso piange e urla, si adatta, a volte non dorme bene. Il bambino stringe periodicamente le gambe allo stomaco. Inoltre, è possibile osservare una maggiore formazione di gas e feci (costipazione, feci di muco verde).
La causa principale delle coliche è la malnutrizione della madre che allatta. Spesso, le donne includono nel menu prodotti che causano coliche nei neonati, troppo presto o troppo. Pertanto, durante l'allattamento è importante seguire una dieta e mangiare cibi leggeri e sicuri.
Cerca di escludere dal menu prodotti che causano coliche nei neonati e osserva lo stato di salute del bambino. E se il problema è nella dieta, vedrai che la colica andrà via in 2-3 giorni. Scopriamo quali sono i prodotti più spesso causa di coliche nei bambini.
Prodotti che causano coliche
Il latte di mucca non solo causa gassificazione e coliche, ma spesso causa allergie nel bambino. Pertanto, i pediatri non raccomandano di includere tale bevanda nel menu durante l'allattamento per i primi 4-5 mesi. Anche il porridge dovrebbe essere consumato sull'acqua. La madre che allatta in nessun caso non può bere latte fresco, poiché influenza negativamente il decorso dell'allattamento a causa del contenuto di estrogeni.
Pertanto, nei primi mesi di allattamento materno, è meglio rinunciare a latte intero di vacca. Tuttavia, a volte la bevanda può essere aggiunta al tè in piccole quantità. Il latte vaccino è un buon sostituto per i prodotti di latte acido (ricotta, formaggio, yogurt naturale, kefir). Inoltre, con l'allattamento al seno, puoi bere latte di capra, poiché è più sicuro. Ma non tutte le madri dovranno assaggiarlo a causa dell'odore acuto e del gusto specifico.
Il pane nero è meglio escluso dalla dieta con l'allattamento, poiché il prodotto è prodotto dalla fermentazione. Questo processo di produzione provoca una forte formazione di gas, che porta alla colica nel neonato. Il pane nero sostituirà il pane integrale. Questi pani sono ricchi di vitamine del gruppo B, regolano lo scambio di materia e il lavoro degli intestini, migliorano le condizioni delle unghie e della pelle.
L'opzione migliore per una madre che allatta sarà il pane con crusca e cumino. Cumino e crusca grazie alla composizione unica influenzano favorevolmente la produzione di latte materno. In questo caso, tale pane non ha un impatto negativo sul bambino. Inoltre, contiene una grande quantità di ferro, che impedisce la comparsa di anemia nella madre e nel neonato.
I legumi non sono raccomandati per includere nella dieta prima di 3-4 mesi, in quanto causano grave flatulenza. Per tali culture portare lenticchie e fagioli, piselli e un fagiolo, mais. Queste verdure sono molto utili e ricche di proteine, diversificano la dieta e apportano un nuovo gusto ai piatti. Purificano il corpo e rimuovono le tossine. Il grande vantaggio dei legumi è che raramente causano allergie nei bambini.
Nonostante le proprietà positive, i legumi non possono essere consumati nei primi 3-4 mesi di lattazione. Tali colture influenzano negativamente il lavoro di digestione, causano gonfiore e coliche gravi.
Verdura e frutta in forma grezza sono duri e digeriti a lungo, che successivamente causano disturbi allo stomaco. Inoltre, tali prodotti possono causare infezioni e avvelenamenti. Pertanto, nei primi 4-5 mesi di lattazione, verdure e frutta dovrebbero essere consumate solo dopo il trattamento termico! Questo cibo è più facile da digerire. Inoltre, il trattamento termico elimina microbi e batteri nocivi e pericolosi. Allo stesso tempo, frutta e verdura preservano quasi tutti gli elementi utili della frutta fresca.
Ortaggi e frutta devono obbligatoriamente entrare nella dieta durante l'allattamento. Nelle prime due settimane, il menu include patate e carote, zucca e zucca, cavolfiore e broccoli, mele e banane, pere. Quindi è possibile inserire pomodori e cetrioli, pere, albicocche e pesche. Maggiori informazioni su cosa e quando includere nel menu della madre che allatta, leggi qui.
Fai attenzione agli agrumi e ai frutti esotici, ai prodotti dai colori vivaci, poiché spesso causano allergie. Quando si allatta al seno non è raccomandato l'uso di cavoli e barbabietole. Questi sono molto duri per la digestione delle verdure, che causano flatulenza e coliche. È meglio non mangiare tali verdure prima di 5-6 mesi.
In questo caso, verdure e frutta dovrebbero essere cotte, in umido, bollite o cotte a vapore. Durante l'allattamento, non mangiare cibi crudi, almeno nei primi due o tre mesi di allattamento. Ridurre la quantità di cibi fritti. Non puoi mangiare crauti, sottaceti vari e marinate!
Anche il dolce ha bisogno di mangiare con restrizioni. Le madri che allattano non possono mangiare grassi grassi oleosi, creme e creme, latte e cioccolato bianco, prodotti con aggiunta di caffeina, coloranti e aromi. In un numero limitato, si possono avere frutta secca, cioccolato amaro scuro, marshmallow bianco e merengue, cialde viennesi e inglesi, biscotti d'avena e biscotti. A proposito, i dolci orientali (lukum, kozinaki, halva, ecc.) Sono considerati i più sicuri per l'allattamento e per i bambini.
Durante l'allattamento al seno, maionese, ketchup, salse e mostarda sono vietati. Per il riempimento, è possibile utilizzare panna acida, yogurt naturale e olio di girasole. Bevande vietate, alcol e fast food. Tale cibo provoca una forte irritazione dell'intestino, influisce negativamente sulla lattazione, può portare a grave intossicazione del corpo e persino a disturbi dello sviluppo!
Regole nutrizionali per le madri che allattano
- Bevi più liquidi. L'indennità giornaliera minima è di 2 litri. In questo caso, metà del volume dovrebbe essere semplice acqua potabile. Inoltre, con l'allattamento, puoi bere tè nero e verde, bevande alla frutta e composte, succhi naturali, bevande con latte acido. Il liquido stimola il deflusso del latte materno, purifica il corpo e fa funzionare la digestione. Durante l'allattamento è bene bere il fito-tè per l'allattamento, che tonifica il corpo. Non lasciare che il corpo si disidrati !;
- Includere gradualmente ogni nuovo prodotto nella dieta. Fai pause tra nuovi alimenti per due giorni e controlla attentamente il benessere del bambino. Se il bambino ha un'allergia alimentare, rimanda l'introduzione per 4-6 settimane;
- Non mangiare cibi grassi e fritti. Eliminare dalla dieta grasso, carne affumicata e pesce, sottaceti e marinate, diverse prelibatezze e cibi esotici. Nei primi mesi di allattamento dovrebbe aderire a una speciale dieta ipoallergenica;
- Mangi i piccoli pasti, ma spesso. I dietisti consigliano di mangiare una madre che allatta cinque volte al giorno.
In quale altro modo aiutare i bambini con la colica
Una corretta alimentazione della madre è la base per l'allattamento di successo e per la salute del bambino. Tuttavia, nei primi mesi di vita, anche i cibi più sicuri possono causare una reazione negativa nel bambino. Spesso, la colica si verifica a causa di un errato attaccamento del bambino al seno. Quando un bambino afferra erroneamente il capezzolo, ingerisce molta aria, che porta alla colica. Come applicare correttamente il bambino al petto, leggere il link http://vskormi.ru/breast-feeding/pravilnoe-prikladivanie-pri-grudnom-vskarmlivanii/.
Tra le cause di questo disturbo vi sono anche la miscela selezionata in modo errato, se il bambino è alimentato in modo misto o artificiale e se mangia troppo. L'eccesso di cibo porta a un forte gonfiore, flatulenza e coliche. Con una colica severa, metti un pannolino caldo e stirato sulla pancia. È importante che non sia caldo!
Per ridurre le coliche, adagiare il bambino per due minuti prima di ogni alimentazione su una superficie dura con il ventre verso il basso. E dopo aver mangiato un po ', tieni il bambino in posizione verticale, in modo che si inchini. Un leggero massaggio sarà un ottimo modo. Massaggiare la pancia in senso orario con un movimento circolare. Inoltre, periodicamente fai ginnastica. Quando il bambino giace sulla schiena, piegati e apri le gambe.
Spesso, i pediatri consigliano di dare ai bambini aneto vodichku. Dill fa funzionare la digestione e lenisce. Inoltre, ha un effetto positivo sulla lattazione, quindi aneto e finocchio sono spesso inclusi nella bevanda per l'allattamento. È possibile acquistare aneto pronto vodichku in farmacia o cucinare il brodo da soli.
Per fare questo, prendi 3 grammi di semi secchi e versa un bicchiere di acqua calda. Preriscaldare il brodo per 20 minuti a bagnomaria, quindi insistere per 45 minuti e filtrare. Puoi dare acqua non solo al bambino, ma anche da bere a tua madre.
Oggi troverai molti rimedi speciali per le coliche, ma non affrettarti a prendere medicine. Prendi i farmaci solo dopo aver consultato un medico e attenersi al dosaggio che ha prescritto! Quali agenti sono efficaci nelle coliche nei bambini, vedi qui.
Cosa non puoi mangiare mamma che allatta - una lista di prodotti vietati
La composizione del latte femminile dipende in gran parte dalla dieta della madre che allatta. Le sostanze che vengono con il cibo, le bevande e varie droghe nel corpo di una donna, dopo un po 'di tempo entrano nel latte materno. Esiste un certo elenco di prodotti che, secondo le osservazioni dei medici, influenzano negativamente la condizione e lo sviluppo del bambino. Parliamo del perché e di ciò che non puoi mangiare a una madre che allatta.
Contenuto dell'articolo:
Quali alimenti non possono essere mangiati nel primo mese?
Le prime 4 settimane di vita sono particolarmente vulnerabili all'allattamento al seno, quindi la tua mamma deve pianificare il suo menu con molta attenzione durante questo periodo. Non puoi mangiare carne grassa, frattaglie, pesce grasso, caviale, frutti di mare, latte, tutto ciò che causa flatulenza (fagioli, cavoli, cetrioli, ecc.), Frutta di colore rosso, pane bianco, focacce. Nei mesi successivi, la donna che allatta al seno ha bisogno di espandere la sua dieta in modo che il bambino possa crescere e svilupparsi pienamente.
Perché il foraggio non può essere fritto categoricamente?
Il piatto fritto è un prodotto dietetico pesante anche per gli adulti. Cosa possiamo dire dei bambini, il cui tubo digerente immaturo di cui non è in grado di digerire le sostanze nocive contenute in tale alimento che accompagnano il latte di mamma. L'organismo dei bambini ancora non produce abbastanza enzimi per la disgregazione del cibo pesante. Insieme al piacere, per esempio, delle patate fritte, la madre che allatta riceverà nel bambino tali problemi come coliche, gonfiore e diatesi.
dolce
Lo zucchero è carboidrati vuoti, la cui quantità aumentata è dannosa per tutti. Un gran numero di dolci nel menu della madre che allatta è pieno di aspetto nel bambino di eritema, arrossamento, desquamazione della pelle, stomatite. È necessario sostituire lo zucchero artificiale con naturale (canna) o fruttosio, frutta e frutta secca.
latte
Il latte è considerato un mezzo eccellente per aumentare e ripristinare l'allattamento, ma allo stesso tempo è a rischio (molti bambini sono nati con allergie alle proteine della mucca). Il latte crudo consumato da una madre che allatta può causare coliche negli intestini del bambino e dermatite atopica. La raccomandazione dei medici è di 250 ml di latte al giorno. Si consiglia di usarlo non nella sua forma pura, ma per preparare i piatti o con il tè.
La caffeina stimola il sistema nervoso immaturo del bambino, causando ansia, pianto. Gli studi hanno dimostrato che la caffeina, contenuta nel caffè, non viene assorbita da un bambino fino a un anno, accumulandosi nel corpo e influenzando negativamente lo sviluppo del sistema nervoso. Anche il caffè Beskofein è dannoso, poiché non è possibile utilizzarlo per categorie contiene dosi minime di caffeina. Va tenuto presente che il tè forte (soprattutto verde) contiene anche una grande quantità di caffeina - la madre che allatta è debolmente fermentata o diluita.
funghi
I funghi, come prodotto fortemente digerito, non sono raccomandati per i bambini dalla nascita e quasi a scuola. La madre che allatta al seno dovrebbe essere esclusa dal suo menu. Anche se si mangiano specie ben elaborate e facilmente digeribili (funghi, funghi ostrica), ciò può provocare un forte disturbo digestivo in un bambino, che dovrà essere trattato con i bifidobatteri.
Pomodori e cetrioli
I pomodori sono un prodotto altamente allergenico, sebbene non tutti i bambini causino una reazione. Le madri che allattano al seno possono introdurre gradualmente nei loro menu pomodori, quando il bambino compie 3-4 mesi. È auspicabile iniziare con varietà gialle. I cetrioli raramente causano allergie, ma sono "famosi" per causare gonfiore, aumento della produzione di gas, coliche e rigurgito abbondante. Non puoi inserirli nella tua dieta quotidiana, finché il bambino non ha 4-5 mesi.
Mele rosse
Le mele sono considerate un prodotto allergenico, quindi tradizionalmente raccomandato alle madri che allattano. C'è una diffusa convinzione che le mele rosse siano pericolose per i bambini. Gli allergici riferiscono i prodotti di colore rosso al gruppo a rischio e affermano che non possono essere consumati. Se il neonato ha una predisposizione alle allergie, è meglio astenersi da loro. Non meno pericolose sono le mele importate e fuori stagione di qualsiasi colore, contenenti un gran numero di nitrati.
Hematogen
L'ematogeno è prescritto alle donne secondo le indicazioni. Ad esempio, a causa della mancanza di ferro a causa della grande perdita di sangue durante il parto. La madre che allatta al seno dovrebbe prenderlo cautamente, tk. il farmaco è in grado di causare allergie (l'ematogeno è controindicato se il bambino ha intolleranza alle proteine della mucca). Ulteriore rischio è il contenuto di questo prodotto di noci, miele e una maggiore quantità di zucchero. Iniziare a prendere l'ematogeno con una dose minima.
Quali alimenti non dovrebbero essere consumati nelle coliche in un bambino?
Nei primi tre mesi, l'aspetto della colica in un bambino è considerato normale. Tuttavia, molto spesso la causa di coliche persistenti in un bambino può essere la malnutrizione della madre che allatta. Pertanto, una donna nel periodo dell'allattamento al seno dovrebbe prestare particolare attenzione al cibo consumato.
Per evitare le coliche, il bambino dovrebbe prima abbandonare i prodotti caseari. La presenza di proteine estranee nel latte in lattazione può causare cattive condizioni di salute nel bambino.
Non rinunciare necessariamente a loro tutto il tempo, soffre solo una settimana, fino a quando il benessere del neonato migliora e poi inizia lentamente a introdurre nei tuoi latticini dietetici.
Molto pericoloso può essere il cavolo bianco. Dovrebbe essere usato con cautela. Non usare cavolo bianco in forma grezza, solo bollito. Nelle coliche, il bambino dovrebbe anche essere escluso: uva, pere, uvetta, cetrioli, peperoni, piselli e fagioli.
Cos'altro non puoi mangiare alle donne con l'allattamento al seno?
Alcool unicamente controindicato, incluso analcolico. Se una donna ha bevuto un bicchiere di vino, l'allattamento non dovrebbe essere somministrato fino a 3-4 ore dopo. controindicato
- cioccolato
- prodotti contenenti cacao (simili al caffè, perché contengono caffeina)
- piatti taglienti o specifici del gusto (il sapore di tale latte può respingere l'appetito del bambino).
Un grande consumo di farina e di cottura provoca una serie di problemi: stitichezza, diatesi, formazione di gas nel bambino e peso in eccesso nella madre.
Tabella dei prodotti non raccomandata dopo la consegna
Con uno stile di vita sano e una dieta variata della madre, il bambino riceve tutte le sostanze necessarie, non è necessario integrare il latte materno con preparati artificiali. Quando produci latte, spendi una grande quantità di energia, che una donna può recuperare solo con un'alimentazione di alta qualità. Le diete in questo periodo sono pericolose! Una dieta sparsa influisce negativamente sulla lattazione (è difficile regolare l'allattamento dopo aver perso il latte).
Questo tavolo aiuterà a bilanciare la dieta della madre per lo sviluppo fisico e mentale del bambino. I prodotti dei gruppi 1 e 2 sono raccomandati tenendo conto della tolleranza individuale. Se in uno di essi c'era un'allergia, tale prodotto deve essere escluso. Per rendere più facile tracciare la reazione del bambino e capire che non puoi mangiare una madre che allatta. Si consiglia di tenere un diario alimentare!
Quali alimenti causano le coliche in un neonato?
Colica nei neonati (flatulenza) - un fenomeno comune che poche persone hanno la fortuna di evitare. La causa del loro aspetto diventa eccessiva formazione di gas. Si manifestano sotto forma di un bambino che piange, di solito la sera. I ceppi di Kid, le preoccupazioni, si irritano. Questo continua fino a quando i gas o i calli si staccano. Primo, le coliche possono disturbare una volta alla settimana, ma se non prendi misure tempestive per eliminarle, puoi diventare un tormento quotidiano. Secondo le statistiche, il 90% dei bambini si trova di fronte a questa malattia. Di regola, appaiono subito dopo la nascita e vanno a 3-4 mesi, meno spesso - a 6 mesi. Questa è una normale reazione di un intestino di cibo nuovo debole e inadatto. Le giovani madri spesso non sanno quali alimenti causano coliche nei neonati. Per alleviare i sentimenti dolorosi del bambino è semplice. Per fare ciò, sarà necessario rimuovere dalla razione della madre che allatta un elenco di alimenti che portano alla formazione di gazicks nell'intestino e, se necessario, dare il medicinale.
Corretta alimentazione con l'allattamento al seno
Le mummie non dovrebbero andare agli estremi, rinunciare ai loro cibi preferiti o attenersi a una dieta rigorosa (ovviamente, se non ci sono prove per questo!). La dieta in gravidanza e l'allattamento al seno non è molto diversa e si basa sulle stesse raccomandazioni. L'organismo materno lavora in modo tale che tutte le sostanze utili entrino nel latte per il bambino. La mancanza di risorse sarà probabilmente percepita dalla mamma, rispetto al suo bambino.
I principi di base della compilazione di una dieta per l'allattamento al seno
Per non sentire la mancanza di sostanze nutritive ed evitare le coliche nel bambino, la mamma dovrebbe attenersi ad alcune regole:
- Aumentare la quantità giornaliera di calorie di 500-800 kcal., Poiché per la produzione di latte, è necessaria energia supplementare.
- Ci sono spesso, rompendo il volume totale di kcal. su piccole porzioni. Questo è appropriato per assicurare un flusso costante di energia e un senso di allegria.
- Assicurati di includere porridge, carne, verdure e frutta nella dieta.
- Usa la quantità di fluido necessaria che il corpo richiede.
- Escludere frutta e piatti esotici.
- Sostituire i carboidrati "semplici" con carboidrati "complessi". La sedimentazione dei resti di carboidrati "semplici" sulle pareti intestinali può portare allo sviluppo di condizioni favorevoli per la crescita batterica e una maggiore produzione di gas.
Cosa è "non" per la madre che allatta?
La relazione tra lo stato di digestione di mamma e bambino non è completamente compresa, tuttavia, quello che è è un fatto indiscutibile. Pertanto, al fine di alleviare il periodo di colica in un bambino, è necessario escludere i seguenti alimenti:
- Latte. Qualsiasi prodotto che contiene lattosio può causare gonfiore e la formazione di gas. Invece del latte, è meglio usare i prodotti di latte acido. Non sono solo più sicuri, ma anche utili.
- Il pane. L'impasto comprende i prodotti di fermentazione formati durante il lievito. Possono aumentare la flatulenza. È meglio sostituire il pane con cracker o pagnotte asciutte, che non contengono lievito.
- Legumi. Come è noto, i legumi provocano una forte formazione di gas. Lo stesso vale per il cavolo bianco.
- Verdure e frutta crude (un prodotto proibito è fibra). Preferisci la preferenza per cotti o al forno.
- Rigorosamente non raccomandato l'uso di salato e piccante, tra cui vari condimenti, ketchup, maionese e altre salse, tk. irrita l'intestino.
- Dolce. Lo zucchero contenuto nei prodotti migliora il processo di fermentazione.
- Soda, la caffeina aumenta anche il gonfiore.
- L'alcol è severamente proibito. Non solo influenzerà negativamente lo stato degli intestini del bambino, ma è anche pericoloso per la vita del bambino!
Se hai mangiato un prodotto proibito
Non tutti hanno una forza di volontà incrollabile. A volte, a mamma piacerebbe mangiare qualcosa di "proibito" o partecipare a un evento in cui il menu è lontano dai bambini. La domanda sorge spontanea: "Cosa succede se ho mangiato un prodotto dalla lista che è vietato?". L'uscita dalla situazione potrebbe essere in precedenza latte materno congelato o latte artificiale. Entro 24 ore dopo aver consumato un prodotto pericoloso, decantare il latte materno e versarlo, dando al bambino il suo pericoloso attacco colico.
Come aiutare?
Se il bambino entra nel corpo del bambino, contenendo elementi del prodotto che causano flatulenza, ci sono diversi modi per aiutare il bambino a far fronte alla produzione di gas:
- Prova a scaldare la pancia.
- Aiuta passku, alzando le gambe piegate allo stomaco.
- Fai un massaggio dell'addome.
- Metti il bambino sulla pancia.
- Metti il bambino "pelle contro pelle" sullo stomaco.
Se la colica non se ne va
È importante capire quando vedere un medico. Nel caso in cui la dieta della madre che allatta non ha portato a cambiamenti in meglio, e la colica nel bambino non si ferma per circa 3 ore di fila, è necessario l'aiuto dello specialista. Sintomi simili possono avere disturbi gastrointestinali o malattie intestinali infettive.
conclusione
È importante prestare attenzione a tuo figlio. Praticamente tutto si scontra con le coliche ed è difficile evitarle. Ma, se la madre osserva un'alimentazione corretta durante l'allattamento e sa come aiutare il suo bambino, ciò faciliterà notevolmente le condizioni del bambino, contribuirà a dormire non solo il bambino, ma anche i suoi genitori.
colica
Descrizione generale della malattia
Kolika - dolore parossistico, acuto, acuto, simile all'attaccatura di un coltello.
Tipi, sintomi e cause della colica:
- Il dolore renale si verifica a causa del passaggio e dell'uscita di calcoli urinari lungo il tratto urinario, della flessione ureterale o dell'ostruzione della pietra, del trauma, della tubercolosi e degli stati tumorali. La colica si manifesta sotto forma di dolore crescente nella parte bassa della schiena, che può dare alla parte superiore delle gambe, genitali, regione inguinale. Nella maggior parte dei casi, i sintomi di accompagnamento sono i riflessi del vomito, la nausea. Si fa sentire durante il riposo attivo o un forte sforzo fisico: correre, saltare, camminare velocemente, sollevare pesi, guidare sui veicoli.
- Fegato (bile) - convulsioni causano dolore sta fuori o sabbia calcoli biliari di percorsi presenza colecistite, hepatosis, cirrosi, duodenite. Coinvolgere le coliche può essere l'eccesso di cibo, l'abuso di alcool, la guida su strade sconnesse, situazioni stressanti, una lunga permanenza in una posizione piegata. Il dolore acuto colpisce il giusto ipocondrio e può dare nella spalla destra e nell'avambraccio, schiena, collo, scapola. Attacco accompagnato da vomito ripetuto, pallore e una maggiore umidità della pelle, combinato con una sfumatura giallastra (ittero della pelle e sclera si manifesta nello sviluppo di ittero), ha segnato anche distensione addominale, febbre, urine diventa scuro e lo sgabello potrebbe scolorirsi.
- Intestinale - la colica è causata dalla presenza di masse e blocchi fecali densi. Ancora i dolori possono essere escritti a causa di vermi, cibo di scarsa qualità, una gastrite, un colpo di microbi; si verificano spasmi nell'intestino e a causa dei nervi (la cosiddetta malattia dell'orso), ostruzione intestinale. I sintomi della colica intestinale sono una violazione delle feci, dolore all'intestino, intestino, l'aspetto nelle feci di muco sotto forma di tubuli o nastri.
- Piombo - si verifica quando l'avvelenamento da piombo. Il dolore può verificarsi in qualsiasi parte dell'addome. È possibile diagnosticare quando si effettuano esami del sangue di laboratorio e quando si esamina la cavità orale (esiste una placca specifica).
- Infantile - un tipo separato di coliche, le cui cause non sono state ancora accuratamente stabilite. Si ritiene che la causa della colica infantile sia l'immaturità e il funzionamento incompleto del tratto gastrointestinale. Preoccupa il bambino nelle prime fasi della vita, principalmente nei primi mesi dopo la nascita. Coliche nei neonati daranno un comportamento irrequieto, urlando e piangendo per il bambino durante il quale il viso diventa rosso, una pancia soda. Inoltre, un bambino piccolo può tirare le gambe allo stomaco o durante un urlo per arcuare (allungare) la schiena.
Prodotti utili per coliche:
Con qualsiasi tipo di colica (eccetto per il lattante), il paziente deve seguire una dieta che aiuti a ridurre la probabilità di ricaduta e aiuti nella cura della malattia. Per questo è necessario mangiare tali alimenti e piatti:
- zuppe vegetariane, purè di patate, zuppe di latte;
- cereali ben digeriti: grano saraceno, riso, mango, vermicelli, farina d'avena, grano (puoi farli bollire sul latte);
- verdure fresche, bollite e al vapore, carne di pollo e di manzo, cotolette di pesce al vapore, paté di fegato fatto in casa;
- uova (è meglio cucinarle a fuoco lento o fare una frittata di vapore);
- latticini non acidi;
- gelatina, composte, succhi, marmellate, mousse fatte in casa (solo non acide);
- frutta, bacche (può essere fresca o al forno);
- il pane è migliore ieri e con la crusca puoi asciugare biscotti biscottati; torte con mele, cagliata, marmellata e panini (inadatti) non sono più di 2 volte a settimana.
Con la colica renale causata dal rilascio di pietre, è necessario prima conoscere il tipo di pietra e solo successivamente aderire ad una dieta particolare. Ad esempio, quando escono ossalati, è utile mangiare pesche, uva, pere, albicocche, mele cotogne e cetrioli. Quando lasci le pietre fosfatiche, ti aiuterà il succo delle bacche e della betulla, i crauti.
Per quanto riguarda la colica infantile, quindi per osservare la dieta e il consumo di alimenti è necessaria una madre che allatta. Dopo tutto, la composizione del latte dipende dal cibo che mangi. Pertanto, è necessario mangiare cibo sano e fatto in casa. Inoltre, quando allatti al seno un bambino, devi cercare la correttezza del latte da latte per il bambino. Con un'alimentazione scorretta, un bambino può ingoiare il latte con l'aria, causando coliche.
Medicina tradizionale per le coliche:
- 1 Se soffri di colica epatica o gastrica, devi bere il succo appena spremuto di carote (un giorno devi bere almeno 4 bicchieri di succo). Hai bisogno di bere il succo dopo aver mangiato 1-1,5 tazze. Inoltre, puoi mangiare carote grattugiate con miele (per 1 carota media grattugiata aggiungi un cucchiaino di miele). Questa miscela deve essere consumata prima dei pasti (per 10-15 minuti) per 30 giorni. Rimuovere bene i semi di colica e di carota, che devono essere cotti a vapore in un thermos con il calcolo: un bicchiere di acqua bollente - un cucchiaio di semi. Le carote aiutano a rimuovere le pietre, a rimuovere varie infiammazioni negli ureteri e nello stomaco.
- 2 Aiutare a rimuovere le pietre e migliorare il deflusso della bile aiuterà il succo di cipolla con il miele. Dovrebbe essere mangiato tre volte al giorno prima di mangiare. La quantità di succo deve essere uguale alla quantità di miele (il rapporto ottimale è ½ cucchiaio di miele e lo stesso succo di cipolla).
- 3 Togliere i crampi con aiuto decotti coliche di camomilla, elicriso, Leonurus, melissa, corteccia di quercia, le radici calamo, spinoso, senna, uva passa, salvia, Centaury.
In nessuna circostanza si dovrebbe massaggiare il luogo, che fa male, mettere bottiglie di acqua calda, fare movimenti bruschi!
Dieta di una madre che allatta con coliche in un bambino
Descrizione aggiornata al 01/07/2018
- Tempi: fino a tre mesi
- Costo dei prodotti: 1500-1600 rub. a settimana
Regole generali
Una manifestazione di disfunzioni intestinali funzionali del neonato è la flatulenza, che è accompagnata da dolore - coliche intestinali. Al centro della colica è aumentata flatulenza, che è causato da molti fattori: l'ingestione di aria durante l'alimentazione e lo ha colpito allo stomaco, dieta violazioni madre, l'immaturità morfologica e funzionale del tratto gastrointestinale.
L'imperfezione della digestione nei bambini è associata all'insufficienza pancreatica, alla violazione della formazione della bile e alla separazione della bile. Tutto ciò porta a una violazione della digestione di proteine e grassi. Il sistema digestivo è il più durevole e difficile da adattare a nuove condizioni al di fuori dell'utero. Allo stesso modo, avviene il processo di formazione della microbiocenosi intestinale. Come è noto, lo squilibrio della microflora è un fattore di rischio per l'aumento della produzione di gas. Molto spesso, i bambini hanno un aumento dei microrganismi opportunisti e una diminuzione dei bifidobatteri e dei lattobacilli.
Si ritiene che la colica intestinale sia anche associata all'immaturità della regolazione nervosa ed endocrina dell'intestino e alle caratteristiche anatomiche del tratto gastrointestinale, che generalmente influisce sulla motilità intestinale. Caratteristico per i bambini è un rallentamento dello svuotamento gastrico e uno strato muscolare poco sviluppato. L'onda peristaltica non copre l'intero intestino, ma alcune delle sue aree in cui si verifica uno spasmo acuto. Le cause della colica possono essere le fermentopatie (deficit di lattasi) e l'intolleranza alle proteine del latte vaccino durante l'alimentazione artificiale.
La colica si trova nel 20-75% dei casi nei primi mesi di vita di un bambino (picco nel secondo mese e scomparsa dopo 3 mesi) e è più frequente nei neonati prematuri. Se la colica non scompare dopo 4-6 mesi, questo di solito indica la presenza di una lesione organica del tratto gastrointestinale. La causa della colica prolungata può essere il deficit di lattasi.
La sindrome del dolore è associata ad un aumento della produzione di gas e del riempimento del gas intestinale, che causa la crescita eccessiva della parete intestinale. Il gas è il principale prodotto della fermentazione da parte di batteri di carboidrati e proteine, che entrano nell'intestino crasso dopo insufficiente digestione. Nei neonati c'è una diminuzione dell'assorbimento dei gas da parte della parete intestinale.
Gli attacchi si verificano dopo aver mangiato e per lo più nelle ore serali - il bambino reagisce con ansia e pianto forte. Il sollievo evidente viene dopo la defecazione e la fuga di gas. La condizione generale del bambino tra gli attacchi non è disturbata, è calmo, aggiunge peso e ha un buon appetito.
In tali situazioni, è necessario scoprire come si nutre la madre. Da un lato, la nutrizione di una donna in allattamento deve garantire che i suoi bisogni per i nutrienti essenziali siano soddisfatti, poiché l'allattamento richiede il reintegro di proteine, grassi, vitamine, carboidrati. Pertanto, la dieta dovrebbe includere anche 20 g di proteine, 25 g di grassi e 60 g di carboidrati.
Dovrebbe essere pieno, vario, compresi i prodotti principali: carne, latte, cereali, pane, pasta, succhi, oli vegetali, verdure e frutta. D'altra parte, è molto importante monitorare la composizione del cibo - il cibo non deve contenere sostanze che possono irritare la mucosa gastrointestinale (oli essenziali, acidi organici) e causare gonfiore.
Se prima della gravidanza una donna non poteva tollerare il latte, allora è meglio sostituirlo con prodotti a base di latte acido durante il periodo dell'allattamento al seno. La donna che allatta dovrebbe essere selettiva nella sua dieta, specialmente se ha notato che il cibo che ha mangiato provoca ansia nel bambino. Più piccola è l'età di un bambino, più selettiva è la dieta.
Le madri che allattano al seno con una colica in un bambino hanno bisogno di escludere i cibi che causano flatulenza:
- fagioli (piselli, soia, fagioli, lenticchie);
- maionese;
- alcune verdure (cipolle, pomodori, patate, cetrioli, zucca, mais, asparagi);
- estrattivi (brodi) e condimenti;
- cavolo (prima di tutto cavolo bianco, broccoli e cavolo fresco);
- frutti in forma cruda (pere, mele, uva);
- pane nero;
- cioccolato.
Molti di questi prodotti contengono carboidrati (raffinosio, amido, lattosio, sorbitolo, saccarosio) e provocano la formazione di gas nell'intestino e flatulenza durante la scissione. Si raccomanda di escludere questi prodotti per un po 'e di osservare le condizioni del bambino. Se gli attacchi diminuiscono, è necessario attenersi alla dieta e via. Aggiungi una verdura o frutta ogni due giorni e osserva la reazione del bambino. Inoltre, non tutti i bambini possono rispondere allo stesso modo ai cibi, quindi solo quelli che causano disagio nel bambino sono esclusi dall'esperienza.
Nella prevenzione della colica in un bambino, il grande è importante:
- La corretta tecnica di alimentazione. Durante l'allattamento, il bambino deve catturare la maggior parte dell'alone del capezzolo e, quando si alimenta dalla bottiglia, mantenerlo ad un angolo di 40 gradi.
- Massaggiare l'addome con un movimento circolare in senso orario prima dei pasti e 1 ora dopo.
- Posa frequente del bambino sullo stomaco, inclusi 10 minuti prima dell'alimentazione.
- Negli intervalli tra una poppata e l'altra, fare l'esercizio: alternativamente flettendo e infilandosi le gambe nell'articolazione del ginocchio verso l'addome.
- Dopo l'alimentazione, dare al bambino una posizione verticale per consentire all'aria di sfuggire (è necessario attendere l'eruttazione).
- Uso di droghe con azione carminativa (a volte molto lunga).
Il trattamento della colica dei bambini inizia con una correzione dello stato psicoemotivo della madre, poiché esiste una relazione diretta tra la loro presenza nel bambino e l'aumento del nervosismo della madre. Un mezzo di lotta noto da lungo tempo è il finocchio o l'aneto. I frutti di finocchio stimolano la digestione, migliorano la peristalsi e stimolano la produzione di succo gastrico, ammorbidiscono gli spasmi e contribuiscono alla fuga dei gas.
Specialmente per i bambini viene emesso il tè granulato dai semi di aneto. I preparati combinati (ad esempio, Bebino) contengono tinture di erbe finocchio, camomilla, coriandolo. La composizione di Heppi-Baby e Baby Kalm comprende olii: aneto, anice e menta. Tuttavia, le gocce di olio sono scarsamente assorbite dal tratto gastrointestinale del bambino, quindi è meglio usare i brodi di queste erbe.
trattamento efficace è l'uso di farmaci simeticone antischiuma (Sab simplex Espumizan, Bobotik) che indebolisce la tensione superficiale delle bolle nell'intestino, e facilita la loro rimozione gas rottura dal corpo.
La colica intestinale funzionale è uno stadio naturale nello sviluppo del bambino e non influisce sullo stato del tratto gastrointestinale in futuro. È tutt'altra questione se sono una manifestazione di allergia, fermentopatia (deficit di lattasi), infezione intestinale o malattia infiammatoria intestinale.
Con coliche persistenti e prolungate, si può pensare all'intolleranza alimentare - allergie alle proteine del latte. Se ciò viene confermato, la madre raccomanda una dieta ipoallergenica ad eccezione del latte intero, nonché di alimenti ad alto potere allergenico (uova, frutti di mare, agrumi, cioccolato, fragole).
Se le violazioni sono associati con deficit di lattasi, madre raccomanda dieta bezlaktaznaya (esclude gli alimenti che contengono proteine del latte: latte, ricotta, yogurt, formaggio), e nella dieta del bambino includono gradualmente miscela privo di lattosio. Va ricordato che non è possibile utilizzare contemporaneamente miscele di diversi produttori.
Prodotti consentiti
La dieta per l'allattamento per coliche nei neonati comprende:
- Carne a basso contenuto di grassi, pollame e pesce in forma bollita o al forno, nonché sotto forma di cotolette di vapore. I pesci possono essere consumati 1 volta a settimana.
- Pane di frumento (integrale o crusca), biscotti secchi, cracker di pane di prima qualità, essiccazione.
- Diversi porridge Vale la pena considerare che il mais e l'orzo perlato sono difficili da digerire e possono causare gonfiore nel bambino. È possibile utilizzare krupeniki con fiocchi di latte, formaggio e cereali. Il Kashi può essere bollito aggiungendo una piccola quantità di latte.
- Zuppe vegetariane (o su un debole brodo di carne). Può essere vegetale (patate, carote, zucchine, barbabietole, zucca) e zuppe di cereali. Alcuni bambini non reagiscono ai cavoli, ma nella maggior parte dei casi provocano disagio. Polpette o pezzi di carne vengono aggiunti alle zuppe.
- Con una buona tolleranza del bambino, vengono introdotti 200-300 g di verdure bollite o in umido. I primi due mesi, le verdure vengono consumate solo in una forma lavorata termicamente e solo gradualmente introdurre verdure crude.
- Il consumo di mele cotte è preferibilmente verde. Puoi bere succhi di bambini e mangiare purè di frutta per bambini. Introdurre gradualmente frutta cruda (mele, ciliegie, ribes, uva spina) e cuocere loro composte. È meglio usare succhi con succhi preparati al momento.
- I frutti secchi sono ricchi di fibre alimentari, quindi il loro uso è importante per la prevenzione della stitichezza. Le prugne e le albicocche secche sono incluse nella dieta con attenzione, osservando la reazione del bambino.
- Il latte è escluso o ammesso nella quantità di 150 ml come additivo ai piatti. È possibile immettere prodotti lattiero-caseari in piccole quantità. Con una buona tolleranza da parte del bambino, non ci sono restrizioni sui prodotti di latte acido. Il contenuto di grassi ottimale è del 2,5%.
- Burro (25 g) e verdura nella quantità di 2 cucchiai al giorno. Sono aggiunti ai pasti pronti.
- Bevande: tè leggero senza additivi (nero o verde), tisane (menta, origano, timo), acqua senza gas, caffè morbido (limitato), composte.